IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chiamato 92 chiamatolo 1 chiamatovi 1 chiamava 181 chiamavamo 7 chiamavano 83 chiamavate 1 | Frequenza [« »] 182 piccolo 182 signori 182 stesse 181 chiamava 181 fame 181 infine 181 lunga | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze chiamava |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 15 | talvolta scherzando, lo chiamava: il signorino.~ ~Mamma e 2 15 | pieni di santini, come essa chiamava le illustrazioni, si dava 3 32 | di coloro che il giornale chiamava vecchi arnesi di prigione. 4 32 | traduceva alla meno peggio e chiamava Santi il suo professore 5 38 | che fanno quei carusi?" Vi chiamava sempre così, te e Stefano... Il benefattore Parte, Capitolo
6 Mag, 4 | come il mio professore la chiamava.~ ~- Ci sarà dunque pure 7 Mag, 5 | vocabolo scientifico lo chiamava - poteva rimanere assiduo 8 Eni | guardare giù nella via; spesso, chiamava la sua mamma per farle osservare Cardello Capitolo
9 II | il teatrino, com'egli lo chiamava, era affollato di spettatori; 10 III | buon umore, applaudiva e chiamava fuori quei personaggi, involontariamente, 11 III | paura di avvicinarsi e la chiamava per destarla, giacchè non 12 VI | Il signor Decano non lo chiamava Cardello, ma col nome di 13 VII | medicamenti, come Cardello li chiamava, arrivati dal Piemonte in 14 IX | produrre quel che il Piemontese chiamava un pezzo unico, lo riempiva 15 XI | suo secondo padre, come lo chiamava, a cui voleva bene più del Cronache letterarie Parte
16 2 | fretta per quella ch'egli chiamava scherzando, in una delle 17 2 | Dal dì che Alcibiade mi chiamava a sè, egli non offerse mai 18 9 | intuitivismo come il Rod lo chiamava.~ ~Nel Santamaura stava C’era una volta… fiabe Parte
19 lup | viso cristiano. Ogni giorno chiamava:~ ~- Gomitetto! Gomitetto!~ ~ 20 cec | era rimedio per lui?~ ~E chiamava altri dottori; ma inutilmente. 21 alb | la voce di lui che se li chiamava dietro:~ ~- Té! Té!~ ~- 22 top | ella, per tenerezza, lo chiamava Topolino.~ ~- Topolino, 23 top | toccava.~ ~Mutava generali, chiamava nuova gente sotto le armi, 24 top | egli aveva fatto, quando si chiamava Niente-con-Nulla: il mondo Il Decameroncino Giornata
25 2 | Albulo; che, veramente, si chiamava Nino Bianchi, ma che aveva 26 2 | dei suoi poemi – non li chiamava versi, o componimenti come 27 7 | Bach, il suo Bach, come lo chiamava. Allora io ero materialista, 28 9 | naturale; e per ciò egli lo chiamava brutalmente: amore-margarina. Delitto ideale Parte
29 2 | alla fissazione, come la chiamava, della signorina Nerucci.~ ~- Il Drago Novella
30 Dra | dalla zia strega - non la chiamava altrimenti - somigliassero 31 Dra | le figliuole; e per ciò chiamava a ogni momento:~ ~- Lisa, 32 Dra | Siete contento?~ ~Lui la chiamava la strega, ma tutti gli 33 Dra | Lisa!... Giovanna!~ ~Le chiamava sorridendo, con voce tremula 34 Pau | vederle ripetute dall’ombra, e chiamava Masino.~ ~- Vieni a vedere! Fanciulli allegri Opera, Parte
35 Fan, I | Vuol dire che costei si chiamava così.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Oh, il 36 Fan, IV | Dove vi siete ficcati? — chiamava in quel punto la cameriera, Giacinta Parte, Capitolo
37 1, 3 | da un altro signore che chiamava cugino.~ ~— Muta cugino 38 1, 7 | aria di discrezione che chiamava sulle labbra del Mochi un 39 1, 8 | quella brutta società dove la chiamava il destino? A che disperarsi 40 1, 11 | suo benefattore… Non lo chiamava mai suo marito.~ ~I tocchi 41 2, 4 | Contessa!… Giacinta!~ ~Il conte chiamava sotto voce, tossicchiando, 42 2, 15 | stento.~ ~— Quel merlo — lo chiamava spesso così — meritava un 43 2, 18 | molto quelle che Andrea chiamava le esagerazioni di Giacinta.~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
44 4, 15 | comportava selvaggiamente.~ ~Egli chiamava Palermo: la prima città 45 4, 16 | questione ardente, come ella chiamava la questione del realismo Istinti e peccati Novella
46 Par | affatichi troppo, Piè-pà.~ ~Lo chiamava ancora così, come quando 47 Apo | del Parroco.~ ~Cordelia si chiamava veramente Francesca, ma 48 Apo | Santi padri, com'egli li chiamava, del Socialismo, e una larga 49 Omb | oggetti d'arte, essa lo chiamava il loro nido: egli, con 50 Sci | con certa sufficienza ora chiamava: Caro signor Morani — sa 51 Lon | quella compenetrazione — la chiamava così — della gentile figura 52 Lon | di maggior tenerezza la chiamava — e usciva fuori, a inebbriarsi 53 Mon | attendere che Hélène — la chiamava così — terminasse la sua 54 Mog | potrò dirle: Giacomina — si chiamava Giacomina — è inutile continuare Il marchese di Roccaverdina Capitolo
55 1 | quelle magherie, come le chiamava, lo impensierivano per l' 56 5 | povero figlio mio!»~ ~Ella lo chiamava così da più di quarant'anni. 57 9 | la vecchia sua sorella lo chiamava:~ ~«Silvio! Silvio! Non 58 9 | premeva, vi consigliava, vi chiamava...»~ ~«E sono venuto!... 59 11 | terrore quasi puerile, e chiamava subito:~ ~«Mamma Grazia!».~ ~ 60 22 | circondava di reliquie, chiamava il confessore, voleva benedetto 61 31 | maniere. Marchese contadino mi chiamava una volta lo zio don Tindaro; 62 32 | mani incrociate. Come si chiamava!... Ah! Don Silvio...»~ ~ 63 34 | suo benefattore; non lo chiamava altrimenti.~ ~Aveva pregato 64 34 | suono della voce che lo chiamava: «Marchese! Marchese!», Novelle Novella
65 1 | nove anni. La sua mamma la chiamava così per vezzo, e perchè 66 3 | parola; tanto che la mamma lo chiamava in aiuto quando non riusciva 67 4 | aveva saputo che quello si chiamava mastro Santi Caurino, cordaio. 68 5 | Che fai, mon enfant?" – Lo chiamava così.~ ~– Niente.... correggo 69 8 | che don Stellario Blanco chiamava il falegname di casa, per 70 8 | Salvatrice era in piedi e chiamava comare Stella, che abitava 71 10 | conversavano – suo padre le chiamava così – e rispose, fuori 72 11 | CONVENTO.~ ~Nessuno più lo chiamava col suo nome di frate, dopo Nostra gente Novella
73 3 | ammaestrava per proprio svago e chiamava figliuoli.~ ~Le due gazze 74 4 | sentirne nemmeno il nome. Si chiamava Giovanna, come l'altro mio 75 4 | nel suono della voce; si chiamava Giovanna come lui... Era 76 4 | odiava la bambina perchè si chiamava Giovanna. La poverina, da 77 4 | c'era la bambina! Ma si chiamava Giovanna! E non voleva, 78 6 | padroni suoi, com'egli li chiamava con ironica umiltà.~ ~Ma 79 6 | un po' di quello ch'egli chiamava il colpo di pazzia della 80 7 | paura.~ ~– Il destino lo chiamava qui – sentenziò il capomastro.~ ~ 81 8 | picchiava sulla testa, e chiamava la moglie per nome: Santa! 82 8 | un fazzoletto bianco; e chiamava – Santa! Santuzza! – quasi 83 9 | pezzo in qua quelli che chiamava i suoi affari andavano tutti 84 9 | un pezzo in qua, se lui chiamava: bianco! veniva sùbito nero! 85 13 | alla gonna, che appunto si chiamava Pietro per via del compare.~ ~ 86 13 | caprone, come Pietro lo chiamava quando si ritrovava da solo Profumo Parte, Capitolo
87 fam, 1 | infermi, nella selva, com'egli chiamava con fratesca amplificazione 88 fam, 2 | Giulietta mi abbracciava. Si chiamava Giulietta. Ella, meravigliata, 89 fam, 6 | lei. La vecchia - come la chiamava - doveva essere troppo soddisfatta 90 fam, 11 | il rumore era partito; e chiamava:~ ~«Dorata!»~ ~Dorata compariva 91 fam, 19 | a lei. Nel turbamento la chiamava:~ ~«Donna Eugenia!... Donna Il raccontafiabe Parte
92 mas | acconciare!~ ~Nessuno lo chiamava.~ ~- E ora come farete, 93 vec | fossi grande!~ ~La padrona chiamava dalla finestra, lo stalliere 94 vec | dalla finestra, lo stalliere chiamava dalla stalla.~ ~- Fannullona!~ ~- Racconti Tomo, Racconto
95 I, 1 | delle strade ferrate lo chiamava in Sicilia, fui, dalla contentezza, 96 I, 1 | l'effetto: e ciò che io chiamava soffrire ne era proprio 97 I, 1 | il suo «protettore» (lo chiamava cosí), non aveva nemmeno 98 I, 1 | stessa. Forse per questo ella chiamava «protettore» il suo amante, 99 I, 1 | non riuscire. Spesso mi chiamava a nome due, tre volte di 100 I, 2 | accostarsi.~ ~- Come si chiamava quel rimedio contro il mal 101 I, 2 | Poteva giovarle davvero! Si chiamava?...~ ~- Guarana - disse 102 I, 2 | gioie della paternità le chiamava una tempesta!~ ~- Sí, sí, 103 I, 2 | Mamma! Ida! Mamma! Ida! - chiamava ad alta voce, chiuso nella 104 I, 3 | mistico», come il maestro lo chiamava - e non finiva di entusiasmarsi.~ ~- 105 I, 3 | alberi inseguendo lo zio - lo chiamava cosí - lanciandogli sassolini, 106 I, 3 | fil di voce del malato che chiamava continuamente: - Cristina! - 107 II, 1 | ammaestrava per proprio svago e chiamava figliuoli. A uno dei merli, 108 II, 1 | paura.~ ~- Il destino lo chiamava qui! - sentenziò il capomastro.~ ~ 109 II, 1 | sentirne nemmeno il nome. Si chiamava Giovanna, come l'altro mio 110 II, 1 | nel suono della voce; si chiamava Giovanna come lui... Era 111 II, 1 | odiava la bambina perché si chiamava Giovanna. La poverina, da 112 II, 1 | c'era la bambina; ma si chiamava Giovanna; e non voleva, 113 II, 1 | picchiava sulla testa, e chiamava la moglie per nome: - Santa! 114 II, 1 | un fazzoletto bianco; e chiamava: - Santa! Santuccia! - quasi 115 II, 1 | jettatore che era, il prevosto chiamava subito il cameriere e lo 116 II, 1 | terribilità di quella voce che lo chiamava per la salvazione eterna « 117 II, 1 | suo mulo - colui non lo chiamava altrimento - don Ilario, 118 II, 1 | voce della Salara che lo chiamava: - Don Ilario! don Ilario! - 119 II, 1 | alla gonna, che appunto si chiamava Pietro per via del compare.~ ~ 120 II, 1 | caprone, come Pietro lo chiamava quando si ritrovava da solo 121 II, 1 | casa, quando il compare lo chiamava per rabberciare gli scuri 122 II, 1 | Salvatrice era in piedi e chiamava comare Stella, che abitava 123 II, 2 | Albulo; che, veramente, si chiamava Nino Bianchi, ma che aveva 124 II, 2 | dei suoi poemi - non li chiamava versi, o componimenti come 125 II, 2 | Bach, il suo Bach, come lo chiamava. Allora io ero materialista, 126 II, 2 | naturale; e per ciò egli lo chiamava brutalmente: amore-margarina. 127 II, 3 | alla fissazione, come la chiamava, della signorina Nerucci.~ ~- 128 III, 1 | indignata perché quel ch'egli chiamava rassegnata aspettazione 129 III, 1 | Egli mi fa pietà!... Si chiamava Enrichetta... Henriette... 130 III, 1 | del disordine», come la chiamava suo fratello. Vestiti, biancheria, 131 III, 1 | caso di coscienza, come lo chiamava, io lo avrei giudicato pazzo 132 III, 3 | come il mio professore la chiamava.~ ~- Ci sarà dunque pure 133 III, 3 | vocabolo scientifico lo chiamava - poteva rimanere assiduo Rassegnazione Cap.
134 X | quel che il Montesquieu chiamava: «Le grand œuvre», e un 135 XII | il padrone del casamento chiamava, con qualche enfasi, i pochi 136 XIII | smarrì al mio grido che chiamava soccorso e a quella vista. 137 XXII | aveva risposto Grigoni (si chiamava così). - Il tempo perduto 138 XXIV | fatiche di quel che egli chiamava umilmente il suo mestiere.~ ~ Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
139 SCH, 0, Schi | là la sua signora.~ ~La chiamava così perchè, quando si trattava 140 SCH, 0, Nonna, II| Ada, non dubitare, come ti chiamava la tua mamma.,..~ ~— Mi 141 SCH, 0, Nonna, III| appiccicato uno anche per sè; si chiamava Sor Fatutto. E come ora 142 SCH, 0, Nonna, III| era stato risparmiato; lo chiamava Porcellin-d'-oro perchè 143 SCH, 0, Nonna, VII| creaturina, come ora la chiamava. Quella bambina le dava 144 SCH, 0, Nonno | infatti era, com'egli la chiamava, il suo aiutante di campo; 145 SCH, 0, Nonno | Mario terzo, — il nonno si chiamava Mario, e perciò nelle cinque Scurpiddu Capitolo
146 1 | mangiare e i vestiti. Come si chiamava tuo padre?~ ~- Compare Pino. 147 1 | del Purgatorio, come egli chiamava il ragazzo nel pensier suo, 148 2 | Rosa (sora Rosa), come si chiamava la serva del notaio, e perché 149 3 | nulla!~ ~E tra i singhiozzi chiamava: «Mamma mia! Mammuccia dell' 150 3 | anima mia!».~ ~Ora non la chiamava più; avrebbe però voluto 151 6 | due benefattori: non li chiamava altrimenti.~ ~Ma ella, avvolta 152 7 | cassa. Per ciò ora non lo chiamava più Scurpiddu ma Capobanda. 153 17 | marina, con cui ogni domenica chiamava i vicini alla messa, suonava, 154 18 | Corrado della Posta, com'egli chiamava l'ufficiale postale, gli Serena Atto, scena
155 2, 3 | corsa, come una ladra. Egli chiamava, con voce soffocata, di Tutte le fiabe Sezione, Parte
156 c’e, lup | viso cristiano. Ogni giorno chiamava:~ ~- Gomitetto! Gomitetto!~ ~ 157 c’e, cec | era rimedio per lui?~ ~E chiamava altri dottori; ma inutilmente. 158 c’e, alb | la voce di lui che se li chiamava dietro:~ ~- Té! Té!~ ~- 159 c’e, top | ella, per tenerezza, lo chiamava Topolino.~ ~- Topolino, 160 c’e, top | toccava.~ ~Mutava generali, chiamava nuova gente sotto le armi, 161 c’e, top | egli aveva fatto, quando si chiamava Niente-con-Nulla: il mondo 162 rac, mas | acconciare!~ ~Nessuno lo chiamava.~ ~- E ora come farete, 163 rac, vec | fossi grande!~ ~La padrona chiamava dalla finestra, lo stalliere 164 rac, vec | dalla finestra, lo stalliere chiamava dalla stalla.~ ~- Fannullona!~ ~- 165 cvf, cin | Reuccio?~ ~- No babbo: si chiamava Reuccio! Che vergogna! Che 166 cvf, pri | babbo!~ ~E volava via; e li chiamava dalla cima di un albero, 167 cvf, noz | seno Primpella - già la chiamava così - non stiè più nei 168 cvf, noz | con le gambine penzoloni, chiamava a gran voce:~ ~- Primpella! 169 cvf, car | Carbonella: anche mia madre mi chiamava così. È morta; non ho più 170 con, pap | farmene; ve le regalo.~ ~La chiamava Nonna per rispetto.~ ~La 171 ult, cap | Ma il vecchio maligno non chiamava!~ ~Finalmente, quando meno 172 ult, cap | preziose che il vecchio chiamava le «divine parole» e che 173 ult, cag | voce fievole, lamentosa che chiamava insistentemente:~ ~- Reuccio! 174 ult, ris | potessero intenderlo.~ ~Non li chiamava per nome, ma secondo il 175 ult, spl | mani, con gridi da muta chiamava gli uccellini, e si spazientiva 176 ult, man | compare, come quella lo chiamava, era sparito senza che nessuno 177 ult, cod | diventati di sasso. E li chiamava, dolorosamente, per nome:~ ~- 178 ult, luc | i suoi genitori, non li chiamava nonni ma babbo e mamma, 179 ult, luc | accendersi quello che lei chiamava il lanternino. Volò di qua Verga e D'Annunzio Sezione
180 I | assai lontani, Gramigna – si chiamava altrimenti, ma il Verga 181 II | intorno a quella sua cerva chiamava figli e figlie di re, cenerentole,