IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] strazii 1 strazio 37 street 2 strega 141 stregaccia 21 stregare 1 stregata 1 | Frequenza [« »] 142 stile 142 visita 141 salute 141 strega 140 accorse 140 diventato 140 formica | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze strega |
C’era una volta… fiabe
Parte
1 spe | le fornaie.~ ~- Vecchia strega, se seguiti, ti faccio buttare
2 ran | coricino mio!~ ~E chi fu la strega che te lo cantò in culla,
3 cec | buona caccia!~ ~- Senti, strega - le disse il Re - se ti
4 cec | soffrire.~ ~Andò da una Strega e le disse:~ ~- Che cosa
5 cec | lo sapeva?~ ~Tornò dalla Strega e le raccontò la cosa.~ ~-
6 cec | lo sapeva?~ ~Tornò dalla Strega e le raccontò la cosa.~ ~-
7 alb | notte scorsa?~ ~- C'era la Strega... Sta' zitto, allontanati;
8 alb | zitto, allontanati; sento la Strega che ritorna. Se per disgrazia
9 alb | muricciolo, e vide arrivar la Strega a cavallo del manico di
10 alb | Ah! Son le mie?~ ~La strega afferrava una mazza di ferro
11 alb | albero che parlava.~ ~La Strega non c'era, e l'albero gli
12 alb | abbattermi non dar retta alla Strega. Se ti dirà di dar i colpi
13 alb | ti salverebbe.~ ~Venne la Strega.~ ~- Che cerchi da queste
14 alb | assestare il colpo alla Strega: essa stava guardinga. Il
15 alb | guardate!~ ~E mentre la Strega gli voltava le spalle per
16 uov | e la condussero su.~ ~- Strega del diavolo! Che malìa hai
17 uov | fa allevare!~ ~- Senti, strega - disse il Re. - Se fra
18 fig | urlare:~ ~- Mi ha detto: Strega! Mi ha detto: Strega!~ ~
19 fig | detto: Strega! Mi ha detto: Strega!~ ~Il povero giovane, a
20 tdr | Pensò di ricorrere ad una Strega:~ ~- Fammi due vestiti compagni,
21 tdr | anno, la Regina tornò alla Strega.~ ~- Maestà, i vestiti sono
Delitto ideale
Parte
22 2 | occuparmi quasi di altro. Quella strega della sua mamma sembra vada
Il Drago
Novella
23 Dra | a casa, e dite a quella strega di vostra zia: Don Paolo
24 Dra | abituale:~ ~- Dov’è quella strega di tua zia?~ ~- È fuori
25 Dra | vostri quattrini!~ ~E la strega, fatto un cenno alle bambine
26 Dra | Vi accompagno io dalla strega!~ ~E se le cacciò davanti;
27 Dra | parolacce all’indirizzo della strega.~ ~La strega, che in quel
28 Dra | indirizzo della strega.~ ~La strega, che in quel momento si
29 Dra | ragione.~ ~All’ultimo la strega, che non era stata zitta
30 Dra | strozzato dallo sdegno:~ ~- Strega! Strega! Sì, le prendo io!~ ~
31 Dra | dallo sdegno:~ ~- Strega! Strega! Sì, le prendo io!~ ~Proprio
32 Dra | notato le due orfanelle della strega, venute ad abitare da poco
33 Dra | orfanelle raccolte dalla zia strega - non la chiamava altrimenti -
34 Dra | brontolando parole contro la strega che le mandava a chiedere
35 Dra | leticato per loro con la strega; e aveva preparato la mezza
36 Dra | la porta in faccia alla strega e ai vicini.~ ~ ~ ~Nell’
37 Dra | dove le faceva giacere la strega.~ ~Don Paolo non pareva
38 Dra | finestra per non vedere la zia strega e non essere viste da colei.
39 Dra | senza scomporsi se la strega rispondeva in sua vece:~ ~-
40 Dra | stregaccia!~ ~- Ah! Va bene. Fra strega e drago, ora vedremo chi
41 Dra | volete stare, qui o dalla strega?~ ~Le bambine non sapevano
42 Dra | volete stare, qui o dalla strega?~ ~Glielo1 domandava con
43 Dra | potesse dar ragione alla strega e levargliele di mano, che
44 Dra | cominciò a sbraitare contro la strega, lasciandosi scappar di
45 Dra | spalancata, che era una strega a dirittura.~ ~- Vi faccio
46 Dra | La legge vuol darle alla strega? E glie le dia!~ ~Ma pensando
47 Dra | proprio una soverchieria della strega. No! No!~ ~- Domani, prima
48 Dra | stesso: pensava soltanto alla strega che gli aveva lanciato la
49 Dra | lanciato la sfida: - Fra strega e drago vedremo chi la vince! -
50 Dra | intendeva sputare addosso alla strega, a cui il pretore aveva
51 Dra | finchè campava. E se la strega crepava di rabbia, peggio
52 Dra | E si indignò contro la strega, una domenica che Lisa gli
53 Dra | contento?~ ~Lui la chiamava la strega, ma tutti gli altri la sciancata.~ ~
54 Dra | Stava per dire: - della strega - ma subito si corresse.
55 Dra | quando aveva leticato con la strega per le bambine. Soltanto
56 Dra | due figliuole... Quella strega le mandava a chiedere l’
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
57 6 | Innanzi a tutti gli altri una strega, coi vecchi capelli irti
Profumo
Parte, Capitolo
58 fam, 8 | smorfiaccia sul viso da strega, tornò a lanciarsi in quel
Il raccontafiabe
Parte
59 piu | lucevano gli occhi di quella Strega?~ ~E Re e Regina continuarono
60 mam | e quel visaccio, brutta strega? Vi ho detto forse qualcosa
61 fat | sembrava più lei; pareva una Strega. L'ammanettarono e la introdussero
62 gat | portò via.~ ~- Era forse la Strega! - disse il Reuccio. - Se
63 gat | sentivano gli urli della Strega:~ ~- Ahi! Non mi fate bruciare!
64 gat | nessun grido o lamento della Strega.~ ~Il fuoco si spense, e
Racconti
Tomo, Racconto
65 I, 3 | innamorarci, voi chi sa di quale strega; io chi sa di qual figuro.
66 II, 3 | occuparmi quasi di altro. Quella strega della sua mamma sembra vada
67 III, 1 | remittente di lei, la chiamo: strega. E mi basta. E il suo corrispondente
68 III, 1 | corrispondente o di una strega come mia suocera di lui
69 III, 1 | certamente comentato quella strega di mia suocera e il suo
70 III, 1 | calunnie messe in giro dalla strega e dal suo pappagallo. (Non
71 III, 1 | del pappagallo di quella strega di mia suocera. Badi, signor
72 III, 1 | unicamente pappagallo della strega; ma sono sempre in tempo:
73 III, 1 | tempo: il pappagallo della strega e la strega possono essere
74 III, 1 | pappagallo della strega e la strega possono essere ben contenti
75 III, 1 | dubito! - il pappagallo della strega non aprirà piú becco. In
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
76 SCH, 0, ZiaMa | le altre cose?~ ~— È una strega, perchè è vecchia — disse
77 SCH, 0, ZiaMa | egli insistè:~ ~— È una strega! — E soggiunse: — Ma io
78 SCH, 0, ZiaMa | Era dunque davvero una strega, la zia Marta? O una santa,
Scurpiddu
Capitolo
79 8 | e per dispetto di quella strega che voleva picchiarlo, accortosi
80 10 | pur pensando che quella strega della mezzadra non avea
Serena
Atto, scena
81 1, 4 | occhi: dovevo sembrare una strega... — Che sono venuti a fare
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
82 c’e, spe | le fornaie.~ ~- Vecchia strega, se seguiti, ti faccio buttare
83 c’e, ran | coricino mio!~ ~E chi fu la strega che te lo cantò in culla,
84 c’e, cec | buona caccia!~ ~- Senti, strega - le disse il Re - se ti
85 c’e, cec | soffrire.~ ~Andò da una Strega e le disse:~ ~- Che cosa
86 c’e, cec | lo sapeva?~ ~Tornò dalla Strega e le raccontò la cosa.~ ~-
87 c’e, cec | lo sapeva?~ ~Tornò dalla Strega e le raccontò la cosa.~ ~-
88 c’e, alb | notte scorsa?~ ~- C'era la Strega... Sta' zitto, allontanati;
89 c’e, alb | zitto, allontanati; sento la Strega che ritorna. Se per disgrazia
90 c’e, alb | muricciolo, e vide arrivar la Strega a cavallo del manico di
91 c’e, alb | Ah! Son le mie?~ ~La strega afferrava una mazza di ferro
92 c’e, alb | albero che parlava.~ ~La Strega non c'era, e l'albero gli
93 c’e, alb | abbattermi non dar retta alla Strega. Se ti dirà di dar i colpi
94 c’e, alb | ti salverebbe.~ ~Venne la Strega.~ ~- Che cerchi da queste
95 c’e, alb | assestare il colpo alla Strega: essa stava guardinga. Il
96 c’e, alb | guardate!~ ~E mentre la Strega gli voltava le spalle per
97 c’e, uov | e la condussero su.~ ~- Strega del diavolo! Che malìa hai
98 c’e, uov | fa allevare!~ ~- Senti, strega - disse il Re. - Se fra
99 c’e, fig | urlare:~ ~- Mi ha detto: Strega! Mi ha detto: Strega!~ ~
100 c’e, fig | detto: Strega! Mi ha detto: Strega!~ ~Il povero giovane, a
101 c’e, tdr | Pensò di ricorrere ad una Strega:~ ~- Fammi due vestiti compagni,
102 c’e, tdr | anno, la Regina tornò alla Strega.~ ~- Maestà, i vestiti sono
103 rac, pdo | lucevano gli occhi di quella Strega?~ ~E Re e Regina continuarono
104 rac, mam | e quel visaccio, brutta strega? Vi ho detto forse qualcosa
105 rac, fat | sembrava più lei; pareva una Strega. L'ammanettarono e la introdussero
106 rac, gat | portò via.~ ~- Era forse la Strega! - disse il Reuccio. - Se
107 rac, gat | sentivano gli urli della Strega:~ ~- Ahi! Non mi fate bruciare!
108 rac, gat | nessun grido o lamento della Strega.~ ~Il fuoco si spense, e
109 cvf, gia | guardò bene.~ ~- Sembra una Strega! - disse tra sé e sé.~ ~
110 cvf, gia | scarne e nodose. Proprio una Strega! Come non se n'era accorto
111 cvf, gia | affidarsi al caso. E la Strega, volendo un mazzo di fiori
112 cvf, gia | colto e portato via dalla Strega in uno dei tanti mazzi ricevuti!
113 cvf, gia | stornare la malìa della Strega. Essa viene ogni notte,
114 cvf, gia | aperse la finestra e vide la Strega in fiamme, che si arrotolava
115 cvf, tes | decisero di ricorrere ad una Strega, e andarono a trovarla,
116 cvf, tes | segate le braccia.~ ~La Strega, senza rispondere una parola,
117 cvf, tes | uscirono dalla casa della Strega. Non bisognava farsi scorgere
118 cvf, tes | proprio le braccia che la Strega aveva segato a quell'altro.~ ~-
119 cvf, com | lei.~ ~- Dev'essere una Strega!~ ~Lei invece filava, cuciva,
120 cvf, bis | figlia del lupinaio.~ ~- È Strega, figlia di Stregoni! Le
121 cvf, car | neppure a me.~ ~- Che sia una Strega?~ ~- Può darsi. Lo scopriremo
122 cvf, pan | che erano suoi figli. Una Strega glieli aveva rapiti bambini,
123 cvf, pan | stati tolti di mano alla Strega da una Fata.~ ~ ~ ~Stretta
124 con, cia | furibondo.~ ~- Costei è una Strega! - urlò. - Legna! Legna
125 con, cia | paura.~ ~- Chi siete? Una Strega o una Fata?~ ~- Sono una
126 con, buc | quando era bambino, da una Strega ora ridotta alla più squallida
127 con, pen | traverso i muri.~ ~- Siete una Strega o una Fata?~ ~ ~- Strega
128 con, pen | Strega o una Fata?~ ~ ~- Strega che scioglie e lega,~ ~Fata
129 con, pen | Fata che scioglie e lega,~ ~Strega che sta celata!~ ~ ~ ~E
130 con, pen | qualche volta stava fermo.~ ~- Strega o Fata che siete, se guarite
131 con, pen | Maestà!~ ~- Perdonatemi, Strega o Fata che siete. Ditemi
132 con, pen | filastrocca della vecchina, Strega o Fata che fosse.~ ~E da
133 con, pen | Era la vecchina!~ ~- Strega o Fata che siete, è questa
134 con, pen | capiva che era vivo.~ ~- Ah, Strega o Fata che siete! Che tradimento
135 con, pen | l'oggetto fatale.~ ~- Ah, Strega...~ ~E dava a manca.~ ~- ...
136 con, vec | Chi era dunque costei? Una Strega, certamente!~ ~- O una Fata! ~
137 con, vec | esser riconosciuto. È una Strega, certamente.~ ~- O una Fata -
138 con, pap | addosso la malia di una strega che voleva esser sposata
139 ult, cag | Corvo, una potentissima Strega, aveva trasformato in cagnetta
140 ult, m-m | IL VECCHIO: Maestà, una Strega mi ha detto: Se vuoi campare
Verga e D'Annunzio
Sezione
141 I | Innanzi a tutti gli altri una strega, coi vecchi capelli irti