Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 3 | da lontano.~ ~ ~ ~«Nonno, sapete chi è tornato dall'America? 2 15 | esservi andato, se voi non lo sapete».~ ~«Si adatterà, dopo di 3 20 | caro zi' Santi. Non lo sapete? Quello è il Mondo Nuovo».~ ~« 4 24 | pulizia costa tanto poco! Sapete come ci chiamano in America? 5 33 | una oggi, conversando. Sapete anche voi canzoni, fiabe?»~ ~« 6 40 | non americano bastardo!... Sapete che farò, nonno? Prenderò Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 4 | lui... Ha una figlia, lo sapete? Nessuno mi leva di testa 8 Ben, 6 | cor Pharaonis!~ ~- Che ne sapete? È così buona! Sarebbe un 9 Mag, 3 | niente di quel che tutti sapete! Tre anni fa, sì, ci fu Cardello Capitolo
10 VII | Mi metta alla prova.~ ~- Sapete leggere e scrivere? Qui 11 VII | per sorvegliante, giacchè sapete leggere. Una settimana di Cronache letterarie Parte
12 1 | mio Dio! Voi artisti non sapete fare altro che opere d'arte, 13 18 | sinceri, se potete e se sapete, siate sinceri, sinceri, C’era una volta… fiabe Parte
14 ran | so più dove dar di capo. Sapete che ho pensato? Domani mi 15 r-f | quella Fata gli disse:~ ~- Sapete, quell'uomo, che dovreste Il Decameroncino Giornata
16 1 | incredulità l'offese.~ ~«Voi sapete che io non sono un fatuoDelitto ideale Parte
17 Ded | richiederebbero in una novella (Voi lo sapete meglio di me) sforzi d'ingegnosità 18 2 | vergogna, e figli... Che ne sapete?» E tutte e sei, via, dai 19 15 | vostra esistenza.~ ~- Voi sapete già quel che ha operato 20 15 | raggiante di felicità, voi lo sapete, è in mano vostra.~ ~- Non 21 15 | profonda dissimulazione:~ ~- Sapete bene che non posso!.... Il Drago Novella
22 Dra | mangiate il Drago; non lo sapete?~ ~Neppure quando la stregaccia 23 Dra | ripetè don Paolo.~ ~- Non lo sapete neppure voi.~ ~Don paolo Giacinta Parte, Capitolo
24 1, 6 | fatti della mamma, voi lo sapete.~ ~Ma quella volea votare 25 2, 1 | andata benissimo. Non ne sapete nulla?~ ~Il conte si fregava 26 2, 3 | come siete… Siete bello, sapete!~ ~Andrea non rispose nulla, 27 2, 16 | severo. — Queste smorfie, lo sapete, mi dispiacciono.~ ~Il conte, 28 3, 8 | accennato d’accostarsi.~ ~— Sapete? L’ha messo alla porta il Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
29 3, 7 | lasciargli sfuggir di bocca: "Sapete voi chi ha ucciso quest' 30 3, 10 | qui cotesto intruso? Lo sapete voi che ci fa, San Francesco? 31 6 | è proprio di quelli che sapete scrivere voi, vibrante, 32 6 | della Stefani!~ ~Che ne sapete voi, caro Boutet, che non 33 6 | si può voler male, e voi sapete che io non vi ho tenuto Istinti e peccati Novella
34 Par | dirittamente di voialtri che sapete tante cose. Poco fa tu hai 35 Pul | Pulcinella; che ormai, lo sapete tutti, comincia a divenire 36 Per | specie di travestimento; e, sapete? la mia prima idea fu che 37 Col | molto dispiacere.~ ~— Voi sapete bene che è il contrario.~ ~— 38 Mon | non compro più niente. Voi sapete come sono andate a finire Il marchese di Roccaverdina Capitolo
39 2 | sempre la peggio!»~ ~«Ora non sapete quel che vi dite!», lo ammonì 40 4 | santa cristiana, non lo sapete che non vuole?»~ ~«Lasciatemi 41 5 | presenza. I giurati, lo sapete, giudicano secondo le impressioni 42 6 | Con tante prove? Che ne sapete voi?».~ ~«È il mio parere. 43 10 | Siete scomunicato, non lo sapete? E fate vivere in peccato 44 12 | dispiace più nulla. Voi sapete quel che è avvenuto in casa 45 21 | tranquillità. Ecco! Voi lo sapete, se una cosa mi afferra...»~ ~« 46 31 | con un soffio!... Voi lo sapete... Voi lo sapete!»~ ~La 47 31 | Voi lo sapete... Voi lo sapete!»~ ~La voce, vibrata un 48 33 | fucile... Ma dunque non sapete proprio nulla! E laggiù, 49 34 | non se la meritava.~ ~«Non sapete il patto? Non doveva toccarla Il mulo di Rosa Parte
50 1 | vuol la ricevuta. Voi non sapete scrivere. Come si fa?~ ~ 51 1 | va avanti nella lettura). Sapete che cosa dice? Dice che 52 1 | Rosa. Ah!... Voi che sapete di legge...~ ~Don Agrippino. 53 2 | avete avuto! Non dubitate. Sapete che cosa mi diceva il cavaliere 54 2 | cose storte. E poi, voi non sapete! Quella donna ha una lingua, Novelle Novella
55 8 | debbo venderla?... E poi, lo sapete meglio di me, questi son 56 10 | Che pace vi godrò! Voi non sapete affatto immaginare il fracasso 57 10 | anche per le care cugine... Sapete che vi siete fatta assai Nostra gente Novella
58 2 | ragliare l'uffizio, se pur sapete leggerlo!~ ~– Vorreste sposarla 59 3 | signor canonico? Non lo sapete dunque ch'egli può giovarvi 60 4 | nessuno. Raccontate quel che sapete. Com'è morta la bambina? 61 7 | mia moglie campa! Non lo sapete? Creperò prima io!... Ah, 62 9 | minorenne.~ ~– Cara Mara, lo sapete come suol dirsi «Matrimoni 63 10 | d'ora:~ ~– Se il vino non sapete misurarvelo da voi, ve lo 64 12 | la solita burletta:~ ~– Sapete dove c'è una trovatura, 65 12 | ci si trova!~ ~– Non lo sapete che il pecoraio di massaio Profumo Parte, Capitolo
66 fam, 4 | paroloni di moda. Ma, voi lo sapete, caro signor Agente; quantunque Per l'arte Atto, scena
67 Sca, III | pensoso a guardar Lalla: ma sapete perché?~ ~ ~ ~Alta ne 'l 68 Tru, II | Siete un maestro.~ ~— Sapete come faccio quando debbo Il raccontafiabe Parte
69 mam | lontana di qui.~ ~- Come lo, sapete, signora mia?~ ~- Lo so.~ ~ 70 orc | resto, bambini miei, già lo sapete. E la fiaba della Figlia 71 ago | diventò una vipera:~ ~- Non sapete dare nemmeno un punto!~ ~ Racconti Tomo, Racconto
72 I, 1 | scrivo tutto questo? Non lo sapete da gran tempo?~ ~Ah! Ve 73 I, 2 | sembra la cosa piú ovvia? Ma sapete che siete...?~ ~- Il piú 74 I, 2 | Indi accese la sua pipa. «Sapete? - mi disse; - temo di aver 75 I, 2 | strano, ma dev'essere cosí! Sapete? In gioventú sono stato 76 I, 3 | Del leone? Diventate vano, sapete!~ ~- ...e facciamolo arrabbiare, 77 I, 3 | mio marito. La moglie, lo sapete, deve seguire il marito; 78 I, 3 | ideale; perché, se non lo sapete, l'ideale è dietro o davanti 79 II, 1 | signor canonico? Non lo sapete dunque ch'egli può giovarvi 80 II, 1 | tutti in nome di Dio.~ ~Sapete, intanto, che pensò di fare 81 II, 1 | la solita burletta:~ ~- Sapete dove c'è una trovatura, 82 II, 1 | chi ci si trova! - Non lo sapete che il pecoraio di massaio 83 II, 1 | nessuno. Raccontate quel che sapete. Com'è morta la bambina? 84 II, 1 | d'ora:~ ~- Se il vino non sapete misurarvelo da voi, ve lo 85 II, 1 | ragliare l'uffizio, se pur sapete leggerlo!~ ~- Vorreste sposarla 86 II, 1 | debbo venderla?... E poi, lo sapete meglio di me, questi son 87 II, 1 | Ah, don Saverio, voi la sapete meglio di me la disgrazia 88 II, 1 | la malia!~ ~- E voi non sapete far nulla per voi stesso, 89 II, 2 | incredulità l'offese.~ ~«Voi sapete che io non sono un fatuo - 90 II, 3 | vergogna, e figli... Che ne sapete?» E tutte e sei, via, dai 91 II, 3 | vostra esistenza».~ ~«Voi sapete già quel che ha operato 92 II, 3 | raggiante di felicità, voi lo sapete, è in mano vostra».~ ~«Non 93 II, 3 | profonda dissimulazione~ ~«Sapete bene che non posso!... Ah, 94 III, 1 | Da qualche anno, voi lo sapete, lavorava per strappar di 95 III, 1 | Borrelli; non ho voluto. E sapete perché? Non ridete; perché 96 III, 1 | sessantanove anni, se non lo sapete, amico mio - mi vien la 97 III, 1 | la burla di dirgli:~ ~- Sapete? È morto don Pietro Lagreca, 98 III, 1 | hanno mai detto.~ ~- Che ne sapete? Io non posso né debbo rivelare 99 III, 1 | tutti gli altri però non sapete niente... Né m'importa che 100 III, 3 | niente di quel che tutti sapete! Tre anni fa, , ci fu Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
101 SCH, 0, ZiaMa | ridursi com'era prima. Non lo sapete voialtri che le cose mie Scurpiddu Capitolo
102 5 | tornerà: tornerà!~ ~- Come lo sapete?~ ~- Solo i morti non tornano Tutte le fiabe Sezione, Parte
103 c’e, ran | so più dove dar di capo. Sapete che ho pensato? Domani mi 104 rac, mam | lontana di qui.~ ~- Come lo, sapete, signora mia?~ ~- Lo so.~ ~ 105 rac, fig | resto, bambini miei, già lo sapete. E la fiaba della Figlia 106 rac, ago | diventò una vipera:~ ~- Non sapete dare nemmeno un punto!~ ~ 107 cvf, ded | che gli fu rubato - voi lo sapete - il sacchettino con la 108 cvf, gia | e la Regina.~ ~- Che ne sapete voialtri? Potevano far peggio 109 cvf, tes | Della sorte.~ ~- Zitto! Non sapete quel che vi dite. Voi fate 110 cvf, tes | braccia!~ ~- Zitto! Non sapete quel che vi dite. Vi toccherebbe 111 cvf, tes | braccia!~ ~- Zitto! Non sapete quel che vi dite!~ ~Il paese 112 cvf, cin | ragazza mia. Come? non lo sapete?~ ~- E dove si trovano? - 113 cvf, cin | ramaio.~ ~- Come? Non lo sapete? Si cammina un giorno e 114 cvf, pri | Barba-d’oro?~ ~- Non lo sapete che i nidi sono cosa sacra? 115 cvf, pri | sposasse Cingallegra voi lo sapete da un pezzo e sapete anche 116 cvf, pri | lo sapete da un pezzo e sapete anche che il ramaio e Reginotta 117 cvf, sal | terreno, loro assegnato:~ ~- Sapete niente di vostro figlio?~ ~ 118 cvf, car | Ah, no, signora! Voi non sapete! Mi hanno chiamato Carbonella, 119 cvf, pan | intenerita.~ ~- Voi non sapete! Voi non sapete! - rispondeva 120 cvf, pan | Voi non sapete! Voi non sapete! - rispondeva il Re voltandole 121 cvf, pan | mi avete detto: «Voi non sapete! Voi non sapete!». E mi 122 cvf, pan | Voi non sapete! Voi non sapete!». E mi avete voltato le 123 cvf, pan | il mio Cacio!~ ~- Ora che sapete chi siamo...~ ~Il Re, che 124 con, pen | attorno tante brutte voci.~ ~- Sapete? Il Reuccio ha la testa 125 con, pen | Ebbene, giacché lo sapete, mandatelo a chiamare.~ ~ 126 con, vec | importanza.~ ~- Ma non lo sapete, dunque, che il Reuccio 127 ult, cag | per giunta!~ ~- Come lo sapete?~ ~- Lo so, Maestà! E poi... 128 ult, chi | È un po' gobba; non lo sapete?~ ~- C'è la Reginotta di 129 ult, chi | È un po' zoppina; non lo sapete?~ ~- C'è la Reginotta del 130 ult, chi | un occhio storto; non lo sapete?~ ~- C'è la figlia del Gran 131 ult, chi | È troppo grassa; non lo sapete?~ ~- Maestà, bisognerebbe 132 ult, man | Qui non si fa credenza, lo sapete?~ ~E non era per mancanza 133 ult, man | Qui non si fa credenza, lo sapete?~ ~- Volete che paghi prima?~ ~- 134 ult, man | ho paura di nessuno.~ ~- Sapete come si chiama costui? Si 135 ult, fio | tranquillo, sorridente.~ ~- Sapete? Mi era stato detto che 136 ult, ros | DORMI (al Ministro): Che ne sapete voi di questa Fata?~ ~IL 137 ult, ros | Re e alla Regina) Voi non sapete quanto sono grata ai vostri Verga e D'Annunzio Sezione
138 I | è proprio di quelli che sapete scrivere voi, vibrante, 139 I | della Stefani!~ ~Che ne sapete voi, caro Boutet, che non 140 I | si può voler male, e voi sapete che io non vi ho tenuto 141 II | pensoso a guardar Lalla: ma sapete perché?~ ~Alta ne 'l peplo 142 II | lasciargli sfuggir di bocca: «Sapete voi chi ha ucciso quest'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License