IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] aperte 49 apertele 1 aperti 63 aperto 142 apèrtone 1 apertura 5 api 8 | Frequenza [« »] 143 soldi 143 sorta 143 torno 142 aperto 142 effetto 142 sapete 142 siano | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze aperto |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | finestrino restava sempre aperto nella buona stagione; ed
2 24 | figlia di Centonze hanno aperto una bella merceria. Don
3 27 | compare Cheli Murabitu che ha aperto da sei mesi un'osteria.
4 28 | sentito dire che Raccareddu ha aperto un caffè. Ci rimetterà i
Il benefattore
Parte, Capitolo
5 Ben, 3 | ombrello cenericcio sempre aperto contro il sole, e sollecitava
6 Ben, 5 | legno.~ ~Il cancello era già aperto, e le tre carrozze presero
7 Ben, 12 | laggiù; il cancello sarà aperto... Io non ho rancori con
8 Sog | ineffabile languore... E aperto rapidamente l'uscio, ella
9 Mag, 2 | avvenire come in un libro aperto; ma non faceva profezie,
10 Eni | là a fumare, con un libro aperto sul davanzale e gli occhi
Cardello
Capitolo
11 III | po' da Cardello che aveva aperto gli occhi spauriti dalla
12 VI | parecchie persone, aveva aperto delicatamente l'uscio a
13 XII | lui, Cardello, che aveva aperto l'ultima valvola, distante
Cronache letterarie
Parte
14 14 | argomento ancora lasciato aperto alle ossequiose discussioni;
15 20 | intenzione della prosa poetica. Aperto a caso il libro, egli legge:~ ~ ~ ~
C’era una volta… fiabe
Parte
16 spe | agli alberi. Dall'uscio aperto, vide dentro un vecchione,
Delitto ideale
Parte
17 4 | qualche breve passeggiata all'aperto. Ma, il terzo giorno, nelle
18 7 | scultore non le aveva ancora aperto gli occhi, così il bellissimo
19 14 | studio, io e lei, con l'uscio aperto sul corridoio. Ella cominciò
20 15 | portoncino non fosse mai stato aperto per lasciarmi entrare, e
21 15 | che forse non si sarebbe aperto mai, mai per me!~ ~Non è
Il Drago
Novella
22 Com | salotto; e il battente rimasto aperto lasciava vedere Aldo che,
Fanciulli allegri
Opera, Parte
23 Fan, VI | e confetti, uscivano all'aperto, si affollavano attorno
Giacinta
Parte, Capitolo
24 1, 1 | fotografie del grande album aperto sul tavolino, rispondeva
25 1, 4 | qualche amica le avevano aperto un po' gli occhi. La sua
26 1, 12 | accorsero di Marietta che aveva aperto e richiuso l'uscio.~ ~Così
27 2, 4 | che colui fosse sparito, e aperto un uscio, entrò, richiudendolo
28 2, 10 | Dovevo immaginarlo!~ ~E aperto il vecchio cancello di legno,
29 3, 1 | Mi pareva che non avresti aperto più la bocca!~ ~Andrea,
30 3, 4 | una bimba? È inutile. Ho aperto gli occhi! Le belle parole
31 3, 8 | sentitasi venir male, aveva aperto l'uscio, chiamato al soccorso,
32 3, 8 | così in maniche di camicia, aperto senza far rumore un cassetto
33 3, 13 | persone che ho sfidato a viso aperto unicamente per te? Confessalo:
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
34 1, 2 | sconvolte dicano chiaro e aperto che non sono loro, soltanto
35 4, 13 | tra la gente, ha troppo aperto gli occhi, troppo intenti
Istinti e peccati
Novella
36 Vog | viottole, con l'ombrello aperto contro il sole che voleva
37 Div | scricchiolio dell'uscio aperto a fessura, e trasalì al
38 Lon | verso la scrivania, aveva aperto il cassetto, preso le lettere...
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
39 3 | balaustrata del portico, col becco aperto in atto di cantare.~ ~Egli
40 4 | marchese certamente non avrebbe aperto. E girò di nuovo il pomo,
41 9 | dal tavolino dove teneva aperto davanti a sé uno dei quattro
42 11 | durante la cena, dal balcone aperto, gli arrivava all'orecchio
43 19 | quello spiraglio sul passato aperto dalle parole dell'ingegnere,
44 23 | Picchiate e vi sarà aperto, ha detto Gesù. La verità
45 28 | giorno».»~ ~«Il Rospo ha aperto la strada e gli altri gli
46 32 | furore appena Titta aveva aperto bocca:~ ~«Dice il massaio...».~ ~«
47 32 | insisteva la marchesa.~ ~Visto aperto l'uscio dell'anticamera,
48 33 | parsale pazza quando le aveva aperto la porta d'entrata.~ ~«Dov'
Novelle
Novella
49 3 | Nonno!~ ~Il paralitico aveva aperto gli occhi, e mugolava allungando
50 4 | gli occhi fissi nel libro aperto là davanti. E se Nino scriveva
51 4 | spiraglio di luce gli si fosse aperto nel cervello nei momenti
52 5 | aperte, cioè con un braccio aperto, perchè il destro lo aveva
53 9 | buttarlo fuori del terrazzino aperto. Pareva che quella polvere,
54 12 | sino ai gomiti, il petto aperto, la cintura rilasciata attorno
Nostra gente
Novella
55 1 | Parroco?~ ~Quasi gli si fosse aperto un improvviso spiraglio
56 3 | dopo che non ne aveva più aperto neppure uno da che indossava
57 8 | le scale come un pazzo e, aperto l'uscio di strada, si mise
58 11 | sopra i gomiti, il petto aperto, la cintura rilasciata attorno
Profumo
Parte, Capitolo
59 fam, 1 | sgranchirsi le gambe, tenendo aperto l'uscio della camera di
60 fam, 8 | richiami di Angelica; e aperto a fessura l'uscio dello
61 fam, 8 | Patrizio, preso e aperto un volume del catasto, lo
62 fam, 8 | gesto della mano, tenendo aperto soltanto l'indice e il mignolo.~ ~
63 fam, 11 | di lui dolore; e le aveva aperto incontro le braccia, stringendola
64 fam, 14 | signora!»~ ~Eugenia aveva aperto la porticina, e la teneva
65 fam, 19 | poco avanti egli non aveva aperto.~ ~«Buon giorno» disse Ruggero,
66 fam, 19 | quel punto il proprio cuore aperto come un libro davanti a
Per l'arte
Atto, scena
67 Sca, XI | vecchia contadina che ci aveva aperto venne a pregarci di non
68 Tru, II | auteurs dramatiques che era aperto sul tavolino. Il brano segnato
69 Tru, II | fatto? Come il solito, ho aperto la finestra, e ho annusato
Il raccontafiabe
Parte
70 fat | introdussero al cospetto del Re.~ ~Aperto l'uscio della prigione dov'
Racconti
Tomo, Racconto
71 I, 1 | nove della mattina, quando, aperto lievemente l'uscio, chiese
72 I, 1 | poca luce di mezz'uscio aperto e copriva tutta la sua persona,
73 I, 1 | pianoforte verticale ancora aperto mostrava spiegato sul leggio
74 I, 1 | dalle mie ginocchia.~ ~E aperto un cofanetto di porcellana
75 I, 1 | spinto l'usciolino lasciato aperto, avevo messo il piede nell'
76 I, 1 | accettare la sua colpa a viso aperto e dire per iscusa: è piú
77 I, 1 | un animo gentile e troppo aperto a dei sentimenti che non
78 I, 1 | vergogna di mostrarsi a viso aperto, ed io ho in uggia gli equivoci.~ ~-
79 I, 2 | verso l'uscio... e l'avea aperto, risoluta.~ ~ ~ ~Era stata
80 I, 2 | di sole, e il pianoforte aperto in un angolo vibrava da
81 I, 2 | Con me parlava a cuore aperto: un affare finito!~ ~- Me
82 I, 2 | levata e, pian pianino, aveva aperto l'uscio a fessura. Il suo
83 I, 2 | tentato di scappare.~ ~- Hai aperto la busta! - disse William,
84 I, 2 | stanza di William fosse stato aperto.~ ~Il dottore suonò.~ ~-
85 I, 3 | di risa, vedendolo ancora aperto com'egli, venendo, lo aveva
86 I, 3 | rumore, un usciolino s'era aperto; il bianco fantasma apparso
87 I, 3 | Salto, salto... «Ho aperto la finestra. Che silenzio!
88 I, 3 | camera nuziale e ne aveva aperto i battenti tutt'a un colpo:~ ~-
89 I, 3 | marito, ora lo scatolino aperto, con pupille tremolanti
90 I, 3 | soglia dell'uscio rimasto aperto comparve, come un fantasma,
91 I, 3 | piú dura d'ogni rimprovero aperto.~ ~- Non ha risposto neppur
92 I, 3 | coscienti!... Poco dopo, avevano aperto la finestra dirimpetto a
93 I, 3 | il pianoforte verticale aperto tra le due finestre dov'
94 I, 3 | gomiti appuntati su un libro aperto a caso, la testa fra le
95 II, 1 | dopo che non ne aveva piú aperto neppure uno da che gli erano
96 II, 1 | sopra i gomiti, il petto aperto, la cintura rilasciata attorno
97 II, 1 | ammirazione e la invidia, quando, aperto l'astuccio di pelle, poté
98 II, 1 | tornarsene via senza nemmeno aver aperto l'astuccio, non che sfoggiata
99 II, 1 | chiuso l'ufficio, andò all'aperto anche lui. La gente a crocchi,
100 II, 1 | le scale come un pazzo e, aperto l'uscio di strada, si mise
101 II, 1 | quantunque non vi fosse su aperto il gran libro corale d'una
102 II, 1 | buttarlo fuori del terrazzino aperto. Pareva che quella polvere,
103 II, 1 | poteva sfogarsi a cuore aperto, se ne lavava la bocca di
104 II, 3 | qualche breve passeggiata all'aperto. Ma, il terzo giorno, nelle
105 II, 3 | scultore non le aveva ancora aperto gli occhi, cosí il bellissimo
106 II, 3 | studio, io e lei, con l'uscio aperto sul corridoio. Ella cominciò
107 II, 3 | portoncino non fosse mai stato aperto per lasciarmi entrare, e
108 II, 3 | che forse non si sarebbe aperto mai, mai per me! Non è strano
109 III, 1 | tentativo.~ ~La marchesa avea aperto gli scuri, invitando don
110 III, 1 | la marchesina che aveva aperto gli occhi, senza moversi
111 III, 1 | salvarla dopo ch'ella gli aveva aperto confidentemente il cuore,
112 III, 1 | si effondeva fuori dell'aperto balcone, volava via, lontano,
113 III, 1 | pronunciato io. Lui non ha aperto bocca. Per ciò quel «prendiamo»
114 III, 1 | e avea lasciato l'uscio aperto. Non ne fa mai una diritta
115 III, 1 | indignato... Infilo l'uscio aperto... Inciampo, nell'anticamera,
116 III, 1 | creduto lei, dopo aver trovato aperto il proprio uscio tenuto
117 III, 1 | svincolarsi... E se io avessi aperto la mano, e lei avesse potuto
118 III, 1 | verdi e l'ombrello rosso aperto per ripararsi il sole, stava
119 III, 2 | lettera - mi disse. - Ho aperto sbadatamente, non per indiscrezione,
120 III, 3 | avvenire come in un libro aperto; ma non faceva profezie,
121 III, 3 | tendevano il collo, col becco aperto; riconoscevano che ero -
122 III, 3 | prova. Ne condussi una all'aperto, libera... Volò in alto,
Rassegnazione
Cap.
123 V | all'uscio cautamente da lui aperto.~ ~- Dormi? - mi domandò.~ ~
124 VII | talora peggiori di ogni aperto rimprovero.~ ~- Mamma cara!
125 VII | dell'altra volta mi avevano aperto uno spiraglio di luce. La
126 X | non osano sostenere a viso aperto. - Va' a farti monaca! -
127 XI | levato da letto e avevo aperto la finestra; mi sembrava
128 XIV | stava a Roma, dove aveva aperto il suo studio di avvocato;
129 XX | colori. Il pianoforte era aperto come lo aveva lasciato lei
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
130 SCH, 0, Nonna, V| esclamò la nonna.~ ~E aperto un uscio chiamò:~ ~—Ada!
Scurpiddu
Capitolo
131 3 | muletto, con l'ombrello rosso aperto per difendersi dal sole,
132 17 | la vecchia e portarla all'aperto.~ ~Udita sul tetto vicino
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
133 c’e, spe | agli alberi. Dall'uscio aperto, vide dentro un vecchione,
134 rac, fat | introdussero al cospetto del Re.~ ~Aperto l'uscio della prigione dov'
135 cvf, gia | stupore.~ ~- Non ha ancora aperto l'uscio?~ ~- Non l'ha ancora
136 cvf, gia | uscio?~ ~- Non l'ha ancora aperto. Come sente lamia risposta: «
137 cvf, rad | ragazzi senza molestarli. Poi, aperto l'uscio, era entrato carponi,
138 cvf, nid | mangiare ai piccini.~ ~Infatti, aperto il gozzo di essi, vi trovarono
139 cvf, pan | non dormivano più a cielo aperto, come prima. Avevano affittato
Un vampiro
Parte
140 vam | questa lettera» mi disse. «Ho aperto sbadatamente, non per indiscrezione,
Verga e D'Annunzio
Sezione
141 I | abbandonato al suo tema col cuore aperto: ha fatto anzi ogni sforzo
142 I | sconvolte dicano chiaro e aperto che non sono loro, soltanto