IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nasi 6 nasini 3 nasino 6 naso 186 nastri 17 nastrino 2 nastro 24 | Frequenza [« »] 187 chiesa 186 capito 186 incontro 186 naso 186 piangere 186 sensazione 185 dissi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze naso |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 5 | davanti è un fazzoletto da naso».~ ~E ne sciorinò uno di
2 28 | pochi capelli castagni, il naso lungo, affilato, gli occhi
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Ben, 1 | scivolare fin sulla punta del naso, come ne aveva l'abitudine.~ ~-
4 Mag, 1 | in là dalla punta del suo naso.~ ~Il cavaliere, all'ultimo,
5 Mag, 4 | tempo, sorridevo sotto il naso udendo queste metafisicherie
Cardello
Capitolo
6 III | occhiali a cavalcioni sul naso, vi scriveva a grossi caratteri:~ ~ ~ ~
7 VII | Piemontese, rimarrà con tanto di naso... Una fabbrica! Il Piemontese
Cronache letterarie
Parte
8 2 | posizione topografica sotto il naso il continuo esercizio depilatorio,
9 2 | Quei versi lì, così a naso, mi pare che sian quelli
C’era una volta… fiabe
Parte
10 spe | più nemmeno la punta del naso. D'inverno, passava... Ma
11 spe | Mago le vide, arricciò il naso:~ ~- Buone pei cani.~ ~E
12 spe | Mago le vide, arricciò il naso:~ ~- Buone pei cani.~ ~E
13 spe | Ma il Mago arricciò il naso:~ ~- Pagnottaccia, stiacciataccia~ ~
14 cav | gobbo e sbilenco, con un naso che pareva un becco di barbagianni
15 tdr | la faccia e si ammaccò il naso.~ ~Senza aspettare che facesse
Il Decameroncino
Giornata
16 8 | fatto accidentale avere il naso a un modo, i capelli di
Delitto ideale
Parte
17 2 | coso lungo, magro e col naso storto, che tempo addietro
18 11 | coraggio di soffiarsi il naso con le dita, come il gran
Il Drago
Novella
19 Pau | la faccia, gli occhi, il naso, i vestiti, il bianco della
20 Pau | sasso. Vedi che cosa è il naso? Questa piccola sporgenza;
21 Pau | torna a sembrare un uomo col naso, con gli occhi e ogni cosa.
Giacinta
Parte, Capitolo
22 1, 5 | collo tutto grinze e quel naso, proprio un becco, che voleva
23 1, 9 | sopracciglia sottili, in quel naso profilato, cartilaginoso,
24 1, 9 | guardava muta, e le pinne del naso le si sollevavano nervosamente,
25 1, 15 | prima tutti arricciavano il naso!… Vili prima e dopo.~ ~—
26 2, 1 | sulla scacchiera, calcava il naso nel barbone nero, dando
27 2, 10 | sorridendogli sotto il naso con una smorfietta bambinesca.~ ~
28 2, 13 | signora Marulli arricciava il naso. In parecchie stanze mancava
29 2, 18 | lui! I suoi occhi, il suo naso, la sua bocca! E questa
30 2, 19 | riposatamente, con pause soffiate di naso, e citazioni latine. Il
31 3, 1 | la bocca!~ ~Andrea, col naso nel piatto, strappando con
32 3, 6 | sempre con gli occhiali sul naso, infilava straccamente gli
33 3, 6 | occhiali sulla punta del naso, e la calza pendente dal
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
34 3, 9 | rappresentava un uomo maturo dal naso piccolo e adunco, con le
35 4, 19 | narici; Eufemia che si recide naso e labbra. E poi i vergini:
36 5, 21 | altero, col possente naso aquilino dalle narici dilatate,
Istinti e peccati
Novella
37 Col | allora! Io mi soffio il naso, faccio uno starnuto ed
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
38 2 | mento, appena gli occhi il naso e la bocca, la donna non
39 5 | che si lasciava menar pel naso dal segretario; dell'assessore
40 8 | diffidente, arricciando il naso pel forte puzzo di muffa,
41 14 | Anastasio, alto, nerboruto, col naso a tromba e gli occhi che
42 14 | ringraziamenti con quel naso che pareva volesse squillare
43 15 | imperiosa tromba del suo naso e la sua poderosa pancia
44 16 | gli occhi socchiusi e il naso affilato, sembrava che tentennasse
45 21 | carica il Sindaco. Menato pel naso da due o tre consiglieri
46 23 | steso sul cataletto, col naso affilato, con gli occhi
Il mulo di Rosa
Parte
47 2 | Non ci si può soffiare il naso senza che questi signori,
Novelle
Novella
48 4 | vide riportare a casa col naso pesto, insanguinato per
49 8 | occhiali a capestro sul naso adunco.~ ~– Buon giorno,
50 9 | accostato per gridargli sotto il naso: – Quacquarà! – E ce ne
51 12 | invano le metteva sotto il naso la boccetta dell'etere;
Nostra gente
Novella
52 2 | piuma, in un orecchio o sul naso; e don Peppantonio si aggrinzava
53 2 | grigia, calcato sopra il naso, entrò nella farmacia battendo
54 2 | insisteva Vito, ridendo sotto il naso.~ ~– Dàgli tua sorella.~ ~–
55 3 | fisso. Testa intelligente, naso di razza, musino bene affilato,
56 4 | occhiali luccicanti sul naso aguzzo – nel profondo silenzio
57 7 | in un canto, pallida, col naso affilato come una moribonda.~ ~–
58 7 | gli occhi infossati, il naso filigginoso e un affanno
59 8 | attorno, soffiandosi il naso di tanto in tanto, lasciando
60 8 | e si lasciava menare pel naso da quelle due gualdrinelle!~ ~–
61 10 | Ma sorrideva sotto il naso.~ ~Il brigadiere che in
62 11 | invano le metteva sotto il naso la boccetta dell'etere;
63 12 | Mastro Neli rideva, sotto il naso, di quei tangheri di contadini
64 13 | principessa, quella dal naso moccioso, la Nera!...~ ~–
Profumo
Parte, Capitolo
65 fam, 4 | del volto - la fronte, il naso, le labbra - accennavano
66 fam, 4 | dietro la fuga del gran naso aquilino e cartilaginoso,
67 fam, 8 | faccia come per soffiarsi il naso, Angelica si precipitò anche
68 fam, 10 | vuoto, il viso disfatto, il naso filiginoso, l'inferma rantolava
69 fam, 15 | schiacciata ai lati, che col gran naso adunco pareva volesse spingersi
70 fam, 20 | risecchito dagli anni, col naso adunco, che gli scrollava
Per l'arte
Atto, scena
71 Art, I | silenzio la pipa sotto il naso, o parlando sottovoce fra
72 Art, I | voltarsi in là, turandosi il naso col fazzoletto... Che si
73 Sca, XI | faccia e si era storto il naso a furia di appoggiarvi un
74 Tru, I | sentì montarsi la mosca al naso e borbottò: — Che c'entra
Il raccontafiabe
Parte
75 mam | ma si lasciava menare pel naso da quella donna.~ ~- Babbo,
76 mam | signora una brutta megera, con naso ricurvo che toccava il mento
77 mas | dignitari arricciarono il naso. La carne puzzava come una
78 ago | porta, con gli occhiali sul naso; e, tirando l'ago, canterellava:~ ~ ~ ~
79 ago | vedo più. - Rimase lì col naso all'aria, stupito della
Racconti
Tomo, Racconto
80 I, 1 | linee della fronte e del naso? E la voce? E quella ilarità
81 I, 1 | contornata da labbra sottili; un naso un po' aquilino; delle mani
82 I, 2 | notevolissima sopra tutto pel naso e pel modo di guardare;
83 I, 2 | dovesse attribuirsi al suo naso lungo, acuminato, un tantino
84 I, 2 | storto e rivolto in su, un naso stranissimo.~ ~Dopo pochi
85 I, 2 | che egli adoperasse quel naso, pel morale, come lo spiedo
86 I, 2 | abbassati fino alla punta del naso, mise in testa la tuba,
87 I, 2 | gli occhiali inforcati sul naso e un libro in mano.~ ~-
88 I, 3 | scarno, nero, nano, dal naso spropositato, dalla testa
89 I, 3 | con le mani in tasca e il naso enorme all'aria, intanto
90 I, 3 | Grullo! Ti fai menare pel naso. Peggio per te!... Sí, mangerai
91 I, 3 | di fiori e si soffiava il naso col fazzoletto turchino;
92 II, 1 | fisso. Testa intelligente, naso di razza, musino bene affilato
93 II, 1 | e devoto, arricciava il naso e faceva spallucce:~ ~-
94 II, 1 | lampadina a olio sotto il naso; né gliela aveva piú riaccesa
95 II, 1 | in un canto, pallida, col naso affilato come una moribonda.~ ~-
96 II, 1 | gli occhi infossati, il naso filigginoso e un affanno
97 II, 1 | capestro, che teneva sul naso e gli rispose, ridendo forte:~ ~-
98 II, 1 | lasciando con tanto di naso il povero mastro Simone,
99 II, 1 | Mastro Rocco rideva sotto il naso di quei tangheri di contadini
100 II, 1 | occhiali luccicanti sul naso aguzzo - nel profondo silenzio
101 II, 1 | invano le metteva sotto il naso la boccetta dell'etere che
102 II, 1 | constava. Ma sorrideva sotto il naso. Il brigadiere, che in certi
103 II, 1 | attorno, soffiandosi il naso di tanto in tanto, lasciando
104 II, 1 | e si lasciava menare pel naso da quelle due sgualdrinelle!~ ~-
105 II, 1 | piuma, in un orecchio o sul naso; e don Peppantonio si aggrinzava
106 II, 1 | grigia calcato sopra il naso, entrò nella farmacia battendo
107 II, 1 | insisteva Vito, ridendo sotto il naso.~ ~- Dagli tua sorella.~ ~-
108 II, 1 | commedia e ridevano sotto il naso. Il prevosto si sentiva
109 II, 1 | principessa, quella del naso moccioso, la Nera!...~ ~-
110 II, 1 | Salvatrice ne avevano pieno il naso e non ne provavano piú nessun
111 II, 1 | occhiali a capestro sul naso adunco. - Buon giorno, compare.~ ~-
112 II, 1 | tabacco e una soffiata di naso, o nel tempo che mastro
113 II, 1 | accostato per gridargli sotto il naso: - Quacquarà! - E ce ne
114 II, 2 | fatto accidentale avere il naso a un modo, i capelli di
115 II, 3 | coso lungo, magro e col naso storto, che tempo addietro
116 II, 3 | coraggio di soffiarsi il naso con le dita, come il gran
117 III, 1 | rigide, quasi dure, e il naso solido e aquilino della
118 III, 1 | appena un po' di fronte, il naso e le labbra. Gli stavano
119 III, 1 | sano e pieno di vita, col naso piú rosso del solito e con
120 III, 1 | perché, su la punta del naso!~ ~- Ah, i bei tempi quando
121 III, 1 | non c'è, per esempio, un naso che rassomigli perfettamente
122 III, 1 | altro.~ ~Avete osservato il naso di Emilio Roxa? È maraviglioso?
123 III, 1 | capitato d'incapparmi in un naso piú espressivo, piú significativo!
124 III, 1 | direi, pensoso, quel suo naso, tra gli occhi piccoli e
125 III, 1 | mia disposizione il vostro naso, da mattina a sera, perché
126 III, 1 | potesse, non gioverebbe. Un naso ha valore là, nel viso,
127 III, 1 | aggrappata alla realtà, un naso come quello di Emilio Roxa
128 III, 1 | posso dire altrimenti - quel naso che pendeva severo, dignitoso,
129 III, 1 | Roxa si fosse adattato un naso finto, un naso di occasione,
130 III, 1 | adattato un naso finto, un naso di occasione, tanto mi sembrava
131 III, 1 | mi sembrava che quel suo naso, col lieve palpito delle
132 III, 1 | di tener d'occhio il suo naso rivelatore, scorgevo in
133 III, 1 | riflettendo bene, quel naso mi rassicura. Non mi par
134 III, 1 | mi rassicura. Non mi par naso da suicida o da assassino.
135 III, 1 | Psicologia positiva del naso... A questo mondo, caro
136 III, 2 | recettività... Non arricciare il naso, poeta mio, sentendo questi
137 III, 2 | allungato enormemente il naso. Il medico finse di fargli
138 III, 3 | in là dalla punta del suo naso.~ ~Il cavaliere, all'ultimo,
139 III, 3 | tempo, sorridevo sotto il naso udendo queste metafisicherie
140 III, 3 | guardare a bocca aperta e a naso all'aria, e a inorridire
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
141 SCH, 0, Nonna, VII| la bugia su la punta del naso di chi si ostinava a dirla.~ ~
142 SCH, 0, ZiaMa | rivelano su la punta del naso.~ ~— Ma le altre cose?~ ~—
Scurpiddu
Capitolo
143 11 | gli metterà la saliva sul naso.~ ~Quel contadino parlava
144 11 | bravo un po' di saliva sul naso del compagno negligente,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
145 c’e, spe | più nemmeno la punta del naso. D'inverno, passava... Ma
146 c’e, spe | Mago le vide, arricciò il naso:~ ~- Buone pei cani.~ ~E
147 c’e, spe | Mago le vide, arricciò il naso:~ ~- Buone pei cani.~ ~E
148 c’e, spe | Ma il Mago arricciò il naso:~ ~ ~- Pagnottaccia, stiacciataccia~ ~
149 c’e, cav | gobbo e sbilenco, con un naso che pareva un becco di barbagianni
150 c’e, tdr | la faccia e si ammaccò il naso.~ ~Senza aspettare che facesse
151 rac, mam | ma si lasciava menare pel naso da quella donna.~ ~- Babbo,
152 rac, mam | signora una brutta megera, con naso ricurvo che toccava il mento
153 rac, mas | dignitari arricciarono il naso. La carne puzzava come una
154 rac, ago | porta, con gli occhiali sul naso; e, tirando l'ago, canterellava:~ ~ ~ ~
155 rac, ago | vedo più. - Rimase lì col naso all'aria, stupito della
156 cvf, gia | ispide sopracciglia, il naso adunco, la bocca sdentata
157 cvf, pan | bruno ha gli occhi e il naso così e così!~ ~- Il tuo
158 con, tar | vecchio, nano e sbilenco, con naso enorme a tromba, e occhi
159 con, vec | davanti alla punta del naso; avevano visto comparire
160 con, pru | miglia e miglia, andando col naso per aria, non si accorse
161 ult, chi | bei capelli, il più bel naso, i più begli occhi, le più
162 ult, chi | dalla ricerca del più bel naso di donna. E un giorno, ecco,
163 ult, chi | una giovane signora con un naso così ben fatto, né grande,
164 ult, chi | di non veder altro che il naso di tutta la sua bella persona.
165 ult, chi | comandi, Maestà.~ ~- Quel naso! Una meraviglia! Degno soltanto
166 ult, chi | gridare:~ ~- Oh, il mio naso! Il mio naso!~ ~Se lo era
167 ult, chi | Oh, il mio naso! Il mio naso!~ ~Se lo era sentito portar
168 ult, chi | e piangeva tastandosi il naso corto e un po' schiacciato
169 ult, chi | il Mago, con in mano il naso tolto alla bella signora,
170 ult, chi | come per i capelli, il naso e gli occhi.~ ~Ed ecco,
171 ult, chi | i capelli, gli occhi, il naso, le mani e i piedini da
172 ult, chi | operazioni.~ ~Venne la volta del naso. Appena il nasino, corto
173 ult, chi | sostituito dal bellissimo naso tolto alla giovane signora,
174 ult, chi | quegli occhi neri e il naso di perfetta bellezza nobilmente
175 ult, chi | nerissimi, ora quella del bel naso, ora quella delle manine;
176 ult, chi | occhi alla sua fronte; ogni naso al suo viso; mani e piedi
177 ult, chi | Girava, girava ed ecco naso, mani e piedi volar in alto!~ ~
178 ult, fio | Già... Il Re ha occhi, naso, bocca, mani e piedi pari
Un vampiro
Parte
179 vam | ricettività... Non arricciare il naso, poeta mio, sentendo questi
180 vam | allungato enormemente il naso. Il medico finse di fargli
Verga e D'Annunzio
Sezione
181 I | eccessi. Se essa non ha naso da scoprire anche sotto
182 I | lascia posare una mosca sul naso: c'è in ultimo quel buon
183 I | sentí montarsi la mosca al naso e borbottò: – Che c'entra
184 I | silenzio la pipa sotto il naso, o parlando sottovoce fra
185 I | voltarsi in là, turandosi il naso col fazzoletto... Che si
186 I | lasciava posare una mosca sul naso; che riparava a modo suo