IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lenzuola 25 lenzuoli 4 lenzuolo 21 leo 130 leonardo 7 leoncino 1 leone 22 | Frequenza [« »] 131 traverso 130 dirgli 130 dirò 130 leo 130 parenti 130 prime 130 schiena | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze leo |
Fanciulli allegri Opera, Parte
1 Fan, I| I.~ ~ ~ ~Leo era tornato in casa tutto 2 Fan, I| procedeva lentissimamente.~ ~Leo, in un canto, spiegava ai 3 Fan, I| da lui inventato.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Si fa così. Prima si 4 Fan, I| pietra? Ma come faremo?~ ~ ~ ~LEO.~ ~No. C'è di là un tavolino 5 Fan, I| Manca il meglio.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Abbiamo anche la statua; 6 Fan, I| grand'uomo costui?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Non importa; lo battezzeremo 7 Fan, I| discorso voglio farlo io.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Si vedrà poi. I miei 8 Fan, I| Comitato? che cos'è?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Non lo so; coloro che 9 Fan, I| la fa lo scultore.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Il babbo ieri diceva: 10 Fan, I| E noi che faremo?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Tutto; noi saremo gli 11 Fan, I| abbiamo tre in casa.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Dobbiamo rizzare anche 12 Fan, I| corde, pali, chiodi...~ ~ ~LEO.~ ~Tutto abbiamo.~ ~ ~ ~ 13 Fan, I| occorre un martello.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Nello stanzone per gli 14 Fan, I| diversi.~ ~Appena entrati, Leo si piantò davanti a tutti, 15 Fan, I| mettessero a frugare.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Fermi; non facciamo confusione. 16 Fan, I| tu solo il padrone?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Ecco bambine sciocche! 17 Fan, I| un braccio rotto.~ ~ ~ ~LEO.~ ~E quella non può servire. 18 Fan, I| che muova la testa?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Sarà la novità. Quando 19 Fan, I| suo vestito pareva bigio. Leo e Giulio lo rimossero di 20 Fan, I| ilarità irrefrenabile.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Se lo dicevo io che il 21 Fan, I| di Mazzini, di..... ~ ~LEO.~ ~Al solito, lui mette 22 Fan, I| cane, la ballerina...~ ~ ~LEO.~ ~Che ballerina! Porta 23 Fan, I| si chiamava così.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Oh, il giuoco l'ho inventato 24 Fan, I| buon giorno, cinese!~ ~ ~ ~LEO.~ ~Ora, bambine, potete 25 Fan, I| per piantare i pali?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Quando i materiali saranno 26 Fan, I| balaustrata della terrazza:~ ~— Leo, Carlo, che è questo? Vi 27 Fan, I| troppo, v'insudiciate.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Mamma, zitta; saprai 28 Fan, I| No, non voglio.~ ~ ~ ~Leo salì su, a parlamentare 29 Fan, I| cosa, a persuaderla.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Faremo l'inaugurazione 30 Fan, I| entrava il signor Tomelli, Leo si volse a lui:~ ~— Babbo, 31 Fan, I| male, con quei pali.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Servono per lo steccato. 32 Fan, I| le cose per bene.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Non dubitare, babbo. 33 Fan, I| sarà terminato...~ ~ ~E Leo, ridisceso di corsa, annunziò 34 Fan, II| cominciò un po' di discordia. Leo era invadente, voleva fare 35 Fan, II| trapiantare gli alberelli.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Quelle sono diverse; 36 Fan, II| a guardarti! Già!~ ~ ~ ~LEO~ ~(conciliante).~ ~Ne pianteremo 37 Fan, II| E noi intanto?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Siete il Comitato. Andrete 38 Fan, II| Andiamo, bambine.~ ~E mentre Leo, Giulio, Eugenio, Carlo 39 Fan, II| sentito quel che diceva Leo?~ ~E Clelia, alzando la 40 Fan, II| rivolse al fratello:~ ~—.Leo, Leo, la statua di chi?... 41 Fan, II| rivolse al fratello:~ ~—.Leo, Leo, la statua di chi?... Come 42 Fan, II| Come dobbiamo dire?~ ~ ~ ~LEO.~ ~La statua soltanto; di 43 Fan, II| Dunque perchè li fanno?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Come siete stupidi! per 44 Fan, II| facciamo il teatro? Si dice... Leo, come si dice?~ ~ ~ ~LEO.~ ~ 45 Fan, II| Leo, come si dice?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Che cosa?~ ~ ~ ~GINA.~ ~ 46 Fan, II| scopre la statua?~ ~ ~ ~LEO.~ ~L'inaugurazione.~ ~ ~ ~ 47 Fan, II| dai fratellini minori di Leo, che volevan pure far qualcosa 48 Fan, II| costruzione, e tempestava Leo con continue domande. Leo 49 Fan, II| Leo con continue domande. Leo ogni volta rispondeva:~ ~— 50 Fan, II| della tavoletta di marmo; Leo, Carlo, Eugenio e Armando, 51 Fan, II| trasportare anche essi qualcosa, e Leo li aveva accontentati levando 52 Fan, II| ma qui sorse una lite. Leo pretendeva che l'operazione 53 Fan, II| occhi del pubblico.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Perchè abbiamo fatto 54 Fan, II| quando accompagnano un morto. Leo e Armando s'indignarono, 55 Fan, II| distanza dello steccato.~ ~ ~ ~LEO.~ ~No, non c'entra cantare 56 Fan, II| cantare così...~ ~ ~ARMANDO.~ ~Leo ha ragione. Il giuoco non 57 Fan, II| continuava, per fare arrabbiare Leo e Armando e far ridere le 58 Fan, II| bambine coi versacci.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Smetti, Giulio! È tardi, 59 Fan, II| morto... è morto!...~ ~ ~LEO.~ ~Giulio, smetti!~ ~ ~ ~ 60 Fan, II| ma un paletto soltanto. Leo aveva voluto a ogni costo 61 Fan, II| entrarono soltanto gli operai Leo, Carlo, Giulio, Eugenio 62 Fan, II| li respinsero indietro, e Leo mise il paletto che legò 63 Fan, II| siamo insudiciati.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Andiamo a lavarci.~ ~ ~ ~ 64 Fan, II| biglietti d'invito.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Li stamperemo; ci ho 65 Fan, II| viene una bella idea!~ ~ ~ ~LEO.~ ~Quale?~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~ 66 Fan, II| proprio come lei.~ ~ ~ ~LEO~ ~Faremo a sorte.~ ~ ~ ~ 67 Fan, II| Basta, bambini.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Eccoci, mamma.~ ~ 68 Fan, III| III.~ ~ ~ ~Il giorno dopo, Leo e i due Solerti lavoravano 69 Fan, III| sottomessi agli ordini di Leo, che prendeva aria d'ingegnere 70 Fan, III| scavava le buche, Eugenio e Leo piantavano prima i pali 71 Fan, III| re e per la regina.~ ~ ~ ~LEO.~ ~E gli invitati dove li 72 Fan, III| al posto la statua.~ ~ ~ ~LEO.~ ~No, devono esserci i 73 Fan, III| fare niente di buono!~ ~ ~ ~LEO.~ ~Tu, si sa, non li puoi 74 Fan, III| con le mani in mano.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Andiamo dal babbo a chiedergli 75 Fan, III| tutti nello studio.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Babbo...~ ~E si fermò. 76 Fan, III| Giulio sottovoce disse a Leo:~ ~— Il nostro ne ha una 77 Fan, III| chiamano mandarini.~ ~ ~ ~LEO.~ ~E noi perchè chiamiamo 78 Fan, III| perchè vengono di là.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Babbo, tu dovresti scriverci 79 Fan, III| sul serio la cosa.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Babbo, dovresti farci 80 Fan, III| BIGLIETTO D'INVITO~ ~ ~ ~ ~LEO.~ ~Così sbricio sbricio?~ ~ ~ ~ 81 Fan, III| sarà sufficiente.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Hai ragione. Andiamo 82 Fan, III| Corsero in camera di Leo. La tipografia era preparata 83 Fan, III| in appositi bigliettini. Leo era già tipografo esperto; 84 Fan, III| Biglieto che furono corretti da Leo. Nel punto di cominciare 85 Fan, III| mantenere la parola.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Così esse saranno occupate, 86 Fan, III| stamparne dieci ognuna, Leo, i fratelli Solerti e i 87 Fan, III| traballare il carrettino. Leo e Giulio li sgridavano, 88 Fan, III| piedistallo attendeva la statua.~ ~Leo e Giulio la rizzarono su 89 Fan, III| che doveva avvolgerla?~ ~Leo aveva visto la cosa, ma 90 Fan, III| statua con le mani.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Faremmo ridere i polli.~ ~ ~ ~ 91 Fan, III| apparisce la statua.~ ~ ~ ~LEO.~ ~No, no. Il babbo certamente 92 Fan, III| GIULIO.~ ~Eh, via!~ ~ ~ ~LEO.~ ~Proviamo.~ ~E provarono. 93 Fan, III| per stendere la mano, ma Leo disse:~ ~— Un momento! Abbiamo 94 Fan, III| borghese o da militare?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Da borghese, con stifelius 95 Fan, III| preferito farla da re; e Leo era già pentito di non aver 96 Fan, III| meno. Ma oramai era fatta. Leo disse a Giulio, sottovoce:~ ~— 97 Fan, III| commendatore del babbo.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Io quella di cavaliere.~ ~ ~ ~ 98 Fan, III| Ebbene, che fate?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Ah, babbo! Non dovevi 99 Fan, III| Sì? In che modo?~ ~ ~ ~LEO.~ ~Allora senti, babbo.~ ~ 100 Fan, III| Allora senti, babbo.~ ~E Leo, che cominciava a persuadersi 101 Fan, III| pronto per domenica?~ ~ ~ ~LEO e GIULIO.~ ~Tutto.~ ~ ~ ~ 102 Fan, III| a battere le mani.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Domani leveremo via lo 103 Fan, III| biglietti d'invito?~ ~ ~ ~LEO.~ ~No.~ ~ ~ ~IL SIGNOR TOMELLI.~ ~ 104 Fan, III| picchiando i piedi. Soltanto Leo non era allegro; pensava:~ ~— 105 Fan, IV| vedere?~ ~ ~ ~PINUCCIO.~ ~Leo non vuole.~ ~ ~ ~RANOCCHIO.~ ~ 106 Fan, IV| che ripeteva pentito:~ ~— Leo non vuole.~ ~Visto che lo 107 Fan, V| gli stava troppo largo.~ ~Leo e Carlo si adattavano al 108 Fan, V| che il babbo, la mamma, Leo, tutti gli dovessero leggere 109 Fan, V| fila anche lui. Ed ecco Leo e Giulio che facevano le 110 Fan, V| bambini, e il dispetto di Leo che, come inventore e preparatore 111 Fan, V| arriveranno gl'invitati. Leo e Giulio, scendete in giardino 112 Fan, VI| seguivano con viva compiacenza Leo che riceveva le invitate, 113 Fan, VI| È stata un'idea di Leo. Poveri bambini, oggi li 114 Fan, VI| di bambini e di bambine. Leo, Giulio, Eugenio, e lo stesso 115 Fan, VI| toccare le corone; giacchè Leo aveva richiesto pure le 116 Fan, VI| delle aiuole; e questo a Leo non piaceva. Infatti, quando 117 Fan, VI| erano andate a sedervisi.~ ~Leo corse dal babbo, non sapendo 118 Fan, VI| di lasciarli liberi.~ ~E Leo, preso coraggio, aggiunse 119 Fan, VI| ma s'alzarono. E subito Leo corse a dare l'ordine che 120 Fan, VI| pausa e di esitazione, che a Leo parve un secolo. Vedendo 121 Fan, VI| rompendo ogni indugio, Leo gridò:~ ~— Eugenio, su!~ ~ 122 Fan, VI| penzolava il cencio di tela; Leo non credeva ai propri occhi, 123 Fan, VI| meno stupiti di loro.~ ~ ~ ~Leo, preso da improvviso furore, 124 Fan, VI| signor Tomelli accorre:~ ~— Leo, che è questo?~ ~ ~ ~LEO~ ~( 125 Fan, VI| Leo, che è questo?~ ~ ~ ~LEO~ ~(piangendo e rotolandosi 126 Fan, VI| una spiritosa trovata di Leo.~ ~Il quale gridava tuttavia:~ ~— 127 Fan, VI| Pinuccio).~ ~— Non è niente. Leo fa per chiasso.~ ~Ma Pinuccio 128 Fan, VI| seccato dal contegno di Leo, lo scoteva severamente 129 Fan, VI| che è stato Ranocchio!~ ~Leo rizzò la testa, torvo, levando 130 Fan, VI| veniva chiarita ogni cosa.~ ~Leo e gli altri bambini però