IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] piaccia 5 piacciano 2 piacciono 25 piace 152 piacente 5 piacentino 1 piacer 5 | Frequenza [« »] 152 gentile 152 naturale 152 pensando 152 piace 152 rimaneva 151 affari 151 cristo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze piace |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 7 | accomodate le carte come vi piace!»~ ~«Resto io con te, nonno!
2 9 | vostro figlio? Fate come vi piace; ma spicciamoci, ma spicciamoci!»~ ~
3 31 | darò lezioni d'inglese; vi piace? Ne riparleremo».~ ~E si
4 32 | miglia lontana da qui. Mi piace però quest'attaccamento
5 33 | miss o signorina, come vi piace. Qui il voscenza non usa.
Cardello
Capitolo
6 III | faccio quel che mi pare e piace! -~ ~E la gente andava via,
7 VI | le mani.~ ~- Fate come vi piace. Ve ne pentirete presto.~ ~
Cronache letterarie
Parte
8 1 | sciocchezza, come meglio piace. Ed è quel che mi sono proposto
9 1 | profeti o poeti, come vi piace, giacchè è tutt'uno; ma
10 2 | cose buone anche oggi, mi piace staccare il seguente tratto:~ ~ ~ ~"
11 2 | parlarne particolarmente, mi piace ripetere, intorno alla tesi
12 14 | incapaci di compire. E mi piace di qui trascrivere una pagina
13 16 | troppa sentimentalità non piace affatto; mi sembra un falso
C’era una volta… fiabe
Parte
14 ara | reale: prendi quello che ti piace. Quanto alla Reginotta,
15 ran | vuol cotta;~ ~Chi non gli piace, me la riporti.~ ~ ~ ~
16 cav | domandò:~ ~- Reginotta, non vi piace?~ ~- Mi piace tanto, - rispose
17 cav | Reginotta, non vi piace?~ ~- Mi piace tanto, - rispose lei - che
18 uov | Billi, billi!~ ~Chi gli piace se ne pigli!~ ~E spargerete
19 uov | Billi, billi!~ ~Chi gli piace se ne pigli!~ ~E spargerete
20 uov | Billi, billi!~ ~Chi gli piace se ne pigli!~ ~E spargerete
21 uov | Billi, billi!~ ~Chi gli piace se ne pigli!~ ~E una metà
22 uov | Billi, billi!~ ~Chi gli piace se ne pigli!~ ~E il resto
23 uov | Billi, billi!~ ~Chi gli piace se ne pigli!~ ~Il gallo
Il Decameroncino
Giornata
24 4 | accomandite mascherate, se cosí vi piace; matrimoni, no davvero!».~ ~
25 9 | intorno all'amore. E, se le piace, segua il consiglio del
26 Con | di scrivere quel che vi piace di narrare a voce, con immenso
Il Drago
Novella
27 Dra | Fate pure come vi pare e piace, giacchè viviamo sotto una
28 Com | Possiamo fare quel che ci piace. Non picchiare; finchè c’
Giacinta
Parte, Capitolo
29 1, 8 | stoffe…~ ~— Questa qui… Ti piace?~ ~A Giacinta non piacque,
30 2, 14 | Fa quel che gli pare e piace.~ ~— È un miserabile, se
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
31 Pre | a sproposito, se così ti piace. L'arte letteraria non è
32 1, 3 | Rod? Ma quando un libro piace a lei nel suo bello studio
33 1, 3 | scaffali eguali ed eleganti e piace a me quaggiù nella mia villetta
34 2, 5 | vivi, agisci come ti pare e piace; mangia quel che meglio
35 3, 9 | Albertazzi; mentre poi in questo piace e seduce una trasparenza
36 3, 9 | delizia estetica di cui mi piace ringraziare pubblicamente
37 3, 9 | rimorso all'autore. E mi piace di citarne un breve esempio
Istinti e peccati
Novella
38 Pul | deliziosa villa, o, se più vi piace, in un Grande albergo: il
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
39 7 | del vostro come vi pare e piace.»~ ~«Voglio che casa Roccaverdina
40 26 | impacciato, le domandò:~ ~«Non vi piace?».~ ~«È eccellente... L'
41 32 | Questa... so che vi piace», disse la marchesa mettendogli
Novelle
Novella
42 3 | annoierà di quel che ora gli piace.... Dunque....~ ~– Discorri
43 3 | troppo!.... Il dolce, sì!... Piace ai vecchi!... Ma anche a
44 3 | ieri l'altro: – Quel che piace, per solito, non fa male.
45 5 | una tavola! A me il mare piace quand'è agitato, con le
46 5 | per leggerlo.... E, se ti piace,.... dovresti farmelo stampare....
47 10 | bene lo scilinguagnolo. Mi piace tanto star ad ascoltare!.... ~ ~
Nostra gente
Novella
48 1 | fanno quel che loro pare e piace, e le mogli pure e i mariti
49 2 | la mota!... – Al Signore piace così; facciamo la sua volontà! –
50 2 | forte di prima! – Al signore piace così; facciamo la sua volontà! –
51 2 | Vito.~ ~– Perchè così mi piace – rispondeva don Peppantonio. –
52 7 | Perchè? Perchè così mi piace. Venisse il re in persona,
53 8 | Ho capito, compare: vi piace mangiare nel piatto dove
Profumo
Parte, Capitolo
54 fam, 5 | Eugenia, non ci dice nulla? Le piace Marzallo? Già non lo conosce;
55 fam, 5 | Che delizia! La zagara mi piace tanto!»~ ~Eugenia le lasciava
56 fam, 8 | pretendono di più? E poi, piace a me. Non le pare che basti?
57 fam, 9 | Ha un viso che non mi piace. Non vi sembra, dottore?»
58 fam, 17 | Il succo della vigna gli piace assai. E se, invece dell'
Per l'arte
Atto, scena
59 Art, I | cancelleria criminale e mi piace pubblicarlo intero, nel
60 Sca, III | complesso, corrotto, se così vi piace, dell'arte moderna.~ ~Via!
Il raccontafiabe
Parte
61 mam | uno d'oro.~ ~- Questo mi piace e mi basta.~ ~La Mammadraga
62 mas | mangiate?~ ~- La ricotta non mi piace.~ ~- Non ce la date a intendere,
63 mas | nulla per ora.~ ~- Come piace a Vostra Maestà.~ ~Di tratto
64 mas | facciamo nulla.~ ~- Come piace a Vostra Maestà.~ ~Gli anni
65 mas | La vostra fiaba non mi piace.~ ~- State a sentire, Maestà:
66 mas | la vostra fiaba non mi piace.~ ~- Ecco il più bello,
67 pad | cuoca della Regina?~ ~- Come piace a Vostra Maestà.~ ~- Vieni
68 asi | vieni domani.~ ~- Come piace a Vostra Maestà.~ ~E la
69 asi | pure la fiaba.~ ~A chi non piace, la riporti al ciaba.~ ~ ~ ~
Racconti
Tomo, Racconto
70 I, 1 | messo fuor della legge, e mi piace di starci. Che avverrà di
71 I, 1 | Fasma! - continuò; - mi piace. Cosí Oreste non stona.
72 I, 1 | hanno. Si fa quel che piú piace. Gli alberi e le siepi sono
73 I, 1 | domandommi:~ ~- Che piú ti piace di me?~ ~- La bocca - risposi~ ~
74 I, 3 | alle grandi città...~ ~- Mi piace; è un bel posto -.~ ~Ella
75 I, 3 | puerile commediola che vi piace di rappresentare. La cosa
76 I, 3 | marito fa quel che gli pare e piace - rispose Cristina.~ ~Allora
77 I, 3 | sopra tutti.~ ~- Come vi piace. Buona notte -.~ ~Giustina,
78 II, 1 | Perché? Perché cosí mi piace. Venisse il re in persona,
79 II, 1 | Ho capito, compare: vi piace mangiare nel piatto dove
80 II, 1 | la mota!... «Al signore piace cosí; facciamo la sua volontà!»
81 II, 1 | forte di prima! «Al Signore piace cosí; facciamo la sua volontà!»
82 II, 1 | Vito.~ ~- Perché cosí mi piace, - rispondeva don Peppantonio. -
83 II, 1 | fra' denti: - A monsignore piace cosí! -~ ~Ma quei cinquanta
84 II, 1 | Domineddio, e quando gli pare e piace! Che ve ne importa, maestà,
85 II, 2 | accomandite mascherate, se cosí vi piace; matrimoni, no davvero!»~ ~
86 II, 2 | intorno all'amore. E, se le piace, segua il consiglio del
87 II, 2 | di scrivere quel che vi piace di narrare a voce, con immenso
88 III, 1 | riprese - perché non mi piace di essere accomunato con
89 III, 1 | questo mondo come gli pare e piace... della grazia speciale
90 III, 1 | ghiribizzo del momento in cui vi piace di dire: - Dormiamo! Qui!
91 III, 1 | a fare quel che meno gli piace, anzi, che piú gli dispiace.
92 III, 1 | quindici giorni... se cosí vi piace... Ma tutti i giorni, no.
Rassegnazione
Cap.
93 I | comincia dopo. Per ciò mi piace di avere la coscienza netta;
94 V | la scuola?~ ~- Sì; ma mi piace pure fare il chiasso e andare
95 XIII | inganna; non sei modesto. Mi piace. Le persone modeste sono
96 XIII | Il Signore ci dà quel che piace a lui!~ ~- Devi volerlo,
97 XIX | mezzo e mezzo. A me però non piace. O Cesare o niente, diceva
98 XXVI | niente di tutto questo. Ti piace?~ ~- Che ne so?~ ~Il giorno
99 XXVII | riconosceranno.~ ~- Certamente. E mi piace che perdurino in lei, che
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
100 SCH, 0, Schi | fare quel che vi pare e piace! Io me ne lavo le mani! —~ ~
101 SCH, 0, Schi | coro:~ ~— Ma che! Non ci piace! Il maestro ci ha dato una
102 SCH, 0, Nonna, I| abitudini di altri tempi che mi piace conservare; e mi renderei
103 SCH, 0, Nonna, II| la tua mamma.,..~ ~— Mi piace pure il tuo nome, nonna, —
104 SCH, 0, Nonna, V| fare quel che ti pare e piace in casa tua.~ ~— Oh! non
105 SCH, 0, Nonna, V| libera!... Quel che ti pare e piace! Tu lo sai bene, io non
106 SCH, 0, Nonna, V| fare quel che ti pare e piace.... Vi siete accordati prima?~ ~—
107 SCH, 0, Nonna, VI| Vediamo dunque.~ ~— Ti piace debole o forte?~ ~— Amo
108 SCH, 0, Nonna, VII| Questo mobilino ti piace?~ ~— Sì.~ ~— È giapponese.
Scurpiddu
Capitolo
109 11 | le ulive nere salate. Ti piace?~ ~- Chicchirichì! - rispose
110 15 | esaminar bene ogni cosa.~ ~- Ti piace Catania, Scurpiddu? È meglio
111 15 | fare quel che gli pare e piace. Chi arresta la gente? Il
Serena
Atto, scena
112 1, 12 | Debbo dirlo? Costui mi piace poco. È amico di mio fratello?
113 2, 8 | Loreni (a Serena). Mi piace, a proposito, che sia presente
114 3, 5 | fare quel che ti pare e piace. Non devi rendere conto
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
115 c’e, ara | reale: prendi quello che ti piace. Quanto alla Reginotta,
116 c’e, ran | vuol cotta;~ ~Chi non gli piace, me la riporti.~ ~ ~ ~
117 c’e, cav | domandò:~ ~- Reginotta, non vi piace?~ ~- Mi piace tanto, - rispose
118 c’e, cav | Reginotta, non vi piace?~ ~- Mi piace tanto, - rispose lei - che
119 c’e, uov | Billi, billi!~ ~Chi gli piace se ne pigli!~ ~ ~ ~E spargerete
120 c’e, uov | Billi, billi!~ ~Chi gli piace se ne pigli!~ ~ ~ ~E spargerete
121 c’e, uov | Billi, billi!~ ~Chi gli piace se ne pigli!~ ~ ~ ~E spargerete
122 c’e, uov | Billi, billi!~ ~Chi gli piace se ne pigli!~ ~ ~ ~E una
123 c’e, uov | Billi, billi!~ ~Chi gli piace se ne pigli!~ ~ ~ ~E il
124 c’e, uov | Billi, billi!~ ~Chi gli piace se ne pigli!~ ~ ~ ~Il gallo
125 rac, mam | uno d'oro.~ ~- Questo mi piace e mi basta.~ ~La Mammadraga
126 rac, mas | mangiate?~ ~- La ricotta non mi piace.~ ~- Non ce la date a intendere,
127 rac, mas | nulla per ora.~ ~- Come piace a Vostra Maestà.~ ~Di tratto
128 rac, mas | facciamo nulla.~ ~- Come piace a Vostra Maestà.~ ~Gli anni
129 rac, mas | La vostra fiaba non mi piace.~ ~- State a sentire, Maestà:
130 rac, mas | la vostra fiaba non mi piace.~ ~- Ecco il più bello,
131 rac, pad | cuoca della Regina?~ ~- Come piace a Vostra Maestà.~ ~- Vieni
132 rac, asi | vieni domani.~ ~- Come piace a Vostra Maestà.~ ~E la
133 rac, asi | pure la fiaba.~ ~A chi non piace, la riporti al ciaba.~ ~ ~ ~
134 cvf, pri | spiegatemi il sogno, se vi piace.~ ~- Avrete presto un figlio,
135 cvf, rad | siamo noi.~ ~- No, non mi piace. Ci son tanti poveretti
136 cvf, bis | rimase confusa.~ ~- Non vi piace? Non importa: lo sposerete
137 cvf, sal | spiedo per spada.~ ~- Come ti piace, Saltacavalla.~ ~E si mise
138 cvf, car | qualche cosa che non mi piace.~ ~- Dite bene, Regina:
139 cvf, car | Regina: qualcosa che non piace neppure a me.~ ~- Che sia
140 cvf, pan | saremo come fratelli. Ti piace?~ ~- Mi piace.~ ~Uno era
141 cvf, pan | fratelli. Ti piace?~ ~- Mi piace.~ ~Uno era biondo, l'altro
142 ult, cap | nel tegame?~ ~- Come vi piace, comare.~ ~Intanto il vecchio
143 ult, man | rimaneva intatta.~ ~- Non vi piace?~ ~- Mi piace più l'acqua,
144 ult, man | Non vi piace?~ ~- Mi piace più l'acqua, gobbina mia.~ ~
145 ult, fio | Parlo come mi pare e piace!~ ~- Questi è Sua Maestà
146 ult, ros | della Reginotta): Questo mi piace di più!~ ~LA REGINOTTA MELA (
147 ult, ros | refezione del Reuccio): E questo piace a me!~ ~IL MINISTRO: Reuecio!
Verga e D'Annunzio
Sezione
148 I | cancelleria criminale e mi piace pubblicarlo intero, nel
149 I | Rod? Ma quando un libro piace a lei nel suo bello studio
150 I | scaffali eguali ed eleganti e piace a me quaggiú nella mia villetta
151 I | vivi, agisci come ti pare e piace; mangia quel che meglio
152 II | complesso, corrotto, se cosí vi piace, dell'arte moderna.~ ~Via!