IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dita 219 ditale 3 ditata 1 dite 183 ditegli 4 diteglielo 4 ditele 1 | Frequenza [« »] 184 principessa 184 specialmente 184 state 183 dite 183 ombra 183 rumore 182 bravo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dite |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | Ai miei tempi...»~ ~«Non dite così. Leggere e scrivere
2 7 | quindici giorni. Voialtri non dite niente?»~ ~«Partiremo anche
3 10 | accorderemo alla meglio. Che ne dite?»~ ~«Grazie, compare Lisi.
4 14 | le voci invocanti.~ ~«Che dite, nonno?» si rivolgeva al
5 37 | farsi aspettare. Passando, dite a mastro Taddarita che venga
6 40 | Dunque, zi' Carmine? Dite una parola francamente».~ ~«
Il benefattore
Parte, Capitolo
7 Ben, 7 | rassegnazione mussulmana. Dite: - È inutile! - e non operate,
8 Ben, 12 | baracca e burattini, come dite voialtri... e mi sbarazzi
9 Ben, 12 | testa dura. Voi... che ne dite? E voi... che ne dite? No?
10 Ben, 12 | ne dite? E voi... che ne dite? No? E allora che cosa pretendete
11 Mag, 1 | sgridato con stizza:~ ~- Non dite sciocchezze!~ ~Febbre a
12 Eni | amate un'altra!~ ~- Non lo dite neppure per ischerzo. Amo
Cardello
Capitolo
13 III | nessuno.~ ~PULCINELLA. Città? Dite porcile! Io non vedo l'ora
14 XI | ho messi in opera io... Dite al Sindaco che voglio tutta
Cronache letterarie
Parte
15 1 | travolge non ha presa su voi. Dite di possedere non sappiamo
16 1 | si potrebbe rispondere. Dite che l'Arte non è più di
17 6 | creatura che amo, che amate? Dite! - egli risponde: - Lasciate
18 19 | mani inette. Voi, senatore, dite che non lo vogliamo lasciar
C’era una volta… fiabe
Parte
19 s-o | foglia, e larga la via,~ ~Dite la vostra, ché ho detto
20 ane | foglia, larga è la via.~ ~Dite la vostra, ché ho detto
21 cav | per dote.~ ~- Maestà, se dite per davvero, - rispose il
22 uov | mescolare il grano, e poi dite:~ ~Billi, billi!~ ~Chi gli
23 sol | foglia, larga è la via,~ ~Dite la vostra, ché ho detto
24 tdr | meravigliati.~ ~- Reuccio, dite davvero?~ ~- Dico davvero.~ ~
Delitto ideale
Parte
25 4 | portando in tavola.~ ~- Perchè dite così? - domandò Èlvia.~ ~-
26 4 | più comode per noi.~ ~- E dite, prima di me e della mia
27 8 | o ammattisce, come voi dite.~ ~Don Rocco aveva un viso
28 15 | terribile, dottore! No, non mi dite niente, state ad ascoltarmi;
29 15 | soffrire? Perchè non mi dite una parola di speranza?~ ~-
30 15 | possibilità di accertarmi se dite la verità o se mentite per
31 15 | profumata pel mio gusto.~ ~- Non dite nulla? Che guardate? Questo
Il Drago
Novella
32 Dra | sgridò; - tornate a casa, e dite a quella strega di vostra
33 Dra | insegnargli quelle preghiere:~ ~- Dite come dico io.~ ~ ~ ~Ma spesso,
Giacinta
Parte, Capitolo
34 2, 1 | grullo.~ ~— Gerace, non lo dite alla futura contessina!…~ ~
35 2, 13 | vero?… Magnifico! Che ne dite? Queste stanze non vi sembrano
36 3, 2 | napoletano l'ha stregata.~ ~— Dite che non c'è più giovani
37 3, 2 | Mazzi, procuratore del re — dite che quella donna ha un gran
Istinti e peccati
Novella
38 Par | saputo farlo meglio di voi. Dite piuttosto che avete complicato,
39 Sug | dopo sei mesi, guarito. Non dite che la prontezza di questa
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
40 2 | Ora non sapete quel che vi dite!», lo ammonì don Aquilante.~ ~«
41 3 | peccato mortale quel che dite!»~ ~«Si perde anche la fede
42 5 | Intanto gli rispondeva:~ ~«Dite bene. Si parla per chiacchierare
43 6 | scaldate troppo, marchese!»~ ~«Dite, dite: chi è stato l'assassino!
44 6 | troppo, marchese!»~ ~«Dite, dite: chi è stato l'assassino!
45 9 | siate misericorde!»~ ~«Dite, dite, figliuolo mio! Vi
46 9 | siate misericorde!»~ ~«Dite, dite, figliuolo mio! Vi assisteranno
47 11 | ci assicura che sia come dite voi?»~ ~«La scienza, l'esperienza.
48 12 | silenzio:~ ~«Ebbene? Non vi dite niente? Come se non vi foste
49 13 | Ho ragione?... Che ne dite?», strillò all'ultimo il
50 17 | vedere che non sono, come dite, irragionevole, mi dichiaro
51 18 | pensare ad altro.»~ ~«Lo dite per rimproverarmi?»~ ~«Non
52 18 | qualche preghiera.»~ ~«Perché dite così?»~ ~«Perché dovrei
53 24 | la foglia, larga la via, dite la vostra, che ho detto
54 25 | come voleva: «Perché mi dite così?», vergognandosi di
55 26 | la mia impressione.»~ ~«Dite.»~ ~«Se fosse vivo, quell'
56 29 | urlo di collera.~ ~«Non mi dite più niente, non mi parlate
57 30 | preghiere».~ ~«Ma che cosa dite, zia!...»~ ~«Oh! Non credere
58 31 | divenire finora!»~ ~«Non dite così!»~ ~«Debbo dirlo per
59 31 | orgogliosa come sono io. E non mi dite mai più, mai più, che dubitate
60 32 | È un po' indisposto. Dite così alla mamma.»~ ~E più
61 33 | quella volta? Eh? Eh? Che ne dite ora?»~ ~E seguì le donne
62 34 | sembra uno scandalo! E poi dite che io sono uno scomunicato!...
Il mulo di Rosa
Parte
63 1 | voi questa letteraccia!... Dite bene: sembra una fiaba pure
64 2 | nemmeno voscenza!~ ~Don Nele. Dite bene; non è più mulo, è
Novelle
Novella
65 2 | nuovi.~ ~– Meno male che dite quasi!~ ~Il vecchio si rizzò
66 4 | Sentite – gli disse – se mi dite dove state di casa, verrò
Nostra gente
Novella
67 2 | comprarlo.~ ~– Zitto! Non dite eresie! – lo interruppe
68 2 | all'orecchio:~ ~– Compare, dite così: – Gesù, Giuseppe e
69 3 | fittaiolo.~ ~– Perchè me lo dite? – rispondeva quegli, con
70 3 | vicino al pollaio:~ ~– Come? Dite di no al signor canonico?
71 4 | le disse il Presidente. – Dite ai signori giurati: Era
72 6 | altra volta si farà come dite voi. La vostra responsabilità
73 6 | incomodo che vi siete preso; ma dite al signor Mannino che se
74 7 | però lo fanno per la casa, dite pure ai vostri padroni che
75 7 | un pezzetto.~ ~– Giacchè dite che in casa vostra c'è posto
76 7 | in pianto:~ ~– Perchè mi dite così? Non vi ho voluto sempre
77 8 | non deve dispiacere.~ ~– Dite pure, comare Peppa.~ ~–
78 10 | chiesa del monastero. Che ne dite? Vostra moglie portinaia
79 13 | Allora – riprese Janu – dite alla gente che badi alle
Profumo
Parte, Capitolo
80 fam, 7 | bell'e santo qual è!»~ ~«Che dite? Non sta bene parlare così!»
81 fam, 10 | malaticcia e sofferente come dite sia stata sempre» continuò
Per l'arte
Atto, scena
82 Art, I | noi - ed ecco che voi ci dite: auff! ne abbiamo fin sopra
83 Sca, I | pretensioni scientifiche (dite come vi pare) dello Zola
84 Sca, I | chi era, rispondesse: — Dite a don Alessandro che l'autore
85 Sca, VI | una bella figura. Ma se mi dite che è per la razza, per
86 Sca, VII | dramma? Niente affatto. Dite meglio una fantasia lirica
87 Sca, XIII | videro cielo e terra!— Oh dite se vi è strazio — che rassomigli
Il raccontafiabe
Parte
88 mam | sdegnato.~ ~Entrò Caterina:~ ~- Dite, buon vecchio: dopo tant'
89 tuo | frutto, secca la foglia;~ ~Dite la vostra, chi più n'ha
90 orc | pietà:~ ~- Che roba buona dite mai! È morto; non vedete?
91 bar | foglia sia, larga la via,~ ~Dite la vostra, ché ho detto
Racconti
Tomo, Racconto
92 I, 2 | profonda amarezza di cenobita - dite pure, senza timore d'ingannarvi,
93 I, 2 | Ponson du Terrail. Che ne dite?~ ~- Tanto meglio! - rispose
94 I, 2 | creazione anch'essa. Voi dite di voler morire perché vi
95 I, 2 | star molto a lasciarla. Dite di no? Dio faccia che un
96 I, 2 | rispose William.~ ~- Dite piuttosto il genio del male,
97 I, 3 | Parto per Napoli.~ ~- Lo dite in un modo!...~ ~- Il ministro
98 I, 3 | perverso, se tutto ciò che dite fosse davvero quel che pensate,
99 I, 3 | Giustina si rizzò:~ ~- Sí, sí, dite bene! - balbettò con ironia
100 I, 3 | Parlate almeno voi... Non dite mai niente.~ ~- V'affaticherei
101 I, 3 | Come siete buono!~ ~- Dite egoista - rispose andandole
102 I, 3 | monosillabi.~ ~- Vi ascolto. Dite tante belle cose! -~ ~Ma
103 I, 3 | tratta di doveri.~ ~- Me lo dite voi? -~ ~Giustina non aggiunse
104 I, 3 | schiava...~ ~- Perché mi dite cosí?~ ~- Vedi? - rispondeva. -
105 I, 3 | che pensi?~ ~- Perché mi dite cosí? - ripeteva Carmelina. -
106 I, 3 | ripeteva Carmelina. - Perché mi dite cosí? -~ ~E gli alzava in
107 I, 3 | Vergine santa! Che dite mai, signorino!~ ~- Esci!
108 II, 1 | contadini.~ ~- Perché me lo dite? - rispondeva quegli, con
109 II, 1 | vicino al pollaio:~ ~- Come? Dite di no al signor canonico?
110 II, 1 | però lo fanno per la casa, dite pure ai vostri padroni che
111 II, 1 | un pezzetto.~ ~- Giacché dite che in casa vostra c'è posto
112 II, 1 | in pianto:~ ~- Perché mi dite cosí? Non vi ho voluto sempre
113 II, 1 | medico, per carità!... E non dite niente a nessuno! C'è di
114 II, 1 | le disse il presidente. - Dite ai signori giurati: era
115 II, 1 | chiesa del monastero. Che ne dite? Vostra moglie portinaia
116 II, 1 | non deve dispiacere.~ ~- Dite pure, comare Peppa.~ ~-
117 II, 1 | comprarlo».~ ~- Zitto! Non dite eresie! - lo interruppe
118 II, 1 | all'orecchio:~ ~- Compare, dite cosí «Gesú, Giuseppe e Maria,
119 II, 1 | Allora - riprese Janu - dite alla gente che badi alle
120 II, 1 | borbottava la sorella. - Dite quel che volete, ma questa
121 II, 3 | portando in tavola.~ ~- Perché dite cosí? - domandò Elvia.~ ~-
122 II, 3 | piú comode per noi.~ ~- E dite, prima di me e della mia
123 II, 3 | o ammattisce, come voi dite -.~ ~Don Rocco aveva un
124 II, 3 | terribile, dottore! No, non mi dite niente, state ad ascoltarmi;
125 II, 3 | soffrire? Perché non mi dite una parola di speranza?»~ ~«
126 II, 3 | possibilità di accertarmi se dite la verità o se mentite per
127 II, 3 | profumata pel mio gusto. «Non dite nulla? Che guardate? Questo
128 III, 1 | con un'altra stretta. - Dite qualche parola di consolazione
129 III, 1 | nessuno di voi due. Che ne dite?~ ~- Per me! - fece il vecchio
130 III, 1 | SFOGO~ ~ ~ ~- E poi mi dite che sono superstizioso!...
131 III, 1 | niente di tutto questo, dite voi, caro professore. Indovino?~ ~
132 III, 3 | sgridato con stizza:~ ~«Non dite sciocchezze!»~ ~Febbre a
Rassegnazione
Cap.
133 III | protestava ridendo. - Lo dite per farmi arrabbiare. No;
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
134 SCH, 0, Schi | aggiungeva Lelio.~ ~— Ma dite pure che debbo costruirlo
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
135 c’e, s-o | foglia, e larga la via,~ ~Dite la vostra, ché ho detto
136 c’e, ane | foglia, larga è la via.~ ~Dite la vostra, ché ho detto
137 c’e, cav | per dote.~ ~- Maestà, se dite per davvero, - rispose il
138 c’e, uov | mescolare il grano, e poi dite:~ ~ ~ ~Billi, billi!~ ~Chi
139 c’e, sol | foglia, larga è la via,~ ~Dite la vostra, ché ho detto
140 c’e, tdr | meravigliati.~ ~- Reuccio, dite davvero?~ ~- Dico davvero.~ ~
141 rac, mam | sdegnato.~ ~Entrò Caterina:~ ~- Dite, buon vecchio: dopo tant'
142 rac, re | frutto, secca la foglia;~ ~Dite la vostra, chi più n'ha
143 rac, fig | pietà:~ ~- Che roba buona dite mai! È morto; non vedete?
144 rac, bar | foglia sia, larga la via,~ ~Dite la vostra, ché ho detto
145 cvf, gia | glielo impedissero.~ ~- Dite, compare: avete mandato
146 cvf, gia | foglia, larga la via,~ ~Dite la vostra, che ho detto
147 cvf, tes | Non sapete quel che vi dite. Voi fate la vita di un
148 cvf, tes | Non sapete quel che vi dite. Vi toccherebbe di lavorare
149 cvf, tes | Non sapete quel che vi dite!~ ~Il paese sembrava in
150 cvf, tes | due volte.~ ~ ~- Perché dite così, compare?~ ~- M'intendo
151 cvf, cin | E non è vero che voi dite: La maggiore la darò al
152 cvf, cin | foglia, stretta la via~ ~Dite la vostra che ho detto la
153 cvf, com | mattine.~ ~- Come? Ce lo dite piangendo?~ ~- Solo il mestolo
154 cvf, com | durano gran tempo.~ ~- Forse dite bene, comari!~ ~- Parliamo
155 cvf, sal | moglie a Sua Maestà!~ ~- Dite bene, eccellenza!~ ~E la
156 cvf, sal | foglia, larga la via,~ ~Dite la vostra, che ho detto
157 cvf, noz | la foglia, lunga la via~ ~Dite la vostra, che ho detto
158 cvf, nid | rispose francamente:~ ~- Dite al Reuccio che accetto!~ ~
159 cvf, nid | Principessa di Spagna ha risposto: Dite al Reuccio che accetto.~ ~
160 cvf, car | cosa che non mi piace.~ ~- Dite bene, Regina: qualcosa che
161 cvf, pan | farli ammazzare!~ ~- Non dite così, Maestà! Ci sarebbero
162 cvf, pan | niente fosse stato.~ ~- Dite a sua Maestà: «Parola di
163 cvf, pan | foglia, sia larga la via,~ ~Dite la vostra che ho detto la
164 con, cia | erbacce selvatiche.~ ~- Dite al Re che io non c'entro
165 con, cia | foglia, larga la via,~ ~dite la vostra, che ho detto
166 con, pia | foglia, stretta la via,~ ~Dite la vostra, ho detto la mia.~ ~ ~ ~
167 con, vec | importarci della vecchia?~ ~- Dite bene, comare; che deve importarcene?~ ~-
168 ult, far | Sempre pauroso, Maestà.~ ~- Dite piuttosto: prudente.~ ~-
169 ult, cag | arriva e chi va via...~ ~Dite la vostra che ho detto la
170 ult, ris | di nascosto di tutti?~ ~- Dite bene, Reuccio. Andiamo noi.~ ~
171 ult, ris | foglia, stretta la via,~ ~Dite la vostra che ho detto la
172 ult, spl | Rospo, su! Serpente, qua! Dite la verità... Ma!... Ma!...~ ~
173 ult, fia | apprendere tutt'a un tratto?~ ~- Dite bene. Potrebbero sospettare
174 ult, chi | certamente.~ ~- Forse!~ ~- Perché dite così?~ ~- Perché vorrei
175 ult, nev | vivo al ritorno?~ ~- Che dite mai, Maestà?~ ~- Beviamo,
176 ult, fio | questa risposta:~ ~- Perché dite così?~ ~- Il perché lo saprete
177 ult, fio | a domandare:~ ~- Perché dite così?~ ~- Il perché lo saprete
178 ult, ros | rumorosamente.) E perché non dite castigo?~ ~IL RE E LA REGINA:
179 ult, ros | Rosabianca... è già molto! Non dite sciocchezze, Maestà... (
180 ult, m-m | pietanza che mangiate... Dite che io ritrovi subito il
181 ult, m-m | costui che sa tutto? Che ne dite, Eccellenza?~ ~IL MINISTRO:
Verga e D'Annunzio
Sezione
182 I | noi – ed ecco che voi ci dite: auf! ne abbiamo fin sopra
183 II | creatura che amo, che amate? Dite! – egli risponde: – Lasciate