Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 4 | mangia e chi lavora muore di fame!~ ~«Tu non muori di fame; 2 4 | fame!~ ~«Tu non muori di fame; ti lamenti a torto», gli 3 7 | contadini, sarei più morto di fame di prima».~ ~«Voi siete 4 21 | tanto da non dover patire la fame nei primi mesi... Poi...»~ ~ 5 29 | parevano sperduti, e con la fame sul viso. Lo zi' Carta li 6 34 | stentassero a crescere, dalla fame... E con tanti guai addosso, 7 39 | volontariamente».~ ~«La fame, dice il proverbio, fa uscire Il benefattore Parte, Capitolo
8 Ben, 6 | scalzi che periscono di fame...~ ~- E voi date cinque Cardello Capitolo
9 VII | Cardello non sentiva sete fame. Assorbiti dall'operazione, Cronache letterarie Parte
10 1 | in pascolo della nostra fame spirituale, ci lascia, se 11 3 | piedi nel fango, morti di fame - giuoca al bigliardo con 12 5 | Meli sarebbe morto quasi di fame. E di questa disgrazia, 13 10 | potevano facilmente morire di fame!~ ~ ~ ~ C’era una volta… fiabe Parte
14 ran | del purgatorio, morti di fame.~ ~Ranocchino intanto gli 15 ran | piccini e moriamo tutti di fame. Per non vederli più patire, 16 ran | tocca!~ ~- Si dee crepar di fame? Vendiamola!~ ~- La corona 17 lup | non si reggeva più dalla fame.~ ~- Vecchiarella, prendiamo 18 lup | boccone!~ ~- Quando avrò fame mangerò.~ ~Lei avanti aggomitolando, 19 lup | brutta bestiaccia crepò di fame dentro.~ ~La Regina e 20 fon | cominciò a sentire anche fame. Chiamò più volte, domandando 21 fig | in casa sua si moriva di fame, disse a suo padre:~ ~- 22 sol | creatura non morivano di fame.~ ~Quel figliolino era bello 23 reg | tutti gli strazii della fame. Intanto annottava; una Delitto ideale Parte
24 2 | al ristorante; ho proprio fame.~ ~Chiardi non potè frenare Il Drago Novella
25 Dra | Lisa, Giovanna. Avete fame? Il pane è ; e c’è anche 26 Dra | Volete farmi morire di fame, povero vecchio? Ingrate, 27 Dra | che lo facevano morire di fame, che non potevano più vederselo Giacinta Parte, Capitolo
28 3, 10 | solo! Mi fanno patire la fame!~ ~Una forte scampanellata 29 3, 12 | e paralitica, perirà di fame senza di lei. Trista cosa Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
30 3, 11 | pretensioni dei morti di fame?... Poche chiacchiere... 31 4, 19 | nei deserti, affrontando fame e sete. Ma se è facile fuggire 32 6 | soffrono, che muoiono di fame e di fatica, rassegnati Istinti e peccati Novella
33 Apo | assessore, preferendo la famechè questo voleva dire 34 Apo | Intanto dobbiamo morir di fame!~ ~Sapevano che Donato Mirone 35 Apo | avrebbe lasciate morir di fame, e insistevano:~ ~— Lei 36 Apo | rimbeccava Mirone. Con la fame non si ragiona! La proprietà 37 Apo | e la disperazione della fame.~ ~Donato Mirone, udendo 38 Col | non si supponga che uno ha fame più che appetito. — Non Il marchese di Roccaverdina Capitolo
39 3 | Povere bestie! Avevano fame, povere bestie!».~ ~Don 40 9 | venti, coi terremoti, con la fame, con la peste, e ci palesa 41 10 | più!»~ ~«Che volete? La fame è cattiva consigliera!»~ ~« 42 10 | piovere. E se noi crepiamo di fame, la Natura non si turba 43 12 | La povera gente muore di fame. È uno strazio!»~ ~«Dicono 44 14 | ragionar d'altro che di fame, di miseria, d'intere famiglie 45 14 | più. «È morto il tale, di fame! È morto il tal altro, di 46 14 | È morto il tal altro, di fame!»~ ~E davanti la porta del 47 14 | morte forse anch'esse di fame!~ ~La sera, non più rosario 48 15 | povera gente che muore di fame. Non sembrerebbe malaugurio 49 16 | poveretti che muoiono di fame? Per questo sono qui.»~ ~« 50 16 | me. I poveretti che hanno fame non debbono scontare il 51 16 | momento la mal'annata e la fame, con occhi gonfi di lagrime, 52 17 | il momento! Si muore di fame; e, se non piove, chi sa 53 18 | servivano a non farli morire di fame, loro e le loro famiglie.~ ~ 54 18 | saremmo morti tutti di fame anche prima della disgrazia 55 26 | misera gente perisse di fame.~ ~«Ora m'industrio alla Il mulo di Rosa Parte
56 2 | e li lasciano perire di fame! Se rispondessimo che è Novelle Novella
57 3 | straordinario.~ ~– Canta per fame, poverino! –~ ~Appunto, 58 3 | dubitare: non moriremo di fame!~ ~E il buon vecchio tentava Nostra gente Novella
59 2 | appena nata a morire di fame e di freddo, senza battesimo, 60 2 | se non volevo crepar di fame. Voi, con tanto di faccia 61 2 | moglie? Se deve crepar di fame, è meglio che Tegònia resti 62 2 | la povera gente muore di fame come le mosche; se uno ha 63 3 | frumento. Poveretto! Perisce di fame.~ ~– Dategli quello del 64 10 | sul lastrico a crepar di fame come prima, con questi tre 65 10 | Mi contento di crepar di famerispose mastro Cosimo. – 66 10 | veniva, mastro Cosimo, dalla fame, dimagrava. I quattrini Per l'arte Atto, scena
67 Tru, VIII | invidiosa, che muore di fame e vorrebbero essere al vostro Il raccontafiabe Parte
68 piu | portate in becco; muoio di fame.~ ~- I figlioletti ci attendono 69 piu | starnutire.~ ~Spinta dalla fame, accostò alla bocca una 70 mam | picchiava, le faceva patire la fame. Il suo babbo le voleva 71 mam | stata lasciata languire di fame un'intera giornata, e la 72 mam | rimise in cammino.~ ~- Ho fame, anellino; aiutami tu!~ ~ 73 mam | tu! Vuoi farmi morire di fame!~ ~Ma non poteva toccarla, 74 mam | miracoli.~ ~- Anellino, abbiamo fame, aiutaci tu!~ ~E avevano 75 mam | tu! Vuoi farmi morire di fame!~ ~E la Mammadraga andava 76 mas | altrimenti sarebbero morti di fame.~ ~- Questo è un tiro di 77 mas | strilli e pianti.~ ~- Abbiamo fame! Abbiamo fame!~ ~Il Re corse 78 mas | Abbiamo fame! Abbiamo fame!~ ~Il Re corse ad aprire; 79 mas | strilli e pianti:~ ~- Abbiamo fame! Abbiamo fame!~ ~Per quella 80 mas | Abbiamo fame! Abbiamo fame!~ ~Per quella notte il Re 81 bam | esile esile, gridava:~ ~- Ho fame! Ho fame!~ ~Un giorno il 82 bam | gridava:~ ~- Ho fame! Ho fame!~ ~Un giorno il pescatore, 83 bam | altro mestiere. Moriremo di fame io, mia moglie e Bambolina.~ ~- 84 bam | figliolina e sarebbe morto di fame lo stesso! La donna-pesce 85 bam | avercela col tuo babbo. La fame fa fare delle brutte cose.~ ~ 86 bar | piedi, se non vuol morire di fame, di sete e di freddo.~ ~- 87 gat | Meo! Meo!~ ~- Hai forse fame, gattino?~ ~- Meo! Meo! 88 pad | pareva il ritratto della fame.~ ~- Fate la carità, buona 89 pad | cominciarono a provar la fame. Erano come murati in casa 90 pad | poverini a noi! Morremo di fame.~ ~La padellina stava appesa Racconti Tomo, Racconto
91 I, 2 | morir disperato, di pura fame!... Il mondo andava a rotoli! 92 II, 1 | Poveraccio! Perisce di fame.~ ~- Dategli quello del 93 II, 1 | sul lastrico a crepar di fame come prima, con questi quattro 94 II, 1 | Mi contento crepar di fame - rispose mastro Cosimo. - 95 II, 1 | veniva, mastro Cosimo, dalla fame, dimagrava. I quattrini 96 II, 1 | appena nata, a morire di fame e di freddo, senza battesimo, 97 II, 1 | se non volevo crepar di fame. Voi, con tanto di faccia 98 II, 1 | moglie? Se deve crepar di fame, è meglio che Tegònia resti 99 II, 1 | la povera gente muore di fame come le mosche; se uno ha 100 II, 1 | catena! Sareste morto di fame, se non vi avesse scoperto 101 II, 1 | zitella onesta può morire di fame -.~ ~Faceva il moralista 102 II, 3 | al ristorante; ho proprio fame -.~ ~Chiardi non poté frenare 103 III, 1 | giorno, tanto da non morir di fame. Dipingeva quadretti di 104 III, 3 | a furia di frustate e di fame. Atti imitativi e null'altro. 105 III, 3 | mese, le trovò morte di fame -.~ ~ ~ Rassegnazione Cap.
106 XVIII | mandar per aria tutte le fame usurpate, tutte le pedanterie, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
107 SCH, 0, Nonna, I| a soffrire, a morire di fame, piuttosto che umiliarsi. Scurpiddu Capitolo
108 1 | Che potevo fare? Avevo fame.~ ~- E ora come sei qui? 109 3 | avea patito tante volte la fame e il freddo, perché spesso 110 3 | muri: «Doveva morire di fame con noi, scellerata!».~ ~ 111 6 | sera, stracciato e morto di fame, proprio un'anima del purgatorio!~ ~- 112 6 | gli poteva perdonare la fame e il freddo patiti, e l' 113 7 | aveva fatto soffrire la fame peggio che non al tempo 114 10 | li conduceva qui. Hanno fame poveretti!~ ~Scurpiddu sorrideva.~ ~- 115 11 | diceva. - Ma è stata la fame, massaia! Tutti i poveretti 116 11 | una vampata di pazzia! La fame! Credetemi, massaia!... 117 11 | Credetemi, massaia!... La fame! E andai via con gli altri, Tutte le fiabe Sezione, Parte
118 c’e, ran | del purgatorio, morti di fame.~ ~Ranocchino intanto gli 119 c’e, ran | piccini e moriamo tutti di fame. Per non vederli più patire, 120 c’e, ran | tocca!~ ~- Si dee crepar di fame? Vendiamola!~ ~- La corona 121 c’e, lup | non si reggeva più dalla fame.~ ~- Vecchiarella, prendiamo 122 c’e, lup | boccone!~ ~- Quando avrò fame mangerò.~ ~Lei avanti aggomitolando, 123 c’e, lup | brutta bestiaccia crepò di fame dentro.~ ~La Regina e 124 c’e, fon | cominciò a sentire anche fame. Chiamò più volte, domandando 125 c’e, fig | in casa sua si moriva di fame, disse a suo padre:~ ~- 126 c’e, sol | creatura non morivano di fame.~ ~Quel figliolino era bello 127 rac, pdo | portate in becco; muoio di fame.~ ~- I figlioletti ci attendono 128 rac, pdo | starnutire.~ ~Spinta dalla fame, accostò alla bocca una 129 rac, mam | picchiava, le faceva patire la fame. Il suo babbo le voleva 130 rac, mam | stata lasciata languire di fame un'intera giornata, e la 131 rac, mam | rimise in cammino.~ ~- Ho fame, anellino; aiutami tu!~ ~ 132 rac, mam | tu! Vuoi farmi morire di fame!~ ~Ma non poteva toccarla, 133 rac, mam | miracoli.~ ~- Anellino, abbiamo fame, aiutaci tu!~ ~E avevano 134 rac, mam | tu! Vuoi farmi morire di fame!~ ~E la Mammadraga andava 135 rac, mas | altrimenti sarebbero morti di fame.~ ~- Questo è un tiro di 136 rac, mas | strilli e pianti.~ ~- Abbiamo fame! Abbiamo fame!~ ~Il Re corse 137 rac, mas | Abbiamo fame! Abbiamo fame!~ ~Il Re corse ad aprire; 138 rac, mas | strilli e pianti:~ ~- Abbiamo fame! Abbiamo fame!~ ~Per quella 139 rac, mas | Abbiamo fame! Abbiamo fame!~ ~Per quella notte il Re 140 rac, bam | esile esile, gridava:~ ~- Ho fame! Ho fame!~ ~Un giorno il 141 rac, bam | gridava:~ ~- Ho fame! Ho fame!~ ~Un giorno il pescatore, 142 rac, bam | altro mestiere. Moriremo di fame io, mia moglie e Bambolina.~ ~- 143 rac, bam | figliolina e sarebbe morto di fame lo stesso! La donna-pesce 144 rac, bam | avercela col tuo babbo. La fame fa fare delle brutte cose.~ ~ 145 rac, bar | piedi, se non vuol morire di fame, di sete e di freddo.~ ~- 146 rac, gat | Meo! Meo!~ ~- Hai forse fame, gattino?~ ~- Meo! Meo! 147 rac, pad | pareva il ritratto della fame.~ ~- Fate la carità, buona 148 rac, pad | cominciarono a provar la fame. Erano come murati in casa 149 rac, pad | poverini a noi! Morremo di fame.~ ~La padellina stava appesa 150 cvf, tes | patire qualche volta anche la fame!~ ~- Non m'importerebbe 151 cvf, pri | desistere.~ ~- Il gattino non ha fame - gli disse il Principe.~ ~- 152 cvf, pri | gli disse il Principe.~ ~- Fame o non fame, deve mangiare 153 cvf, pri | Principe.~ ~- Fame o non fame, deve mangiare questa frittata; 154 cvf, rad | non avrebbe sofferto la fame; quel po' che guadagnava 155 cvf, rad | la mia creatura! Se avete fame, qui c'è la mia carne; se 156 cvf, nid | governarli, ed erano morti di fame nella stalla. Si sentiva 157 cvf, car | dimenticato la stanchezza, la fame che le mordeva lo stomaco, 158 cvf, car | fetta di pane: muoio dalla fame!~ ~ Dalle fessure dell'uscio 159 cvf, car | una stracciona morta di fame! E che servigi doveva fare?~ ~- 160 cvf, pan | popolazione sarebbe morta di fame.~ ~Le Principessine erano 161 cvf, pan | il pericolo di morire di fame. Per questo Pane e Cacio, 162 con, tar | Purché non perissero di fame lui e la moglie, non rifiutava 163 con, vec | se non voleva morir di fame. In:fatti ogni giorno, coperta 164 ult, cap | Avevo sete: ora ho fame.~ ~- Pane, formaggio, uova, 165 ult, spl | questa o a quella parete per fame scaturire cascatelle d'acqua 166 ult, spl | a morire di fatica e di fame schiavi e dipendenti che 167 ult, man | voleva ridursi a morir di fame per sfamare gli altri. Doveva 168 ult, man | sconosciuto. Doveva avere una gran fame e uno stomaco da struzzo, 169 ult, cod | piagnucolare:~ ~Babbo, ho fame!... Babbo, ho fame!...~ ~ 170 ult, cod | Babbo, ho fame!... Babbo, ho fame!...~ ~Dalla disperazione, 171 ult, cod | abbandonarveli e lasciarli morir di fame, poiché non aveva nessun 172 ult, fio | dicesse:~ ~- Mammina, abbiamo fame!~ ~Quando il marito tornò, 173 ult, fio | Disgraziati! Moriranno di fame e di freddo. Sarebbe meglio 174 ult, fio | vecchi che avevano tanta fame, quei due non seppero rispondere 175 ult, luc | che non si reggesse dalla fame.~ ~- Che avete, buona donna? 176 ult, luc | reggesse in piedi dalla fame, era diventata rossa in 177 ult, m-m | Re ! Vuol farti morire di fame, povera Reginotta!~ ~LA 178 ult, m-m | risposto? Non è ancora morta di fame? Sono quindici giorni che Verga e D'Annunzio Sezione
179 I | soffrono, che muoiono di fame e di fatica, rassegnati 180 I | parlare della sete, della fame che il latitante, inseguito 181 I | non avrebbe piú patitofamesete.~ ~E, ricordando,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License