Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 13 | pare se la masticano coi denti mentre il linguaggio siggiliano 2 16 | labbra quasi per mostrare i denti, gli si vedeva luccicare 3 16 | affermava, «hanno uno, due denti d'oro, per sfarzo. Si fanno 4 16 | Si fanno cavare a posta i denti buoni... È di gran moda Il benefattore Parte, Capitolo
5 Mag, 1 | fuori e dentro di noi, tra i denti, tra le ugne, negli intestini, 6 Mag, 1 | annidati addosso, tra i denti, tra l'orlo delle ugne, 7 Mag, 4 | s'intravedeva una fila di denti bianchissimi: la pelle una Cardello Capitolo
8 1 | pipetta di radica tra i denti, che pareva dovesse bruciargli 9 II | La poverina batteva i denti:~ ~- Sono già tre mesi che 10 III | pareva stritolasse tra i denti, facendo il miracolo di 11 VII | china un teschio con tutti i denti, che fece dar uno sbalzo Cronache letterarie Parte
12 19 | tra labbro e labbro sui denti, e la bolla scoppiando sprizzò C’era una volta… fiabe Parte
13 spe | E a noi ci s'allegano i denti.~ ~ ~ ~ 14 ran | metterete il coltello fra i denti e vi lascerete andar giù.~ ~ 15 ran | Tenendo il coltello fra i denti non si spezzerà.~ ~Il Re, 16 s-o | spalancata e una foresta di denti:~ ~Pagate il pedaggio, o 17 cec | E a noi si allegano i denti.~ ~ ~ ~ 18 uov | E il popolo imprecava a denti stretti:~ ~- Accidempoli 19 uov | Il popolo imprecava a denti stretti:~ ~- Accidempoli 20 fig | Urlavano, digrignavano i denti, spalancavano le bocche; 21 fig | venne fuori armato fino ai denti: ma, come gli vide in mano 22 fig | venne fuori, armato fino ai denti. Ma come gli vide in mano 23 ser | noi citrulli ci nettiamo i denti.~ ~ ~ ~ 24 tdr | cagna ringhiava, mostrava i denti; e un giorno che la Regina 25 tdr | e ringhiava mostrando i denti.~ ~E Testa-di-rospo non 26 reg | del rifiuto e digrignava i denti.~ ~- Bevi! Hai paura?~ ~- 27 reg | del rifiuto e digrignava i denti.~ ~Ma torniamo al Re e alla 28 reg | pericolo schiacciala fra i denti e comanda. Sarai ubbidito.~ ~ Il Decameroncino Giornata
29 1 | dottore – non sapevate che i denti, composti della stessa sostanza 30 1 | un preparato che dia ai denti di una bella signora la 31 1 | possedere un candore di denti ideale, né una capellatura 32 1 | singhiozzava la poverina.~ ~E quei denti che si ostinavano a rimanere 33 1 | rigeneratrice per pulirsi i denti!~ ~L'effetto fu disastrosissimo.~ ~ 34 1 | sentir crescere, crescere i denti; e i canini conficcarsi 35 1 | effetto dello sbaglio, ai suoi denti! Bisognò strapparglieli 36 1 | consolarla della perdita dei denti veri, quantunque giallicci.~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
37 1, 3 | canzonatura, borbottando fra i denti:~ ~— Sbraita, cornuto!~ ~ 38 1, 12 | forse, anzi certo, ha i denti posticci, e porta il busto 39 1, 12 | lingua le si dimenava fra i denti attossicata..~ ~— Va bene 40 2, 15 | salutarlo gli fece stringere i denti.~ ~Il Caffè della Pantera 41 3, 1 | certi zigomi, con certi denti!… Ogni bacio dev'essere 42 3, 10 | punta della lingua fuori dei denti, la guardò un pezzetto con 43 3, 13 | stringeva al braccio, battendo i denti, convulsa, con un gelo di Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
44 4, 16 | indurite talmente da spezzar i denti delle alunne."~ ~A la Coruña, 45 4, 16 | mostrando i bianchissimi denti; e s'interrompeva per scherzare 46 4, 19 | digiuni, s'inverminiscono i denti.~ ~Da questo all'abborrimento 47 4, 19 | Calvonio, sentitosi lodare i denti, se li spezza con un sasso; Istinti e peccati Novella
48 Mog | se lo mise sùbito tra i denti e cominciò a stritolarlo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
49 13 | ansietà, stringendo tra i denti il labbro per non irrompere; 50 14 | tempo in qua, lo salutasse a denti stretti ogni volta che lo 51 25 | e campai armati fino ai denti e con certe facce da metter 52 33 | Opponeva resistenza, serrava i denti, agitava furiosamente la 53 34 | vuole mangiare più! Serra i denti, si volta di ; come fare?»~ ~« Novelle Novella
54 2 | rosso in viso, col fiato ai denti per aver salito frettolosamente 55 3 | mese. Le mancavano parecchi denti, e non poteva parlare spedito. 56 7 | pipa di terracotta tra i denti, e dava consulti alla lesta, 57 7 | testa, o brontolando fra' denti:~ ~– Se non me ne fossi 58 8 | tabbùtu rubato!~ ~E batteva i denti, non per la febbre soltanto.~ ~ ~ ~ 59 10 | ossute, stridule, con certi denti – qualcuno legato in oro 60 12 | rendeva immobile, allungato. I denti serrati, le labbra contorte, 61 12 | Invano egli introduceva fra i denti serrati della malata la Nostra gente Novella
62 3 | Monsignore!...~ ~E tenendo fra i denti la pipa, ch'egli stava accendendo, 63 5 | pipa di terra cotta tra i denti, e dava consulti alla lesta, 64 5 | testa, o brontolando fra' denti~ ~– Se non me ne fossi andato!~ ~ 65 7 | muso all'aria, mostrando i denti.~ ~– T'ingegni, eh? di farmi 66 7 | lagrime agli occhi, batteva i denti:~ ~– Per compire l'inferno 67 7 | Michele, sentendole battere i denti, si voltò come arrabbiato:~ ~– 68 7 | avrebbe potuto mettere fra i denti neanco uno spicchio di fava; 69 10 | altare, con gli spilli fra i denti.~ ~– Colei in sagrestia 70 11 | rendeva immobile, allungato. I denti serrati, le labbra contorte, 71 11 | Invano egli introduceva fra i denti serrati della malata la Profumo Parte, Capitolo
72 fam, 3 | domandò Patrizio stringendo i denti.~ ~«No; ma l'ho capito, 73 fam, 5 | messi in mostra i brutti denti e le gengive rigonfie.~ ~« 74 fam, 5 | con più larga mostra dei denti e delle gengive rigonfie, 75 fam, 5 | occhiata sospettosa a quei denti ingialliti.~ ~«Qui, sola?» 76 fam, 8 | arancio che metteva tra i denti e mordeva, per poi rigettarle 77 fam, 10 | passaggio!»~ ~Patrizio strinse i denti, die' una scossa con tutta 78 fam, 12 | sorelle.»~ ~«Ringrazia a denti stretti. Parlo per chiasso. 79 fam, 16 | digrignare degli enormi denti di un mostro appollaiato 80 fam, 16 | quel momento, e serrava i denti per non lasciarsi scappar 81 fam, 19 | rabbia, faceva stridere i denti e singhiozzava, col capo Per l'arte Atto, scena
82 Art, I | Volete che ci spezziamo i denti con quelle pagnotte più 83 Art, I | ringhio e una stretta di denti li scaraventa in mezzo alla 84 Sca, IX | samuraï serravano forte i denti e si torcevano le dita dal Il raccontafiabe Parte
85 gri | una larva, col fiato ai denti disse:~ ~- Maestà, vado 86 mam | la coda dell'altro fra i denti; il primo teneva fra i denti 87 mam | denti; il primo teneva fra i denti la coda di Caterina.~ ~La 88 gat | Il sorcio afferrò coi denti la punta del vestito di 89 ago | Biscotto a chi non ha denti. Così va il mondo!~ ~- Allegro, 90 asi | guardie, armate fino ai denti, partono subito e trovano 91 vec | canuti, tutti grinze, senza denti, coi piedi strascicanti, 92 vec | canuti, tutti grinze, senza denti, coi piedi strascicanti, Racconti Tomo, Racconto
93 I, 1 | orrende e digrignassero i denti.~ ~- Torniamo addietro: 94 I, 1 | castagni, grandi, vivaci; denti piccini cogli incisivi superiori 95 I, 2 | ombra il bianco dei suoi denti brillava fra le labbra semiaperte 96 I, 2 | strizzando la sigaretta fra i denti.~ ~- Domani alle tre!...-~ ~ 97 I, 2 | scorsoio che mostravano i denti. Il viso gli si era disfatto 98 I, 2 | signor Van-Spengel fra i denti - bisogna confessare che 99 I, 3 | gli domandò una volta.~ ~- Denti di leone?~ ~- E questi altri?~ ~- 100 I, 3 | occhi, e serrava i pugni e i denti; oppure s'abbandonava, come 101 I, 3 | non serrava i pugni e i denti, non s'abbandonava piú come 102 II, 1 | E tenendo fra i denti la pipa, ch'egli stava accendendo, 103 II, 1 | muso all'aria, mostrando i denti.~ ~Don Michele diè una pedata 104 II, 1 | lagrime agli occhi, batteva i denti: - Per compire l'inferno 105 II, 1 | Michele, sentendole battere i denti, si voltò come un arrabbiato:~ ~- 106 II, 1 | avrebbe potuto mettere fra i denti neanco uno spicchio di fava; 107 II, 1 | rendeva immobile, allungato. I denti serrati, le labbra contorte, 108 II, 1 | Invano egli introduceva fra i denti serrati della malata la 109 II, 1 | altare, con gli spilli fra i denti.~ ~- Colei in sagrestia 110 II, 1 | rispondeva, soggiungendo fra i denti: - per far piacere a monsignore! 111 II, 1 | anno non giuoco! - E fra' denti: - A monsignore piace cosí! -~ ~ 112 II, 1 | avesse riso con quei pochi denti della bocca sfondata..... ~ ~ 113 II, 1 | pipa di terra cotta fra i denti, e dava consulti alla lesta, 114 II, 1 | testa, o brontolando fra' denti:~ ~- Se non me ne fossi 115 II, 1 | rubato! -~ ~E batteva i denti, non per la febbre soltanto.~ ~ ~ ~ 116 II, 1 | mal di capo?... Il mal di denti? -~ ~Se ricorrevano a don 117 II, 1 | miracolosa, che guariva il mal di denti e il mal di testa e portava 118 II, 1 | che gli facevano battere i denti anche quando stava ad arrostirsi 119 II, 1 | un bastone, col fiato ai denti, si trascinò fino a casa 120 II, 2 | dottore - non sapevate che i denti, composti della stessa sostanza 121 II, 2 | un preparato che dia ai denti di una bella signora la 122 II, 2 | possedere un candore di denti ideale, né una capellatura 123 II, 2 | singhiozzava la poverina.~ ~E quei denti che si ostinavano a rimanere 124 II, 2 | rigeneratrice per pulirsi i denti!~ ~L'effetto fu disastrosissimo.~ ~ 125 II, 2 | sentir crescere, crescere i denti; e i canini conficcarsi 126 II, 2 | effetto dello sbaglio, ai suoi denti! Bisognò strapparglieli 127 II, 2 | consolarla della perdita dei denti veri, quantunque giallicci.~ ~ 128 III, 3 | fuori e dentro di noi, tra i denti, tra le ugne, negli intestini, 129 III, 3 | annidati addosso, tra i denti, tra l'orlo delle ugne, 130 III, 3 | s'intravedeva una fila di denti bianchissimi: la pelle una 131 III, 3 | sopracciglia, arrotando i denti, e masticava rabbiosamente Rassegnazione Cap.
132 II | rapidamente maciullate dai solidi denti dell'ampia bocca, inghiottite 133 XIV | supplicazione, stringendo forte i denti quasi avessi potuto in quel 134 XV | occhi, facendo stridere i denti: poi, riscossomi, gettai Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
135 SCH, 0, Nonna, VI| labbro inferiore stretto tra' denti, le mani convulse, urtava, Scurpiddu Capitolo
136 7 | stringeva le labbra tra i denti, spalancando gli occhi nell' 137 10 | lingua mezza fuori tra i denti. - Ho pianto due volte per 138 13 | occhi, e le due file di denti bianchissimi tra le labbra 139 13 | fischio che gli morì tra i denti assottigliandosi, Poi alzò 140 13 | le mani lunghe, Cavavano denti, lavoravano corone, ma erano 141 13 | bianco degli occhi, e i denti bianchissimi che luccicavano 142 14 | schizzare la saliva tra i denti.~ ~Scurpiddu tornò a grattarsi 143 14 | dente! Vieni a cavare i denti alle mule! Per questo, marmotta, 144 14 | loro valentia nel cavar denti, ne portavano al collo una Tutte le fiabe Sezione, Parte
145 c’e, spe | E a noi ci s'allegano i denti.~ ~ ~ ~ 146 c’e, ran | metterete il coltello fra i denti e vi lascerete andar giù.~ ~ 147 c’e, ran | Tenendo il coltello fra i denti non si spezzerà.~ ~Il Re, 148 c’e, s-o | spalancata e una foresta di denti:~ ~Pagate il pedaggio, o 149 c’e, cec | E a noi si allegano i denti.~ ~ ~ ~ 150 c’e, uov | E il popolo imprecava a denti stretti:~ ~- Accidempoli 151 c’e, uov | Il popolo imprecava a denti stretti:~ ~- Accidempoli 152 c’e, fig | Urlavano, digrignavano i denti, spalancavano le bocche; 153 c’e, fig | venne fuori armato fino ai denti: ma, come gli vide in mano 154 c’e, fig | venne fuori, armato fino ai denti. Ma come gli vide in mano 155 c’e, ser | noi citrulli ci nettiamo i denti.~ ~ ~ ~ 156 c’e, tdr | cagna ringhiava, mostrava i denti; e un giorno che la Regina 157 c’e, tdr | e ringhiava mostrando i denti.~ ~E Testa-di-rospo non 158 rac, gri | una larva, col fiato ai denti disse:~ ~- Maestà, vado 159 rac, mam | la coda dell'altro fra i denti; il primo teneva fra i denti 160 rac, mam | denti; il primo teneva fra i denti la coda di Caterina.~ ~La 161 rac, gat | Il sorcio afferrò coi denti la punta del vestito di 162 rac, ago | Biscotto a chi non ha denti. Così va il mondo!~ ~- Allegro, 163 rac, asi | guardie, armate fino ai denti, partono subito e trovano 164 rac, vec | canuti, tutti grinze, senza denti, coi piedi strascicanti, 165 rac, vec | canuti, tutti grinze, senza denti, coi piedi strascicanti, 166 cvf, com | dissero le vicine a denti stretti.~ ~E una di esse 167 cvf, pri | Principessa, col fiato al denti, con le gambe che le si 168 cvf, rad | brutti ceffi, armati fino al denti.~ ~- Chi siete? Che cosa 169 cvf, nid | dalla bocca, tra due file di denti, vibrava la lingua che sembrava 170 con, ucc | c'è chi tira la vita coi denti!~ ~ ~ ~ 171 con, pia | Non ha lingua, non ha denti,~ ~ ~ ~Il Principe non poté 172 con, vec | pieno di grinze, con pochi denti in bocca, mentre colei, 173 con, vec | noi tiriamo la vita coi denti!~ ~ ~ ~ 174 con, pru | sudore, brontolavano tra i denti:~ ~- Accidempoli alle gambe 175 ult, ros | Volete favorire? Se avete denti per rosicchiare...~ ~IL Verga e D'Annunzio Sezione
176 I | Volete che ci spezziamo i denti con quelle pagnotte piú 177 I | ringhio e una stretta di denti li scaraventa in mezzo alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License