IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] restituiva 1 restituivano 1 restituzione 5 resto 144 restò 12 restringendoci 1 restringerlo 2 | Frequenza [« »] 144 fai 144 farla 144 parti 144 resto 144 risposi 144 solamente 144 tal | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze resto |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 7 | carte come vi piace!»~ ~«Resto io con te, nonno! Ti terrò
2 18 | per distinguersi, quasi il resto dei loro compaesani fossero
3 20 | caro nonno, vi dirà il resto a voce».~ ~Infatti, approfittando
Cardello
Capitolo
4 V | un altro vassoio con un resto di biscotti indicavano che
5 XII | tutto a te, la fabbrica e il resto del premio che il Municipio
Cronache letterarie
Parte
6 1 | questa parola, e che tutto il resto è sostrato, materia inorganica,
7 2 | prestito un soggetto: il resto è cosa secondaria. E in
8 2 | Sono il suo parassita. Ci resto!~ ~ ~ ~E si avvolge nel
9 2 | c'è un quel dì, e il ci resto che può indurre in equivoco,
10 2 | opera propria - quando il resto andasse perduto - come il
11 5 | replicò l'amico. - Al resto penserò io.~ ~Il poeta obbedì
12 7 | reazionaria lo insultava, tutto il resto del mondo civile teneva
13 11 | Pica.~ ~I sei studi, del resto, sono condotti con straordinaria
14 12 | è l'azione, la vita. Il resto è accessorio.~ ~- Per noi
15 15 | con che fedeltà rende il resto il Massarani.~ ~ ~ ~Queto
16 18 | intenzioni.~ ~In quanto al resto, non debbo e non voglio
17 18 | sinceri, sinceri, sinceri; il resto, come dice il Vangelo, vi
18 22 | inorgoglirsi, vedendo che il resto del mondo non ha lasciato
C’era una volta… fiabe
Parte
19 uov | piace se ne pigli!~ ~E il resto delle galline morì.~ ~-
20 top | mostruoso, col viso d'uomo e il resto del corpo di vero topolino,
Delitto ideale
Parte
21 5 | a modo suo, lasci che al resto pensi la Natura. Dio, il
22 8 | mangiasse golosamente tutto il resto.~ ~La settimana appresso,
23 14 | senza fargli trascurare il resto. Ultimamente dunque aveva
24 15 | incredibile? Eppure è così. Ma il resto? Sono dunque vissuto nove
Il Drago
Novella
25 Dra | voleva la fodera nuova e il resto: dodici tarì (1) per lo
26 Ari | con tosse, febbre e il resto.~ ~- Benissimo! - disse
Fanciulli allegri
Opera, Parte
27 Fan, IV | pozzo. Andiamo ora; pel resto, m'incarico io. E non dir
Giacinta
Parte, Capitolo
28 1, 3 | vecchia maestra, passava il resto della giornata insieme con
29 1, 11 | poco esigente… Chi del resto, nell'intimo, le impediva
30 2, 16 | Come sei bella!… Senti: resto qui, resto qui! — le ripeteva,
31 2, 16 | bella!… Senti: resto qui, resto qui! — le ripeteva, serrandola
32 2, 16 | dici!… Come sei crudele!… Resto, resto!…~ ~E le correva
33 2, 16 | Come sei crudele!… Resto, resto!…~ ~E le correva appresso,
34 3, 12 | penombra uniforme tutto il resto dove non frangevasi la viva
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
35 Pre | dispenserebbe di dirti il resto - ; secondariamente perchè
36 3, 7 | determina fatalmente il resto. Se essa è davvero originale,
37 3, 9 | il suono della voce e il resto - insomma sotto tutte le
38 3, 10 | quanto i press'a poco. Pel resto, le basta affidarsi al suo
39 4, 15 | letto da cima a fondo. Il resto della sua produzione, storica
40 4, 16 | ragioni di salute, fecero il resto. Il Viaje de Novios, data
41 4, 16 | conosciuto da lei. Cosa, del resto, comune a tutti gli scrittori,
42 4, 20 | terre italiane e anche dal resto dei contadini europei e
43 5, 21 | la fama, la gloria e il resto; giacchè gli artisti, gli
44 6 | di rovente marchio.~ ~Del resto, questo errore di vivere
Istinti e peccati
Novella
45 Sci | possono sopportare. Ma il resto? I cavoli, per esempio...
46 Lon | produrre, e lasciare il resto agli altri.~ ~— Il commendatore
47 Lon | donna, a tutti i costi; il resto è illusione.~ ~Fu preso
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
48 14 | certamente tranquilli, e tutto il resto si cheterà anch'esso. Che
49 18 | con le imposte e tutto il resto; e gli sembrava che venissero
50 24 | spettacolo delle reliquie e il resto. In quanto a sé, tornando
Il mulo di Rosa
Parte
51 1 | giusta altezza, dando il resto a Cecco per riporlo). Rosa,
Novelle
Novella
52 3 | non gl'importava che il resto gli arrivasse fino a piedi.
53 3 | presenza del ragazzo.~ ~Del resto, Romolino – lo chiamavano
54 3 | po' di maniera – come del resto buona parte dei~ motivi
55 8 | esclamò, versando il resto per terra.~ ~ ~– Che ne
Nostra gente
Novella
56 1 | influenza benefica.~ ~Pel resto, non amava andare attorno,
57 4 | forza, e aveva sparso il resto per terra, in un canto...~ ~–
58 8 | mostrando le belle braccia e il resto, senza vergogna di sciorinarglieli
Profumo
Parte, Capitolo
59 fam, 3 | rivoluzione. Buona gente, del resto. Basta pigliarla pel suo
60 fam, 11 | una cella di faccia. Il resto dei mobili vi era stato
61 fam, 14 | libertà; nient'altro. Il resto lo avrebbero trovato pei
62 fam, 16 | Telegrafia! Intende? E poi il resto! Ma un angelo è venuto a
Per l'arte
Atto, scena
63 Sca, I | Lantier, Dionisia e tutto il resto?~ ~ ~ ~E metto lo Zola di
64 Sca, VII | quello, soprattutto. Il resto è una concessione che egli
65 Sca, X | principî... e carta bianca pel resto... — Il suocero era corso
66 Tru, II | deve poggiare il piede. Il resto è affare di manipolazione,
67 Tru, II | piede sul punto solido: il resto verrà da sè. Un autore inesperto
Il raccontafiabe
Parte
68 orc | la Fata era sparita.~ ~Il resto, bambini miei, già lo sapete.
Racconti
Tomo, Racconto
69 I, 1 | noi amiamo davvero. Pel resto, noi non si fa mica all'
70 I, 1 | serale.~ ~La bella Fasma, del resto, non si fé' mica viva. Volevo
71 I, 1 | che renda felici; tutto il resto è illusione!»~ ~Ma io protestavo
72 I, 1 | grande influenza su tutto il resto della mia vita.~ ~Ella ascoltava
73 I, 1 | indifferenti l'una all'altro. Del resto, prendendo il mio braccio
74 I, 1 | di confondersi molto col resto. Una linea di quel corpo
75 I, 1 | stanze; che le importava del resto?~ ~Mi pregava intanto di
76 I, 1 | torno a giurare.~ ~- Del resto poi non aspetterò che tu
77 I, 2 | risaltavano luminosi; il resto della figura si velava nell'
78 I, 2 | nozze alla sposa e tutto il resto che vien dietro... volevo
79 I, 2 | e tre quarti? Leggerò il resto piú tardi. Mamma Trosse -
80 I, 3 | dove andare a trovare il resto; per ciò era tranquillo.
81 I, 3 | ripercussione, e tutto il resto taceva, quasi non fosse
82 I, 3 | non lo amo?... Come mai resto impassibile di fronte a
83 I, 3 | le si era vuotato d'ogni resto di fiele. Era stata ingiusta,
84 II, 1 | forza, e aveva sparso il resto per terra, in un canto...~ ~-
85 II, 1 | mostrando le belle braccia e il resto, senza vergogna di sciorinarglieli
86 II, 1 | sagrestano perché vi versasse il resto dell'ampollina pel lavabo.~ ~
87 II, 1 | con due chiodi vecchi un resto di tavola fradicia a un
88 II, 1 | esclamò, versando il resto per terra.~ ~ ~- Che ne
89 II, 1 | Anche ringraziarvi? -~ ~Il resto don Stellario non lo udí,
90 II, 3 | a modo suo, lasci che al resto pensi la natura. Dio, il
91 II, 3 | mangiasse golosamente tutto il resto.~ ~La settimana appresso,
92 II, 3 | senza fargli trascurare il resto. Ultimamente dunque aveva
93 II, 3 | incredibile? Eppure è cosí. Ma il resto? Sono dunque vissuto nove
94 III, 1 | sembrava la segregassero dal resto di quel palazzo dove parecchie
95 III, 1 | marchese». La tirannia, del resto molto benigna, del padre
96 III, 1 | bisogni, e accumulare il resto per fondare una buon'opera
97 III, 1 | pochi brani leggibili; il resto volava via appena le sue
98 III, 2 | fantasie riscaldate facevano il resto.~ ~- Tu mi conosci bene;
99 III, 2 | singhiozzi. - Mi racconterai il resto un'altra volta.~ ~- Delia
100 III, 3 | quaranta cavalli; ma il resto dell'umanità dovrà contentarsi
Rassegnazione
Cap.
101 XII | accoppiamento non il matrimonio. Il resto lo abbiamo inventato noi
102 XVII | andare più avanti. Tutto il resto doveva essere dunque come
103 XVIII | Lostini.~ ~- Buon giovane, del resto, - dissi a Fausta.~ ~- E
104 XXI | levarsi da tavola con un resto di appetito è prezioso dettato
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
105 SCH, 0, Nonna, VII| Giovanna....~ ~— E anch'io resto più volentieri in casa mia.
106 SCH, 0, ZiaMa | sorpresa un poco per un resto di orgoglio di signora decaduta,
107 SCH, 0, Nonno | grandissimo effetto.~ ~Del resto, tutti quei nipotini, che
Scurpiddu
Capitolo
108 2 | avrebbe nominata Massaia. Al resto penserebbe poi.~ ~E, sul
109 6 | fiasco di quello bono. Pel resto, si prenderanno un tacchino;
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
110 c’e, uov | se ne pigli!~ ~ ~ ~E il resto delle galline morì.~ ~ ~ ~
111 c’e, top | mostruoso, col viso d'uomo e il resto del corpo di vero topolino,
112 rac, fig | la Fata era sparita.~ ~Il resto, bambini miei, già lo sapete.
113 cvf, gia | la buona sorte...~ ~ ~Il resto non lo ricordo più!~ ~-
114 cvf, gia | la buona sorte...~ ~- Il resto, la poverina, non lo ricorda
115 cvf, cin | rassegnava. La festa e il resto verrebbero poi; e allora
116 cvf, com | spendeva per vivere, e il resto lo metteva da parte. Campava
117 cvf, pri | Apprenderete oggi il resto, e le due fiabe saranno
118 cvf, rad | affrettò a raccontare il resto fino alla raccomandazione
119 cvf, rad | per ciascuno di noi, e il resto pei poveri, i primi che
120 cvf, rad | tornerà più comodo. Pel resto, lascia fare a noi.~ ~Gran
121 cvf, rad | per ciascuno di noi; e il resto ai poveri, i primi che incontreremo.~ ~
122 con, vec | Me ne vado.~ ~- Io resto.~ ~- Allora resto anch'io.~ ~-
123 con, vec | Io resto.~ ~- Allora resto anch'io.~ ~- Se è... per
124 ult, chi | di capelli e di barba e resto sempre di questo colore.~ ~
125 ult, chi | potenza di Mago farà il resto.~ ~- E come e dove venire
126 ult, chi | riporli, Maestà. Cercate il resto.~ ~E il Mago, con in mano
127 ult, chi | riporlo, Maestà! Cercate il resto.~ ~E il Mago, con in mano
128 ult, chi | riporli, Maestà! Cercate il resto.~ ~Ora il Re non dubitava
129 ult, chi | riporle, Maestà! Cercate il resto.~ ~Era già passato un anno.
130 ult, man | mamma, dobbiamo rendergli il resto.~ ~- Certamente. Ma non
131 ult, man | questa moneta; eccovi il resto del vostro conto... - il
132 ult, man | oro. Dobbiamo rendergli il resto anche di questa.~ ~- Certamente.
133 ult, man | faccia.~ ~- Abbiamo qui il resto messo da parte per voi.~ ~-
134 ult, man | solita moneta di oro. Col resto da rendere, tenuto scrupolosamente
135 ult, cod | aceto, companatico. Per il resto, tu tornerai a zappare,
136 ult, ros | feste - non è inganno!~ ~(Il resto delle parole si perde in
Un vampiro
Parte
137 vam | fantasie riscaldate facevano il resto».~ ~«Tu mi conosci bene;
138 inf | singhiozzi. «Mi racconterai il resto un'altra volta».~ ~«Delia
Verga e D'Annunzio
Sezione
139 I | tono alquanto stridente col resto. E questo è piú notevole
140 I | diffusi e giovano poco. Per il resto è [...] se un pietoso giornale
141 I | quest'opera d'arte. Tutto il resto, per l'arte, è una cosa
142 I | di rovente marchio.~ ~Del resto, questo errore di vivere
143 II | abbastanza di quanto nel resto dell'opera può esservi,
144 II | determina fatalmente il resto. Se essa è davvero originale,