Il benefattore
    Parte, Capitolo
1 Eni | Vi siete sdraiato su la poltrona.~ ~- Che occhi avete? In Il Decameroncino Giornata
2 2 | maestro. Sprofondato nella poltrona di rimpetto, con la bella 3 3 | tratto, Batocchi scattò dalla poltrona dov'era seduto, pallido, Delitto ideale Parte
4 5 | signora si era alzata dalla poltrona dove stava abbandonatamente 5 10 | sigaretta, sdraiato su una poltrona, mi compiaccio di fantasticare 6 11 | beatamente, stando sdraiato su la poltrona, su la sua poltrona, da 7 11 | su la poltrona, su la sua poltrona, da lui chiamata così perchè 8 11 | alla schiavitù della mia poltrona che stimo tanto comoda e Il Drago Novella
9 Pau | male qui? Le seggiole, la poltrona, i tavolini? Chi? Parla!~ ~- Fanciulli allegri Opera, Parte
10 Fan, I | sdraiata indolentemente su la poltrona a dondolo. Lo spettacolo Giacinta Parte, Capitolo
11 1, 1 | girare sulle rotelle la poltrona vicina, prese una seggiola 12 1, 1 | soffice imbottitura della poltrona e così ben modellata dalle 13 1, 1 | po' più la seggiola alla poltrona, parlava con grande efficacia, 14 1, 1 | Giacinta si era alzata dalla poltrona.~ ~— Poesia! Poesia! — mormorava, 15 1, 7 | una seggiola accanto alla poltrona dove Giacinta, che aveva 16 1, 7 | il viaggio dal letto alla poltrona.~ ~Un giorno egli trattenne 17 1, 7 | Marietta le ruzzolava dietro la poltrona, se la padroncina avesse 18 1, 8 | abbandonò sulla spalliera della poltrona:~ ~— Che significava quell' 19 2, 6 | Giulio che agitavasi sulla poltrona dirimpetto, umettandosi 20 2, 9 | che scoppiava fuor della poltrona, si asciugava continuamente 21 2, 9 | lasciandosi cadere sopra una poltrona.~ ~La signora Teresa si 22 2, 11 | mattina mutando posto da una poltrona all’altra, con una grande 23 2, 14 | salottino, abbandonata sulla poltrona, in uno di quei deliziosi 24 2, 14 | nodo. E si contorceva sulla poltrona, si mordeva a sangue le 25 2, 18 | podagra, inchiodato su una poltrona, non poteva andar a vedere 26 3, 1 | senza scomodarsi dalla poltrona dov'era disteso, prendeva 27 3, 1 | braccia sulla spalliera della poltrona, gli parlava all'orecchio:~ ~— 28 3, 7 | primaverile; e, disteso sulla poltrona, le mani nelle tasche dei 29 3, 7 | dire?~ ~Andrea s’alzò dalla poltrona, masticando una risposta.~ ~— 30 3, 10 | Deposto il manicotto sulla poltrona, ella serviva il conte, 31 3, 10 | e Andrea, disteso sulla poltrona, con gli occhi mezzo addormentati, 32 3, 10 | Allora egli scattava dalla poltrona, per riscotersi, per difendersi 33 3, 10 | lasciava ricadere sulla poltrona:~ ~— Hai ragione! Hai ragione!~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
34 4, 15 | Grassi) si adagiò sulla poltrona, io in una sedia vicino Istinti e peccati Novella
35 Par | armadio, due seggiole e una poltrona.~ ~Da qualche tempo in qua 36 Vog | svenuta su la spalliera della poltrona e sentì bruciarsi le labbra 37 Sug | rizzata sdegnosamente dalla poltrona, gli avrebbe additato l' 38 Col | vecchio, inchiodato in una poltrona dalla paralisi delle gambe 39 Div | onore...?~ ~E gli accennò la poltrona accanto.~ ~Prima di sedersi, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
40 3 | gli ebbe accennato una poltrona; poi, con umile atteggiamento 41 7 | Intanto...!~ ~E si rizzò dalla poltrona, ripetendo:~ ~«Ho altro 42 16 | disinvoltura. «Qua, su questa poltrona; è più comoda.»~ ~Lo aveva 43 27 | era già addormentata su la poltrona dove la marchesa l'aveva Il mulo di Rosa Parte
44 2 | Donna Lorenzina seduta su la poltrona. Porta, modestamente, un Novelle Novella
45 3 | mettevano a sedere su una poltrona, lo lavavano, lo pettinavano, 46 3 | rovesciata su la spalliera della poltrona, Romolo ebbe paura. Si accostò Nostra gente Novella
47 2 | quasi fosse sdraiato su una poltrona. Vito, che non aveva radiche 48 3 | inchiodava il canonico su la poltrona e lo faceva trambasciare, 49 3 | riconosceva egli stesso, su quella poltrona maledetta, dove non trovava Profumo Parte, Capitolo
50 fam, 3 | silenziosa, tra il letto e una poltrona. L'ho vista sempre così; 51 fam, 4 | quel punto su la vecchia poltrona testimone di tutti i suoi 52 fam, 8 | sorelle.~ ~«Sempre su questa poltrona! Sempre sola!» la compiangeva 53 fam, 11 | lettino rifatto e la vecchia poltrona presso la finestra, quasi 54 fam, 11 | ordinaria.~ ~Dalla stoffa della poltrona s'elevava l'odore di colei 55 fam, 11 | si potesse adattare a una poltrona diversa da questa, diventata, 56 fam, 11 | accennato di comprarle una poltrona nuova o almeno di farle 57 fam, 11 | chiudersi per sedersi su quella poltrona su la quale la sua mamma 58 fam, 14 | nella sua camera, su la poltrona, la mamma, che era pur sempre Racconti Tomo, Racconto
59 I, 1 | L'Emilia era stesa sulla poltrona, cogli occhi bassi, il viso 60 I, 1 | voleva far sedere sulla poltrona vicina. Io resistetti dibattendomi, 61 I, 1 | sbalzi. Sdraiata sur una poltrona, si lasciò due o tre volte 62 I, 1 | sempre. Sono sdraiata sulla poltrona dietro i cristalli della 63 I, 1 | ella levavasi tosto dalla poltrona, andava a sedersi al pianoforte..., 64 I, 1 | onde attirarla presso una poltrona.~ ~- No! no! - esclamò con 65 I, 1 | ho dormicchiato sulla poltrona; ho un po' di emicrania -.~ ~ 66 I, 2 | marchesa si era sdraiato sulla poltrona con la fiera attitudine 67 I, 2 | Avrebbe voluto alzarsi dalla poltrona; ma si trovava come asserragliata 68 I, 2 | sdraiata sulla spalliera della poltrona, cogli occhi socchiusi, 69 I, 2 | alzava adagino adagino dalla poltrona.~ ~La marchesa diè un grido 70 I, 2 | Stai fermo, accosta la poltrona; facciamo quattro chiacchiere 71 I, 2 | tavolino e si sdraiò sulla poltrona, presso il caminetto. Il 72 I, 2 | E si allungava sulla poltrona, chiudendo gli occhi, strizzando 73 I, 2 | indietro sulla spalliera della poltrona, desolatamente; e lui, pallido 74 I, 2 | riuscito! -~ ~Sedette sulla poltrona piú vicina, accennò alla 75 I, 2 | si era abbandonata sulla poltrona e vi era stata uccisa di 76 I, 2 | sbadigliando e stirandosi sulla poltrona.~ ~Comparve una gran cuffia 77 I, 2 | lasciò cadere sopra una poltrona. Hermann rimase in piedi 78 I, 2 | Il dottore sedette sulla poltrona dietro il suo tavolino. 79 I, 2 | salotto, abbandonata su una poltrona, col viso fra le mani, piangente. 80 I, 3 | brancicavano i bracciuoli della poltrona dov'ella si distendeva con 81 I, 3 | era rimasta sdraiata sulla poltrona, con tale abbattimento di 82 I, 3 | andava a sdraiarsi su la poltrona fumando, con una gamba accavalciata 83 I, 3 | camera, rannicchiata nella poltrona tenendo socchiusi gli occhi, 84 I, 3 | affondata fra i guanciali nella poltrona, perché a letto non ci voleva 85 I, 3 | spezzarsi. Si abbandonò su la poltrona, guardando Lorenzo con sguardi 86 I, 3 | capo:~ ~- Senti: spingi la poltrona verso il terrazzino; apri 87 I, 3 | sdraiata sul canapè o su una poltrona, con la faccia appoggiata 88 I, 3 | egli disse, alzandosi dalla poltrona e gettando il libro sul 89 I, 3 | spossata dallo sforzo, su la poltrona. E rovesciata la testa, 90 I, 3 | acqua!» Quasi svenuta sulla poltrona, tremavo e ridevo!... -~ ~ 91 I, 3 | abbandonata deliziosamente su la poltrona.~ ~Eugenio, in piedi, la 92 I, 3 | slanciandosi per allungarsi nella poltrona dirimpetto a lui. - Vi ho 93 I, 3 | davvero , stesa su quella poltrona. La veste da camera di seta 94 I, 3 | era rimasta seduta su la poltrona osservandolo di traverso, 95 I, 3 | Virginia gli parlava da una poltrona, seguendolo con gli occhi, 96 I, 3 | starsene sdraiata su una poltrona, il bruno della sua carnagione 97 I, 3 | sdraiata sul canapè o su la poltrona, con l'aria incerta di chi 98 I, 3 | levò con uno scatto dalla poltrona e fece qualche passo; ma 99 I, 3 | fascio. Sprofondato nella poltrona coi gomiti appuntati su 100 I, 3 | mani sui bracciuoli della poltrona illuminate dalla luce viva, 101 I, 3 | cappellino, si rovesciò su la poltrona. Gli orecchi le rintronavano 102 II, 1 | inchiodava il canonico su la poltrona, e lo faceva trambasciare, 103 II, 1 | riconosceva egli stesso, su quella poltrona maledetta, dove non trovava 104 II, 1 | La signora, seduta su una poltrona a sdraio tutta la santa 105 II, 1 | quasi fosse sdraiato su una poltrona. Vito, che non aveva radiche 106 II, 2 | maestro. Sprofondato nella poltrona di rimpetto, con la bella 107 II, 2 | tratto, Batocchi scattò dalla poltrona dov'era seduto, pallido, 108 II, 3 | signora si era alzata dalla poltrona dove stava abbandonatamente 109 II, 3 | sigaretta, sdraiato su una poltrona, mi compiaccio di fantasticare 110 II, 3 | beatamente, stando sdraiato su la poltrona, su la «sua» poltrona, da 111 II, 3 | la poltrona, su la «sua» poltrona, da lui chiamata cosí perché 112 II, 3 | alla schiavitú della «mia» poltrona che stimo tanto comoda e 113 III, 1 | soffrire, inchiodato su una poltrona, come l'ho lasciato ieri! - 114 III, 1 | con vivissimo gesto su una poltrona, si cava allo stesso modo 115 III, 1 | qualunque ora, sul letto, su una poltrona, sur un divano, su l'erba, 116 III, 1 | come uno straccio su la poltrona, , davanti a me. Sorridete 117 III, 1 | spiegarselo; sobbalzò su la poltrona gridando con voce strozzata 118 III, 1 | immobile, ora irrequieto su la poltrona. Voleva affrettare la fine 119 III, 2 | E cadde rovesciata su la poltrona dov'era stata seduta fin Rassegnazione Cap.
120 IV | colà ero io, disteso su la poltrona, davanti alla vasta scrivania 121 V | non mi ero sollevato dalla poltrona vedendo quel bel bambino 122 VII | indietro su la spalliera della poltrona, si era immersa nel dolce 123 XIV | qualche ora seduto nella poltrona, con la testa su le braccia Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
124 SCH, 0, Schi | avvocato, sdraiato su la poltrona a dondolo, fumava un virginia; 125 SCH, 0, Nonna, II| erano raccolti davanti la poltrona dov'ella sedeva, zitti zitti, 126 SCH, 0, Nonna, IV| si levò in piedi dalla poltrona dove sedeva e disse:~ ~— 127 SCH, 0, Gatt | in un canto, presso una poltrona; accoccolata con la testa Serena Atto, scena
128 2, 3 | inginocchiato davanti a la poltrona su cui io singhiozzavo con Tutte le fiabe Sezione, Parte
129 con, buc | con addormentarsi su la poltrona, e all'alba si svegliava 130 ult, fia | capo su la spalliera della poltrona e si sfogava:~ ~-Ahaa! Ahaaa! 131 ult, m-m | gran tavolino davanti a una poltrona per il Re. Sul tavolino 132 ult, m-m | Va subito a sedersi nella poltrona, e infila una punta del Un vampiro Parte
133 vam | E cadde rovesciata su la poltrona dov'era stata seduta fin
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License