IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] salutava 13 salutavano 7 salutavo 1 salute 141 saluterei 1 saluti 18 salutiamo 1 | Frequenza [« »] 142 siano 142 stile 142 visita 141 salute 141 strega 140 accorse 140 diventato | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze salute |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 7 | perdere la giovinezza e la salute su quei maledetti quattro
2 10 | zi' Santi.~ ~«Finché c'è salute! Ci vorrebbero anche i piccioli,
3 21 | così: e si stava bene in salute, lontani dal medico e dallo
4 32 | paese per rimettersi in salute».~ ~«Poveretto!... Ha lavoro
5 38 | come questo... Alla vostra salute, zi' Santi! Alla tua, Menu!
6 38 | fa brutto in viso... Alla salute di Stefano! Non dobbiamo
Il benefattore
Parte, Capitolo
7 Ben, 2 | don Liddu - giacchè con la salute dell'anima non si scherza.~ ~
8 Mag, 1 | Si trattava però della salute, della vita anche; ed egli,
9 Mag, 2 | essere chiuso in una casa di salute, e vi morì, divenuto pazzo
10 Mag, 5 | evidente benefizio della salute. L'operazione poteva venir
11 Mag, 5 | seggiola per propinare alla salute della bionda signora del
Cardello
Capitolo
12 V | reumi neppure. Alla mia salute devo badare io. Se mi buscassi
Cronache letterarie
Parte
13 3 | ristoro alla sua malferma salute. Da questa doppia nostalgia
14 7 | egli butta la semente della salute e della luce fin nei più
15 9 | avevano aria di miglior salute, quantunque meno robusti
16 11 | grazia della scienza della salute.~ ~Senza l'entusiasmo ed
17 22 | casa nostra, per rifarci la salute con la sana aria paesana.~ ~
C’era una volta… fiabe
Parte
18 sol | al petto. Era di cattiva salute, e con quel bimbo da allattare
Il Decameroncino
Giornata
19 3 | sessantatre anni, sembrava la salute in persona.~ ~«Ho voluto
20 7 | giunoniche, fior di bellezza e di salute, che rideva sempre, e che
Delitto ideale
Parte
21 2 | chiederle notizie della salute del marito che, l'ultimo
22 2 | Eppure sembra un fior di salute!~ ~- Non faccia l'ignaro!
23 2 | sono stato mai così bene in salute, così allegro, così spensierato!
24 4 | organismo solido, ricco di salute, come lui. Egli, è vero,
Il Drago
Novella
25 Dra | usare.~ ~- Pregate per la salute del povero nonno, figliuole
26 Dra | la sciancata.~ ~Piena di salute, grassa e ben pasciuta,
27 Dra | interessava molto anche della salute dell’anima dei suoi clienti,
28 Dra | danno… Dunque mi dia. la salute del corpo, non per me, per
29 Com | il suo, disse:~ ~- Alla salute della Commissione!~ ~E lo
Giacinta
Parte, Capitolo
30 1, 12 | mento, nell'informarsi della salute della padroncina.~ ~— Giù
31 1, 14 | Dio, figliuola mia, per la salute dell'anima vostra, volesse
32 2, 5 | informarci della vostra salute…~ ~— Grazie. Che ora è? —
33 2, 15 | Le buone notizie della salute di Giacinta lo spinsero
34 2, 18 | Sarebbe meglio, per la tua salute, che prendessi una balia.~ ~
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
35 2, 5 | non solamente si rimise in salute, ma ingrassò tanto che non
36 2, 5 | dei medici e si rovina la salute.~ ~Quando i dottori credono
37 2, 6 | malattie ma di pienezza di salute; e i suoi medici potranno
38 3, 9 | funzioni che l'equilibrio della salute nascondeva gelosamente quasi
39 3, 9 | interessante della stessa salute.~ ~Io ho letto questi due
40 4, 16 | era andata per ragioni di salute, fecero il resto. Il Viaje
Istinti e peccati
Novella
41 Vog | organismo di bellezza e di salute unicamente per lasciarlo
42 Omb | Siamo due veri fiori di salute... Ci siamo sposati per
43 Omb | febbre ci fa dire quel che la salute ci indurrebbe a nascondere.
44 Sci | importante del mondo: della salute pubblica e privata.~ ~Aveva
45 Sci | come si rimane in buona salute, anzi in vita! Assaliti
46 Sci | tratta, cara, della nostra salute, della nostra vita! — rispose
47 Sci | Vignòli maravigliato. — La salute è la suprema ricchezza di
48 Sci | padronissimi di buttar via la loro salute, la loro vita. Per me, c'
49 Sci | fatica, non badano se la salute e la vita degli altri vengono
50 Lon | intanto affermare che la sua salute, un po' scossa dal troppo
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
51 1 | cacciare da quelle parti. «Salute, compare Neli.» «Salute,
52 1 | Salute, compare Neli.» «Salute, compare Rocco.» C'è la
53 9 | atto per la vostra eterna salute.»~ ~La voce di don Silvio
54 21 | altri, finché avrò braccia e salute. Lo mandi in campagna col
55 21 | compenso, cento anni di salute e di prosperità! Come dovrà
56 22 | mi conceda... almeno la salute dell'anima... se non quella
57 27 | intanto tu ti logori la salute; tu non ti accorgi che deperisci
58 30 | ora son qua in perfetta salute e posso tener testa a voi
59 32 | bocca.»~ ~«È solido, ha salute di ferro; potete stare tranquilla
Il mulo di Rosa
Parte
60 1 | occhio).~ ~Don Agrippino. Salute, signori miei. È vera la
Novelle
Novella
61 1 | di~ compromettere la loro salute, Inoltre: i bambini~ debbono
62 8 | vino lo berrò alla vostra salute.~ ~A desinare, quando si
63 8 | di San Francesco. Avevano salute di ferro, non erano mai
Nostra gente
Novella
64 2 | importa?~ ~– M'importa, per la salute dell'anima vostra. Siamo
65 8 | addosso agli sposi:~ ~– Salute e figli maschi!~ ~– Non
Profumo
Parte, Capitolo
66 fam, 1 | quella dei carcerati, la sua salute non aveva sofferto. La sua
67 fam, 5 | quella famiglia. Con la mia salute, stando sempre confinata
68 fam, 6 | tratta soltanto della vostra salute, ma di quella di un'altra
69 fam, 8 | Dio le dia cento anni di salute, povera mamma! Io però ho
70 fam, 14 | Eugenia, allegra e piena di salute. Egli, felice di vederla
71 fam, 15 | consigliate invano, giovavano alla salute di Eugenia e nello stesso
72 fam, 15 | Chi trascura la propria salute pecca gravemente.»~ ~Anche
73 fam, 15 | mangiato anche parecchi alla salute dell'Agente che aveva avuto
74 fam, 18 | diventano biasimevoli. La salute dello spirito, come quella
75 fam, 22 | paura per te e per la tua salute... E poi... ero un ignaro,
Per l'arte
Atto, scena
76 Sca, XI| già stampato! Florido di salute, gl'invidiavo quella tinta
Il raccontafiabe
Parte
77 mas | tutti belli e di ottima salute. Ma appunto in quei giorni
78 pad | era ancora ristabilita in salute. La gente, preso gusto a
79 vec | Non sapevano che farne. Salute? Per vecchi, non stavano
Racconti
Tomo, Racconto
80 I, 1 | nulla di bono per la mia salute e la mia pace. Avessi almeno
81 I, 1 | Toscana quasi disperato della salute. Il mio dolore fu immenso!
82 I, 1 | segno che si è rovinata la salute per te. Dopo il tuo abbandono
83 I, 2 | figlio s'era rimesso in salute, poteva ritornare in collegio.
84 I, 3 | Perciò le pareva che la sua salute, invece di peggiorare, rifiorisse.~ ~-
85 I, 3 | Giacomo. - Quel fior di salute! E l'ho costretto io a sposare
86 I, 3 | tra le braccia, piena di salute, bella, amante e trionfante,
87 I, 3 | se sto bene.~ ~- Siete la salute in persona!...~ ~- Pare;
88 I, 3 | fa a se medesima. La sua salute è mezza rovinata. Quando
89 I, 3 | volto bruno, ridondante di salute.~ ~- Vi ricordate dove ci
90 II, 1 | addosso agli sposi:~ ~- Salute e figli maschi!~ ~- Non
91 II, 1 | importa?~ ~- M'importa, per la salute dell'anima vostra. Siamo
92 II, 1 | tutti allegramente, alla salute del prevosto; perché il
93 II, 1 | lo schizzinoso.~ ~- Alla salute del prevosto! -~ ~Il quale
94 II, 1 | vino lo berrò alla vostra salute -.~ ~A desinare, quando
95 II, 1 | di san Francesco. Avevano salute di ferro, non erano mai
96 II, 1 | fermò su la soglia:~ ~- Salute, compare!~ ~- Oh, oh, chi
97 II, 1 | Uuh! Passa il lupo!... Salute, compare Pino... Come va,
98 II, 2 | sessantatre anni; sembrava la salute in persona.~ ~«Ho voluto
99 II, 2 | giunoniche, fior di bellezza e di salute, che rideva sempre, e che
100 II, 3 | chiederle notizie della salute del marito che, l'ultimo
101 II, 3 | Eppure sembra un fior di salute!~ ~- Non faccia l'ignaro!
102 II, 3 | sono stato mai cosí bene in salute, cosí allegro, cosí spensierato!
103 II, 3 | organismo solido, ricco di salute, come lui. Egli, è vero,
104 III, 1 | E Dio le concederà la salute, presto! Ogni domenica,
105 III, 1 | in famiglia, un po' alla salute del Liscari un po' a quella
106 III, 3 | Si trattava però della salute, della vita anche; ed egli,
107 III, 3 | essere chiuso in una casa di salute, e vi morí, divenuto pazzo
108 III, 3 | evidente benefizio della salute. L'operazione poteva venir
109 III, 3 | seggiola per propinare alla salute della bionda signora del
110 III, 3 | alto, robusto, con una salute di ferro, con molti quattrini
Rassegnazione
Cap.
111 V | cure della tua malferma salute, nella tua educazione, e
112 VII | esuberante di vita e di salute, giaceva rovesciato per
113 IX | costituzione e della mal ferma salute nella fanciullezza e nei
114 XII | impressione di energia, di salute, di equilibrio. Niente di
115 XVIII | portento di bellezza, di salute, di spirito.... Ma, che
116 XX | darle il compenso d'una salute eccezionale, e anche d'una
117 XXIV | Non l'ho sbagliata.... Salute, appetito, buon umore, e
118 XXVI | era anche malandata di salute; e la ragazza, poverina,
119 XXVI | gigante; pareva scoppiasse di salute e di forza, e una febbre
120 XXVII | viscerale gli minava la salute. Mia madre ed io gli volevamo
Scurpiddu
Capitolo
121 5 | Gesù Cristo vi darà la salute!~ ~Quella sera, all'arrivo,
122 6 | tacchino lo mangeremo alla sua salute. E tu…~ ~Mise l'indice su
Serena
Atto, scena
123 3, 7| Quando si ha la sua salute, si può sfidare impunemente
124 3, 7| prognostico intorno alla sua salute. (A Serena) È vero?~ ~Serena (
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
125 c’e, sol | al petto. Era di cattiva salute, e con quel bimbo da allattare
126 rac, mas | tutti belli e di ottima salute. Ma appunto in quei giorni
127 rac, pad | era ancora ristabilita in salute. La gente, preso gusto a
128 rac, vec | Non sapevano che farne. Salute? Per vecchi, non stavano
129 cvf, tes | continua trepidazione per la salute del bambino. Avrebbero voluto
130 cvf, tes | e non un solo fiore.~ ~- Salute, compare!~ ~- Salute, signori
131 cvf, tes | Salute, compare!~ ~- Salute, signori miei.~ ~Allora
132 cvf, nid | giorno in giorno, la sua salute ne soffriva.~ ~- Dobbiamo
133 con, ucc | non canta, e può dare la salute e la vita al nostro figliuolo.
134 ult, nev | alla vostra e alla mia salute.~ ~- Volentieri, Maestà.~ ~
135 ult, m-m | debba scoppiare!~ ~LE DAME: Salute a Sua Maestà! Salute a Sua
136 ult, m-m | DAME: Salute a Sua Maestà! Salute a Sua Maestà!~ ~(Si ode
Verga e D'Annunzio
Sezione
137 I | non solamente si rimise in salute, ma ingrassò tanto che non
138 I | dei medici e si rovina la salute.~ ~Quando i dottori credono
139 I | malattie ma di pienezza di salute; e i suoi medici potranno
140 II | Dalla alterazione della salute, dal processo ricostituitore,
141 II | mammelle materne e crebbe in salute e in letizia.»~ ~Cosí per