IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] manicotti 1 manicotto 5 manie 2 maniera 143 manierato 1 maniere 23 manierista 2 | Frequenza [« »] 144 tal 144 trova 144 unicamente 143 maniera 143 simile 143 soldi 143 sorta | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze maniera |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 26 | Ràbbato, ma non a quella maniera. Le bombe le sparavano i
Il benefattore
Parte, Capitolo
2 Ben, 9 | con la pratica, in che maniera potevano rendere più fecondo
3 Mag, 6 | consista unicamente nella bella maniera con cui ha saputo raccontarceli;
4 Par | che mai, ma in tutt'altra maniera, di ammirazione e di rispetto...
Cronache letterarie
Parte
5 6 | propria personalità, fin nella maniera di esprimersi. E quando
6 11 | idealizzazione della forma in maniera che possa essere simbolo
7 12 | una rinnegazione della sua maniera, un regresso. Qui tutto
8 12 | un simbolista alla vostra maniera - ha risposto il gran drammaturgo. -
9 15 | un poco offuscate dalla maniera ultra romantica del tempo;
10 15 | lo stile e dirò anche la maniera del Massarani, la lettura
11 17 | l'eccezione foggiata di maniera, che non può ricevere il
12 18 | e li segue, e in questa maniera mi si condanna ad esser
13 19 | poi, fissatosi nella sua maniera, non intendesse le vostre
C’era una volta… fiabe
Parte
14 ran | voleva, un cosino a quella maniera!~ ~S'affacciò alla finestra
15 ran | voleva, un cosino a quella maniera!~ ~Quel povero diavolo non
16 alb | porgergliela, il Re fece in maniera di ferirla in una mano.~ ~-
17 top | solamente la mamma lo vestiva in maniera, che del suo corpo non si
Il Decameroncino
Giornata
18 8 | foggia il corpo in una data maniera. Non è un fatto accidentale
Delitto ideale
Parte
19 6 | con lei. Ma io manovrai in maniera da restare isolati per alcuni
20 12 | del mondo perchè indica la maniera come si possa nuocere agli
21 14 | orciolino. Mi ero situato in maniera da poter seguire, sbirciando
Fanciulli allegri
Opera, Parte
22 Fan, III | certamente saprà in che maniera va fatto.~ ~Giulio insistette
Giacinta
Parte, Capitolo
23 1, 8 | aveva anche una singolare maniera di lanciar le note verso
24 1, 14 | sapeva spiegarsi in che maniera quella idea, da cui si sentiva
25 2, 10 | gravissima.~ ~— In che maniera?~ ~— Non lo so. È una voce
26 2, 15 | quei signori in qualunque maniera, con la sciabola, con la
27 3, 2 | Perché mi osserva a quella maniera?~ ~— La studio.~ ~— Mi fa
28 3, 5 | Capisco: è una gentile maniera di rimproverarmi. Ha ragione;
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
29 2, 6 | atteggiati in una o altra maniera, ma creature libere, viventi
30 3, 7 | Annunzio, sarà una non comune maniera di rendere omaggio all'artista
31 3, 7 | sentimenti e i suoi atti in maniera che fruttino al suo alto
32 3, 8 | trattare il soggetto in maniera diversa, studiarlo più minutamente.
33 4, 14 | trascorrere nel presente la maniera del proprio tempo.~ ~E lo
34 4, 14 | che era - se si vuole - maniera esteriore forse, ma non
35 4, 16 | e confacenti all'attuale maniera d'intender l'arte, che non
36 4, 20 | rassegnato, onesto e religioso in maniera sua speciale, aspira soltanto
37 6 | accademica e nulla più: di maniera. Vuol dire che quegli scrittori
Istinti e peccati
Novella
38 Par | Paradossi per la sua paradossale maniera di ragionare intorno a qualunque
39 Per | a me parve una graziosa maniera da significare che avevate
40 Col | intelligenza di comportarsi in maniera che certe nostre azioni,
41 Col | sembravano fattizie, di maniera. Per ciò saliva lentamente
42 Mor | C'è forse un'altra maniera di morire?~ ~— Dev'esserci...
43 Lon | signorina.~ ~— Lei però parla in maniera che non si capisce mai se
44 Lon | da lui creato, alla sua maniera, con violente esagerazioni
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
45 9 | Non bestemmiate a questa maniera per scusarvi e giustificarvi.»~ ~«
46 9 | e i suoi figli, in ogni maniera...»~ ~«Non basta.»~ ~«Che
47 12 | potuto parlare a quella maniera, con delicatezza di voce
48 15 | silenziosamente, a quella maniera!... Doveva proprio crepare?~ ~
49 20 | mamma però ha una particolar maniera di vedere le cose.»~ ~«La
50 21 | dispiace.»~ ~«Lo dici in certa maniera! Comincio ad impensierirmi
51 24 | risoluti ad agire in una maniera piuttosto che in un'altra?
52 24 | per certe cose, la miglior maniera di pensarci, secondo me...
53 25 | madre e della sorella in maniera da non offendere il loro
54 30 | e ne soffriva in diversa maniera. Egli, stizzito che la marchesa
Novelle
Novella
55 3 | Saranno motivi un po' di maniera – come del resto buona parte
56 4 | la mamma.~ ~E sorrise in maniera da far capire che sospettava
57 7 | comune, nessuna notazione di~ maniera, nessuna immagine incoerente.
58 9 | sapeva persuadersi in che maniera il signor Reina potesse
59 10 | in fondo al suo animo in maniera oscura, involuta; ma in
Nostra gente
Novella
60 3 | sapeva capacitarsi in che maniera quel concorso alla prevostura
61 4 | però la diceva in un'altra maniera, a modo suo. Ella capiva
62 7 | questo mondo... Ma questa è maniera di bandire?~ ~E, sottovoce,
63 7 | Solo solo, a questa maniera, potreste morire di stento
64 7 | lascia in abbandono a questa maniera!~ ~– Zitta!!~ ~– Ma Dio
Profumo
Parte, Capitolo
65 fam, 3 | poi lei deve averci buona maniera per insinuarsi nell'animo
66 fam, 8 | sperduti, minaccianti alla loro maniera.~ ~«Poveri animaletti! Lasciamoli
67 fam, 9 | chi spazzerà voi e di mala maniera! Chi non teme Dio, può aver
68 fam, 10 | Allontanarla?... In che maniera?» aveva egli risposto come
69 fam, 13 | Dell'amore a cotesta tua maniera, oh! non so che farmene!
70 fam, 17 | rispose Giulia.~ ~«In che maniera?»~ ~«Vedrai!»~ ~«Non parlare
71 fam, 18 | senza intender bene in che maniera avrebbe potuto.~ ~«Ne riparleremo
72 fam, 19 | avviare la conversazione in maniera da impedire che si mettesse
73 fam, 20 | voi mi domandaste in che maniera anima e corpo stiano uniti,
74 fam, 20 | mondo, ora vede le cose in maniera molto diversa di come le
Per l'arte
Atto, scena
75 Sca, X | distribuire i così detti pezzi in maniera che gli uni non nocciano
76 Tru, VII | sostantivo neutro, alla maniera dei Greci: — empussierant
77 Tru, VII | qua, un periodo di là, in maniera da falsarne isolatamente
Il raccontafiabe
Parte
78 mas | la propria storia: in che maniera era scampato da morte; e
Racconti
Tomo, Racconto
79 I, 1 | per proseguirlo alla loro maniera, senza bisogno di musica.~ ~ ~ ~
80 I, 1 | eccitava le menti.~ ~In che maniera ci trovammo, da lí a poco,
81 I, 1 | rispose sorridendo, ma in maniera che il sorriso ne smentiva
82 I, 2 | bene tanto tempo, in una maniera stravagante, quasi avessero
83 I, 2 | avrebbe salvato.~ ~- Ma in che maniera, caro Strauss? - domandò
84 I, 3 | riesco a spiegarmi in che maniera sia potuto avvenire, né
85 I, 3 | se ella mi rispondeva in maniera da farmi capire che la cosa
86 I, 3 | Quando amo in una certa maniera, dormo come un ghiro...
87 I, 3 | provare una tristezza a quella maniera. Tristezza? No: malinconia.
88 I, 3 | Fasma illuminata a quella maniera e riflessa dal cristallo,
89 I, 3 | legame di sorta. In che maniera persone dimenticate da tanto
90 I, 3 | avvertite appena; in che maniera parole, mezze frasi, semplici
91 I, 3 | negando fiaccamente, in maniera da far capire che negava
92 II, 1 | sapeva capacitarsi in che maniera quel concorso alla prevostura
93 II, 1 | mondo... Ma questa non è maniera di bandire -.~ ~E, sottovoce,
94 II, 1 | Solo solo, a questa maniera, potreste morire di stento
95 II, 1 | lascia in abbandono a questa maniera!~ ~- Zitta!!~ ~- Ma Dio
96 II, 1 | su quel nostro santo in maniera cosí speciale, da far sbellicare
97 II, 1 | però la diceva in un'altra maniera, a modo suo. Ella capiva
98 II, 1 | sapeva persuadersi in che maniera il signor Reina potesse
99 II, 1 | ogni cosa ci vuole buona maniera, accorgimento, arte; e lui -
100 II, 2 | foggia il corpo in una data maniera. Non è un fatto accidentale
101 II, 3 | con lei. Ma io manovrai in maniera da restare isolati per alcuni
102 II, 3 | del mondo perché indica la maniera come si possa nuocere agli
103 II, 3 | orciolino. Mi ero situato in maniera da poter seguire, sbirciando
104 III, 1 | Paolo.~ ~- Io ho la mia maniera di tagliare i nodi; sono
105 III, 1 | l'aiuterà... E in questa maniera ella eviterà a sé e ai suoi
106 III, 1 | voleva un po' bene, alla sua maniera, lo ammoniva tutti i giorni,
107 III, 1 | quel che pare, la miglior maniera di accendere maggiormente
108 III, 1 | con lo stampo, alla stessa maniera, per pensare ed agire tutti
109 III, 3 | trasformavano in sentimenti, in maniera primitiva, s'intende. E
110 III, 3 | consista unicamente nella bella maniera con cui ha saputo raccontarceli;
Rassegnazione
Cap.
111 I | delle circostanze. In che maniera vorrai tu farlo? È tempo
112 IV | mia impotenza creativa in maniera così evidente, che ne sentivo
113 VIII | mente bislacca per la strana maniera d'insegnare. Era venuto,
114 IX | però voluto compirla in maniera da non dover rinunziare
115 IX | saperlo? Perchè? In che maniera?... O si trattava di una
116 XIII | dubbio, amavo anch'io, ma in maniera così diversa, così elevata,
117 XVII | da un altro.~ ~- In che maniera, Dario? Tu non mi ami più.~ ~-
118 XX | riuscivo a sfogarmi in nessuna maniera!~ ~Ero impietrito dall'orrore
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
119 SCH, 0, Schi | cuore e crollava la testa in maniera così buffa, che l'ilarità
120 SCH, 0, Gatt | prestare alla posa in nessuna maniera. Vedendo la macchina, quasi
121 SCH, 0, ZiaMa | Lesca glielo aveva detto con maniera così gentile e così affettuosa,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
122 c’e, ran | voleva, un cosino a quella maniera!~ ~S'affacciò alla finestra
123 c’e, ran | voleva, un cosino a quella maniera!~ ~Quel povero diavolo non
124 c’e, alb | porgergliela, il Re fece in maniera di ferirla in una mano.~ ~-
125 c’e, top | solamente la mamma lo vestiva in maniera, che del suo corpo non si
126 rac, mas | la propria storia: in che maniera era scampato da morte; e
127 cvf, com | d'incanti la trasformò in maniera che l'Orco non potesse riconoscerla.
128 cvf, rad | spavento. Un omaccione a quella maniera nessuno l'aveva mai visto;
129 cvf, nid | le code in più espressiva maniera.~ ~Anche questa volta non
130 cvf, car | impiastricciava di nero, in maniera da farli parere figli di
131 cvf, pan | latticini con quella facile maniera, tutti godevano di veder
132 ult, fio | procuratoci dalla tua cattiva maniera.~ ~- E l'asino che ti è
Verga e D'Annunzio
Sezione
133 I | all'improvviso dalla sua maniera. Dopo l'Eva, dopo l'Eros,
134 I | scientifico che alla propria maniera, secondo la sua natura d'
135 I | vaporosità della sua prima maniera e si è afferrato alla realtà,
136 I | accademica e nulla piú: di maniera. Vuol dire che quegli scrittori
137 I | atteggiati in una o altra maniera, ma creature libere, viventi
138 II | in fondo, un'individuale maniera di sentire e di ripensare
139 II | stonature son di diversa maniera.~ ~«Tre lampade alimentate
140 II | è, precisamente, una sua maniera di spiritualizzare la forma,
141 II | Annunzio, sarà una non comune maniera di rendere omaggio all'artista
142 II | sentimenti e i suoi atti in maniera che fruttino al suo alto
143 II | propria personalità, fin nella maniera di esprimersi. E quando