IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ammutoliti 1 ammutolito 1 amnistié 1 amo 122 amò 3 amor 92 amore 539 | Frequenza [« »] 123 facesse 123 nascosto 123 tratta 122 amo 122 colpi 122 francese 122 mancava | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze amo |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Ben, 8 | non dovrei udire.~ ~- Io l'amo! Io sono pazzo di lei!...~ ~
2 Sog | desiderabilissima, perchè non amo di fantasticare cose impossibili
3 Sog | Che hai?~ ~- Niente. T'amo!~ ~- Tu soffri! Stai male!~ ~-
4 Sog | soffri! Stai male!~ ~- No. T'amo. Ti ho amato sempre, tanto!~ ~
5 Mag, 2 | continuò il dottore. - Amo le teoriche fino a un certo
6 Eni | dite neppure per ischerzo. Amo te, soltanto te, da un pezzo!
7 Eni | con te, nascostamente. T'amo!... Addio!... Addio!~ ~È
Cronache letterarie
Parte
8 3 | Oh, signorina, se l'amo! - risponde Numa, quantunque
9 6 | di me, della creatura che amo, che amate? Dite! - egli
C’era una volta… fiabe
Parte
10 fon | Prese canna, lenza ed amo, e se n'andò in riva al
Il Decameroncino
Giornata
11 5 | sarà mia e m'amerà, come io amo me stesso; è parte di me,
12 7 | dallo stato del mio cuore. Amo, riamato!».~ ~«E la chiamate
Delitto ideale
Parte
13 2 | commediola finirà - presto, amo di lusingarmi; ogni bel
14 2 | rubare la felicità... Io l'amo... capisci... io l'amo ora!~ ~-
15 2 | l'amo... capisci... io l'amo ora!~ ~- Amerai un'altra.
16 2 | Hai voluto convincerti se amo davvero Amelia....~ ~- Non
17 11 | disse:~ ~- Parto perchè... amo tua moglie!~ ~- Ella lo
18 15 | abbia una da farvi?~ ~- Vi amo!~ ~- Non è una ragione per
19 15 | detto effettivamente lo amo, non avrei potuto sentirmi
20 15 | per confortarmi?~ ~- Non l'amo, no!.... Siete contento?~ ~
21 15 | quando si ama come io vi amo! Neppure in questo momento
Giacinta
Parte, Capitolo
22 1, 2 | aggiunse; — ti ho detto che t'amo; sei il solo a cui l'abbia
23 1, 2 | altro, sta sicuro!… Ma t'amo a modo mio… Lasciati amare
24 1, 2 | comincerei a disamarti.~ ~— T'amo! — rispose Andrea — T'amerò
25 1, 2 | dirti di più?~ ~— Ma io t'amo tanto!~ ~Giacinta, commossa,
26 1, 14 | gliela strinse forte.~ ~— T'amo, Andrea! — ella soggiunse,
27 2, 4 | Che infamia!~ ~— Zitto! T'amo! T'amo!~ ~— Non hai scusa!…
28 2, 4 | infamia!~ ~— Zitto! T'amo! T'amo!~ ~— Non hai scusa!… imperdonabile!~ ~—
29 2, 14 | fibbre, dei suoi nervi…~ ~— L’amo!… intendi? L’amo!… Che m’
30 2, 14 | L’amo!… intendi? L’amo!… Che m’importa di voialtri?…
31 3, 9 | avrebbe potuto dirgli?… Vi amo?… Non lo amava; non sarebbe
32 3, 13 | sincera. T'avrei detto: Non t'amo più; finiamola! E, senza
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
33 5, 22 | fatica nel leggere, perchè amo che lo leggiate voi e quei
Istinti e peccati
Novella
34 Par | dirti soltanto: Ho amato, amo, come uno dei più imbecilli
35 Pul | la contessa Nughelli — io amo il pettegolezzo.... quello
36 Per | perchè vi ho amata. Vi amo... perchè vi amo! Capisco
37 Per | amata. Vi amo... perchè vi amo! Capisco benissimo che tanti
38 Sug | Attenderò! — mi ripeteva. — Ti amo tanto!....~ ~Fabio le spalancava
39 Mor | impossibile l'ho amata e l'amo tanto! — ma ho fatto di
40 Div | della moglie.~ ~— Ma io l'amo! L'adoro anzi! E voglio
41 Div | del piede... Oh, come ti amo! Come t'amo!... — Se avessi
42 Div | Oh, come ti amo! Come t'amo!... — Se avessi saputo che
43 Lon | sussurrò:~ ~— Ah! Come vi amo, signora!~ ~— Non avrebbe
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
44 1 | Sì... va bene; ma io non amo ragionare di queste cose»,
Profumo
Parte, Capitolo
45 fam, 3 | che te n'importa? Non t'amo io? Che te n'importa?»~ ~«
46 fam, 13 | Voglio essere amata come t'amo! Amata, intendi? Amata!...»~ ~«
47 fam, 13 | intendi? Amata!...»~ ~«E non t'amo?»~ ~«Dell'amore a cotesta
48 fam, 13 | Perché non m'ami come t'amo io? Che mai debbo pensare
49 fam, 13 | finestra tu mi dicesti: «V'amo, signorina!» io ti risposi: «
50 fam, 18 | Eugenia. Così!... Eppure l'amo. Darei la mia vita per farglielo
51 fam, 19 | altro. Se sapesse quanto l'amo!... Fino al delirio!...
52 fam, 19 | non ama; io, io solo l'amo alla follia, da otto mesi,
53 fam, 19 | stesso. È la prima volta che amo. Ah! L'ha condotta qui la
Per l'arte
Atto, scena
54 Sca, VI | Oh! signorina, se l'amo! — risponde Numa, che sa
55 Sca, XIII | io solo posso dirle:T'amo! T'amo! T'amo!»~ ~ ~ ~Questo
56 Sca, XIII | solo posso dirle:T'amo! T'amo! T'amo!»~ ~ ~ ~Questo che
57 Sca, XIII | posso dirle:T'amo! T'amo! T'amo!»~ ~ ~ ~Questo che siegue
58 Tru, II | contavo. La donna spia! Ecco l'amo... Il pubblico doveva mordere,
Racconti
Tomo, Racconto
59 I, 1 | mi opprimono, e sono: t'amo!~ ~Qui, come se queste due
60 I, 1 | sperar tanto. Ripetimelo! T'amo anch'io, Eugenio! T'amo!
61 I, 1 | T'amo anch'io, Eugenio! T'amo! T'amo!~ ~Ed ora andiamo
62 I, 1 | anch'io, Eugenio! T'amo! T'amo!~ ~Ed ora andiamo via -
63 I, 1 | atterrito di prima~ ~- T'amo! - rispose con voce spenta.
64 I, 1 | Giungemmo al cancello.~ ~- T'amo! - ella mi disse sottovoce
65 I, 1 | mi strinse la mano.~ ~- T'amo! - risposi. E mi appoggiai
66 I, 1 | voi impeccabile? Non vi amo oggi, senza speranza, cento
67 I, 1 | me proprio morta. Io non amo che la ragazza, un ricordo,
68 I, 1 | E, inescato il suo amo, lanciai il filo nell'onda.~ ~
69 I, 1 | inescai alla mia volta l'amo e mi sedetti accanto a lei,
70 I, 1 | ripetei. - Sento che l'amo di piú dopo di averla conosciuta
71 I, 3 | susurrato, abbracciandola: - T'amo piú di prima. Sei stata
72 I, 3 | il mio gastigo! E sia. L'amo, l'amerò fino al mio ultimo
73 I, 3 | avventura... romanticissíma. Amo, e mi credo amata. Tegolo
74 I, 3 | congedo. Monumentale. «Ti amo troppo... Non ci vedremo
75 I, 3 | ma senza sognare. Quando amo in una certa maniera, dormo
76 I, 3 | ma di compassione.~ ~- L'amo! Non diceva altro. Quando
77 I, 3 | ghiaccio?... Come mai non lo amo?... Come mai resto impassibile
78 I, 3 | sospettato.~ ~- No, Emilio, t'amo! T'amo! - ella mentí, disperatamente,
79 I, 3 | No, Emilio, t'amo! T'amo! - ella mentí, disperatamente,
80 I, 3 | potrebbe amarti quanto t'amo io... -~ ~Carmelina avrebbe
81 I, 3 | finora: amarmi!~ ~- Non vi amo forse? Non vi rispetto?
82 I, 3 | tinta d'incarnato.~ ~- T'amo troppo. Oh, come t'amo!
83 I, 3 | T'amo troppo. Oh, come t'amo! Io non so esprimermi. Bisogna
84 I, 3 | incresco fino a me stesso! T'amo troppo. Ti vorrei tutta
85 II, 2 | sarà mia e m'amerà, come io amo me stesso; è parte di me,
86 II, 2 | dallo stato del mio cuore. Amo, riamato!»~ ~«E la chiamate
87 II, 3 | commediola finirà - presto, amo di lusingarmi; ogni bel
88 II, 3 | rubare la felicità... Io l'amo... capisci... io l'amo ora!~ ~-
89 II, 3 | l'amo... capisci... io l'amo ora!~ ~- Amerai un'altra.
90 II, 3 | Hai voluto convincerti se amo davvero Amelia...~ ~- Non
91 II, 3 | disse:~ ~«Parto perché... amo tua moglie!»~ ~«Ella lo
92 II, 3 | abbia una da farvi?»~ ~«Vi amo!»~ ~«Non è una ragione per
93 II, 3 | detto effettivamente lo amo, non avrei potuto sentirmi
94 II, 3 | per confortarmi?~ ~«Non l'amo, no!... Siete contento?»~ ~
95 II, 3 | quando si ama come io vi amo! Neppure in questo momento
96 III, 1 | tutto al confessore. Sí, io amo un altro, da due anni, e
97 III, 1 | di cose pubbliche; e non amo certi contatti con certa
98 III, 1 | ha assicurato - perché li amo io. Ha sempre, da qualche
99 III, 1 | Il piú seccato ero io che amo la campagna fino a un certo
100 III, 1 | mi amate ancora... Io vi amo quanto prima; credevo di
101 III, 1 | piacere, sappia che ancora non amo; ma farò di tutto per amare.
102 III, 2 | di Luisa: «Sono vedova. T'amo sempre. E tu?» Suo marito
103 III, 2 | avesse risposto: «No, non t'amo! Meriti forse di essere
104 III, 3 | continuò il dottore. - Amo le teoriche fino a un certo
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
105 SCH, 0, Nonna, VI| piace debole o forte?~ ~— Amo di bere un buon caffè, e
Serena
Atto, scena
106 1, 9 | padroncina di casa. Io non amo i pianterreni. Non potrei
107 3, 9 | rimorso o altro — ora lo amo, morto! L'amo!... L'amo!...
108 3, 9 | altro — ora lo amo, morto! L'amo!... L'amo!... Assurdità,
109 3, 9 | amo, morto! L'amo!... L'amo!... Assurdità, pazzia, tutto
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
110 c’e, fon | Prese canna, lenza ed amo, e se n'andò in riva al
111 con, mil | parea ripetermi: Milda, t'amo, t'amo!~ ~CORO (riprendendo
112 con, mil | ripetermi: Milda, t'amo, t'amo!~ ~CORO (riprendendo il
113 con, mil | parea ripetermi: Milda, t'amo, t'amo!~ ~ROSPUS (minaccioso):~ ~
114 con, mil | ripetermi: Milda, t'amo, t'amo!~ ~ROSPUS (minaccioso):~ ~
115 con, mil | parea ripetermi: Milda, t'amo, t'amo!~ ~CORO:~ ~Non era
116 con, mil | ripetermi: Milda, t'amo, t'amo!~ ~CORO:~ ~Non era morta,
117 con, mil | a nessuno~ ~io dirò: t'amo! No.~ ~WOLFF:~ ~Chi lui?...
118 con, mil | a nessuno~ ~io dirò: t'amo! No.~ ~ROSPUS (affaccia
Un vampiro
Parte
119 vam | di Luisa: «Sono vedova. T'amo sempre. E tu?». Suo marito
120 inf | avesse risposto: «No, non t'amo! Meriti forse d'essere amato?».~ ~
Verga e D'Annunzio
Sezione
121 II | Io non seppi dirle: – V'amo.~ Ella, forse paventando~
122 II | di me, della creatura che amo, che amate? Dite! – egli