IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] suoni 32 suonino 1 suonno 2 suono 148 suonò 13 suor 42 suora 11 | Frequenza [« »] 149 vo 148 dev' 148 fossi 148 suono 148 veder 147 portone 147 sorrideva | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze suono |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 19 | gli spari lontani, e il suono indistinto delle bande;
2 35 | della trattoria si udì il suono di un organetto.~ ~«Musica
Il benefattore
Parte, Capitolo
3 Ben, 5 | Che significa questo suono di campana? - domandò.~ ~-
4 Ben, 11 | E i suoi occhi, e il suono della sua voce dissero qualche
5 Sog | riscontro di un bacio caldo, il suono di una parola ardente!~ ~-
6 Mag, 7 | un momento all'altro il suono della mia voce, come già
7 Eni | e la loro intensità di suono aveva qualche cosa di così
8 Eni | bocca per raccogliere il suono della voce.~ ~Mi fu risposto
9 Eni | desolante sensazione di quel suono di voce piena di pianto,
Cronache letterarie
Parte
10 1 | disegno e il colore, e col suono, se esse non sono asservite
11 1 | materia, marmo, tavolozza, suono, parola scritta, pare abbia
12 3 | ballare la farandole al suono del piffero e del tamburo
C’era una volta… fiabe
Parte
13 sol | che sentì lì dentro un suono di soldi rimescolati. Stupita,
14 top | Niente-con-Nulla: il mondo è così! Al suono delle trombe, ecco il Re
Il Decameroncino
Giornata
15 5 | scarno, piú pallido; e nel suono della voce e nel tremito
16 8 | membra, certi gesti, il suono della voce sono in cosí
Delitto ideale
Parte
17 6 | ondulanti ancora per l'aria, il suono della voce e l'accento incerto
18 9 | sempre nell'orecchio il suono della sua voce, le inflessioni
19 10 | disse:~ ~- Quando vuoi, suono io la spinetta e ti canto
20 10 | che oggi, a confronto del suono di un pianoforte, sembrerebbe
21 10 | espressione malinconica pel suono tremulo della voce. Anche
22 15 | prodotto dalla malìa di quel suono. Malìa, ho detto benissimo;
23 15 | modo ho negli orecchi il suono esotico della sua voce che
24 15 | parola per parola, col suono della voce, con l'accento,
Il Drago
Novella
25 Dra | udiva benissimo, oltre il suono del contrabbasso, anche
26 Dra | spropositamente alto col semplice suono delle sillabe.~ ~- Sedete,
Giacinta
Parte, Capitolo
27 3, 4 | non mi par vero.~ ~E il suono della sua voce dileguava
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
28 3, 7 | altri, c'è ben più che il suono della voce e l'accento doloroso
29 3, 7 | il tale accento, il tal suono di voce, il tal gesto sono
30 3, 7 | Abbrevio ancora.~ ~"Un suono indescrivibile, che non
31 3, 9 | l'aspetto esteriore, il suono della voce e il resto -
32 4, 16 | palco, accompagnandosi col suono di un cembalo basco. Svelta,
33 4, 17 | scoppio di applausi, al suono dell'inno reale amadeista:
34 5, 21 | e cachinni, dove prende suono la maligna bestiale compiacenza
35 5, 22 | stesso tempo si sente che nel suono della voce dello scrittore
Istinti e peccati
Novella
36 Omb | usignuolo, disturbato forse dal suono delle loro voci, aveva cessato
37 Sug | diverse, ogni volta che la suono o la sento suonare.~ ~Tornata
38 Mor | eccitava. Se non che, nel suono della voce, c'era qualcosa
39 Mon | farlo! — Ed era proprio il suono della gentile voce della
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
40 1 | soltanto dopo alcuni istanti il suono della voce di lei e il senso
41 1 | ne facesse uscire nessun suono.~ ~«Per conto mio», disse
42 11 | parole che non prendevano suono, soltanto allora egli si
43 13 | L'umile atteggiamento, il suono di quella voce che, non
44 14 | aperte e rapito in estasi dal suono del violino di un angelo
45 16 | mossa del capo, quasi il suono delle parole potesse disturbare
46 34 | materna. Certe volte, al suono della voce che lo chiamava: «
Nostra gente
Novella
47 1 | salmo, e faceva un certo suono con le labbra, quasi masticasse
48 3 | con un tappo di cera, pel suono! E quei peduncoli di spago
49 4 | ritratto, tal quale, fin nel suono della voce; si chiamava
50 4 | quelle parole che avevano suono chiaro, intonazione quasi
51 12 | massi, tra gli ulivi, al suono dei sonaglini del cembalo
52 13 | gorgogliasse in cadenza al suono del cembalo della zia Maricchia
Profumo
Parte, Capitolo
53 fam, 2 | collo, il suo sorriso, il suono della sua voce, qualcosa
54 fam, 15 | scoppiò dietro il ciglione il suono festivo di un cembalo.~ ~«
55 fam, 15 | girelline di latta. E quel suono diffondeva allegria per
56 fam, 16 | domandò. «C'è qualcosa nel suono della tua voce...»~ ~«Ora
57 fam, 16 | campane e la ondulazione del suono, ma anche lo stridio delle
58 fam, 16 | a sé, e nell'orecchio il suono delle parole che li avevano
59 fam, 16 | dentro l'orecchio soltanto il suono triste e rassegnato delle
60 fam, 17 | era dolce quell'allegro suono di campane lanciate a distesa
61 fam, 19 | le fiamme delle torce, il suono dell'organo, i canti, la
62 fam, 20 | qualcosa che non prendeva suono distinto e non si lasciava
63 fam, 21 | Perché le parole, il suono della voce, l'accento, l'
Per l'arte
Atto, scena
64 Sca, VI| a ballar la farandole al suono del piffero e del tamburo
Il raccontafiabe
Parte
65 tuo | disse il Re col più bel suono di voce, che nessuno avesse
66 mug | balcone del palazzo reale il suono della conchiglia Púuh! Púuh!
67 pad | padellina che dava un bel suono; poi, per chiasso, la posò
Racconti
Tomo, Racconto
68 I, 1 | parole! Quanta mestizia nel suono della sua voce commossa!
69 I, 1 | goloso il mistero.~ ~Quel suono di voce mi aveva quasi sconvolto.
70 I, 1 | parola dirà una cosa, ma il suono ne dirà un'altra, chi gli
71 I, 1 | chi gli pon mente; e dico suono e non tono, che è molto
72 I, 1 | una sola. La fisonomia, il suono della voce, i discorsi,
73 I, 1 | avesse voluto udire qualche suono lontano, o pure scrutar
74 I, 1 | pure scrutar qualcosa nel suono di essa.~ ~Io mi smarrivo
75 I, 1 | una calma gentile; e dal suono della sua voce erano affatto
76 I, 1 | sopratutto, veniva dal suono della sua voce molle, velato,
77 I, 1 | quale non era soltanto nel suono delle parole, ma nelle cose
78 I, 1 | udite tante carezze nel suono della sua voce, né mai veduto
79 I, 1 | Veniva dalla sua stanza un suono di pianto represso, di grida
80 I, 1 | dispersi fra gli alberi, il suono delle campane vicine, che
81 I, 1 | sportello sopra pensiero: ma il suono della sua voce mi scosse,
82 I, 2 | senza quel lamentevole suono della sua voce che pareva
83 I, 2 | allegramente o ballavano al suono del violino e del contrabasso.
84 I, 3 | E all'allucinazione del suono delle parole, s'univa quella
85 I, 3 | rimasto nell'orecchio il suono della sua voce mormorante: -
86 I, 3 | sotto; diventava vile al suono di quella voce che lo rimescolava
87 I, 3 | lasciando ben scorgere dal suono della voce, dalla glaciale
88 I, 3 | Fasma, riconosciuto il suono dei passi per le scale,
89 I, 3 | giú a grandi passi; e il suono della propria voce la eccitava,
90 I, 3 | passarti accanto e sentire il suono della tua voce... Ricordi?...
91 I, 3 | tue lettere, sí, c'era il suono, c'era l'accento della tua
92 I, 3 | indistinta percezione del suono di quella voce diventata
93 II, 1 | con un tappo di cera, pel suono! E quei peduncoli di spago
94 II, 1 | massi, tra gli ulivi, al suono dei sonaglini del cembalo
95 II, 1 | ritratto; tal quale, fin nel suono della voce; si chiamava
96 II, 1 | quelle parole che avevano suono chiaro, intonazione quasi
97 II, 1 | della chiesa, e il grave suono dell'organo. La chiesa rigurgitava.~ ~
98 II, 1 | gorgogliasse in cadenza al suono del cembalo della zia Maricchia
99 II, 2 | scarno, piú pallido; e nel suono della voce e nel tremito
100 II, 2 | membra, certi gesti, il suono della voce sono in cosí
101 II, 3 | ondulanti ancora per l'aria, il suono della voce e l'accento incerto
102 II, 3 | sempre nell'orecchio il suono della sua voce, le inflessioni
103 II, 3 | mi disse:~ ~«Quando vuoi, suono io la spinetta e ti canto
104 II, 3 | che oggi, a confronto del suono di un pianoforte, sembrerebbe
105 II, 3 | espressione malinconica pel suono tremulo della voce. Anche
106 II, 3 | prodotto dalla malia di quel suono. Malia, ho detto benissimo;
107 II, 3 | modo ho negli orecchi il suono esotico della sua voce che
108 II, 3 | parola per parola, col suono della voce, con l'accento,
109 III, 1 | pallide sembianze di lui, il suono della voce, gli occhi che
110 III, 1 | interiore, che non prendeva suono neppure quando avrebbe potuto
111 III, 1 | fargli mai piú udire il suono della sua voce neppur con
112 III, 2 | quella volta udivo un fioco suono di passi per la stanza,
113 III, 2 | al mio orecchio, con un suono di voce che mi fece trasalire,
114 III, 2 | nella gola e non prendeva suono di parola, e sembrava dovesse
115 III, 2 | sbalzo indietro al rude suono di voce che lo aveva quasi
116 III, 3 | un nuovo grido, un nuovo suono, una nuova parola! - esclamava
117 III, 3 | un momento all'altro il suono della mia voce, come già
Rassegnazione
Cap.
118 XVII | intento a indovinare, dal suono della tua voce, quel che
119 XX | contenta!~ ~Quasi fievole suono di voce che arrivava da
120 XX | cosa col suo sorriso, col suono della sua voce. Mi sembrava
121 XXI | sentivo attorno a me il suono della sua voce quasi errasse
Scurpiddu
Capitolo
122 3 | quando si udiva da lontano il suono dello zùfolo di lui, mentre
123 4 | tromba e ne traeva quel suono che imitava così bene il
124 7 | fila, li faceva marciare al suono dello zùfolo; una fila di
125 15 | marciando anch'essa al suono delle trombe,~ ~- Vieni!~ ~
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
126 c’e, sol | che sentì lì dentro un suono di soldi rimescolati. Stupita,
127 c’e, top | Niente-con-Nulla: il mondo è così! Al suono delle trombe, ecco il Re
128 rac, re | disse il Re col più bel suono di voce, che nessuno avesse
129 rac, mug | balcone del palazzo reale il suono della conchiglia Pùuh! Pùuh!
130 rac, pad | padellina che dava un bel suono; poi, per chiasso, la posò
131 con, vec | e nessun mutamento nel suono della voce.~ ~E, un giorno,
132 con, pap | rimescolare delle monete di suono argentino. Stette a origliare:
133 con, pap | rimestare… qualcosa che dava il suono di molte monete di argento.
134 con, pap | continuava, ma questa volta il suono era di monete di oro. La
135 con, mil | mi rispondeva il lieto suono del suo corno!~ ~Era il
136 con, mil | anche dall'inferno,~ ~questo suono.~ ~(Suona replicatamente
137 con, mil | WOLFF:~ ~Non udisti quel suono di corno?~ ~MILDA:~ ~Era
138 con, mil | mi vince!...~ ~(Milda al suono della voce di Wolff si avvicina
Un vampiro
Parte
139 vam | quella volta udivo un fioco suono di passi per la stanza,
140 vam | al mio orecchio, con un suono di voce che mi fece trasalire,
141 vam | nella gola e non prendeva suono di parola, e sembrava dovesse
142 vam | sbalzo indietro al rude suono di voce che lo aveva quasi
Verga e D'Annunzio
Sezione
143 I | ci mandano da lontano il suono dell'avemaria; la vetta
144 I | maggiore o minore intensità del suono che mi mandava all'orecchio,
145 I | addietro...~ ~Ed ecco un suono festoso di violini, un grugnire
146 II | altri, c'è ben piú che il suono della voce e l'accento doloroso
147 II | il tale accento, il tal suono di voce, il tal gesto sono
148 II | Abbrevio ancora.~ ~«Un suono indescrivibile, che non