Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 17 | interruppe Menu.~ ~«Ah! Credevo per dare una mano di aiuto 2 29 | Ah! Sei ancora qui? Ti credevo già andato via».~ ~«Chi 3 38 | tristamente lo zi'Santi. «Credevo di non più vedervi. Sono Il benefattore Parte, Capitolo
4 Mag, 4 | esclamò la baronessa.~ ~- Lo credevo anch'io; ma ho dovuto ricredermi. 5 Mag, 4 | accorta disposizione di luce, credevo - mi sembrasse assai più 6 Mag, 4 | d'ora di riflessione, io credevo di essermi lasciato vincere 7 Mag, 6 | assurdità, è una realtà, ed io credevo che quell'autore avesse 8 Mag, 6 | fredde! - dissi da me.~ ~E credevo di non più rivederlo, sapendo 9 Par | incominciassi ora... Un bacio, credevo, non porta conseguenza: Cronache letterarie Parte
10 19 | evidenza.~ ~E per ciò già credevo di trovarmi di faccia a C’era una volta… fiabe Parte
11 pre | ingenuamente, come non credevo potesse mai accadere a chi Il Decameroncino Giornata
12 1 | indicava le gote.~ ~«Nulla».~ ~«Credevo che i suoi baci, cosí forti, 13 5 | involucro elementale».~ ~Credevo di sognare. Mai la mia ragione 14 6 | orgoglioso della scoperta che credevo di aver fatto. Il dito si 15 7 | sensazione era cosí forte che credevo di doverne morire.~ ~Quando 16 10 | egli rispose gravemente.~ ~«Credevo significasse: stramberia 17 Con | e ordinaria quanto prima credevo. Non dirò che io l'abbia 18 Con | mia prima novella... Lo credevo anch'io, caro amico!~ ~– Delitto ideale Parte
19 6 | domanda intempestiva (non credevo di aver fatto niente che 20 6 | turbata da un'illusione; credevo che il mio contegno v'impedisse 21 7 | a ritrarla, a eseguirla. Credevo di sbrigarmene in due o 22 8 | badarmi. Mi sono ingannato... Credevo....~ ~Il giorno dopo, don Giacinta Parte, Capitolo
23 1, 1 | rispose Andrea.~ ~— Non vi credevo così scioccodisse la 24 2, 12 | Sai che mi stupisce? Io credevo invece che volessi fartene 25 3, 4 | della giovinezza? Non lo credevo più possibile, e non mi Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
26 4, 14 | politica m'occupo poco e non mi credevo in caso di giudicare quell' Istinti e peccati Novella
27 Par | prime prove giovanili mi credevo perfettamente ridotto tale 28 Par | me disprezzati: e quando credevo che la mia illusione potesse 29 Par | molti fallaci indizi io credevo di scoprire ogni giorno 30 Par | studio, di osservazionecredevo di scoprire le sue più intime 31 Sci | secondo i casi:~ ~— E lui? Lo credevo più giovane. — E lui? — 32 Sci | giovane. — E lui? — Non lo credevo così brutto! — E lui? Me 33 Col | Oh! Voi, de Risis? Credevo che vi foste dimenticato Il marchese di Roccaverdina Capitolo
34 12 | sapevo di trovarvi qui. Non credevo che avrei avuto il coraggio 35 16 | accorgo; ha ragione!... Credevo che quando uno va a chiedere 36 21 | impensierirmi anch'io.»~ ~«Non credevo che la fabbrica laggiù, 37 22 | Ma è dunque vero? Io credevo che si trattasse di un'esagerazione 38 26 | discorsi a tavola!...» ~«Io non credevo di vedervi accigliare per 39 27 | Capperi! Mattiniera! Vi credevo ancora a letto. Buon giorno. Novelle Novella
40 2 | prendere....~ ~– Ah! Non credevo che egli facesse anche piccoli 41 4 | esclamò il pittore. – Non credevo che in certi momenti si 42 6 | parlare di Cornelio, io credevo che il libro si chiamasse 43 10 | saputo niente da tanti anni; credevo morto anche lui.~ ~La curiosità Nostra gente Novella
44 9 | quello, si fa alla buona.~ ~– Credevo che potesse dispiacervi... – 45 10 | Mazza.~ ~– E io, sciocco, credevo che egli sparlasse per invidia, Profumo Parte, Capitolo
46 fam, 6 | di eccitazione. E io la credevo placida, serena, mite! È 47 fam, 8 | te! Avevo vergogna. Non credevo che fosse così grave. Guarirò 48 fam, 10 | sopraggiunta più presto che non credevo. Povero Agente! Fa pietà.»~ ~ 49 fam, 14 | il custode, salutandolo. «Credevo che questa sera non venisse.»~ ~ 50 fam, 21 | le volevo bene, non la credevo capace... Ah, le donne! 51 fam, 22 | Non l'ho fatto a posta!... Credevo di far bene... di far meglio Per l'arte Atto, scena
52 Sca, XI | facevo anch'io dei versi e credevo che non avrei fatto mai Racconti Tomo, Racconto
53 I, 1 | tradimento dell'Emilia; e credevo che per cotesto santo fine 54 I, 1 | tratto. Già tra me e lei, credevo, c'era omai di mezzo l'infinito. 55 I, 1 | infamia!~ ~- È la natura.~ ~- Credevo lei di piú bel cuore! - 56 I, 1 | le diedi braccio.~ ~Non credevo a me stesso. Mi pareva di 57 I, 1 | preciso con dei moscerini. Non credevo a me stesso, e la tenevo 58 I, 1 | due volte.~ ~ ~ ~«Non vi credevo cosí cattivo - diceva. - 59 I, 1 | seriamente, gravemente! Non ne credevo una sillaba! La sua vanità 60 I, 1 | donna! Amante io che ora mi credevo perseguitato con una commedia 61 I, 1 | traversavamo in quel momento.~ ~- Credevo che lei dormisse - disse 62 I, 1 | qualche modo mi apparteneva, e credevo di avere un po' il diritto 63 I, 1 | momento ero superstizioso e credevo a qualcosa di un altro mondo.~ ~- 64 I, 1 | notte.~ ~Ero sbalordito: credevo di aver ricevuto un gran 65 I, 2 | cuore. Mummia ero io che non credevo piú a nulla, non amavo piú 66 I, 2 | pace, una felicità che non credevo possibili sulla terra! -~ ~ ~ 67 I, 3 | Ti vedevo cambiato. Credevo che tu non mi volessi piú 68 I, 3 | di qualche cara persona. Credevo anzi che il vero provocatore 69 I, 3 | sono il peggio? Eppure mi credevo abbastanza mostruoso, in 70 I, 3 | Tornerà - disse. - La credevo piú forte. Francamente, 71 I, 3 | casca! Bada, che casca!» Ti credevo forse? Eppure ho avuto paura 72 I, 3 | si prende subito; non lo credevo. E dormo placidamente i 73 I, 3 | svegliato:~ ~- Oggi?...~ ~- Credevo che il signorino sapesse... - 74 II, 1 | Mazza.~ ~- E io, sciocco, credevo che egli sparlasse per invidia, 75 II, 2 | indicava le gote.~ ~«Nulla».~ ~«Credevo che i suoi baci, cosí forti, 76 II, 2 | involucro elementale.»~ ~Credevo di sognare. Mai la mia ragione 77 II, 2 | orgoglioso della scoperta che credevo di aver fatto. Il dito si 78 II, 2 | sensazione era cosí forte che credevo di doverne morire.~ ~Quando 79 II, 2 | egli rispose gravemente.~ ~«Credevo significasse: stramberia 80 II, 2 | e ordinaria quanto prima credevo. Non dirò che io l'abbia 81 II, 2 | mia prima novella... Lo credevo anch'io, caro amico!~ ~- 82 II, 3 | domanda intempestiva (non credevo di aver fatto niente che 83 II, 3 | turbata da un'illusione; credevo che il mio contegno v'impedisse 84 II, 3 | a ritrarla, a eseguirla. Credevo di sbrigarmene in due o 85 II, 3 | badarmi. Mi sono ingannato... Credevo... -~ ~Il giorno dopo, don 86 III, 1 | proprio fatto questo?» Non lo credevo... tanto la cosa mi sembrava 87 III, 1 | Avevo le traveggole poco fa. Credevo di essere in ritardo...~ ~( 88 III, 1 | Io vi amo quanto prima; credevo di avervi dimenticata... 89 III, 2 | agli spiriti.~ ~- Non ci credevo... e non vorrei crederci 90 III, 3 | esclamò la baronessa.~ ~- Lo credevo anch'io; ma ho dovuto ricredermi. 91 III, 3 | accorta disposizione di luce, credevo - mi sembrasse assai piú 92 III, 3 | d'ora di riflessione, io credevo di essermi lasciato vincere 93 III, 3 | ordinario... E la prima volta credevo di essere in preda a un' 94 III, 3 | assurdità, è una realtà, ed io credevo che quell'autore avesse 95 III, 3 | fredde!»' dissi da me. E credevo di non piú rivederlo, sapendo Rassegnazione Cap.
96 II | inferiorità fisica a cui mi credevo condannato, e dal sentimento 97 IV | confuso ribollimento da cui credevo dovesse immediatamente scaturire 98 IV | del pensiero, per cui ora credevo che la vita avesse valore 99 V | quanti le stavano attorno. Credevo che avrei dovuto avere la 100 VII | cosa credevi tu dunque?~ ~- Credevo che tu serbassi qualche 101 XII | conoscenza della vita, quale non credevo potesse acquistarsi vivendo 102 XIV | intervento di altre forze.~ ~Così credevo di aver potuto fare io, 103 XV | di finzione per la quale credevo di non avere nessun'attitudine.~ ~ 104 XVIII | a bassa voce:~ ~- Scusa. Credevo di mostrarti che ti voglio 105 XVIII | piacere. È la vita!~ ~- Credevo che la letteratura fosse 106 XVIII | tutti i miei dolori che credevo di poter dimenticare davanti 107 XIX | conservare la sua libertà. Credevo che si preparasse alle lotte 108 XIX | nostra personalità; allora credevo così. Mi ero rassegnato 109 XIX | Ah! - esclamò subito. - Credevo che non mi amassi più!~ ~ 110 XXI | inconsapevole. Figure che credevo dimenticate, che mi eran 111 XXII | aspirazioni, sentimenti, che credevo di già distrutti. Diventavo 112 XXVII | questi ultimi anni di torpore credevo scancellati per sempre dalla Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
113 SCH, 0, Schi | Un avvocato come te!... Credevo....~ ~— Ce la scriverà FedericoScurpiddu Capitolo
114 5 | stata sei mesi all'ospedale. Credevo di morire senza vederti!... Serena Atto, scena
115 1, 3 | entrare. Ho risposto: no, come credevo. E lui allora: Non importa 116 1, 4 | rimproverassi! Debbo dirtelo? Io credevo che il figlio di Giulia 117 2, 3 | te, dolce creatura, che credevo illusa, affascinata, come 118 2, 4 | Agnese esce).~ ~Serena. Credevo dicesse in altro senso.~ ~ 119 2, 4 | del dottore).~ ~Pantini. Credevo di trovarla in casa. Tuo 120 2, 6 | fino a un certo punto. Lo credevo uno sviato, non un cattivo... 121 3, 1 | Che aspetti?~ ~Agnese. Credevo che avesse bisogno di me.~ ~ 122 3, 1 | cambiata! Di bianco in nero. Ti credevo seria, ragionevole. Si vede 123 3, 2 | turbamento). Mio figlio?... Credevo di trovarlo qui.~ ~Sig. 124 3, 5 | minima affettuosa violenza. Credevo d'interpretare... Se mi 125 3, 6 | ostilità contro di lui; non credevo alle sue parole, mi sembrava 126 3, 6 | Anche io, vedi, disperavo; credevo che la vita non avrebbe 127 3, 6 | consolazioni per me; mi credevo colpita, ferita a morte; Tutte le fiabe Sezione, Parte
128 c’e, pre | ingenuamente, come non credevo potesse mai accadere a chi Un vampiro Parte
129 vam | agli spiriti».~ ~«Non ci credevo... e non vorrei crederci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License