IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] alata 4 alate 2 alati 5 alba 131 albagio 5 albano 3 albe 4 | Frequenza [« »] 132 soldo 132 tono 131 aiuto 131 alba 131 elena 131 gattino 131 lettere | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze alba |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 18 | sant'Isidoro.~ ~ ~ ~Sin dall'alba gran scampanio a distesa,
Il benefattore
Parte, Capitolo
2 Ben, 3 | partito la mattina, all'alba, dopo averli rassegnati (
3 Ben, 10 | Spuntava appena l'alba. Il signor Kyllea, che aveva
4 Ben, 10 | intravedere, alla dubbia luce dell'alba, un gruppo di persone, anzi
5 Mag, 1 | Che voleva ragionare? All'alba non ragionava più, con lo
Cardello
Capitolo
6 IV | qualche parola. Poi, all'alba, alla svolta dove lo stradone
7 VII | occhio, secondo lui.~ ~All'alba del giorno dopo, essi erano
8 XI | letto.~ ~- Non vede! È l'alba.~ ~- Alziamoci dunque...
Cronache letterarie
Parte
9 20 | alati~ ~come uccelli all'alba,~ ~e bisbigliano,~ ~e l'
C’era una volta… fiabe
Parte
10 lup | nulla. E la mattina, all'alba, venne fuori; e come vide
11 lup | nulla. E la mattina all'alba, venne fuori; e come vide
12 lup | nulla. E la mattina all'alba venne fuori, e come vide
13 uov | gallina.~ ~Ogni giorno, all'alba, la gallina si metteva a
14 uov | giorno appresso, sul far dell'alba, la gallina si mise a schiamazzare.
15 uov | Una mattina, avanti l'alba:~ ~- Chicchirichì! Maestà,
16 uov | giorno appresso, avanti l'alba:~ ~- Chicchirichì! Maestà,
17 uov | Un'altra mattina, avanti l'alba:~ ~- Chicchirichì! Maestà,
18 uov | Un'altra volta, avanti l'alba:~ ~- Chicchirichì! Maestà,
19 uov | un'altra mattina, avanti l'alba:~ ~- Chicchirichì! Maestà,
20 tìr | contadino e star lì fino all'alba. Chi sa? Qualcosa avrebbero
21 r-f | di aranci.~ ~Prima dell'alba, la fiera finì. Le Fate,
22 reg | e domani svegliatemi all'alba; vo' mettermi in cammino.~ ~
23 reg | comanda. Sarai ubbidito.~ ~All'alba il giovinetto partì.~ ~Cammina,
Il Decameroncino
Giornata
24 6 | tratto. Una mattina, all'alba, grandi trafitture, mi hanno
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
25 3, 7| finestra era come un chiarore d'alba; ed era l'alba che saliva
26 3, 7| chiarore d'alba; ed era l'alba che saliva dalla neve in
27 3, 10| della Solitudine, prima dell'alba, e le brevi parole ch'ella,
Istinti e peccati
Novella
28 Lon | Ai primi luccicori dell'alba era saltato giù dal letto,
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
29 21 | Era tornato a casa all'alba, e si era messo a letto,
30 34 | rientrando nella camera verso l'alba.~ ~«Ah, comare Pina! Chi
Novelle
Novella
31 3 | tutti partiti prima dell'alba. Rimanevano soltanto qualche
32 5 | tavolino per scrivere fino all'alba.... e all'alba si trovò
33 5 | fino all'alba.... e all'alba si trovò con le braccia
34 8 | Ogni notte così.~ ~ ~ ~All'alba però, donna Salvatrice era
35 8 | proprio regalato.~ ~All'alba del giorno appresso don
36 8 | levava sempre prima dell'alba, e non stava un minuto con
37 10 | filate, ed era in piedi all'alba. Andare a letto senza sentirsi
Nostra gente
Novella
38 1 | giorni egli diceva messa all'alba. Sonava da sè, prima di
39 5 | D'estate, la mattina, all'alba, il vasto cortile della
40 10 | mandavano attorno sin dall'alba, no, non gli garbava affatto.
Profumo
Parte, Capitolo
41 fam, 2 | precipizio. Al barlume dell'alba, si scorgeva in fondo, tra
Il raccontafiabe
Parte
42 piu | Chi poteva saperlo?~ ~All'alba, riaprendo gli occhi, si
43 gri | e la mattina, prima dell'alba, erano all'erta.~ ~Una notte
44 gri | cantate in pace fino all'alba.~ ~Appena fatto giorno,
45 gri | Trih! Non smise fino all'alba.~ ~L'omo partì per la campagna.
46 mam | questa notte; domani all'alba andrai via.~ ~La buona vecchietta
47 fat | E il Re:~ ~- Domani all'alba, vi farò impiccare tutti
48 orc | in gran pensiero. Verso l'alba, eccola che rientra.~ ~-
49 orc | in gran pensiero. Verso l'alba, eccola che rientra.~ ~-
50 bam | nottata, e la mattina dopo all'alba era di ritorno.~ ~Quando
51 gat | forse lo intende.~ ~Fino all'alba però il gattino continuò
52 gat | diceva nulla.~ ~Sul far, dell'alba, i ladri tornavano carichi
53 gat | gattino, zitto.~ ~Sul far dell'alba, i ladri tornarono carichi
54 mug | Furbo siete, mugnaio!~ ~All'alba, se non c'erano ancora avventori,
55 vec | La mattina, prima dell'alba, la vecchina era in piedi:~ ~-
Racconti
Tomo, Racconto
56 I, 1 | viaggio prima che fosse l'alba. Ella scese le scale in
57 I, 1 | d'intenderle!~ ~Quando l'alba dipinse dei suoi miti colori
58 I, 1 | occhi. Mi levai prima dell'alba. La mia stanza, come tutte
59 I, 3 | ginocchi; al barlume dell'alba, penetrato nella camera
60 I, 3 | giú che non era neppure l'alba, con la scusa della bimba,
61 II, 1 | mandavano attorno sin dall'alba, no, non gli garbava punto.
62 II, 1 | Vedendo i primi chiarori dell'alba, don Ilario si era sentito
63 II, 1 | D'estate, la mattina all'alba, il vasto cortile della
64 II, 1 | Ogni notte cosí.~ ~ ~ ~All'alba però, donna Salvatrice era
65 II, 1 | proprio regalato.~ ~All'alba del giorno appresso don
66 II, 1 | levava sempre prima dell'alba, e non stava un minuto con
67 II, 1 | nella dispensa fin dall'alba, seduta in un canto presso
68 II, 1 | domenica alla messa dell'alba in San Pietro, dove prendeva
69 II, 2 | tratto. Una mattina, all'alba, grandi trafitture mi hanno
70 III, 1 | egli usciva di casa all'alba e andava alla piazza del
71 III, 1 | Quando si dice: - Dall'alba s'indovina il giorno! -
72 III, 3 | Che voleva ragionare? All'alba non ragionava piú, con lo
Rassegnazione
Cap.
73 XI | di essa il luccicore dell'alba, quando l'aurora sopraggiunse
74 XV | quasi annullata. Allora l'alba mi sorprendeva alla finestra,
75 XXI | di minaccia; e quando l'alba cominciò ad imbiancare l'
76 XXV | XXV.~ ~ ~ ~All'alba, ero su l'alta terrazza
Scurpiddu
Capitolo
77 7 | non trovarsi in piedi all'alba davanti il cancello. E rammentando
78 9 | gli occhi addio! Fino all'alba non lo avrebbero svegliato
79 11 | Scurpiddu si era levato all'alba, e, raccolte le uova delle
80 14 | coroncine vendute,~ ~E all'alba andò a trovare il bovaro
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
81 c’e, lup | nulla. E la mattina, all'alba, venne fuori; e come vide
82 c’e, lup | nulla. E la mattina all'alba, venne fuori; e come vide
83 c’e, lup | nulla. E la mattina all'alba venne fuori, e come vide
84 c’e, uov | gallina.~ ~Ogni giorno, all'alba, la gallina si metteva a
85 c’e, uov | giorno appresso, sul far dell'alba, la gallina si mise a schiamazzare.
86 c’e, uov | Una mattina, avanti l'alba:~ ~- Chicchirichì! Maestà,
87 c’e, uov | giorno appresso, avanti l'alba:~ ~- Chicchirichì! Maestà,
88 c’e, uov | Un'altra mattina, avanti l'alba:~ ~- Chicchirichì! Maestà,
89 c’e, uov | Un'altra volta, avanti l'alba:~ ~- Chicchirichì! Maestà,
90 c’e, uov | un'altra mattina, avanti l'alba:~ ~- Chicchirichì! Maestà,
91 c’e, tìr | contadino e star lì fino all'alba. Chi sa? Qualcosa avrebbero
92 rac, pdo | Chi poteva saperlo?~ ~All'alba, riaprendo gli occhi, si
93 rac, gri | e la mattina, prima dell'alba, erano all'erta.~ ~Una notte
94 rac, gri | cantare in pace fino all'alba.~ ~Appena fatto giorno,
95 rac, gri | Trih! Non smise fino all'alba.~ ~L'omo partì per la campagna.
96 rac, mam | questa notte; domani all'alba andrai via.~ ~La buona vecchietta
97 rac, fat | E il Re:~ ~- Domani all'alba, vi farò impiccare tutti
98 rac, fig | in gran pensiero. Verso l'alba, eccola che rientra.~ ~-
99 rac, fig | in gran pensiero. Verso l'alba, eccola che rientra.~ ~-
100 rac, bam | nottata, e la mattina dopo all'alba era di ritorno.~ ~Quando
101 rac, gat | forse lo intende.~ ~Fino all'alba però il gattino continuò
102 rac, gat | diceva nulla.~ ~Sul far, dell'alba, i ladri tornavano carichi
103 rac, gat | gattino, zitto.~ ~Sul far dell'alba, i ladri tornarono carichi
104 rac, mug | Furbo siete, mugnaio!~ ~All'alba, se non c'erano ancora avventori,
105 rac, vec | La mattina, prima dell'alba, la vecchina era in piedi:~ ~-
106 cvf, gia | Picchiate domani all'alba. Vi aprirà.~ ~- E il fiore?~ ~-
107 cvf, gia | impedito di aprirle!~ ~All'alba un picchio fortissimo faceva
108 cvf, cin | smettere di cantare all'alba? Mi impedisci di dormire.~ ~-
109 cvf, com | che vivi. Già spuntava l'alba. Comare Formica n'ebbe compassione.~ ~-
110 cvf, com | raggiungerla.~ ~Intanto verso l'alba il rumore cessava.~ ~L'Orco
111 cvf, com | furia di vento. Verso l'alba il rumore cessava.~ ~- Avete
112 cvf, com | Ma già si avvicinava l'alba, ed egli si affrettava ad
113 cvf, com | per mano da mezzanotte all'alba. E ogni notte udivano da
114 cvf, pri | Si misero in viaggio all'alba e camminarono tutta la giornata.
115 cvf, pri | mago Barba-d’oro!~ ~E all'alba del giorno dopo partirono.~ ~
116 cvf, pri | Pettirosso andava via avanti l'alba e tornava col sole non ancora
117 cvf, pri | credevano volato via avanti l'alba, non vedendolo ritornare
118 cvf, rad | aspettando che spuntasse l'alba, per uscire dal bosco.~ ~
119 cvf, rad | le braccia, e prima che l'alba spuntasse, Radichetta era
120 con, buc | addormentarsi su la poltrona, e all'alba si svegliava senza aver
121 con, pia | tranquillamente anche lei.~ ~All'alba, il Principe scese in giardino
122 con, vec | usciva di casa prima dell'alba, rientrava quando quella
123 con, vec | tratto. Inutilmente! Sorse l'alba, spuntò il sole, e il bel
124 ult, spl | non chiusero occhio. All'alba, nella camera niente di
125 ult, spl | chiusero occhio. E, all'alba, nella camera non videro
126 ult, ros | QUADRO PRIMO~ ~È l'alba. A poco a poco, dietro gli
127 ult, ros | DI ANCELLE: Fuggiamo! L'alba imbianca...~ ~Fuggiamo!
128 ult, ros | ancora...~ ~Ma, ecco, l'alba sbianca!~ ~Rosseggia, ecco,
Verga e D'Annunzio
Sezione
129 II | punte su cui gli cade all'alba il capo stanco e pei quali
130 II | finestra era come un chiarore d'alba; ed era l'alba che saliva
131 II | chiarore d'alba; ed era l'alba che saliva dalla neve in