Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 22 | di fondo alla via, corse incontro al nonno, e prima che scendesse 2 27 | parve impacciato di quell'incontro.~ ~«Oh, guarda! E chi lo 3 27 | intero sarà a New York. Io incontro un rabbatano a ogni due 4 35 | 35. Un allegro incontro tra compaesani.~ ~ ~ ~Si 5 37 | Sciancatello che doveva andare incontro agli arrivati alla stazione.~ ~« 6 38 | Coda-pelata... Quando lo incontro, gli dico: "Eh? Il fondo Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 7 | notaio La Bella venendole incontro.~ ~- Debbo ringraziarla 8 Ben, 11 | alzò in piedi, gli andò incontro, e gli disse:~ ~- Debbo 9 Ben, 12 | aveva pensato di mandargli incontro il brigadiere e due carabinieri, 10 Sog | della veste. Poi, andatagli incontro lentamente, aprendo e socchiudendo 11 Sog | creatura gli era venuta incontro portandogli in regalo il Cardello Capitolo
12 X | Cardello gli si precipitò incontro a baciargli le mani ridendo Cronache letterarie Parte
13 1 | forma, e voi chiedete, all'incontro, opera di riflessione, di 14 2 | Spingean superbi voli~ ~Incontro all'avvenir:~ ~ ~ ~forse 15 15 | di dietro - soffiatogli incontro dal gran lamento: - Pan, C’era una volta… fiabe Parte
16 fon | affamato: appena ti viene incontro, scuoti il sonaglino: non 17 fon | d'acciaio, che si slancia incontro brandendo la mazza, cacciando 18 ser | sparire le gobbe, le andò incontro col Re e con tutta la corte. 19 tìr | seppe più frenarsi, le corse incontro e l'abbracciò, gridando:~ ~- 20 tìr | più frenarsi e le corse incontro e l'abbracciò:~ ~- Sarai 21 tìr | del contadino, gli viene incontro un bel vecchio con tanto Il Decameroncino Giornata
22 3 | aspettavamo, perché il nostro incontro era stato fortuito. Di discorso 23 3 | del salotto, come chi va incontro a qualche persona arrivata 24 4 | milionario!». Egli mi veniva incontro accigliato, concentrato, Delitto ideale Parte
25 1 | rivolgesse a lui. Andava incontro a coloro che soffrivano, 26 2 | sono più fatto vivo. Se le incontro per via, scantono; evito 27 6 | preceduta dalla cugina. Le corsi incontro, come chi affronta coraggiosamente 28 15 | Tra il primo e il secondo incontro ci fu un intervallo di due 29 15 | passato, la conversazione e l'incontro hanno lo stesso valore di Il Drago Novella
30 Pad | E gli si erano slanciati incontro di corsa. Allora li aveva 31 Pau | ragionare. Se un cane ti corre incontro per morderti e tu hai paura, Fanciulli allegri Opera, Parte
32 Fan, V | del ricevimento, andando incontro alle signore e offrendo Giacinta Parte, Capitolo
33 1, 1 | inchino con la testa, e andò incontro al padre che rientrava dalla 34 1, 2 | signora Marulli, gli andò incontro:~ ~— Mi aveva detto di aspettarla!… 35 1, 3 | Cribbio!~ ~E le aprì incontro le braccia, invitandola 36 1, 9 | per tutti. Vo' andargli incontro sbadatamente. Che te ne 37 2, 7 | si fermò. Qualcuno veniva incontro a loro, di laggiù, nell' 38 2, 9 | Savani concitato, andandole incontro e prendendola familiarmente 39 2, 15 | due Maiocchi; scendevano incontro a lui dal lato sinistro. 40 3, 2 | fare.~ ~Follini era andato incontro a Giacinta:~ ~— Soffre?~ ~— 41 3, 4 | che l’Adelina le balzasse incontro, scotendo quei suoi capelli 42 3, 10 | entrare in salotto e andandole incontro.~ ~Giacinta alzò la testa Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
43 3, 10 | una all'altra, movendomi incontro. - Quegli è matto! Egli 44 4, 18 | brigata di bambini che corrono incontro a un cane arrabbiato...! - 45 5, 21 | un tratto gli viene quasi incontro, - altero, col possente 46 5, 21 | collo - gli viene quasi incontro un busto in plastichina, Istinti e peccati Novella
47 Par | levava da sedere, le andava incontro, domandandole:~ ~— Come Il marchese di Roccaverdina Capitolo
48 16 | Il marchese gli andò incontro:~ ~«Ebbene?».~ ~«È ispirato 49 19 | inoltravano verso le braccia tese incontro a loro, benedicenti quelle 50 20 | e con la mamma, le andò incontro e le strinse fortemente 51 22 | zio don Tindaro, gli venne incontro nell'anticamera, tenendo 52 24 | corte; e il massaio, uscito incontro al padrone dal ripostiglio 53 27 | entrare. Ella gli corse incontro nell'anticamera.~ ~«Stia 54 31 | nuova serva, era venuta incontro al marchese per annunziargli: « 55 33 | Sant'Isidoro, gli era andato incontro il notaio Mazza: «È vero? Novelle Novella
56 3 | calzolaio di faccia, gli andò incontro dicendogli, credendo di 57 5 | di papaveri.~ ~«Mi venne incontro un ufficiale:~ ~– Chi siete? 58 6 | Dio! – il Cristo si muove incontro, e le statue sono spinte 59 10 | e Maria gli erano andati incontro con quella carcassa postale, 60 11 | i ragazzi gli correvano incontro gridando:~ ~– Fra Formica, Nostra gente Novella
61 3 | dove donna Totò gli veniva incontro ad aiutarlo a salire i quattro 62 7 | vedeva comparire, le andava incontro.~ ~– Se tu fai questo miracolo!~ ~– 63 12 | mano la fortuna?~ ~E mosse incontro agli Spiriti, che continuavano Profumo Parte, Capitolo
64 fam, 6 | all'arrivo di lui gli uscì incontro nel corridoio, e lo prese 65 fam, 7 | appena Patrizio che le veniva incontro, rimproverandola affettuosamente:~ ~« 66 fam, 11 | dolore; e le aveva aperto incontro le braccia, stringendola 67 fam, 11 | Patrizio dalla finestra incontro venisse a darle la buona 68 fam, 13 | stata io che ti son venuta incontro, che t'ho circuito, che 69 fam, 15 | matta di Pina che ci viene incontro» disse la zia.~ ~Giulia, 70 fam, 15 | lattante al petto, mosse incontro alla padrona.~ ~Giulia, 71 fam, 21 | Il Padreterno gli veniva incontro, con le maniche della camicia Per l'arte Atto, scena
72 Art, I | la cugina Anna le vennero incontro, colle mani sul ventre senza 73 Tru, VI | rovo, io ti uscirei certo incontro; e tu, sorridente e fulgido Il raccontafiabe Parte
74 mam | più brillanti, e gli andò incontro in cima alla scala. Invece 75 gat | una. La gente le andava incontro con le monete in mano per 76 asi | lui l'esercito, gli corse incontro. Appiccò battaglia, con Racconti Tomo, Racconto
77 I, 1 | sulla fronte. Ella venne incontro alla mia colla sua mano, 78 I, 1 | a mezzo viale, ci veniva incontro insieme alla figliolina, 79 I, 1 | le visioni del passato, o incontro alle incerte nebbie dell' 80 I, 1 | altro; si vedeva.~ ~Le andai incontro, le strinsi la mano senza 81 I, 1 | ore volate via? Andavamo incontro ad un gruppo di alberi che 82 I, 1 | delirio veemente, e le corsi incontro e la levai di peso tra le 83 I, 1 | corsa la cameriera, mi venne incontro, mi porse la mano, e con 84 I, 1 | il diaccio di ogni primo incontro era bello e rotto, e ragionavamo 85 I, 1 | avrebbe patito per tale incontro una mutilazione, che mi 86 I, 1 | il turbamento che quell'incontro mi produceva.~ ~- Ha fatto 87 I, 1 | davvero! Capivo però che quell'incontro non poteva terminare , 88 I, 1 | in cui mi aveva messo l'incontro di giorni fa.~ ~Sentivo 89 I, 1 | effetti prodotti dal suo incontro nel mio cuore, non sarebbe 90 I, 1 | Con che leggerezza andavo incontro a una relazione, di cui 91 I, 1 | fondo al viale, e le mossi incontro quasi trepidando. Avevo 92 I, 1 | dissolvermi anch'io. Il suo incontro mi ha destato da un sonnambulismo 93 I, 1 | ingannato? Sotto a questo nostro incontro nascondesi forse una delle 94 I, 1 | quindi andar spensieratamente incontro all'ignoto; era un viaggio 95 I, 1 | stagione del nostro primo incontro, la primavera. Gli alberi 96 I, 2 | entrare, gli era andato incontro e lo aveva tratto in disparte:~ ~- 97 I, 2 | William le era andato incontro. Allora quella signora avea 98 I, 3 | terribile colpo di quell'incontro.~ ~Si occupava soltanto 99 I, 3 | La bambina le era venuta incontro saltellante, agitando il 100 I, 3 | fosse passato!~ ~Perciò andò incontro al marito franca, sorridente, - 101 I, 3 | posseduto... Vedendosela venire incontro nella terrazza, a braccio 102 I, 3 | amanti. Ella gli andava incontro sorridente, infilandosi 103 I, 3 | subito da sedere e andarle incontro.~ ~- Sono felice; non voglio 104 I, 3 | mazzo. La bambina gli corse incontro, a testa alta, scuotendo 105 I, 3 | i particolari del nostro incontro, del primo ritrovo, i mille 106 I, 3 | sarebbe accaduto al nostro incontro. Ora mi osservavo freddamente, 107 I, 3 | teneva fra le mani, gli corse incontro e lo baciò in fronte. Giovanni 108 I, 3 | le scale, gli era andata incontro. Oreste si fermò sulla soglia, 109 I, 3 | pareva le si precipitassero incontro. Guardava tranquilla, quasi 110 I, 3 | Oh, almeno essi andavano incontro all'avvenire decisi, coscienti!... 111 I, 3 | ripetuto - questi qui corrono incontro al loro destino, decisi, 112 I, 3 | egoista - rispose andandole incontro.~ ~- È stato dunque per 113 I, 3 | alla Fortezza, gli uscí incontro sul pianerottolo. E la stessa 114 I, 3 | verso Pracchia, gettando incontro al treno che veniva a gran 115 I, 3 | ricordartene; guarda! - gli si levò incontro, tendendo le braccia supplicanti.~ ~- 116 II, 1 | dove donna Totò gli veniva incontro per aiutarlo a salire i 117 II, 1 | vedeva comparire, le andava incontro:~ ~- Se tu fai questo miracolo!~ ~- 118 II, 1 | la fortuna? -~ ~E mosse incontro agli spiriti che continuavano 119 II, 1 | i ragazzi gli correvano incontro gridando:~ ~- Fra Formica, 120 II, 1 | i ragazzi non correvano incontro allo sgarbato di fra Felice 121 II, 2 | aspettavamo, perché il nostro incontro era stato fortuito. Di discorso 122 II, 2 | del salotto, come chi va incontro a qualche persona arrivata 123 II, 2 | milionario!» Egli mi veniva incontro accigliato, concentrato, 124 II, 3 | rivolgesse a lui. Andava incontro a coloro che soffrivano, 125 II, 3 | sono piú fatto vivo. Se le incontro per via, scantono; evito 126 II, 3 | preceduta dalla cugina. Le corsi incontro, come chi affronta coraggiosamente 127 II, 3 | Tra il primo e il secondo incontro ci fu un intervallo di due 128 II, 3 | passato, la conversazione e l'incontro hanno lo stesso valore di 129 III, 1 | avessero apportato davvero un incontro! Le sembrava intanto che 130 III, 1 | prima volta in un fortuito incontro; l'indifferente che la squadrava 131 III, 1 | trenta anni! - Mi era venuto incontro, stendendomi la mano, quasi 132 III, 1 | teli della tenda e gli andò incontro porgendogli la mano, con 133 III, 1 | poteva accadere dopo quest'incontro inatteso. Sei anni addietro 134 III, 1 | accadere dopo l'inatteso incontro con Berta. Giacché, appena Rassegnazione Cap.
135 VII | immerso negli studi. Andrà incontro a un pericolo il giorno 136 IX | Non potevo perciò andare incontro al matrimonio spensieratamente 137 X | tumulto, ma come chi vada incontro a inevitabile destino.~ ~ 138 XII | cui vidi Fausta venirmi incontro e tendermi le mani con tale 139 XII | insolitamente in quel primo incontro, dopo. Io ritrovavo in 140 XII | allorchè me la vidi venire incontro tendendomi le mani con atto 141 XIV | carrozza vuota ci veniva incontro. La fermai. Bissi voleva 142 XIV | nell'anticamera, ci venne incontro mia madre.~ ~- Fausta ha 143 XVI | domandò mia madre, venendoci incontro.~ ~- Non ne abbiamo trovati, - 144 XVII | fratello, fino al nostro primo incontro e a le settimane passate 145 XVII | volta, quando mi era venuta incontro - me lo aveva detto un giorno - 146 XVIII | dalla seggiola, per andargli incontro, egli entrava nel mio studio, 147 XX | giorni. La vedevo andare incontro al destino come una vittima 148 XX | avevo sposata; ed è andata incontro alla morte sorridendo, fingendo 149 XXI | infinito, come un'aquila incontro al sole, e quasi immediatamente 150 XXI | sensazione di veder accorrere incontro a me alberi, case, colline, 151 XXI | di ben altro. Quando ne incontro uno che predica le grandi 152 XXI | consiglio.~ ~- Zitto; vo' andare incontro all'impreveduto! - lo interruppi.~ ~- 153 XXI | una donna che ci veniva incontro in carrozza, sotto i riflessi 154 XXIII | anche, suaditrice di andarle incontro con la stessa ferma volontà 155 XXIII | sentivo degno di andarle incontro nell'indefinita serenità 156 XXIV | parve che Fausta mi venisse incontro per l'ombrato viale! Oh Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
157 SCH, 0, Schi | appena i bambini gli corsero incontro gridando: — Federico! Federico! — ( 158 SCH, 0, Schi | dunque i bambini gli corsero incontro, gridando: — Federico! Federico! — 159 SCH, 0, Nonna, VII| apparire, tutti le corsero incontro, le si affollarono attorno. 160 SCH, 0, Carat | signore Sbrigli! Gli andò incontro, come ad amici, a vecchie Scurpiddu Capitolo
161 1 | grossi cani erano mossi loro incontro, abbaiando e saltellando 162 5 | con la testa di andarle incontro: e visto che egli non si 163 14 | smerciarle tutte? E gli andò incontro, appena lo scorse da lontano.~ ~- Serena Atto, scena
164 1, 9 | Debbo?~ ~Serena (andando incontro alla Valli). Venga, venga!~ ~ 165 2, 5 | Serena. (andandogli incontro, e con accento semplice Tutte le fiabe Sezione, Parte
166 c’e, fon | affamato: appena ti viene incontro, scuoti il sonaglino: non 167 c’e, fon | d'acciaio, che si slancia incontro brandendo la mazza, cacciando 168 c’e, ser | sparire le gobbe, le andò incontro col Re e con tutta la corte. 169 c’e, tìr | seppe più frenarsi, le corse incontro e l'abbracciò, gridando:~ ~- 170 c’e, tìr | più frenarsi e le corse incontro e l'abbracciò:~ ~- Sarai 171 c’e, tìr | del contadino, gli viene incontro un bel vecchio con tanto 172 rac, mam | più brillanti, e gli andò incontro in cima alla scala. Invece 173 rac, gat | una. La gente le andava incontro con le monete in mano per 174 rac, asi | lui l'esercito, gli corse incontro. Appiccò battaglia, con 175 cvf, gia | egli pensava. - Se la incontro, l'accoppo!~ ~Ma chi veniva 176 cvf, sal | Mandate un altro esercito incontro al nemico.~ ~Maestà, i nostri 177 cvf, sal | di persone gli uscirono incontro fuori le porte della città.~ ~ 178 cvf, sal | simile tra la folla, scese incontro a Saltacavalla, che saltò 179 ult, ris | la Reginotta gli corsero incontro per le scale.~ ~- Maestà, 180 ult, chi | occhi neri che gli venivano incontro e pareva volessero incendiarlo 181 ult, luc | fiori di prato. Vide venirsi incontro una povera donna, né vecchia, 182 ult, luc | Eccola! Eccola! - E le corse incontro.~ ~Il gioco della prima 183 ult, luc | che le era accaduto, dall'incontro di Faterella fino alla confidenza Verga e D'Annunzio Sezione
184 I | indimenticabile, come quando andava incontro al genero che le veniva 185 I | occhi; seguitò ad andargli incontro, con le mani piene di manipoli 186 I | la cugina Anna le vennero incontro, colle mani sul ventre,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License