Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 13 | grandi città, con tavolino, carta, penna, calamaio, e riempiono 2 23 | avvolte in un pezzettino di carta.~ ~Si fermò su la soglia.~ ~« 3 25 | La contabilità dello zi' Carta non è molto difficile; egli 4 26 | molto brutti.~ ~ ~ ~Lo zi' Carta non era cambiato da quello 5 26 | saputo», soggiunse lo zi' Carta a un gesto di Santi. E continuò: « 6 26 | chiaro», insisté lo zi' Carta. «Se non fossi venuto a 7 26 | Dice: "Per vostro bene zi' Carta". Perché s'intromette lui? 8 26 | pretese. "Dieci dollari, zi' Carta". "Ma io non li ho in serbo". " 9 26 | tasca! Venti dollari, zi' Carta!" "Tu scherzi!" "Se si trattasse 10 26 | lui?"».~ ~«Per carità, zi' Carta!»~ ~«Capisci bene, figlio 11 26 | Stefano...»~ ~«Per carità, zi' Carta!»~ ~«Se tu sapessi che stretta 12 26 | della narrazione di zi' Carta, che pareva recitasse una 13 26 | da grande paura. Lo zi' Carta aveva detto: «Mi sparano? 14 29 | mesi Menu era dallo zi' Carta un po' da contabile, un 15 29 | gli aranci avvolti nella carta stampata a colori diversi; 16 29 | leggeva il giornale allo zi' Carta, che ora lo comprava ogni 17 29 | la compiacenza dello zi' Carta fu tanta, che si lasciò 18 29 | del paese:~ ~«Come va, zi' Carta?»~ ~«Ah! Sei ancora qui? 19 29 | muove».~ ~«Salutiamo, zi' Carta! Tu sei nipote di zi' Santi 20 29 | davanti alla bottega dello zi' Carta e le due donne accettavano 21 29 | la fame sul viso. Lo zi' Carta li riconosceva agli abiti, 22 29 | Io sono lo zi' Paolo Carta; e questo è nipote dello 23 29 | aveva domandato lo zi' Carta. «Di quelle che falliscono 24 29 | pronto. Avete sentito, zi' Carta? Hanno accoltellato il mascalucioto».~ ~« 25 29 | ospedale. Vi saluto, zi' Carta. Se scrivi al nonno e alla 26 29 | m'insegnò il nonno, zi' Carta».~ ~ ~ ~ 27 30 | davanti alla bottega. Lo zi' Carta, dietro il piccolo banco, 28 30 | ho manco un soldo. Lo zi' Carta la paga a Santi».~ ~«Prendile 29 30 | precisamente per sé, ma per lo zi' Carta, che spesso diceva: «Ce 30 30 | dispiacesse di lasciare lo zi' Carta che davvero gli voleva bene 31 30 | nel momento in cui lo zi' Carta ritornava tranquillamente 32 30 | grazia di voi signor Paolo Carta, cioè trecento dollari, 33 30 | piccola mano nera.~ ~Lo zi' Carta rimase un momento a testa 34 30 | a seguirlo, tanto lo zi' Carta andava in fretta.~ ~Coi 35 30 | sua provenienza, lo zi' Carta fece capire all'ispettore 36 30 | mio amico», rispose lo zi' Carta.~ ~L'ispettore e l'interprete, 37 30 | domandò l'interprete allo zi' Carta, che si trovò imbarazzato 38 30 | Rispondo io!» esclamò lo zi' Carta portando la mano al petto 39 31 | nella bottega dello zi' Carta. Ciangottava un po' d'italiano.~ ~« 40 31 | nessuno».~ ~Intanto lo zi' Carta prendeva il cappello, chiudeva 41 31 | poi arrivò subito lo zi' Carta. Vedendolo turbare alla 42 32 | corse alla bottega dello zi' Carta. Trovò Menu che piangeva 43 32 | o l'altra», fece lo zi' Carta, tentennando la testa, « 44 32 | almeno di lezione!»~ ~Lo zi' Carta sbrigava alcuni avventori; 45 32 | pesando e avvolgendo nella carta straccia fichi secchi e 46 32 | io?» lo interruppe lo zi' Carta. «Sto inchiodato qui, dalla 47 32 | Menu. La bottega dello zi' Carta non gli pareva più un posto 48 33 | lasciartela scappare».~ ~Lo zi' Carta fu dispiacentissimo di perdere 49 33 | lascia stare».~ ~«No, zi' Carta, voglio aiutare mio fratello 50 | Lo zi' Carta~ ~ ~ ~ 51 34 | alcuni compaesani: lo zi' Carta, Coda-pelata che aveva promesso 52 34 | laggiù».~ ~Arrivavano lo zi' Carta, mastro Iano il Tignoso 53 34 | Sempre in tempo, zi' Carta. Come? Siete venuto con 54 34 | Iano. «Ricordate, compare Carta, mastro Gaspare Nolfo? Era 55 34 | veder ballare voi e lo zi' Carta... Quattro salti, e non 56 35 | Coda-pelata, o allo zi' Carta: «Un palermitano!... Un 57 35 | scherzo», rispose lo zi' Carta. «E potrà benissimo avverarsi».~ ~« 58 35 | motto degli antichi».~ ~«Zi' Carta, vorreste che uno lavorasse 59 35 | soggiunse rivolto allo zi' Carta e mastro Iano.~ ~Fece la 60 35 | Non era vero che lo zi' Carta fosse venuto con le mani 61 40 | tutto fosse già messo in carta bollata, davanti al notaio».~ ~ Il benefattore Parte, Capitolo
62 Mag, 6 | tratto, ecco un foglio di carta da lettere che esce dalla Cardello Capitolo
63 1 | legno, di quattro fogli di carta colorata, d'un litro di 64 II | e venire dalle quinte di carta la cerva, personaggio importantissimo, 65 III | pezzettini quattro quinterni di carta, e bollarli, mentre don 66 III | altra che sfondò la scena di carta, dietro lo squarcio della 67 III | di piegare le quinte di carta e il sipario, aiutato un 68 V | per me!~ ~- Con un po' di carta torno torno dietro il cuoio.... 69 XII | tavolini coperti con fogli di carta, attiravano una folla di Cronache letterarie Parte
70 13 | Quando egli ha messo su la carta, per esempio, un Ah! non 71 19 | frantumò il vetro, si lacerò la carta, e il vecchio in una furia C’era una volta… fiabe Parte
72 uov | scrivere a un altro Re. Prese carta, penna e calamaio, fece 73 fig | involtati in un pezzettino di carta.~ ~Andò avanti, e arrivò Il Decameroncino Giornata
74 2 | Albulo.~ ~I grandi fogli di carta a mano, azzurrognoli, ch' 75 10 | guardando un pezzetto di carta per terra. Poi si chinò, 76 10 | venti volte pezzetti di carta come questo, con tre, quattro, 77 Con | prendere un quaderno di carta e la penna per scrivere, Il Drago Novella
78 Dra | dal notaio e mettere in carta le sue ultime volontà gli 79 Dra | aveva messo in mano una carta da dieci lire, pagamento Fanciulli allegri Opera, Parte
80 Fan, II | Ci faremo le uniformi di carta.~ ~ ~ ~LA SIGNORA TOMELLI.~ ~ 81 Fan, III | tavolino con accanto la carta tagliata in appositi bigliettini. 82 Fan, III | Facciamo un inviluppo di carta, appuntato con spilli. Si Giacinta Parte, Capitolo
83 2, 9 | libretti di deposito: un po' di carta imbrattata!~ ~Andavano attorno 84 2, 18 | sul seno della bimba una carta piegata in quattro.~ ~Era 85 3, 1 | dita prima d'avvolgere la carta: e Giacinta, lasciate cader 86 3, 6 | mano a un pezzettino di carta e, fattovi su col lapis Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
87 Pre | italiani che battezzano per carta inglese e per stoffe inglesi 88 4, 15 | seggiola! Ha una tabacchiera di carta tinta che venti anni sono 89 4, 16 | mani, fin i pezzetti di carta di cui il merciaio ha fatto 90 4, 19 | inghiotte pezzettini di carta su cui scrive il divino 91 5, 21 | coperto da un foglio di carta turchina, vicino alla cassetta Istinti e peccati Novella
92 Div | portafogli, ne estrasse una carta da visita e la porse all' Il marchese di Roccaverdina Capitolo
93 13 | spazio qui?»~ ~«Ah! Su la carta, sta bene. Io però non guardo 94 13 | bene. Io però non guardo la carta...»~ ~Don Aquilante, che 95 14 | Al naturale.»~ ~«Di carta pesta?»~ ~«Scolpito in legno 96 15 | per Giove...»~ ~E buttò la carta picchiando forte con le 97 17 | sindaco vi disse: «Fate. Avete carta bianca».»~ ~«A parole!... 98 22 | tasca della sottana una carta, la presentava, spiegata, Il mulo di Rosa Parte
99 1 | in testa una corona, di carta argentata, sul velo che 100 1 | con in testa una corona di carta dorata; tutti e due accompagnati 101 1 | Qual'infamità? E cotesta carta?~ ~Menico. È la lettera 102 1 | aria grave). Un foglio di carta bollata, e a cotesto signore, 103 1 | con una diecina di lire: carta bollata, citazione, copia, 104 2 | porcellana con fiori di carta sotto campane di vetro. Novelle Novella
105 5 | sapeva decidersi di dare alla carta, quantunque avesse già preparato 106 5 | Non l'ho visto, ma su la carta dello stretto riportata 107 6 | in verde le bandiere di carta pareva giusto che almeno 108 6 | parete turata con un pezzo di carta. Che stragi in primavera 109 6 | sinistro, una gran raggiera di carta dorata dietro, e ai lati, 110 6 | in mano grandi fogli di carta esposti su un tavolino; 111 9 | e non metteva mai su la carta una parola di più, 112 9 | raccattare i pezzettini di carta o di stoffa sparsi per terra.~ ~– 113 9 | incollando un foglio di carta oleata a una finestra dove 114 11 | ragazzi, la striscetta di carta coi versetti per la Madonna, Nostra gente Novella
115 3 | occhi al gran crocifisso di carta pesta che sormontava gli 116 7 | qualcosa su d'un pezzettino di carta.~ ~– Ma è la prima mattina Profumo Parte, Capitolo
117 fam, 2 | trucioli, frammenti di carta colorata, sassolini.~ ~« 118 fam, 3 | farsi spiegare una vecchia carta geografica, o una grande 119 fam, 6 | appunto, un pezzettino di carta così!»~ ~Subito però smetteva 120 fam, 7 | una sgualcita corona di carta dorata.~ ~«Mi fa male!» 121 fam, 7 | basilico, e il gran parato di carta e velluti! Oh!... La Madonna 122 fam, 7 | quattro stracci stinti di carta da parato, e festa! Siamo 123 fam, 7 | quei quattro stracci di carta da parato il povero Padreterno 124 fam, 7 | stampati e sui fogli di carta bollata dei certificati 125 fam, 9 | gran sfoggio di lanterne di carta, la folla si pigiava variopinta, 126 fam, 9 | protette da lanternini di carta bianchi, rossi, gialli, 127 fam, 9 | torce con lanternini di carta, su cui trasparivano rozzamente Per l'arte Atto, scena
128 Art, I | non co' soliti cieli di carta turchina o colle solite 129 Sca, IV | evocava lasciando sulla carta la polvere di ale di farfalle 130 Sca, IX | accesa dentro la lanterna di carta rischiarava appena colla 131 Sca, IX | anche i vostri fazzoletti di carta: sono ancora .~ ~— Che 132 Sca, X | libertà di principî... e carta bianca pel resto... — Il 133 Tru, II | guanti e di quel foglio di carta nell'atto quinto della Dora. Racconti Tomo, Racconto
134 I, 1 | guardare quei pezzettini di carta che brillavano tremolanti 135 I, 1 | vimini.~ ~Due pezzettini di carta, i soli che si fossero levati 136 I, 1 | dopo i due pezzettini di carta, indi la bella vicina affacciossi 137 I, 1 | riletto l'altro pezzettino di carta.~ ~- Scusí! - balbettai, 138 I, 1 | equivoco dei due pezzetti di carta, ella sorrise un po' disillusa.~ ~- 139 I, 1 | giorno un fogliolino di carta da spedire alla posta.~ ~ 140 I, 2 | Sissignore, in tanti bei fogli di carta bollata.~ ~- Tu sei prudente; 141 I, 2 | prescrizione sur un foglietto di carta e la porse ad Hermann:~ ~- 142 I, 3 | gelosamente il pezzettino di carta fotografica su cui sta impresso 143 I, 3 | la mano trasmetteva alla carta il pensiero.~ ~Durante la 144 I, 3 | Allora capii che soltanto la carta da lettere della nostra 145 I, 3 | in quella camera dalla carta di parato pretensiosa e 146 II, 1 | occhi al gran crocifisso di carta pesta che sormontava gli 147 II, 1 | con in testa la corona di carta dorata, si pavoneggiava 148 II, 1 | incoronato ugualmente di carta dorata, provava la benedizione 149 II, 1 | qualcosa su d'un pezzettino di carta.~ ~- Ma è la prima mattina 150 II, 1 | puntare su questa o quella carta - il prevosto andava in 151 II, 1 | predilette; puntava su qualunque carta, alla cieca, fin sul re 152 II, 1 | cabale, per indovinare la carta buona, guardando se mai 153 II, 1 | infamissimo mazzo, riducendo ogni carta in minuscoli pezzettini.~ ~- 154 II, 1 | tornò a stracciare il mazzo, carta per carta, con piú rabbia 155 II, 1 | stracciare il mazzo, carta per carta, con piú rabbia di prima.~ ~ ~ ~ 156 II, 1 | ogni posto un pezzettino di carta per segnale. Cosí i ladri 157 II, 1 | e non metteva mai su la carta né una parola di piú, né 158 II, 1 | raccattare i pezzettini di carta o di stoffa per terra.~ ~- 159 II, 1 | incollando un foglio di carta oleata a una finestra dove 160 II, 1 | giurare sul crocifisso di carta pesta che non ne avrebbe 161 II, 2 | Albulo.~ ~I grandi fogli di carta a mano, azzurrognoli, ch' 162 II, 2 | guardando un pezzetto di carta per terra. Poi si chinò, 163 II, 2 | venti volte pezzetti di carta come questo, con tre, quattro, 164 II, 2 | prendere un quaderno di carta e la penna per scrivere, 165 III, 1 | merita. Non la comunico in carta bollata, per mezzo di usciere, 166 III, 1 | trascritta in un pezzettino di carta, la notizia richiesta, aggiungendo~ ~- 167 III, 1 | ramette nuove con fiori di carta da ornar l'altare, per le 168 III, 3 | tratto, ecco un foglio di carta da lettere che esce dalla Rassegnazione Cap.
169 V | mentre prendeva un foglio di carta e se lo aggiustava dinanzi. 170 VIII | studio, col berretto di carta e le orecchie di asino su Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
171 SCH, 0, Schi | clienti qualche lira di più in carta bollata. Insomma, nella 172 SCH, 0, Schi | signore! Eccovi la mia carta. Giulio. Eccovi la mia! 173 SCH, 0, Elett | dentro, con un pezzetto di carta. Memmo ieri disse: — Babbo, 174 SCH, 0, Elett | doveva servirsi della solita carta; era dunque facile, conoscendone 175 SCH, 0, Elett | Ubaldo, un pezzettino di carta dove è scritto: «Sono in 176 SCH, 0, Elett | tavolino un altro pezzetto di carta scritto di mano di Elettra, Scurpiddu Capitolo
177 12 | Involtàtili in un pezzetto di carta, li aveva nascosti in un 178 12 | sé, sempre avvolti con la carta. In quella tasca, oltre Serena Atto, scena
179 1, 4 | firmato... certi pezzacci di carta!... Ora è guarito, è vero? Tutte le fiabe Sezione, Parte
180 c’e, uov | scrivere a un altro Re. Prese carta, penna e calamaio, fece 181 c’e, fig | involtati in un pezzettino di carta.~ ~Andò avanti, e arrivò 182 con, pap | di aranci, minuzzoli di carta, foglie di verdura, cocci 183 ult, spl | involtò in un pezzettino di carta e lo consegnò al mercante:~ ~- Verga e D'Annunzio Sezione
184 I | non co' soliti cieli di carta turchina o colle solite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License