Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 7 | tra due anni deve andare soldato...»~ ~«Verrà a posta».~ ~« 2 15 | settimana scorsa è tornato da soldato il figlio di mio cugino 3 22 | dovrà tornare per andar soldato».~ ~«Dice che anche Stefano 4 22 | E Santi dovrà fare il soldato nella Merica?»~ ~«Non c' 5 22 | leva da quelle parti; fa il soldato chi vuole; chi non vuole C’era una volta… fiabe Parte
6 top | Mamma, voglio fare il soldato.~ ~La poveretta che gli Giacinta Parte, Capitolo
7 1, 6| tristaccio, giorni addietro… È soldato ora… Un bell'arnese! — Deve Istinti e peccati Novella
8 Mor | che doveva partire, come soldato, per l'Eritrea dopo il disastro Il raccontafiabe Parte
9 bar | palazzo; veniva per farsi soldato. Le guardie gli hanno impedito Rassegnazione Cap.
10 V | Fammelo tu, ma bello! Un soldato con cappello da bersagliere.~ ~- Scurpiddu Capitolo
11 3 | l'avemmaria.~ ~- Ora il Soldato gli insegnerà la lettura.~ ~ 12 3 | insegnerà la lettura.~ ~Il Soldato di cui parlava il massaio 13 3 | intonasse il rosario.~ ~Il Soldato come lo chiamavano senz' 14 3 | ma il garzone, come il Soldato che governava le mule e 15 3 | fatto lui.~ ~E siccome il Soldato gli aveva detto:~ ~- Quando 16 3 | seguire con lo sguardo il Soldato con le mule che, oltrepassato 17 3 | ai lati del torchio, il Soldato aveva spiegato come fanno 18 3 | era una corbelleria. Ma il Soldato insisteva. Lo zi' Girolamo, 19 3 | e stava ad ascoltare il Soldato con tanto di occhi sbalorditi, 20 3 | continuava a raccontare il Soldato, - io tornavo dal paese 21 3 | Nonne, come aveva giurato il Soldato.~ ~Per ciò, tornando alla 22 4 | È Scurpiddu!~ ~E il Soldato andava a snidarlo, a furia 23 4 | massaio. - Va vedere.~ ~Il Soldato uscì fuori, s'inoltrò sulla 24 4 | opposto dell'agghiaccio.~ ~Il Soldato si accostò con cautela ai 25 4 | quattro bei scappellotti.~ ~Il Soldato tornò maravigliato, alla 26 4 | Ohi! Che è stato?~ ~Il Soldato, riconosciuta la voce, si 27 4 | apprendere! - gli rimproverava il Soldato.~ ~Infatti faceva fatica, 28 4 | Nella masseria c'era il Soldato che gli gridava subito:~ ~- 29 4 | le sue bestiole: Massaio, Soldato, zi' Girolamo, za' Tegonia, 30 4 | Scurpiddu? - gli domandava il Soldato.~ ~Si distraeva pure con 31 4 | che l'aveva con Notaio e Soldato, chi sa perché. Stirava 32 4 | imbroglio inestricabile e che il Soldato però leggeva facilmente. 33 4 | segnava per domandare poi al Soldato:~ ~- È vero che qui dice 34 5 | ogni quindicina, come il Soldato che ogni quindici giorni 35 6 | che fa l'uovo; e quando il Soldato, dandogli un bastone in 36 6 | Passa il caporale!~ ~E il Soldato passava lui davanti a Scurpiddu, 37 6 | Passa il generale!~ ~E il Soldato fingeva di passare a cavallo, 38 6 | stato in tanti posti quel Soldato!~ ~- Rompete le file!~ ~ 39 6 | averlo visto una volta il Soldato, al lume di luna, verso 40 6 | aveva detto un'altra sera il Soldato, cascano freddi sul colpo.~ ~ 41 7 | altro, Massaio, Don Pietro, Soldato e anche Scurpiddu saranno 42 7 | alle cavezze, come ora il Soldato che voleva bene alle mule 43 7 | il vizio di mordere: al Soldato intanto leccava le mani 44 7 | meglio che non le mule al Soldato. Li disponeva in fila, li 45 7 | Scurpiddu! - esclamava il Soldato, sentendo da lontano quel 46 7 | mancava!~ ~Dalla masseria, il Soldato gli gridava di tratto in 47 7 | domani.~ ~E la voce del Soldato, nella calma della sera 48 9 | canto di un usignuolo. Il Soldato, che finiva allora di governare 49 9 | delle colline.~ ~- Guardate, Soldato, come è grande la luna! 50 9 | Va' a dormire!~ ~Il Soldato rientrò nella stalla, per 51 9 | nottata; e Scurpiddu sentì il Soldato picchiare con la mano su 52 9 | chetichella da la stalla. Il Soldato forse aveva legato male 53 9 | Portano via la giumenta!...Soldato, portano via la giumenta!~ ~ 54 9 | facendosi piccino, piccino:~ ~- Soldato, la giumenta! Soldato, rubano 55 9 | Soldato, la giumenta! Soldato, rubano la giumenta! Ladri!... 56 9 | giumenta! Ladri!... Ladri! Soldato!~ ~Con la foga dello strillare 57 9 | la voce impermalita del Soldato che rispondeva dalla stalla; 58 9 | Lasciàtela! Lasciàtela! Soldato! Zi' Girolamo!~ ~Si udirono, 59 9 | stato?... Ladri! Ladri! Soldato! Massaio! - E strilli di 60 9 | E strilli di donne.~ ~Il Soldato, che era uscito dalla stalla 61 9 | ammazzavano? - esclamò il Soldato aiutandolo a scendere di 62 9 | tutti a una volta.~ ~E il Soldato, che voleva raccontar lui 63 10 | per ricordo, - disse il Soldato che cavò di tasca il coltello.~ ~ 64 10 | tenerla da cima mentre il Soldato la tagliava. E quando l' 65 10 | Girolamo! - soggiungeva il Soldato, - viene a pizzicottarti 66 11 | in viso a nessuno!~ ~Il Soldato si divertiva a farlo arrabbiare 67 11 | mamma, quel che dice il Soldato?~ ~Ricorreva dalla sua mamma 68 11 | disturbarla poveretta.~ ~Il Soldato, quella sera, non solamente 69 11 | lingua prontissimamente. Il Soldato n'era stupito e lo stesso 70 11 | Scurpiddu più di lui. Il Soldato, invece di dargli i soliti 71 11 | massaio Turi si rivolse al Soldato.~ ~- Domani andrai tu con 72 11 | ultima volta, - rispose il Soldato, - Tanto è ragazzo, e alla 73 11 | Scurpiddu! - chiamò il Soldato. - Andiamo; oggi verrò con 74 11 | brezzolina agitava,~ ~Il Soldato e Scurpiddu procedevano 75 11 | guerra chi sa che paura, Soldato?~ ~- Alle prime fucilate, 76 11 | in poi.~ ~- Tu non andrai soldato. Sei contento?~ ~- Io, io 77 11 | A metà della salita il Soldato si era fermato.~ ~- Che 78 11 | po' qui. - gli disse il Soldato.~ ~Scurpiddu lo interrogava 79 11 | di Santa Agrippina?~ ~Il Soldato sorrideva.~ ~- C'è il duomo 80 11 | Tutte le precauzioni del Soldato però riuscirono vane. Egli 81 11 | alberi e i fichi d'India.~ ~- Soldato! Soldato! - chiamò.~ ~Per 82 11 | fichi d'India.~ ~- Soldato! Soldato! - chiamò.~ ~Per la strada, 83 11 | che cosa portassero.~ ~- Soldato! Soldato! Venite a vedere.~ ~ 84 11 | portassero.~ ~- Soldato! Soldato! Venite a vedere.~ ~E mentre 85 11 | a vedere.~ ~E mentre il Soldato si destava dal sonno e si 86 11 | impazzata, senza ascoltare il Soldato che lo inseguiva per fermarlo, 87 11 | mettendoglisi davanti, il Soldato voleva fare il severo e 88 12 | cornino, le aveva regalate al Soldato perché se ne servisse da 89 12 | Scurpiddu gliele diede. Il Soldato e gli altri contadini, mentre 90 12 | Scurpiddu, esitando. - Dice il Soldato che valgono dieci lire l' 91 12 | via i tacchini, spesso il Soldato tentava di frugargliela.~ ~- 92 12 | si scansava, stizzito, il Soldato gli ripeteva, sapendo di 93 13 | giornata di lavoro; e il Soldato vedendolo arrivare, lo aveva 94 13 | sospettava qualche burla del Soldato e stava in guardia,~ ~- 95 13 | Sì o no? - insisteva il Soldato tra le risa degli uomini 96 13 | Paolo!~ ~Gli uomini, il Soldato, massaio Turi, guardavano 97 13 | nessuno, per paura che il Soldato non si rammentasse di fargli 98 13 | badava a sé; pareva che il Soldato avesse paura quanto gli 99 13 | Scurpiddu, - soggiunse il Soldato, – Soldi però ne ha più 100 14 | Aveva udito dire dal Soldato allo zi' Girolamo: - Dove 101 14 | istruttore, insieme col Soldato. Due mietitori erano venuti 102 14 | zùfolo? - gli domandava il Soldato. - Non ti si ode più!~ ~ 103 14 | nuovo mestiere di lui, il Soldato non gli dètte requie.~ ~- 104 15 | inatteso.~ ~Una sera il Soldato gli aveva detto:~ ~- È arrivata 105 15 | lo portava, insieme col Soldato e con altri contadini testimoni, 106 15 | diceva una parola. Invece il Soldato chiacchierava per venti.~ ~- 107 15 | treno! - s'interruppe il Soldato.~ ~Lontano, tra gli alberi, 108 15 | riluttanza, e si tenne accosto al Soldato, tenendo un'ala della giacchetta 109 15 | aggrappò forte forte al Soldato.~ ~- Non è niente: siamo 110 15 | meraviglia. Andava dietro al Soldato come un cagnolino, chiedendo 111 15 | giornata.~ ~Più tardi il Soldato lo fece assistere alla partenza 112 15 | se avesse potuto fare il soldato. Il piroscafo, uscito dal 113 15 | barca? - gli domandò il Soldato.~ ~- No, no!~ ~Lo disse 114 15 | accento di terrore, che il Soldato scoppiò a ridere.~ ~- Questa 115 15 | ti veda nessuno.~ ~Ma il Soldato non parlava a bastanza serio 116 15 | con le figure, - chiese il Soldato che voleva mostrare d'intendersene.~ ~ 117 15 | trombe,~ ~- Vieni!~ ~Il Soldato lo prese per una mano. Era 118 15 | E appena si trovava col Soldato, lo interrogava:~ ~- I bersaglieri 119 15 | che fa alla guerra?~ ~- Il soldato anche lui, a cavallo, coi 120 15 | dando ordini a tutti.~ ~Il Soldato descriveva le cose a modo 121 15 | tocca, tocca! - diceva il Soldato, - Tanto si muore dappertutto. 122 15 | Giacché l'idea di andar Soldato gli ribolliva nella fantasia 123 15 | domandava Scurpiddu al Soldato.~ ~- Un uomo come te e me, 124 15 | chi lo chiama per fare il soldato?~ ~- Comanda, non fa il 125 15 | Comanda, non fa il soldato. Il figlio del re è quasi 126 15 | generale. Sorte! Ma pure un soldato semplice può diventare generale; 127 15 | immaginava, dai discorsi del Soldato, che, sapendo lèggere, lo 128 15 | chiamano tacchino. È vero Soldato, che tacchino vuol dire 129 15 | novanta lire all'anno, come il Soldato, come gli altri garzoni 130 15 | che gli aveva prestato il Soldato, l'Istruzione per le armi 131 15 | fucile?~ ~- Per quando sarò soldato.~ ~- Bel mestiere! Mestiere 132 15 | ammazzare.~ ~Scurpiddu guardò il Soldato; toccava a lui rispondere.~ ~- 133 15 | santo, tu! E ti chiamano il Soldato. Dico: bel mestiere! Per 134 15 | sentire. Gli sembrava che il Soldato però non avesse saputo rispondere 135 15 | di soldati del Papa. Il Soldato era stato ferito alla gamba 136 15 | sciocco; e non dar retta al Soldato che è più ignorante di te.~ ~ 137 17 | trovare uno scampo.~ ~- Soldato!..Massaio!... Fuoco! Fuoco!~ ~ 138 17 | della stalla.~ ~E quando il Soldato, ancora insonnolito, comparve 139 17 | capelli piangendo.~ ~Il Soldato e massaio Turi, saliti sul 140 17 | tetto vicino la voce del Soldato e di massaio Turi che già 141 17 | costì? - gli domando il Soldato, affacciandosi dall'orlo 142 17 | toglierla dal letto.~ ~Il Soldato si lasciò scivolare lungo 143 18 | sarebbe andato a fare il soldato, sua idea fissa. Voleva 144 18 | sbalordito di Catania, e il Soldato gli aveva ripetuto che a 145 18 | non le intendeva, né il Soldato riusciva a spiegargliele 146 18 | guardando le figure. Intanto il Soldato gli diceva che nella realtà 147 18 | Vittorio, - spiegava il Soldato, riconoscendo il Pantheon; - 148 18 | gente ascolta la messa?~ ~Il Soldato sorrideva, crollando il 149 18 | masseria per massaio Turi e pel Soldato.~ ~Il Soldato canzonava 150 18 | Turi e pel Soldato.~ ~Il Soldato canzonava Scurpiddu mentre 151 18 | diceva il massaio, di andar soldato prima del tempo.~ ~- Hai 152 18 | troppa! Quello stupido del Soldato ti ha sconvolto il cervello. 153 18 | scrupolo di coscienza, il Soldato appunto in quei giorni non 154 18 | soltanto della bella vita del soldato, ma anche dei guai che si 155 18 | la massaia.~ ~- Tanto, il soldato dovrò farlo per forza!~ ~- 156 18 | Signore non voleva che andassi soldato, me la faceva campare, massaia. Tutte le fiabe Sezione, Parte
157 c’e, top| Mamma, voglio fare il soldato.~ ~La poveretta che gli 158 rac, bar| palazzo; veniva per farsi soldato. Le guardie gli hanno impedito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License