Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 5 | Dissodarli costa fatica. Sicuro! In quattro e quattr'otto 2 14 | Merica».~ ~«Dall'America, sicuro; ma è come domandare, per 3 14 | cinquanta centesimi siete sicuro che la lettera non si smarrisce».~ ~« 4 23 | soleva serbare i quattrini, sicuro che non le toccava nessuno... 5 32 | gli pareva più un posto sicuro. Quando quelli della «Mano 6 35 | di spalle.~ ~«Bella roba! sicuro! E mangia questi che ti Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 2 | turco anch'io, se fossi sicuro di buscarmi i quattrini 8 Ben, 12 | Ci vogliono quattrini? Ma sicuro; negli affari ci vogliono 9 Mag, 2 | significare che era quasi sicuro del fatto suo. E quattro 10 Mag, 3 | a solo con lui. Non ero sicuro di non commettere la bestialità 11 Mag, 3 | sforzo e di cui si stima sicuro... Un'altra? Chi?... Più 12 Mag, 5 | umano avesse abbozzato. E sicuro del fatto suo, trionfante, Cardello Capitolo
13 1 | ne uscì se prima non fu sicuro che tutti gli spettatori 14 IX | paese in paese, non sempre sicuro che l'Orso peloso guadagnasse Cronache letterarie Parte
15 2 | più prezioso di un amico sicuro: ricchezze, regno. ( 16 2 | anticipazioni a fondo perduto, sicuro che le sue commedie e i 17 10 | avevamo voluto fuggire. E stia sicuro il prof. Lesca che, nel 18 19 | Ma l'autore è proprio sicuro che tutto quel chimerizzare 19 19 | regalarglielo? È proprio sicuro che non sia artificioso, C’era una volta… fiabe Parte
20 tìr | nulla fosse stato.~ ~Il Re, sicuro del fatto suo, lo aveva 21 tìr | Il Re, questa volta, era sicuro di aver buono in mano. Volea 22 top | della voce di lei. Sono sicuro che Topolino cascherà nell' Il Decameroncino Giornata
23 4 | apparente; dico cosí perché sono sicuro che risorgerà. L'idea è 24 10 | muoiono mai. Io sono quasi sicuro di arrivare ai cento anni. Delitto ideale Parte
25 2 | Nerucci lieto e sorridente, sicuro di apportarle una bella 26 5 | assoluta.~ ~- Chi può sentirsi sicuro di essere in circostanza 27 11 | lei, forse? Senti: io sono sicuro di vedere un prodigio. Non Fanciulli allegri Opera, Parte
28 Fan, II | panche?~ ~ ~ ~ARMANDO.~ ~Sicuro. Tu e Laura, per esempio, Giacinta Parte, Capitolo
29 1, 2 | lo dirò a un altro, sta sicuro!… Ma t'amo a modo mio… Lasciati 30 2, 9 | scoppiò, egli non era più così sicuro.~ ~La gente accorreva in 31 2, 10 | fuori le mura parevagli al sicuro d’ogni sorpresa. Giacinta 32 2, 13 | M'indispettisci! Non sei sicuro di me? Che t'importa degli 33 3, 2 | elevato; la sente, ne son sicuro.~ ~— Amando, la persona 34 3, 6 | sera, per un’oretta.~ ~Era sicuro di trovarla nella camera 35 3, 13 | voleva far altro… Ma, era sicuro della propria volontà, se Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
36 4, 12 | torno al Verga. Stia pur sicuro il critico: il giorno che 37 4, 15 | rendevano anzi intrepido e sicuro. Un'ipotesi qualunque, la Istinti e peccati Novella
38 Per | fino a questo punto, son sicuro che vi abbandonerete a un' 39 Per | Ah! vi credevate al sicuro da ogni sguardo indiscreto... 40 Sci | quel tavolino in fondo, sicuro che la mattina verso le 41 Lon | ultimo sorso di thé. — Sarei sicuro di scrivere un capo lavoro. 42 Mog | pericolo, tanto mi sentivo sicuro di me stesso. Lo scherzo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
43 5 | avviava difilato lassù, sicuro di trovarlo a passeggiare 44 9 | Allora, chiamai lei. Ero sicuro della sua risposta. Per 45 19 | salti. Non c'è mai niente di sicuro per nessuno. Agrippina Solmo... 46 27 | Sottoprefetto! Egli lo ha proposto, sicuro che il marchese avrebbe Novelle Novella
47 5 | Corrispondenze!~ ~Lo zio – n'era sicuro – non gli avrebbe detto 48 10 | parolaccia: invecchiando, sicuro che essa vi farà sorridere; 49 12 | il dottore, smontando era sicuro di poter lasciarlo davanti Nostra gente Novella
50 1 | scherzando confidenzialmente, sicuro che don Emidio non se l' 51 11 | dottore, smontando, era sicuro di poter lasciarlo davanti 52 12 | nella grotta per essere al sicuro da sguardi traditori. E, Profumo Parte, Capitolo
53 fam, 3 | le matematiche, ne sono sicuro... Ha dei grilli in testa 54 fam, 18 | essere indiscreto; ma son sicuro che voi date corpo a delle 55 fam, 20 | non mi peseranno, statene sicuro. Fanciullo? Eh, via! Non 56 fam, 20 | soddisfatto del presente, sicuro dell'avvenire!~ ~«Già stai Per l'arte Atto, scena
57 Art, I | facciamo dei capolavori? - Sicuro; ce lo domandiamo anche 58 Art, I | vero, non si crede punto sicuro, e non si avventura a metter 59 Sca, I | parrebbe assurdo, come son sicuro che parrà a molti, il vederli 60 Sca, II | completa.~ ~Ma è proprio sicuro il Cavallotti della realtà 61 Sca, II | sentimentale Elèo? È proprio sicuro che questi versi:~ ~ ~ ~ 62 Sca, II | lontan!~ ~ ~ ~è proprio sicuro che non siano versi di un 63 Sca, IX | il cavalier Kira si stimò sicuro e accettò un invito in casa 64 Sca, X | italiana!~ ~Il Romani è più sicuro e più autorevole, quando 65 Sca, XIII | Però il lettore può essere sicuro di trovarvi l'accento, l' 66 Tru, II | doveva mandarli giù... Ma ero sicuro!... Glieli vedevo mandar 67 Tru, II | Voilà mon affaire! Son sicuro di aver messo il piede sul 68 Tru, II | di riuscire. La ricetta? Sicuro! Come nella Dora c'è una 69 Tru, II | fiatare. Ci riuscirò... ne son sicuro. Finché Fedora, la mia russa, 70 Tru, III | suo latino non è sempre sicuro; ma la sua causerie diverte, Racconti Tomo, Racconto
71 I, 1 | immensamente doloroso; un pianto (sicuro, era proprio cosí) un pianto 72 I, 1 | fanciullesco; amore, no di sicuro. Perché? Ecco il problema 73 I, 1 | vita! Già non sei piú ben sicuro se, tradendo la fiducia 74 I, 1 | sarei assunta? Ero forse sicuro di mantenere quel che le 75 I, 1 | appagato? Non ero forse sicuro che la Cecilia aveva voluto 76 I, 2 | Sarebbe una gran seccatura! Ma sicuro - continuava dopo qualche 77 I, 2 | dopo qualche intervallo - sicuro che ho scritto dormendo! 78 I, 2 | le viste di badargli. Son sicuro che il colore della tua 79 I, 3 | sapeva di amarla, ora che era sicuro d'essere amato, ora che 80 I, 3 | Egli non insisteva. Sicuro del suo segreto, aspettava 81 I, 3 | con pochi riguardi, troppo sicuro del fatto proprio. E quando 82 I, 3 | paziente... forse perché era sicuro; invece, quella gentile 83 II, 1 | delle eresie; né era ben sicuro, dopo, che qualche moccolo, 84 II, 1 | aspettava. anzi si credeva al sicuro. Fumava la pipa appoggiato 85 II, 1 | nella grotta per essere al sicuro da sguardi traditori. E, 86 II, 1 | dottore, smontando, era sicuro di poterlo lasciare davanti 87 II, 1 | assai di Corradi, ed era sicuro del fatto proprio. Portava 88 II, 1 | Questa volta però egli era sicuro: il suo fido fante di cuori 89 II, 2 | apparente; dico cosí perché sono sicuro che risorgerà. L'idea è 90 II, 2 | muoiono mai. Io sono quasi sicuro di arrivare ai cento anni. 91 II, 3 | Nerucci lieto e sorridente, sicuro di apportarle una bella 92 II, 3 | assoluta.~ ~- Chi può sentirsi sicuro di essere in circostanza 93 II, 3 | lei, forse? Senti: io sono sicuro di vedere un prodigio. Non 94 III, 1 | nobile famiglia, ne sono sicuro - la interruppe don Paolo. - 95 III, 1 | fece il vecchio Liscari, sicuro della vittoria.~ ~- Per 96 III, 1 | diceva - non era cosí sicuro dell'amor mio da accontentarsi 97 III, 1 | lei deve permettermelo). Sicuro, un altro equivoco. Se essi 98 III, 1 | rendeva noioso, importuno. Sicuro, la grazia dell'anima era 99 III, 1 | ridicolo ufficio. Non sono ben sicuro della citazione stendhaliana; 100 III, 1 | perché non sono proprio sicuro se il gusto delizioso provenisse 101 III, 1 | cioè il piú rapido, il piú sicuro - questo è l'importante - 102 III, 1 | ella abbia agito con animo sicuro, convinta dal marito che 103 III, 1 | suicida o da assassino. Son sicuro che esso mi darà occasione 104 III, 3 | a solo con lui. Non ero sicuro di non commettere la bestialità 105 III, 3 | sforzo e di cui si stima sicuro... Un'altra? Chi?... Piú 106 III, 3 | significare che era quasi sicuro del fatto suo. E quattro 107 III, 3 | sette? Ma siete voi proprio sicuro che quattro e quattro facciano 108 III, 3 | la perfezione. Ormai era sicuro del fatto suo. Quando lasciai 109 III, 3 | umano avesse abbozzato. E sicuro del fatto suo, trionfante, 110 III, 3 | se non fossero proibiti, sicuro, se fossi papa e avessi 111 III, 3 | Voglio essere assolutamente sicuro. E poi, non ci sarà mai 112 III, 3 | si dica cosí - egli era sicuro del fatto suo. Esercitava Rassegnazione Cap.
113 VIII | ora avremo qualche cosa di sicuro!... Non rinunzio al mio 114 XII | dentro di noi. Volevo essere sicuro.~ ~Entrai con profonda trepidanza 115 XXV | nell'altra....~ ~- Ne è sicuro?~ ~- Sicurissimo! Se non Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
116 SCH, 0, Schi | movimento delle gamba destra, sicuro di arrivare sempre in tempo, Scurpiddu Capitolo
117 13 | contento di essersi messo al sicuro; volgeva però ansiosamente Tutte le fiabe Sezione, Parte
118 c’e, tìr | nulla fosse stato.~ ~Il Re, sicuro del fatto suo, lo aveva 119 c’e, tìr | Il Re, questa volta, era sicuro di aver buono in mano. Volea 120 c’e, top | della voce di lei. Sono sicuro che Topolino cascherà nell' 121 cvf, rad | non fuggissero.~ ~- Siete sicuro che è stato proprio l'Orco?~ ~- 122 cvf, bis | la moglie. - Ora che sei sicuro che non ce n'è, rimetti 123 cvf, nid | della Principessa, quasi sicuro o, almeno, desiderando di 124 ult, man | ora, invece, non era ben sicuro che tutto ciò non fosse Verga e D'Annunzio Sezione
125 I | facciamo dei capolavori? – Sicuro; ce lo domandiamo anche 126 I | vero, non si crede punto sicuro, e non si avventura a metter 127 I | non essendo io affatto sicuro dell'imparzialità del mio 128 I | siciliana – non sono ben sicuro del titolo – da lui risuscitata 129 I | torno al Verga. Stia pur sicuro il critico: il giorno che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License