Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 6 | ziSanti li aveva fatti sedere, diffidente come la povera 2 7 | Coda-pelata, rizzandosi da sedere per prender commiato, accarezzando 3 9 | comare!»~ ~E si rizzò da sedere, buttando il panierino per 4 11 | lavori. Se lo metteva a sedere davanti sul basto della 5 37 | Il vecchio si rizzò a sedere sul letto; quell'avviso 6 40 | Lo zi' Santi si rizzò da sedere.~ ~«Sì, nonno», disse Santi. « Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 6 | tavolino le carte, si levò da sedere per rimettersi il mantello 8 Sog | esclamò, rizzandosi a sedere sul letto.~ ~Incrociò le 9 Mag, 1 | dito di gelatina. Postolo a sedere davanti a un tavolino su 10 Mag, 4 | professore rizzandosi da sedere.~ ~E mi raccontò la storia 11 Par | su cui poco prima stava a sedere, ella raccolse lentamente 12 Eni | undici, non stavo più a sedere, ma addossato alla parete, Cardello Capitolo
13 1 | la panca dove era stato a sedere, gridando: - Bravo! Bravo! - 14 II | deve dare un calcio nel sedere a Peppe-Nappa.... Si fa 15 III | non potevano mettersi a sedere sui panconi come la marmaglia -, Cronache letterarie Parte
16 16 | dev'essere onorato di veder sedere nei suoi stalli un D'Annunzio, C’era una volta… fiabe Parte
17 sol | palazzo reale e la fece sedere a lato della Regina.~ ~Il Il Decameroncino Giornata
18 6 | verso la finestra, lo faceva sedere e, sorridendo, gli domandava:~ ~« 19 7 | insonnolito, e mi metto a sedere sul letto, vinto dalla delizia Delitto ideale Parte
20 4 | Chiuse il libro, si alzò da sedere, e sforzandosi di sorridere, Il Drago Novella
21 Dra | s’erano subito rimesse a sedere, la maggiore sul muricciolo, 22 Dra | turchi!...~ ~E levatosi da sedere, cercava il cappello, non 23 Dra | terra la cavezza, si levò da sedere, aperse l’uscio della camera 24 Dra | stato tutta la mattinata a sedere, e stropicciarsi gli occhi 25 Sig | parve prudente mettersi a sedere...~ ~- Oh, Dio!~ ~Si vedeva Fanciulli allegri Opera, Parte
26 Fan, I | volessero fare, si levò da sedere e si sporse dalla balaustrata 27 Fan, VI | Se non si mettono a sedere!~ ~Il signor Tomelli sorrise Giacinta Parte, Capitolo
28 1, 1 | la Maiocchi, levandosi a sedere.~ ~Nello stesso punto Giacinta 29 1, 3 | al chiosco, se la faceva sedere sulle ginocchia e le domandava:~ ~— 30 1, 6 | ponzando, si levò finalmente da sedere.~ ~— Signorina, dia retta 31 1, 9 | schiena. Giacinta si levò da sedere.~ ~— Senti, mamma! — disse. — 32 2, 5 | completamente e si mise a sedere sul letto. Guardava attorno, 33 2, 10 | appuntamenti…~ ~Si era messo a sedere sulla spalletta del ponticello, 34 3, 1 | suo lavoro e si alzò da sedere.~ ~— La bambina?~ ~— Dorme, 35 3, 3 | rispose Giacinta, mettendosi a sedere presso il capezzale, per Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
36 3, 11 | torna conto di andare a sedere fra i consiglieri provinciali, 37 4, 15 | e manca di scranna ove sedere. Paolo (Grassi) si adagiò 38 4, 16 | romanticismo.~ ~Vittor Hugo mi fece sedere al suo fianco, e mi indirizzò Istinti e peccati Novella
39 Par | Pietro-Paolo si levava da sedere, le andava incontro, domandandole:~ ~— 40 Omb | catastrofe, la fece balzar a sedere sul letto nonostante che 41 Col | costringeva a rimettersi a sedere.~ ~Ripresero a parlare dell' 42 Div | sollevarsi, mettendola a sedere sul canapè, sembrava rapidamente 43 Mog | frenarmi per non rizzarmi da sedere, somministrarle qualche 44 Mog | istintivamente mi rizzai da sedere.~ ~— Se la prendi su questo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
45 1 | gesto della mano invitante a sedere.~ ~«Pareva dovessimo avere 46 1 | gli occhi, levandosi da sedere.~ ~Respirava fortemente, 47 3 | mano appena ella, messasi a sedere, gli ebbe accennato una 48 3 | Agrippina Solmo si era rimessa a sedere. Non piangeva più; sembrava 49 6 | parecchi soci si levarono da sedere, e cominciarono a spingere 50 9 | sollevandosi a metà da sedere, tanto gli era sembrato 51 12 | baronessa allora si rizzò da sedere con la scusa di mostrare 52 16 | Silvio si levò a stento da sedere, inchinandosi al marchese 53 16 | aveva dovuto rimettersi a sedere, mezzo tramortito.~ ~«Ecco!... 54 24 | al tavolino: alzatasi da sedere e presi per mano i due bambini 55 25 | nel quale non doveva mai sedere nessun estraneo, e per ciò 56 26 | il marchese, levandosi da sedere, e avvicinandosi a lei premurosamente. « 57 27 | la marchesa l'aveva fatta sedere; ed ella si buttò sul letto 58 28 | marchese si era alzato da sedere, pallido, con la lingua 59 28 | altri due si alzarono da sedere.~ ~«Buona notte, voscenza!»~ ~ 60 31 | Si sollevò, si mise a sedere sul letto, e frenando il Il mulo di Rosa Parte
61 1 | Agrippino (alzandosi da sedere e levandosi gli occhiali). 62 2 | benedica.~ ~Rosa (rizzandosi da sedere). Voscenza mi benedica. Novelle Novella
63 2 | seggiola a bracciuoli, e fece sedere accanto Fifì, davanti 64 3 | gridò. – E, noi, tutti a sedere, fermi, come se la scossa 65 3 | vestivano, lo mettevano a sedere su una poltrona, lo lavavano, 66 9 | in tratto, si levava da sedere:~ ~– Scusi, voscenza...~ ~ 67 10 | Un pochino...~ ~La fece sedere sul grosso tronco di albero Nostra gente Novella
68 2 | Peppantonio, levandosi da sedere inviperito. – Se non ti 69 2 | chetarono, lo rimisero a sedere.~ ~Vito e don Peppantonio 70 2 | astanti; poi s'era rimesso a sedere.~ ~– Il signore ve ne chiederà 71 2 | Don Peppantonio si levò da sedere, si tolse di capo la tuba, 72 2 | fa male.~ ~E lo invitò a sedere nella farmacia dove erano 73 4 | verità!~ ~Si era alzata da sedere, rivolta verso quell'uomo 74 4 | Presidente l'aveva fatta sedere, in mezzo ai testimoni, 75 7 | rialzato dal sasso dove stava a sedere al sole e le si era fatto Profumo Parte, Capitolo
76 fam, 2 | nella voce, levandosi da sedere.~ ~Patrizio le prese una 77 fam, 4 | levò rapidamente, si mise a sedere sul letto; e posate le mani 78 fam, 4 | recata dalla donna, messasi a sedere su la sponda del letto, 79 fam, 5 | uscì, Giulia si levò da sedere.~ ~«Questa finestra su 80 fam, 6 | Signore!...»~ ~E si levò da sedere, passandosi le mani sul 81 fam, 9 | signore che si erano alzate da sedere al loro arrivo:~ ~«Le signorine 82 fam, 9 | la zia Vita, mettendosi a sedere. «Do il buon esempio.»~ ~ 83 fam, 10 | lei! E si levò subito da sedere, col pretesto di cedere 84 fam, 12 | Patrizio stava per alzarsi da sedere, Giulia lo fermò pel braccio.~ ~« 85 fam, 14 | dopo di averlo invitato a sedere.~ ~«Fino a dicembre.»~ ~« 86 fam, 15 | stanche, e hanno trovato da sedere. Io potrei fare fin dieci 87 fam, 15 | all'altro e levatasi da sedere, giurando che non sarebbe 88 fam, 16 | le disse, levandosi da sedere.~ ~Ella lo precedè; e quando, 89 fam, 17 | fare.~ ~Eugenia si levò a sedere sul letto.~ ~Le campane 90 fam, 19 | percettibile appena.~ ~Scattò a sedere sul letto.~ ~Voltava e rivoltava 91 fam, 19 | caffè. Eugenia si levò da sedere e ne offerse una a Ruggero.~ ~« 92 fam, 19 | cercava di rimetterlo a sedere.~ ~«Ha ragione. Dice benissimo» 93 fam, 19 | lestamente; e si rimise a sedere di faccia a lui.~ ~«Buone 94 fam, 19 | Eugenia s'era levata da sedere, col cuore in tumulto, con 95 fam, 19 | tra le braccia, la mise a sedere, sorreggendola, quasi in 96 fam, 19 | si levò subitamente da sedere e lo respinse con gesto Per l'arte Atto, scena
97 Sca, XII | pennelli, s'era posto a sedere restando per alcuni minuti 98 Tru, VIII | Daudet avrebbero dovuto sedere prima di lui.~ ~Ma non è Il raccontafiabe Parte
99 bam | del suo mestiere, stava a sedere su uno scoglio vicino alla 100 mug | gambe all'aria e si mette a sedere:~ ~- Andate a chiamare mio 101 mug | gambe in aria e si mette a sedere:~ ~- Andate a chiamare mio 102 ago | botteguccia, si metteva a sedere davanti la porta con le 103 ago | vide la ragazza che stava a sedere accanto al padre, e rimase Racconti Tomo, Racconto
104 I, 1 | soggiunse tosto - e si levò da sedere~ ~- Delfina! Delfina! - 105 I, 1 | sue lagrime, e levatasi da sedere, accostossi a me con un' 106 I, 1 | mente».~ ~Mi voleva far sedere sulla poltrona vicina. Io 107 I, 1 | uno scatto, mi levai da sedere.~ ~- Va via? - ella chiese 108 I, 1 | levava, con uno scatto, da sedere; passeggiava su e giú per 109 I, 1 | Voleva non mi levassi da sedere, né lasciassi l'occupazione 110 I, 1 | quell'atto sorsi anche io sul sedere. Sorrise, mi porse le due 111 I, 1 | guardarmi fisso.~ ~Mi posi a sedere sul letto accostandomi alla 112 I, 2 | La marchesa si levò da sedere.~ ~- Perdoni - disse il 113 I, 3 | guardia!~ ~Si era levato da sedere continuando a parlare, facendo 114 I, 3 | imbecille. E, alzatosi da sedere, diede un bel bacio a Luigia 115 I, 3 | Renato se la fece sedere sui ginocchi, vincendone 116 I, 3 | cortesia di alzarsi subito da sedere e andarle incontro.~ ~- 117 I, 3 | solo nel salotto - egli a sedere, coi gomiti appoggiati su 118 I, 3 | Irrequietamente Giustina si levava da sedere col pretesto d'aggiustare 119 I, 3 | anche lei e si metteva a sedere sul letto tenendogli le 120 II, 1 | alzato dal sasso dove stava a sedere al sole e le si era fatto 121 II, 1 | braccia in croce, starsene a sedere su la seggiola senza spalliera.~ ~ 122 II, 1 | persona che si metteva a sedere sul muricciolo e restava 123 II, 1 | verità! -~ ~Si era alzata da sedere, rivolta verso quell'uomo 124 II, 1 | presidente l'aveva fatta sedere, in mezzo ai testimoni, 125 II, 1 | Peppantonio, levandosi da sedere inviperito. - Se non ti 126 II, 1 | chetarono, lo rimisero a sedere.~ ~Vito e don Peppantonio 127 II, 1 | astanti; poi s'era rimesso a sedere.~ ~- Il Signore ve ne chiederà 128 II, 1 | Don Peppantonio si levò da sedere, si tolse di capo la tuba 129 II, 1 | male -.~ ~E lo invitò a sedere nella farmacia dove erano 130 II, 1 | cacciarlo via, mettendolo a sedere laggiú, sul divano, se non 131 II, 1 | quarto d'ora. E rimessosi a sedere in quel canto, tornò a stracciare 132 II, 1 | in tratto, si levava da sedere:~ ~- Scusi, voscenza... -~ ~ 133 II, 2 | verso la finestra, lo faceva sedere e, sorridendo, gli domandava:~ ~« 134 II, 2 | insonnolito, e mi metto a sedere sul letto, vinto dalla delizia 135 II, 3 | Chiuse il libro, si alzò da sedere, e sforzandosi di sorridere, 136 III, 1 | cliente che si era alzato da sedere e attendeva la risposta.~ ~ 137 III, 1 | Il pretucolo si metteva a sedere a gambe larghe, col mantello 138 III, 1 | ella tornò a invitarlo a sedere, stendendogli di nuovo la 139 III, 1 | severamente.~ ~Si rizzò da sedere, e gli stese la mano.~ ~- 140 III, 2 | ella aveva visto stando a sedere presso il cavalletto, da 141 III, 3 | dito di gelatina. Postolo a sedere davanti a un tavolino su 142 III, 3 | professore rizzandosi da sedere. E mi raccontò la storia 143 III, 3 | Aveva sognato di star a sedere nel suo studio. Tutt'a un Rassegnazione Cap.
144 V | verso il canapè forzandomi a sedere accanto a lei.~ ~Era un 145 XV | di vivere.~ ~Mi levai da sedere, ripreso dalla dolorosa 146 XIX | rose davanti. Scattai da sedere e mi avviai verso di lei, 147 XXVI | volontà di Dio. Scattò da sedere.... Bisogna averla veduta, 148 XXVI | rivelazione. Rizzatasi da sedere, stringendo le mani con 149 XXVII | profondo sospiro, rizzandomi da sedere.~ ~Bissi non disse nulla. Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
150 SCH, 0, Schi | a studiare, si levava da sedere e, seguìto dai figliuoli 151 SCH, 0, Nonna, II| tratto la nonna si alzò da sedere e con voce commossa disse:~ ~— 152 SCH, 0, Nonna, VI| pianto dirotto, la sollevò a sedere sul letto, la strinse tra 153 SCH, 0, Nonna, VIII| La nonna si rizzò da sedere, diè una lieve spinta al 154 SCH, 0, Spaur | seggiole, parte ritte, parte a sedere, parte sdraiate su i lettucci, 155 SCH, 0, ZiaMa | aveva ottenuto il favore di sedere accanto alla zia Marta una 156 SCH, 0, Carat | guardò neppure; e si mise a sedere su uno sgabello.~ ~— La Scurpiddu Capitolo
157 8 | lui non si era mosso da sedere su un masso per far meglio 158 9 | cappuccio ritto, messo a sedere sul fondo del corbello arrovesciato, Serena Atto, scena
159 1, 8 | casa.~ ~Dara (alzandosi da sedere). Vuole che vada via?~ ~ 160 2, 3 | Vedrai.~ ~Elena (alzandosi da sedere). No! No! È impossibile. 161 2, 6 | io!~ ~Dara (alzandosi da sedere). Mi perdoni, Serena! Un 162 3, 6 | Serena (c. s.). (Alzandosi da sedere) Ho su le labbra un'amarissima Tutte le fiabe Sezione, Parte
163 c’e, sol | palazzo reale e la fece sedere a lato della Regina.~ ~Il 164 rac, bam | del suo mestiere, stava a sedere su uno scoglio vicino alla 165 rac, mug | gambe all'aria e si mette a sedere:~ ~- Andate a chiamare mio 166 rac, mug | gambe in aria e si mette a sedere:~ ~- Andate a chiamare mio 167 rac, ago | botteguccia, si metteva a sedere davanti la porta con le 168 rac, ago | vide la ragazza che stava a sedere accanto al padre, e rimase 169 cvf, gia | giardiniere; - mettetela a sedere , accanto a l'uscio.~ ~ 170 cvf, gia | la conduceva per mano a sedere in un angolo del giardino, 171 cvf, gia | Ma dovettero metterla a sedere perché si reggeva male su 172 cvf, cin | pettirosso, Reginotta si rizzò a sedere inviperita, e corse su per 173 con, tar | volesse. Rizzatosi di botto da sedere, staccata rapidamente dalla 174 ult, cap | la sua mamma lo metteva a sedere in un canto, per terra, 175 ult, cap | fortunato!~ ~E lo rimise a sedere su la seggiolina.~ ~Fuori 176 ult, spl | sbadigliando; si rizzò a sedere, prese da un barattolo quanto 177 ult, man | Un vecchietto si rizzò da sedere:~ ~- Gobbina permettete 178 ult, man | d'oro, lo avessero fatto sedere su seggiole d'oro, lo avessero 179 ult, fio | figliuoli!~ ~La dama si levò da sedere, ed uscì fuori.~ ~La 180 ult, luc | la vecchina si rizzò da sedere, aperse la finestra che Un vampiro Parte
181 inf | ella aveva visto stando a sedere presso il cavalletto, da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License