IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] piangessero 1 piangete 13 piangetemi 1 piangeva 157 piangevano 21 piangevo 3 piangi 21 | Frequenza [« »] 158 vien 158 viene 157 mestiere 157 piangeva 156 andavano 156 valore 156 volevano | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze piangeva |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 13 | spiegarla alla mamma che piangeva, per le buone notizie, diceva.
2 20 | vede, cuore non crede. Ieri piangeva e rideva; ora non più. Ride
3 24 | casa e visto il nipote che piangeva perché voleva andare in
4 32 | zi' Carta. Trovò Menu che piangeva in un canto con le mani
5 40 | nessuna notizia!»~ ~La mamma piangeva: «Chi sa dove ha chiusi
Cardello
Capitolo
6 IV | lo scalino della porta, piangeva tenendosi le mani e balbettando:~ ~-
7 X | parte di responsabilità. E piangeva, piangeva!~ ~- Torna sul
8 X | responsabilità. E piangeva, piangeva!~ ~- Torna sul luogo; bada
C’era una volta… fiabe
Parte
9 spe | Reuccio non sapea darsi pace; piangeva. Il Re, la Regina, tutti
10 ara | pane ed acqua. La Reginotta piangeva:~ ~- Cardellino traditore,
11 ara | neppur curarsi d'aprirlo. E piangeva.~ ~- Cardellino traditore,
12 ran | e sparì.~ ~La Reginotta piangeva giorno e notte. Povera figliuola,
13 s-o | Il Re era inconsolabile: piangeva giorno e notte.~ ~Nel giardino
14 s-o | Una mattina, mentre lei piangeva dirottamente, guardando
15 lup | viso di cristiano. Spesso piangeva, pensando al babbo e alla
16 lup | Forse mi credono morta!~ ~E piangeva sui guanciali; quand'ecco
17 cec | intere settimane.~ ~La Cecina piangeva:~ ~- Ah, poverina me!~ ~
18 cec | gli occhi.~ ~Il povero Re piangeva sangue:~ ~- La Cecina morta,
19 ane | figliuola Regina.~ ~La trovò che piangeva.~ ~- Che cos'hai, figliuola
20 ane | Principessa. La trovò che piangeva.~ ~- Che cos'hai, figliuola
21 sol | braccio quel cattivello che piangeva perché voleva la mamma.
22 reg | sarebbe toccato in sorte?~ ~E piangeva. Ma il Re voleva così e
Il Decameroncino
Giornata
23 6 | al poveretto che gemeva e piangeva:~ ~«Tornate domani».~ ~Quando
Delitto ideale
Parte
24 8 | Ah! Ah! Ah!~ ~Don Rocco piangeva dalla contentezza. Sì, si
Il Drago
Novella
25 Dra | tutore siete voi! - Don Paolo piangeva di contentezza, e volle
26 Dra | inferno vi aspetta.~ ~Urlava, piangeva. Lisa e Giovanna un po’
27 Pad | violento vomitivo. Il minore piangeva, chiamando: - Mamma! Mamma! -
Fanciulli allegri
Opera, Parte
28 Fan, VI | farle alzare; per poco non piangeva dal dispetto.~ ~Il signor
Giacinta
Parte, Capitolo
29 1, 3 | dalla galleria, e la bambina piangeva e si asciugava gli occhi
30 1, 5 | tutto il suo cuore, Marietta piangeva.~ ~— Quella benedetta signora!…~ ~
31 1, 8 | vigliacca! Sì, una vigliacca!~ ~Piangeva di rabbia, si torceva le
32 3, 3 | Maiocchi e da Elisa.~ ~Non piangeva; si sentiva fulminata, si
33 3, 15 | assassinio.~ ~— È morta!~ ~Piangeva con la testa fra le mani,
Istinti e peccati
Novella
34 Vog | fatto male a un braccio e piangeva.~ ~— La mamma ti disse: —
35 Omb | lato opposto del letto, piangeva silenziosamente asciugandosi
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
36 3 | era rimessa a sedere. Non piangeva più; sembrava irrigidita
37 4 | lasci stare!». E mia madre piangeva, poveretta: «È la tua disgrazia,
38 13 | piangere; come un bambino piangeva, imprecando: «Sangue...
39 22 | Così ha detto la serva. Piangeva. Il Signore lo ha chiamato;
40 28 | la madre se n'accorse. Piangeva da mattina a sera nei giorni
Novelle
Novella
41 12 | furibondo, che si agitava, piangeva, supplicava, invocava Dio
Nostra gente
Novella
42 1 | Ma io non ci entro.... E piangeva! E se la prendeva con me!~ ~–
43 2 | raccogliere le ulive; mi piangeva l'anima nello scavarle con
44 4 | sarai la mia regina. – E lei piangeva, col viso fra le mani, e
45 4 | rimbombava tuttavia; ma piangeva silenziosamente, assorta
46 6 | rimane zittella!~ ~Donna Rosa piangeva, ancora sbalordita di quel
47 11 | furibondo, che si agitava, piangeva, supplicava, invocava Dio
Profumo
Parte, Capitolo
48 fam, 9 | agli occhi. La zia Vita piangeva a dirotto, ripetendo sommessamente:~ ~«
49 fam, 10 | ella stentava a seguirlo. Piangeva, ma per lui. Di tratto in
50 fam, 10 | vivere e a pensare! Non piangeva, non diceva nulla, restava
51 fam, 11 | accorrere presso il padrone che piangeva come un fanciullo.~ ~«Così
Per l'arte
Atto, scena
52 Art, I | senza dir nulla. La piccina piangeva, e quei poveretti, dimenticati
53 Sca, VIII | pantera, che mentiva, urlava, piangeva, maligna e malefica per
Il raccontafiabe
Parte
54 piu | Reginotta s'imbronciava e piangeva. Vedendola piangere, i poveri
55 mam | mangiano viva!~ ~La poverina piangeva, col viso tra le mani, seduta
56 tuo | co' miei sudditi.~ ~Gli piangeva il cuore, guardando la montagna
57 fat | peggio. La povera zoppina piangeva giorno e notte.~ ~Colei
58 fat | carcere, La zoppina neppure piangeva; guardava attorno, stupefatta.
59 fat | Verso la fine il Reuccio piangeva.~ ~Non attese che fosse
60 tro | uscirne. Quand'era solo piangeva:~ ~- Ah, Trottolina mia!
61 orc | scorgeva anima viva.~ ~Ed egli piangeva strappandosi i capelli,
62 orc | anche loro!~ ~Il Reuccio piangeva.~ ~- Se tu perdoni al fratello,
63 orc | Seghina e Succhiellino!~ ~Piangeva e rideva consolato.~ ~-
64 bam | di quando era nata. Non piangeva mai, sorrideva sempre con
65 bam | la moglie stava zitta e piangeva.~ ~Come mai nessuno aveva
66 bar | con la Reginotta che piangeva notte e giorno, e intisichiva
67 vec | scuderia la ragazza che piangeva:~ ~- Che hai?~ ~- La signora
Racconti
Tomo, Racconto
68 I, 1 | La cameriera che già piangeva diede, appena mi vide, in
69 I, 2 | signor barone! -~ ~Il barone piangeva come un fanciullo, colle
70 I, 2 | ammattita dalla gioia. Rideva, piangeva, lo abbracciava, lo carezzava,
71 I, 3 | quel povero vecchio che piangeva con lui senza sapere perché.
72 I, 3 | il volto. Ella rideva e piangeva, e il petto le si allargava
73 I, 3 | signora la trovò che non piangeva piú; masticava però la cocca
74 I, 3 | piú debole, piú vile - e piangeva, per lei.~ ~- Povera creatura!
75 II, 1 | sarai la mia regina -. E lei piangeva, col viso fra le mani, e
76 II, 1 | rimbombava tuttavia; ma piangeva silenziosamente, assorta
77 II, 1 | furibondo, che si agitava, piangeva, si strappava i capelli,
78 II, 1 | raccogliere le ulive; mi piangeva l'anima nello scavarle con
79 II, 1 | eccesso. E al bambino che piangeva regalò i due scudi rimastigli
80 II, 2 | al poveretto che gemeva e piangeva:~ ~«Tornate domani».~ ~Quando
81 II, 3 | Ah! Ah! Ah! -~ ~Don Rocco piangeva dalla contentezza. Sí, si
82 III, 1 | un po' sbalordita, ma non piangeva, non si mostrava agitata;
83 III, 1 | baronessa non singhiozzava, non piangeva. Si premeva desolatamente
84 III, 1 | invecchiato di dieci anni. Piangeva come un bambino davanti
85 III, 2 | bambino, destato dalla scossa, piangeva. Tre notti fa, peggio...
86 III, 2 | era pazza, non delirava... Piangeva, abbracciando stretto stretto
Rassegnazione
Cap.
87 II | che cosa, la trovai che piangeva, pur continuando a leggere.
88 VII | leggeva sul volto.~ ~Non piangeva neppure lei, non poteva
89 XXVI | pensando ai suoi genitori, ella piangeva zitta zitta.~ ~- Non devi
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
90 SCH, 0, Bugia | sospettava di Betta, che piangeva in cucina.~ ~Ernesto, incaponito
91 SCH, 0, Bugia | voleva andarsene; gridava, piangeva, pareva presa da furore
92 SCH, 0, Bugia | che non sentiva e urlava e piangeva e si strappava i capelli.
93 SCH, 0, Nonna, I| non poteva prender sonno, piangeva della disgrazia della sua
94 SCH, 0, Nonna, VI| Tu sei buona. —~ ~Ada non piangeva più; teneva la faccia tra
95 SCH, 0, Elett | lui ed Elettra! — E quasi piangeva. — La casa non è di tutti? —
96 SCH, 0, Elett | corresse Ubaldo.~ ~Elettra piangeva, pestava i piedi, non voleva
97 SCH, 0, Gugl | mamma! —~ ~E si disperava, piangeva soffocata dai, singhiozzi:~ ~—
Scurpiddu
Capitolo
98 5 | pianto.~ ~Ritornando, ora non piangeva più; gli accennava con la
99 6 | Scurpiddu? Questo poi no. Gli piangeva il cuore all'idea che potessero
100 9 | andare, santo cristiano!~ ~E piangeva.~ ~Facevano crocchio gli
101 15 | falce!~ ~Scurpiddu quasi piangeva. Immaginava che avrebbe
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
102 c’e, spe | Reuccio non sapea darsi pace; piangeva. Il Re, la Regina, tutti
103 c’e, ara | pane ed acqua. La Reginotta piangeva:~ ~- Cardellino traditore,
104 c’e, ara | neppur curarsi d'aprirlo. E piangeva.~ ~- Cardellino traditore,
105 c’e, ran | e sparì.~ ~La Reginotta piangeva giorno e notte. Povera figliuola,
106 c’e, s-o | Il Re era inconsolabile: piangeva giorno e notte.~ ~Nel giardino
107 c’e, s-o | Una mattina, mentre lei piangeva dirottamente, guardando
108 c’e, lup | viso di cristiano. Spesso piangeva, pensando al babbo e alla
109 c’e, lup | Forse mi credono morta!~ ~E piangeva sui guanciali; quand'ecco
110 c’e, cec | intere settimane.~ ~La Cecina piangeva:~ ~ ~- Ah, poverina me!~ ~
111 c’e, cec | gli occhi.~ ~Il povero Re piangeva sangue:~ ~- La Cecina morta,
112 c’e, ane | figliuola Regina.~ ~La trovò che piangeva.~ ~- Che cos'hai, figliuola
113 c’e, ane | Principessa. La trovò che piangeva.~ ~- Che cos'hai, figliuola
114 c’e, sol | braccio quel cattivello che piangeva perché voleva la mamma.
115 rac, pdo | Reginotta s'imbronciava e piangeva. Vedendola piangere, i poveri
116 rac, mam | mangiano viva!~ ~La poverina piangeva, col viso tra le mani, seduta
117 rac, re | co' miei sudditi.~ ~Gli piangeva il cuore, guardando la montagna
118 rac, fat | peggio. La povera zoppina piangeva giorno e notte.~ ~Colei
119 rac, fat | carcere, La zoppina neppure piangeva; guardava attorno, stupefatta.
120 rac, fat | Verso la fine il Reuccio piangeva.~ ~Non attese che fosse
121 rac, tro | uscirne. Quand'era solo piangeva:~ ~- Ah, Trottolina mia!
122 rac, fig | scorgeva anima viva.~ ~Ed egli piangeva strappandosi i capelli,
123 rac, fig | anche loro!~ ~Il Reuccio piangeva.~ ~- Se tu perdoni al fratello,
124 rac, fig | Seghina e Succhiellino!~ ~Piangeva e rideva consolato.~ ~-
125 rac, bam | di quando era nata. Non piangeva mai, sorrideva sempre con
126 rac, bam | la moglie stava zitta e piangeva.~ ~Come mai nessuno aveva
127 rac, bar | con la Reginotta che piangeva notte e giorno, e intisichiva
128 rac, vec | scuderia la ragazza che piangeva:~ ~- Che hai?~ ~- La signora
129 cvf, gia | casa trovò la figliola che piangeva:~ ~- Ah, babbo, babbo! Hanno
130 cvf, gia | di nuovo la figliola che piangeva.~ ~- Perché piangi, figliola
131 cvf, gia | dalla figliola che ancora piangeva:~ ~- Ecco un bel mazzo di
132 cvf, tes | tesoro.~ ~E il poverino piangeva, pensando che si era fatto
133 cvf, com | attendeva il marito, ora piangeva? Era proprio vero che solo
134 cvf, com | legava e spogliava i ladri; piangeva la sua mala sorte e subito
135 cvf, rad | sembrava un altro. Sua madre piangeva dalla gioia; lo riconosceva
136 cvf, rad | passò una ragazzina che piangeva, tutta smarrita.~ ~- Perché
137 cvf, bis | umida cella, la poverina piangeva la sua mala sorte; se non
138 cvf, noz | pestava i piedi, strillava, piangeva.~ ~- Facciamola uscir fuori
139 cvf, noz | pestava i piedi, strillava, piangeva.~ ~Marito e moglie non ne
140 cvf, car | carcere, non si lamentava, non piangeva. Di tratto in tratto solamente
141 cvf, car | prigione, non si lamentava, non piangeva. Di tratto in tratto solamente
142 con, pen | si strappava i capelli, piangeva come un bambino, vedendo
143 ult, far | nessuna notizia. La ragazza piangeva, rifiutava di prender cibo,
144 ult, cap | persona; ma non rideva, non piangeva, non chiacchierava.~ ~La
145 ult, cag | mazzolino di violette in mano. Piangeva perché il portinaio non
146 ult, chi | portar via, senza dolore, e piangeva tastandosi il naso corto
147 ult, chi | ragazza non si consolava, e piangeva, gridando tra i singhiozzi:~ ~-
148 ult, chi | attrattiva particolare. Il Re piangeva dall'immensa gioia.~ ~-
149 ult, cod | si strappava i capelli, piangeva, inginocchiato davanti ai
150 ult, nev | mezzo svenuto dall'ambascia, piangeva in un angolo della stanza.~ ~-
151 ult, fio | Fata bella! Fata bella!~ ~E piangeva a dirotto.~ ~Ora le era
Un vampiro
Parte
152 vam | bambino, destato dalla scossa, piangeva. Tre notti fa, peggio....
153 vam | era pazza, non delirava... Piangeva, abbracciando stretto stretto
Verga e D'Annunzio
Sezione
154 I | rubarglielo, «Maricchia piangeva notte e giorno e alla madre
155 I | senza dir nulla. La piccina piangeva, e quei poveretti, dimenticati
156 I | la vecchia che dettava piangeva commossa da profondo sentimento
157 I | sospirava, pregava, accarezzava, piangeva, lamentosa e straziante,