IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dormiglione 5 dormir 3 dormiranno 1 dormire 155 dormiremmo 2 dormirete 1 dormirò 3 | Frequenza [« »] 156 volevano 155 capire 155 dispetto 155 dormire 155 ideale 155 lasciò 155 massaio | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dormire |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Ben, 3 | di Valsavoia, e messi a dormire in un vasto locale della
2 Eni | dovuto cambiare stanza per dormire tranquillo, quando mi riesce
3 Eni | tranquillo, quando mi riesce di dormire. L'immaginazione alterata
Cardello
Capitolo
4 IV | su quel letto e cerca di dormire. -~ ~Sfinito dal pianto
5 V | piccola grinza non mi farebbe dormire. -~ ~Cardello, abituato
6 XI | qui; tanto, non potrei più dormire. -~ ~Cardello gli aveva
7 XII | Cardello che non lo faceva dormire.~ ~Quando i vasi e gli orci
Cronache letterarie
Parte
8 2 | roba scolastica da far dormire,"; e che l'arte odierna
C’era una volta… fiabe
Parte
9 spe | in un canto, ma non poté dormire.~ ~Quel vecchio era il Mago,
10 ara | aveva una gran voglia di dormire!~ ~- Cardellino traditore,
11 s-o | entrata in letto, non poteva dormire. Sentito che il Lupo Mannaro
12 s-o | piccina piccina, e finse di dormire. Il Lupo Mannaro s'accostava
13 cec | per lei.~ ~- Lasciatemi dormire!~ ~E il Re dovea stare fermo
14 cec | letto.~ ~- Cecina, vieni a dormire.~ ~- Più tardi, Maestà;
15 fon | chetamente, e si mette a dormire.~ ~Lei passa oltre. Ed ecco
16 tdr | stato verso di indurla a dormire nel suo letto.~ ~La Regina,
17 tdr | Testa-di-rospo, una notte vorrei dormire con te.~ ~- Chiedetene il
18 tdr | cagna, una notte vorrei dormire con Testa-di-rospo.~ ~-
19 tdr | Testa-di-rospo, questa notte vengo a dormire con te.~ ~- Maestà, in un
20 tdr | alla meglio, e finse di dormire.~ ~- In quel canile ci doveva
21 tdr | Accidempoli alla Regina, che volle dormire nel canile!~ ~Il Re corse
22 tdr | Accidempoli alla Regina, che volle dormire nel canile!~ ~Allora il
23 r-f | erba, sotto un albero, per dormire; ma non poté chiuder occhio:
24 reg | Datemi un cantuccio per dormire, e domani svegliatemi all'
25 reg | il giovinetto non poteva dormire. Pensava alla sua Reginotta
Delitto ideale
Parte
26 1 | accanto a lei fingendo di dormire profondamente, io assalivo
27 4 | cantuccio di letto e fingendo di dormire, egli era venuto fantasticando,
28 14 | abbrividimento.~ ~- Non vuol farci dormire questa notte! - disse la
Il Drago
Novella
29 Dra | assai che le tenga in casa a dormire!~ ~E allora si vide un miracolo -
30 Dra | avevano dovuto adattarsi a dormire, vestite, su una materassa
31 Dra | le piccine; ma non poteva dormire.~ ~Aveva la testa al pretore;
32 Dra | andarsene all’altro mondo, a dormire accanto alla moglie e alle
33 Dra | Le notti che non poteva dormire, pensava spesso al testamento
34 Dra | il nonno.~ ~- Fingiamo di dormire, - sussurrò Lisa all’orecchio
Giacinta
Parte, Capitolo
35 1, 6 | cerchi di riposarsi, di dormire. Io mi stenderò sul canapè…
36 1, 6 | presso il letto:~ ~— Mi lasci dormire qui, sul canapè — insisteva.~ ~—
37 2, 5 | gran pezzo, continuare a dormire.~ ~— Dunque era vero?… Il
38 3, 2 | Viaggi.~ ~— Mi faccia dormire; non le chieggo altro!~ ~
39 3, 3 | tranquille, arieggiate. Posso dormire fino alle dodici del mattino,
40 3, 5 | nuvolo passeggero… Mi faccia dormire, intanto. Oh! La mia povera
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
41 4, 15 | meravigliato di volerlo lasciare dormire sino all'edizione del 2°
42 4, 19 | pei capelli, pur di non dormire; la beata Coletta dorme
Istinti e peccati
Novella
43 Mor | penso a mangiare, a bere, a dormire, a divertirmi come posso...
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
44 27 | quella notte ebbe paura di dormire sola in camera sua. Disse
45 28 | Io intanto me ne vado a dormire»~ ~«Anch'io! Anch'io! È
46 28 | si trovava.~ ~«Andiamo a dormire anche noi!», disse uno dei
47 29 | soltanto di non aver potuto dormire la notte scorsa», soggiunse
48 29 | Niente. Lasciatemi dormire un paio d'ore.»~ ~«So che
49 29 | parlarne?... Che voglio... dormire?»~ ~La marchesa lo guardò
50 30 | la mattina dopo finse di dormire per evitare che il marchese
51 32 | le palpebre per non farmi dormire... A voi non può nuocere...
Il mulo di Rosa
Parte
52 1 | metto le mani io, potrete dormire tra due guanciali. Pel momento,
Novelle
Novella
53 1 | rappresentazione, Lidia non potè dormire nè mangiare, eccitata, esaltata.
54 3 | pasciuto e si metteva sùbito a dormire.~ ~L'estate poi, abbandonava
55 3 | caldo la notte. Preferiva di dormire a l'aria aperta, su la nuda
56 10 | vicinato, erano andati a dormire.~ ~Sara, dalla commozione,
Nostra gente
Novella
57 3 | sùbito i libri teologici a dormire sotto la polvere negli scaffali,
58 8 | coltricina sul bambino messo a dormire in un canto del gran letto
59 10 | mastro Cosimo dovette dormire in caserma, sul tavolato;
60 10 | vedete dove mi tocca di dormire? Su questo strame, come
61 13 | La comare, la metteremo a dormire in mezzo. Debbo forse aver
Il raccontafiabe
Parte
62 gri | lamentavano mai. Andavano a dormire di buon'ora, e la mattina,
63 tro | Il Reuccio non poteva più dormire. Ordinò che gliela levassero
64 mas | quella notte il Re non poté dormire neppure un minuto.~ ~La
65 orc | un buon pagliericcio per dormire. Non fiatate fino a questa
66 gat | questo gatto; non mi lascia dormire.~ ~- È il gattino di gesso.~ ~
67 vec | lì, quando non potevano dormire, ricominciavano:~ ~- Ricordi,
Racconti
Tomo, Racconto
68 I, 1 | lí rimasta lungo tempo a dormire; respiravo piú liberamente;
69 I, 1 | canto come per cercar di dormire, ed io dovetti rassegnarmi
70 I, 1 | quanto a discrezione potevo dormire fra due guanciali. Doveva,
71 I, 1 | Come si fa, in campagna, a dormire fino alle dieci?~ ~ ~- Sei
72 I, 2 | Palermo o era rimasto a dormire in villa al tempo della
73 I, 2 | letto? Ah! Gli toccava a dormire sulle materasse belli e
74 I, 3 | notte, che le impedivano di dormire.~ ~- Non sarà niente! -~ ~
75 I, 3 | Che seguiterai a dormire in questa camera, in quel
76 I, 3 | Smetti, Enrico. Lasciami dormire; vo' levarmi per tempo -.~ ~
77 I, 3 | gli occhi per non farlo dormire, intanto che Cristina gli
78 I, 3 | indietro, quasi tentasse di dormire.~ ~Al rumore monotono e
79 I, 3 | marito. Fingeva però di dormire, rannicchiata nel proprio
80 II, 1 | subito i libri teologici a dormire sotto la polvere negli scaffali,
81 II, 1 | mastro Cosimo dovette dormire in caserma, sul tavolato;
82 II, 1 | Lo vedete dove mi tocca dormire? Su questo strame, come
83 II, 1 | coltricina sul bambino messo a dormire in un canto del gran letto
84 II, 1 | volta fra Formica andò a dormire, davvero per carità, presso
85 II, 1 | non gli era riuscito di dormire neppure un minuto.~ ~E,
86 II, 1 | La comare, la metteremo a dormire in mezzo. Debbo forse aver
87 II, 1 | dirittura. Ora però potevano dormire sicuri: il terreno era stato
88 II, 3 | accanto a lei fingendo di dormire profondamente, io assalivo
89 II, 3 | cantuccio di letto e fingendo di dormire, egli era venuto fantasticando,
90 II, 3 | abbrividimento.~ ~- Non vuol farci dormire questa notte! - disse la
91 III, 1 | che vi aggrada; che potete dormire di notte, di giorno, in
92 III, 1 | avesse nessun bisogno di dormire!... Parlate bene voi che
93 III, 1 | superiora dormiva o fingeva di dormire forse, a fine di non accattarsi
94 III, 2 | mica condurre la comitiva a dormire con noi...~ ~- Ma dunque
Rassegnazione
Cap.
95 XV | a letto per alcune ore a dormire un sonno agitato, interrotto
96 XVIII | Perchè non torni a dormire in camera? Durante l'allattamento
97 XX | tra cui doveva riposare e dormire il fiore più bello e più
98 XXIII | avesse dovuto continuare a dormire, forse a sognare come io
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
99 SCH, 0, Nonna, VIII| perchè ella non era andata a dormire ma aveva vegliato finchè
100 SCH, 0, Elett | volevo scrivere! Andavo a dormire.... — esclamò Elettra, guardando
Scurpiddu
Capitolo
101 3 | pane dal paese; e doveva dormire su la nuda paglia, con uno
102 3 | lo zi' Girolamo stesse a dormire, al suo sòlito: ma subito
103 3 | addormentarti, e la Madonna ti farà dormire bene.~ ~Infatti quella volta
104 4 | sera, egli la metteva a dormire in un paniere appeso al
105 8 | debolezza e dal sonno.~ ~- Va' a dormire; devi svegliarti per tempo,
106 9 | abbaiava meglio.~ ~- Va' a dormire e non fare il buffone!~ ~
107 9 | pane tondo così?~ ~- Va' a dormire!~ ~Il Soldato rientrò nella
108 11 | per castigo.~ ~- Va' a dormire! - disse massaio Turi al
109 11 | che Scurpiddu era andato a dormire, gli uomini recitavano il
110 13 | Scurpiddu,~ ~- Vi adatterete a dormire con gli uomini, nel fienile;
111 14 | Quella sera non si mise a dormire se prima non ebbe aggiunto
Serena
Atto, scena
112 3, 6 | capire lei!... Scusi; vado a dormire; non chiudo occhio da due
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
113 c’e, spe | in un canto, ma non poté dormire.~ ~Quel vecchio era il Mago,
114 c’e, ara | aveva una gran voglia di dormire!~ ~- Cardellino traditore,
115 c’e, s-o | entrata in letto, non poteva dormire. Sentito che il Lupo Mannaro
116 c’e, s-o | piccina piccina, e finse di dormire. Il Lupo Mannaro s'accostava
117 c’e, cec | per lei.~ ~- Lasciatemi dormire!~ ~E il Re dovea stare fermo
118 c’e, cec | letto.~ ~- Cecina, vieni a dormire.~ ~- Più tardi, Maestà;
119 c’e, fon | chetamente, e si mette a dormire.~ ~Lei passa oltre. Ed ecco
120 c’e, tdr | stato verso di indurla a dormire nel suo letto.~ ~La Regina,
121 c’e, tdr | Testa-di-rospo, una notte vorrei dormire con te.~ ~- Chiedetene il
122 c’e, tdr | cagna, una notte vorrei dormire con Testa-di-rospo.~ ~-
123 c’e, tdr | Testa-di-rospo, questa notte vengo a dormire con te.~ ~- Maestà, in un
124 c’e, tdr | alla meglio, e finse di dormire.~ ~- In quel canile ci doveva
125 c’e, tdr | Accidempoli alla Regina, che volle dormire nel canile!~ ~Il Re corse
126 c’e, tdr | Accidempoli alla Regina, che volle dormire nel canile!~ ~Allora il
127 rac, gri | lamentavano mai. Andavano a dormire di buon'ora, e la mattina,
128 rac, tro | Il Reuccio non poteva più dormire. Ordinò che gliela levassero
129 rac, mas | quella notte il Re non poté dormire neppure un minuto.~ ~La
130 rac, fig | un buon pagliericcio per dormire. Non fiatate fino a questa
131 rac, gat | questo gatto; non mi lascia dormire.~ ~- È il gattino di gesso.~ ~
132 rac, vec | lì, quando non potevano dormire, ricominciavano:~ ~- Ricordi,
133 cvf, gia | da mangiare, da bere, da dormire, e un bel mazzo di fiori
134 cvf, gia | da mangiare, da bere, da dormire e un bel mazzo di fiori
135 cvf, tes | grotta, invece di buttarsi a dormire, quei due cominciarono a
136 cvf, tes | grotta, invece di buttarsi a dormire, quei due cominciarono a
137 cvf, cin | all'alba? Mi impedisci di dormire.~ ~- La vuoi smettere di
138 cvf, cin | La vuoi smettere di dormire fino a tardi? Mi impedisci
139 cvf, rad | stanco, e per riposarsi e dormire si sdraiava su l'erba di
140 cvf, noz | ferma.~ ~- Tentiamo di dormire, moglie mia.~ ~Verso mezzanotte,
141 cvf, car | figliola mia, andiamo a dormire.~ ~Spinse un usciolino della
142 cvf, car | che abbagliavano. Doveva dormire là? Ah, povera lei! Avrebbe
143 con, zoc | quella sera, voleva andare a dormire senza cavarsi lo zoccoletto.
144 con, pia | più tardi, se n'andò a dormire tranquillamente anche lei.~ ~
145 ult, cap | Mi butto in un canto, per dormire.~ ~- C'è un letto, nonno,
146 ult, cap | abbiamo lasciato il bambino a dormire con lui!~ ~- Zitta!~ ~-
147 ult, ris | la sera prima di andare a dormire, lo annaffiava con gran
148 ult, spl | culla dove la mettevano a dormire. Una notte egli fu svegliato
149 ult, spl | notte seguente, la misero a dormire nel letto in mezzo a loro;
150 ult, nev | All'ultimo:~ ~- Mangiare e dormire; dormire e mangiare è il
151 ult, nev | Mangiare e dormire; dormire e mangiare è il meglio che
152 ult, nev | Maga bella!~ ~- Mangiare e dormire; dormire e mangiare è il
153 ult, nev | Mangiare e dormire; dormire e mangiare è il meglio che
154 ult, fio | di cento! Dove li faremo dormire? Come potremo sfamarli?~ ~-
Un vampiro
Parte
155 vam | mica condurre la comitiva a dormire con noi...».~ ~«Ma dunque