IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] rossignolo 6 rossignols 1 rossini 2 rosso 174 rossore 12 rostentein-gourny 7 rostri 1 | Frequenza [« »] 174 continuava 174 domandava 174 qual 174 rosso 173 caffè 173 seggiola 172 andate | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze rosso |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 10 | con l'intonaco tinto in rosso, circondata da ulivi e con
2 17 | la casetta intonacata in rosso, gli alberi, la vigna, il
3 34 | così. Mi par di vederlo. Rosso in faccia da parere ubbriaco...
4 40 | casa rustica intonacata in rosso:~ ~«Si è ripulita anch'essa!»
Il benefattore
Parte, Capitolo
5 Mag, 1 | catasta! E un barile di vino rosso, di quello!~ ~Era ammattito
6 Par | me e lei! Ero diventato rosso come un peperone e non sapevo
Cardello
Capitolo
7 1 | minio, d'un metro di nastro rosso, d'una matassa di spago,
8 III | nuca un vecchio berretto rosso da bersagliere con grave
9 VI | tuba in testa e l'ombrello rosso sotto l'ascella; di non
10 VI | ginocchia, la tuba e l'ombrello rosso sotto il braccio, sentiva
11 VII | verniciati neri con figure in rosso, e tre vasetti e una lucerna
12 VIII | luce, apparivano di oro rosso cupo, cangianti. Fin l'incrinatura
13 VIII | iridi, poche venature di oro rosso cangianti, e larghe chiazze
14 IX | ricamavano le venature di oro rosso cupo.... E tutto ciò era
15 IX | tuba e l'ombrello di seta rosso!... Che fissazione il farsi
Cronache letterarie
Parte
16 2 | dalle sue labbra; vedetelo rosso in viso, con lo sguardo
17 19 | angoli insisteva quel solco rosso che il succo gastrico vi
C’era una volta… fiabe
Parte
18 ara | mercante, col berrettino rosso, che fa la guardia. Bisogna
19 s-o | acqua vide lì un pesciolino rosso, che parea d'oro, colla
20 s-o | mangiata!~ ~Il pesciolino rosso, dalla coda bianca e dalle
21 lup | d'oro, con un berrettino rosso e una bella piuma più alta
22 lup | trama d'oro, col berrettino rosso sormontato da quella bella
23 fig | Vuole un pezzettino di panno rosso; gli si è bucato il mantello.~ ~-
24 fig | finestra un pezzettino di panno rosso, tagliato a foggia di lingua.~ ~
25 fig | quel pezzettino di panno rosso, e la Reginotta ebbe la
26 r-f | nonna le fece un cappuccetto rosso...~ ~- To'! Questa la sappiamo
27 r-f | la fiaba di Cappuccetto rosso.~ ~- Un'altra! Un'altra!~ ~
28 r-f | nel bosco, di Cappuccetto rosso, di Cenerentola, di Pelosina,
29 r-f | Volentieri.~ ~- O Cappuccetto rosso, ti prego, vieni con me.~ ~-
30 reg | il gran braciere di rame rosso che il babbo, buon'anima!
Il Decameroncino
Giornata
31 5 | distinguere la luce dei vetri rosso cupi di parecchie lanterne,
32 5 | lanterne, si coloriva di un rosso tenero, inesprimibile. Ci
33 6 | del dito. Un dito enorme, rosso pavonazzo, con chiazze nere
Delitto ideale
Parte
34 5 | nero dall'altro, o grigio o rosso o giallo.~ ~- Il mio caso
Il Drago
Novella
35 Sig | lo vide arrivare a casa rosso, scalmanato, facendo salti
36 Ari | del babbo il fazzoletto rosso che la nonna portava in
37 Ari | quelle braccine! E che bel rosso sotto la pelle abbronzata!~ ~-
Giacinta
Parte, Capitolo
38 1, 5 | livrea turchina filettata di rosso, che, cavandosi il berretto
39 1, 10 | trovava la parola, diventato rosso in viso come un gambero.~ ~—
40 2, 17 | prudentemente, diventando un po' rosso.~ ~— M'ingannavo? Vedi,
41 2, 17 | malizia.~ ~Gessi diventò più rosso di prima. Elisa, magrissima,
42 2, 17 | Perché diventa così rosso?~ ~ ~ ~
43 3, 7 | 7-~ ~ ~ ~Il rosso di quella macchia di sangue
44 3, 10 | vestirlo col casacchino rosso e il cappellino a tre punte,
45 3, 12 | dottore, diventando un po' rosso in viso. — Noi che viviamo
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
46 1, 2 | vespertino, mineralmente rosso - nella diafana pace d'un
47 1, 2 | trionfale, mineralmente rosso, applicati indeterminatamente
48 4, 14 | quattrocento. I titoli, in rosso messale, spiccano elegantissimi
49 4, 18 | gran rupe a picco del mar Rosso; e l'altra terrazza che
50 6 | i cenci, i sassi, tutto rosso di sangue! Ai galantuomini!
51 6 | della solfatara, ci sono Rosso Malpelo e Ranocchio della
Istinti e peccati
Novella
52 Apo | Bandiera, anzi, làbaro rosso con le insegne dei diversi
53 Sug | riflessi dell'ombrellino rosso che vi riparava dal sole,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
54 3 | impero, rivestiti con damasco rosso già stinto e logoro, don
55 28 | coi balconi, e ha tinto in rosso la facciata. Diceva mio
56 30 | rispose il cavaliere rosso in viso, con gli occhi accesi
Novelle
Novella
57 2 | e la sorella lavoravano, rosso in viso, col fiato ai denti
58 5 | Diario di Cesare» scritto in rosso fiammante.~ ~Aveva la testa
59 5 | garibaldini era a cento passi, rosso come un prato di papaveri.~ ~«
60 6 | perchè sapendo tingere in rosso e in verde le bandiere di
61 9 | mando in galera!~ ~Diventava rosso come un tacchino, smaniando
62 9 | Gaspare Majori, del 1592, rosso di capelli, in gran toga
63 11 | Vedendolo arrivare al Convento, rosso in viso, col sudore che
Nostra gente
Novella
64 2 | don Peppantonio diventava rosso come un peperone, sotto
65 3 | ammazzare una lepre a Poggio Rosso; l'ha scovata il fittaiolo.~ ~–
66 6 | il contadino per Poggio Rosso ce l'ho da un pezzo.~ ~Donna
67 6 | Il contadino per Poggio Rosso ce l'ho da un pezzo!~ ~E
68 7 | la testa in un fazzoletto rosso di cotone. – La fabbrica,
69 12 | Mercante dal berrettino rosso? Neppure da lontano, mastro
70 12 | suoi occhietti orlati di rosso e lo avesse palpato con
71 12 | Mercante dal berrettino rosso vi facesse la guardia; ma
72 13 | gli occhi. Quel liquido rosso gli richiamava in mente
Profumo
Parte, Capitolo
73 fam, 2 | sotto braccio un ombrellone rosso, quel vecchietto un giorno
74 fam, 2 | e lento con l'ombrellone rosso sotto braccio, ci trovava
75 fam, 2 | curvo, col solito ombrellone rosso sotto braccio; né mostrò
76 fam, 9 | del comune in toga di raso rosso e con le mazze di argento
77 fam, 9 | bandiere a due colori, bianco e rosso, bianco e cilestrino, rosso
78 fam, 9 | rosso, bianco e cilestrino, rosso e giallo, s'inoltrava, ondeggiando
79 fam, 12 | faceva un segno col lapis rosso.~ ~Apparve sull'uscio Giulia,
80 fam, 16 | occhi imbambolati, il viso rosso; e la lingua impastava male
81 fam, 17 | ca passau!» era diventato rosso dalla vergogna in camera
Per l'arte
Atto, scena
82 Art, I | verde inglese brizzolato di rosso e di giallo per simulare
83 Tru, I | compagnia a Jeli il pastore, al Rosso malpelo, alla Lupa, all'
84 Tru, II | leggete: è segnato col lapis rosso.~ ~Mi porse il volume dello
Il raccontafiabe
Parte
85 pre | Cenerentola, Cappuccetto rosso, Pelosina, Pulcettino e
86 fat | sgualcito; un fiorellino rosso, che mandava un odore di
87 fat | armadio, ma fin il fiorellino rosso era sparito dal vasetto,
88 fat | buio, vide il fiorellino rosso che luccicava come un pezzettino
89 fat | per terra un fiorellino rosso; uno degli scudieri stava
90 vec | poche gocce di un liquore rosso dentro, che pareva sangue.~ ~-
Racconti
Tomo, Racconto
91 I, 1 | tramontare, dorava di un colore rosso ranciato le frondi degli
92 I, 2 | garofano brizzolato bianco e rosso, una vera insegna da innamorato.
93 I, 3 | espressiva testina bruna sul rosso della spalliera di velluto,
94 I, 3 | ville - una intonacata di rosso alla pompeiana, l'altra
95 I, 3 | ulivi, quasi mostruoso fiore rosso, mezzo nascosto tra il fogliame
96 I, 3 | amorosamente sotto l'ombrellino rosso che le accendeva il volto
97 I, 3 | di bianco, di giallo, di rosso, brillanti sorrisi primaverili.~ ~-
98 I, 3 | coperta da un bel tappeto rosso, che nascondeva la persona.
99 I, 3 | un lungo frego di lapis rosso.~ ~Atterrita, ella divorava
100 I, 3 | orizzonte il cielo si tinse d'un rosso tendente al violetto, e
101 I, 3 | l'ora tarda e il paralume rosso, a testa di gufo, rendevano
102 II, 1 | ammazzare una lepre a Poggio Rosso; l'hanno scovata i contadini.~ ~-
103 II, 1 | la testa in un fazzoletto rosso di cotone. - La fabbrica,
104 II, 1 | Mercante dal berrettino rosso che teneva in custodia il
105 II, 1 | suoi occhietti orlati di rosso e lo avesse palpato con
106 II, 1 | Mercante dal berrettino rosso vi facesse la guardia; ma
107 II, 1 | don Peppantonio diventava rosso come un peperone, sotto
108 II, 1 | la cocciniglia tingeva di rosso fiammante, un intruglio
109 II, 1 | dal mazziere vestito di rosso, dal sagrestano e dai diaconi
110 II, 1 | stento; e arrivava laggiú rosso in viso, col sudore che
111 II, 1 | gli occhi. Quel liquido rosso gli richiamava in mente
112 II, 1 | in galera! -~ ~Diventava rosso come un tacchino, smaniando
113 II, 1 | Gaspare Majori, del 1592, rosso di capelli, in gran toga
114 II, 2 | distinguere la luce dei vetri rosso cupi di parecchie lanterne,
115 II, 2 | lanterne, si coloriva di un rosso tenero, inesprimibile. Ci
116 II, 2 | del dito. Un dito enorme, rosso pavonazzo, con chiazze nere
117 II, 3 | nero dall'altro, o grigio o rosso o giallo.~ ~- Il mio caso
118 III, 1 | addosso! Quasi tutto quel rosso che tingeva cupamente il
119 III, 1 | no, caro amico, ma di un rosso stridente urtantissimo.
120 III, 1 | al pubblico, col cencio rosso su le spalle, con la corona
121 III, 1 | occhiali verdi e l'ombrello rosso aperto per ripararsi il
122 III, 1 | pieno di vita, col naso piú rosso del solito e con le gambe
123 III, 1 | urlava come un ossesso, rosso in viso, con gli occhi fuori
124 III, 3 | catasta! E un barile di vino rosso, di quello! Era ammattito
Rassegnazione
Cap.
125 VIII | parecchi.~ ~Era divenuto rosso in viso, non saprei dire
126 XVI | cuoio, e la gonna di color rosso cupo che il sole sembrava
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
127 SCH, 0, Gugl | attratti da qualcosa di rosso che gli si affacciava dalla
128 SCH, 0, Gugl | passò per la mente che quel rosso potesse avere qualche relazione
129 SCH, 0, ZiaMa | Maria fece il viso rosso e, stupita, andò a mettersi
130 SCH, 0, ZiaMa | ammutoliti. Roberto, diventato rosso come una ciliegia, aveva
Scurpiddu
Capitolo
131 1 | bambino era morto.~ ~- Cielo rosso, vento! - sentenziò lo zi'
132 2 | allungando il bernoccolo rosso pendente sul becco, egli
133 3 | muletto, con l'ombrello rosso aperto per difendersi dal
134 6 | ponzando, col bernoccolo rosso allungato sul becco!~ ~Respirò.
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
135 c’e, ara | mercante, col berrettino rosso, che fa la guardia. Bisogna
136 c’e, s-o | acqua vide lì un pesciolino rosso, che parea d'oro, colla
137 c’e, s-o | mangiata!~ ~Il pesciolino rosso, dalla coda bianca e dalle
138 c’e, lup | d'oro, con un berrettino rosso e una bella piuma più alta
139 c’e, lup | trama d'oro, col berrettino rosso sormontato da quella bella
140 c’e, fig | Vuole un pezzettino di panno rosso; gli si è bucato il mantello.~ ~-
141 c’e, fig | finestra un pezzettino di panno rosso, tagliato a foggia di lingua.~ ~
142 c’e, fig | quel pezzettino di panno rosso, e la Reginotta ebbe la
143 rac, pre | Cenerentola, Cappuccetto rosso, Pelosina, Pulcettino e
144 rac, fat | sgualcito; un fiorellino rosso, che mandava un odore di
145 rac, fat | armadio, ma fin il fiorellino rosso era sparito dal vasetto,
146 rac, fat | buio, vide il fiorellino rosso che luccicava come un pezzettino
147 rac, fat | per terra un fiorellino rosso; uno degli scudieri stava
148 rac, vec | poche gocce di un liquore rosso dentro, che pareva sangue.~ ~-
149 cvf, gia | arruffati, gli occhi orlati di rosso sotto folte e ispide sopracciglia,
150 cvf, noz | scorpacciata di gelso tingendosi di rosso le mani, i vestiti, impiastricciandosi
151 con, zoc | andiamo a consultare il mago Rosso.~ ~Lo chiamavano perché
152 con, zoc | perché vestiva sempre di rosso. Era vecchio, vecchissimo,
153 con, zoc | avviarono.~ ~Il palazzo del mago Rosso era scavato nelle viscere
154 con, zoc | Attendete la risposta.~ ~Il mago Rosso balbettò una parola, e passò
155 con, mil | tanto sangue~ ~da poter far rosso l'oceano!...~ ~Prendi!~ ~
156 ult, ris | col dorso indolenzito. Era rosso dalla rabbia di sentirsi
157 ult, spl | acqua è bianca e il vino è rosso?~ ~- Perché l'acqua è femmina
158 ult, fia | al celeste, al giallo, al rosso vivo, passando da questo
159 ult, fia | bionda, bruna, vestita di rosso, di giallo, di bianco, di
160 ult, fia | robuste; ora vestita di rosso, o di giallo, o di bianco,
161 ult, luc | continuamente di colore, ora rosso, ora verde, ora arancione,
162 ult, luc | lanternino ora in verde, ora in rosso, ora in arancione, ora in
Verga e D'Annunzio
Sezione
163 I | solitarii pascoli di Tebidi; Rosso Malpelo e Ranocchio vere
164 I | camicia, col fazzoletto rosso sulla testa, spiando le
165 I | grado supremo.~ ~Vien terzo Rosso Malpelo il cavatore di rena.
166 I | La lupa, Jeli il pastore, Rosso Malpelo. Ma si vede che
167 I | con Jeli il pastore, con Rosso Malpelo.~ ~Un romanzo come
168 I | compagnia a Jeli il pastore, al Rosso Malpelo, alla Lupa, all'
169 I | verde inglese brizzolato di rosso e di giallo per simulare
170 I | i cenci, i sassi, tutto rosso di sangue! – Ai galantuomini!
171 I | della solfatara, ci sono Rosso Malpelo e Ranocchio della
172 I | le solitudini di Tèbiti, Rosso Malpelo nella cava di rena
173 I | vespertino, mineralmente rosso – nella diafana pace d'un
174 I | trionfale, mineralmente rosso, applicati indeterminatamente