IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ruga 5 ruggeri 23 ruggerio 1 ruggero 137 rugghi 3 ruggiero 3 ruggine 4 | Frequenza [« »] 137 corsa 137 nuvole 137 potrà 137 ruggero 137 sospetto 137 star 136 assieme | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ruggero |
Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
1 4, 15| fortuna. Il suo poema epico Ruggero seguì la sorte di tutti Profumo Parte, Capitolo
2 fam, 8 | voialtri uomini a fumare. Ruggero, mio fratello, fuma sigarette, 3 fam, 9 | traverse» disse il cavaliere a Ruggero, che saliva, ultimo, gli 4 fam, 9 | sussurrava all'orecchio di Ruggero:.~ ~«Hai visto la tuba dell' 5 fam, 9 | un fumaiolo» rispondeva Ruggero, sottovoce. «Vo' domandargli 6 fam, 9 | rimasto in disparte con Ruggero, guardava un ritratto appeso 7 fam, 9 | senatore comunale» spiegava Ruggero. «Alla spagnola, ogni assessore 8 fam, 9 | flagellanti!» gli disse Ruggero, che soleva incitarlo.~ ~« 9 fam, 9 | Saracenate! Saracenate!» ripeteva Ruggero. «E, forse, i Saraceni non 10 fam, 9 | il parroco?» insistette Ruggero.~ ~«È di buona fede, è persona 11 fam, 9 | tutti i parrucconi!» disse Ruggero.~ ~«Spazzate, spazzate pure, 12 fam, 9 | sapientiae!... Lo ripeta» rispose Ruggero, facendogli il verso con 13 fam, 9 | me ne ricordo appena.»~ ~«Ruggero sbadiglia dalla noia» disse 14 fam, 9 | voltò dalla parte indicata. Ruggero e Patrizio si erano rincattucciati 15 fam, 9 | in quel punto a Patrizio Ruggero indignato.~ ~«Poveracci! 16 fam, 9 | Giulia, vedendo Patrizio, Ruggero e il dottore agitarsi premurosamente 17 fam, 9 | mentre tirava in disparte Ruggero: «La portantina! Manda qualcuno 18 fam, 10 | portantina; Patrizio, lei, Ruggero, che aveva voluto accompagnarli, 19 fam, 10 | dottore, Patrizio, lei, Ruggero e i portatori, le si mutavano 20 fam, 10 | dottore che ne dice?» domandò Ruggero a Eugenia.~ ~«Dice che è 21 fam, 10 | spietata soddisfazione. Quando Ruggero, per interrompere la sorella, 22 fam, 10 | sia stata sempre» continuò Ruggero «forse non le dispiace morire. 23 fam, 10 | Imbarazzata però dallo sguardo di Ruggero, Eugenia sentiva rapidamente 24 fam, 10 | intanto che egli, aiutato da Ruggero, si lasciava cascare sul 25 fam, 10 | sua madre!» ella rispose a Ruggero, che tentava anche lui di 26 fam, 10 | morta?» venne a domandargli Ruggero sottovoce.~ ~«No. Ma è inutile 27 fam, 10 | Giulia, dall'accorrere di Ruggero nell'altra stanza, aveva 28 fam, 10 | uscio, dove il dottore e Ruggero gli sbarrarono il passo:~ ~« 29 fam, 10 | niente, né vide Giulia e Ruggero portar via la povera Eugenia 30 fam, 12 | 12-~ ~ ~ ~Ruggero era venuto dall'Agente per 31 fam, 12 | matematiche non divertono» rispose Ruggero.~ ~«Secondo i gusti.»~ ~« 32 fam, 12 | presso l'uscio a parlare con Ruggero, accennò di sì:~ ~«Sbrigati 33 fam, 12 | tornerò con le mie sorelle e Ruggero. Avrà da fare anche allora? 34 fam, 12 | toccargli questo tasto!» disse Ruggero che rideva.~ ~ ~ ~Giulia 35 fam, 12 | torna subito» disse Giulia a Ruggero.~ ~«A giulebbarmi un'altra 36 fam, 12 | Uguali.»~ ~«Scusi» disse Ruggero a Eugenia. «Permetta che 37 fam, 12 | Il contatto delle mani di Ruggero, che adattava palma su palma, 38 fam, 12 | divertiamo così» continuò, appena Ruggero fu andato via. «Se fossero 39 fam, 13 | le figlie del cavaliere, Ruggero, e, non senza un sorriso 40 fam, 13 | illusa anch'essa!~ ~Giulia e Ruggero, già molto avanti, ridevano.~ ~« 41 fam, 13 | braccio. Correremo insieme. Ruggero mi ha sfidata. Lo vinco 42 fam, 13 | proprio di cattivo umore!»~ ~Ruggero le attendeva seduto sul 43 fam, 13 | va, frataccio?» rispose Ruggero.~ ~«Fate vedere la chiesa 44 fam, 13 | Ecco, l'ho consolato!».~ ~Ruggero tornava a tentare Fra Lorenzo 45 fam, 13 | maniconi della tonaca.~ ~E Ruggero gli ammiccava con maliziosi 46 fam, 13 | scoppio di risa di Giulia e Ruggero che precedevano. Eugenia, 47 fam, 13 | Smaniava, vedendo che Giulia e Ruggero, accortisi di aver lasciato 48 fam, 14 | recava spesso i saluti di Ruggero, che non vedeva l'ora di 49 fam, 14 | Eccolo qui! Eccolo!»~ ~Ruggero parve alquanto impacciato 50 fam, 14 | Di Marzallo» aggiunse Ruggero, ridendo.~ ~E strinse la 51 fam, 14 | vedremo spesso» riprese Ruggero. «Verrò ad annoiare l'Agente 52 fam, 14 | essere studente!» sospirò Ruggero.~ ~«E allora prenderai moglie. 53 fam, 14 | bisogno di prediche.»~ ~Ruggero, a capo chino, girava il 54 fam, 14 | Giulia, le di lei sorelle, Ruggero invadevano il suo posto, 55 fam, 15 | e, più di esse, Giulia e Ruggero invadevano il suo posto, 56 fam, 15 | passeggiate fuori il paese, e Ruggero non mancava mai, trovando 57 fam, 15 | insieme con le sorelle, Ruggero e la zia Vita, verso un 58 fam, 15 | mani aveva?» la interruppe Ruggero.~ ~«Dio non gliene chieda 59 fam, 15 | forse vecchia?» soggiunse Ruggero per incitarla. «Quanti anni 60 fam, 15 | queste grotte» le disse Ruggero. «Sono grandi quanto una 61 fam, 15 | fornace da gesso» disse Ruggero dal fondo. «Questa buca, 62 fam, 15 | suolo; poi, precedute da Ruggero e passando, curve, una dietro 63 fam, 15 | rinunziare al suo capriccio.~ ~Ruggero si chinò, prese un sassolino 64 fam, 15 | seppellirvi i loro morti» rispose Ruggero.~ ~«Oh Dio!» ella fece con 65 fam, 15 | ancora addosso gli sguardi di Ruggero, quel giorno più insistenti 66 fam, 15 | accertarsi se s'ingannava. Ruggero, che la guardava fissamente, 67 fam, 15 | di Benedetta, ai motti di Ruggero che provocava la zia intorno 68 fam, 15 | incontrarono con quelli di Ruggero. Questa volta però era toccato 69 fam, 15 | abbassarli, con tanta compiacenza Ruggero aveva seguitato a guardarla.~ ~« 70 fam, 15 | retta al dottore?» fece Ruggero ammiccando a Eugenia.~ ~« 71 fam, 15 | labbra col tovagliuolo.~ ~Ruggero serviva Eugenia scegliendole 72 fam, 15 | ai bambini. E se Giulia e Ruggero le additavano il cestino 73 fam, 16 | Certamente. Inviterò il sindaco e Ruggero.»~ ~«Perché anche il figlio?» 74 fam, 16 | finestra.~ ~Gli sguardi di Ruggero la inseguivano fin là, la 75 fam, 16 | infastidivano il dottore.~ ~Ruggero si era fermato davanti all' 76 fam, 16 | sossopra come prima... «Che fa Ruggero?» «È in camera; studia.» 77 fam, 16 | Lasciamoli accapigliare» disse Ruggero, accostandosi a Eugenia, 78 fam, 16 | perché domandarmelo?»~ ~Ruggero rimase alquanto imbarazzato 79 fam, 16 | allontanarsi, ma il silenzio di Ruggero la tratteneva. La voce del 80 fam, 16 | rassegnato delle ultime parole di Ruggero:~ ~«Ha ragione!» e si sentiva 81 fam, 16 | ella disse lentamente.~ ~Ruggero tornò ad appoggiarsi sul 82 fam, 17 | d'informarsi da Giulia se Ruggero aveva mantenuto la sua promessa.~ ~« 83 fam, 17 | questo stato.»~ ~«È vero... Ruggero è di là» disse Giulia, asciugandosi 84 fam, 17 | quattro mastini contro di lei! Ruggero, zitto, come se non sapesse 85 fam, 17 | persuadere del contrario.~ ~«Ecco Ruggero» ella disse, sentendo picchiare 86 fam, 17 | un po' meno sulla sua con Ruggero, sicura di poterne sfidare 87 fam, 17 | avventura con una signora.~ ~Ruggero non sapeva precisamente 88 fam, 17 | pagnotta, signorino mio.»~ ~Ruggero guardò in alto. Neppure 89 fam, 17 | spazzare la sagrestia.»~ ~Ruggero riprese a passeggiare lungo 90 fam, 17 | addio angoscioso, quasi Ruggero fosse là, così accosto da 91 fam, 19 | in fondo alla spianata, Ruggero che veniva per la lezione 92 fam, 19 | aperto.~ ~«Buon giorno» disse Ruggero, entrando in quel momento.~ ~ ~ ~ 93 fam, 19 | evitato d'incontrarsi con Ruggero. Inutile precauzione! L' 94 fam, 19 | cedeva alle insistenze di Ruggero, gli veniva meno tra le 95 fam, 19 | quello delle stesse labbra di Ruggero.~ ~Eppure, finora, non si 96 fam, 19 | lunghissimi corridoi dove Ruggero la inseguiva; alte rocce 97 fam, 19 | comunicare la notizia a Ruggero e di trattenerlo qui. Se 98 fam, 19 | camera, a letto... Teme che Ruggero possa fare scandali e dar 99 fam, 19 | brutto momento. Condurrò Ruggero qui.»~ ~«Sarà un gran colpo! 100 fam, 19 | poco faccia a faccia con Ruggero, di essere costretta a rimanere, 101 fam, 19 | E gli stese la mano.~ ~Ruggero li guardava perplesso, con 102 fam, 19 | sedere e ne offerse una a Ruggero.~ ~«Troppo zucchero!» E, 103 fam, 19 | Ai suoi ordini» disse Ruggero dopo aver sorbito lestamente 104 fam, 19 | compatirà facilmente.»~ ~Ruggero scattò dalla seggiola, pallido 105 fam, 19 | dovevano farlo!» rispondeva Ruggero, mentre l'Agente cercava 106 fam, 19 | bisogna pensare al rimedio.»~ ~Ruggero si lasciò cascare su la 107 fam, 19 | Eugenia, in piedi dinanzi a Ruggero, cercava di scusare alla 108 fam, 19 | commette uno sbaglio.»~ ~Ruggero negava, scotendo la testa 109 fam, 19 | spalla.~ ~«Ah, signora!»~ ~Ruggero alzò la testa, la guardò 110 fam, 19 | pressioni delle mani di Ruggero, che s'avvicendavano ora 111 fam, 19 | famiglia!» esclamò all'ultimo Ruggero. «Come ridono in questo 112 fam, 19 | vedendo il gesto furibondo di Ruggero. «Siamo tutti senza cervello 113 fam, 19 | Tu» soggiunse rivolto a Ruggero «bevi un bel bicchiere d' 114 fam, 19 | Dopo desinare, Eugenia e Ruggero erano rimasti soli in salotto. 115 fam, 19 | assaliva a ogni movimento di Ruggero, che pareva non riuscisse 116 fam, 19 | esclamò tutt'a un tratto Ruggero, buttando fuori dalla finestra, 117 fam, 19 | altri, con me!...» continuò Ruggero con voce repressa. «Non 118 fam, 19 | per lei.~ ~«No» riprese Ruggero, tentando di afferrarle 119 fam, 19 | come un libro davanti a Ruggero.~ ~Egli le si era accostato, 120 fam, 19 | giusta, e guardò in viso Ruggero.~ ~«Glielo dica, se ha coraggio!» 121 fam, 19 | accento di preghiera.~ ~Ruggero non l'ascoltava; tornava 122 fam, 19 | quel che mi ordina» disse Ruggero a bassa voce. «Purché io 123 fam, 19 | Senta! Senta!» ripetè Ruggero.~ ~Questa volta però le 124 fam, 19 | lamento, tra' singulti.~ ~Ruggero ebbe paura. La sollevò tra 125 fam, 19 | sonno profondo, e fissava Ruggero, per ricordarsi bene quel 126 fam, 19 | strappo le mani da quelle di Ruggero, si levò subitamente da 127 fam, 19 | ora? Ora?» la interruppe Ruggero. «Si fidi. Non lo saprà 128 fam, 20 | dal ricordo dei baci di Ruggero, dopo lo sbalordimento di 129 fam, 21 | comparire in fondo al viale Ruggero, che, dal giorno della fuga 130 fam, 21 | rispondere al saluto di Ruggero e stringergli la mano.~ ~« 131 fam, 21 | Siracusa col futuro cognato.»~ ~Ruggero diè la notizia con un che 132 fam, 21 | nozze e pel corredo» seguitò Ruggero. «Se la sua signora e lei 133 fam, 21 | lezioni...» prese a dire Ruggero.~ ~«Ah! mi dispiace» lo 134 fam, 21 | qualcosa di così insolito, che Ruggero lo guardò negli occhi; ma 135 fam, 21 | movimento così concitato, che Ruggero, sospettando che donna Eugenia 136 fam, 21 | ritorno!» esclamò rivolto a Ruggero. «Tante cose ai suoi di 137 fam, 22 | un momento all'altro, se Ruggero fosse tornato all'assalto,