IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nero 206 nerofumo 1 nerucci 26 nervi 120 nervo 1 nervosa 43 nervosamente 23 | Frequenza [« »] 120 giacchè 120 guardie 120 idee 120 nervi 120 paio 120 sembravano 119 ali | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze nervi |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Mag, 1 | Questo, pei microbi dei nervi! Questo, pei microbi dei
2 Mag, 5 | intorno a non so qual paio di nervi, precisamente a sinistra
3 Mag, 7 | certamente molto equilibrato di nervi e di immaginazione. Eppure...
Cronache letterarie
Parte
4 3 | midollo delle ossa, nei nervi, nel sangue; egli, Daudet,
Il Decameroncino
Giornata
5 7 | voci scaturissero dai miei nervi in tumulto, dalle mie fibre,
6 7 | tremante, quasi i miei nervi, simili a corde di pianoforte,
7 Con | Capivo che era affare di nervi, di allucinazione proveniente
Delitto ideale
Parte
8 4 | tappezzeria nova delle pareti? I nervi di una giovine signora sono
9 4 | quantunque percepito dai nervi di tutto il suo organismo
10 15 | sono stato malato. I miei nervi hanno conservato sempre
Giacinta
Parte, Capitolo
11 1, 1 | vibrante ancora nei delicati nervi di lei, pensava un po' mortificato: —
12 1, 5 | Il chiasso mi dà ai nervi.~ ~Tutte le mattine, appena
13 2, 6 | Oh, passerà! Un po' di nervi… Ne avrò forse per una settimana.
14 2, 14 | delle sue fibbre, dei suoi nervi…~ ~— L’amo!… intendi? L’
15 3, 1 | fiacchezza!… L'umido, m'irrita i nervi. Sono un barometro.~ ~Giacinta,
16 3, 1 | cattivo tempo, dell'umido, dei nervi, senza che la voce di lui
17 3, 2 | prodotto delle cellule, dei nervi e del sangue. E voleva scoprirne
18 3, 7 | giorni, dello stesso umore. I nervi, la stagione… che so io?
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
19 1, 2 | di antica origine sangue, nervi, cervello siano necessariamente
20 2, 5 | Qualche scossettina di nervi; eh, via! Passerà. Le persone
21 3, 10 | quelle carni, sotto quei nervi ci sono anime che amano,
22 4, 16 | operaia, il raffinamento dei nervi, l'impoverimento del sangue
Istinti e peccati
Novella
23 Vog | al pericolo del parto coi nervi sconvolti, con un inesplicabile
24 Vil | di una mosca ti irrita i nervi.~ ~— Ma io non avrò più
25 Vil | Ma io non avrò più nervi quando tu sarai là...~ ~—
26 Mon | pensava:~ ~— Sono malato di nervi... L'inerzia mi uccide.
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
27 1 | fuori influivano su i suoi nervi e accrescevano l'effetto
28 14 | fatto! Ah, marchese!».~ ~Nervi! Immaginazione esaltata!...
29 14 | egli rifletteva, «i miei nervi rimarranno certamente tranquilli,
30 20 | se la prendeva coi suoi nervi.~ ~Che il marchese avesse
31 20 | Che il marchese avesse i nervi irritati lo vedevano tutti.
32 22 | agivano ancora sui suoi nervi. Bisognava rassegnarsi a
33 28 | corto, segaligno, tutto nervi; parlava poco, e dalla galera
34 33 | mano di Dio! Esquilibri di nervi, sconvolgimento di cervello
Novelle
Novella
35 3 | quella bevanda alterava i nervi.~ ~– E al Nonno non li altera?~ ~–
36 4 | patiscono un assalto di nervi. Urlano, fanno schiuma dalla
37 12 | persuada; non c'è pericolo. Nervi! Le donne, si sa... La scienza
Nostra gente
Novella
38 11 | persuada: non c'è pericolo. Nervi! Le donne, si sa... La scienza
Profumo
Parte, Capitolo
39 fam, 1 | immaginazione vivissima, nervi sensibilissimi, ahimè!~ ~
40 fam, 1 | per soverchia tensione dei nervi. Aveva osservato che la
41 fam, 4 | ch'ella è un viluppo di nervi?». Il medico aveva sorriso,
42 fam, 6 | della cuffia, dicendo: «Nervi! nervi!». Parole, nient'
43 fam, 6 | cuffia, dicendo: «Nervi! nervi!». Parole, nient'altro.
44 fam, 7 | meno di prima, quasi i suoi nervi già cominciassero ad abituarsi.
45 fam, 7 | ordinata dal dottor Mola, i nervi di lei si andavano calmando.
46 fam, 13 | diresti!» erano appunto i nervi che ti spingevano a parlare.
47 fam, 14 | covasse tuttavia nei deboli nervi di quella povera creatura,
48 fam, 14 | Sta bene? Me ne rallegro. Nervi, dice il dottor Mola. Proprio
49 fam, 16 | voleva nasconderlo? I suoi nervi fremevano. Pure - e si annusava
50 fam, 17 | vergogna di ricordare? E i nervi sconvolti, che le facevano
51 fam, 18 | carattere vanno attribuite ai nervi. Io non so precisamente
52 fam, 19 | cuore e la volontà, i suoi nervi si esasperavano, si esaltavano.~ ~«
53 fam, 19 | testa quel formicolio dei nervi che ricominciavano a distendersi,
54 fam, 20 | lavora sotto sotto e mette i nervi in rivoluzione. Non vi spazientite.
Per l'arte
Atto, scena
55 Art, I | disordine, è per effetto dei nervi irritati. Infine, è sincera.~ ~-
56 Art, I | recente prosa, tutta muscoli e nervi, acciaiata, penetrante come
57 Art, I | personaggio, che dànno tanto sui nervi all'amico Scarfoglio (mi
58 Art, I | Un'emozione è affare di nervi. E i nervi bisogna educarli,
59 Art, I | emozione è affare di nervi. E i nervi bisogna educarli, bisogna
60 Art, I | che ora vi sconvolgono i nervi; avrete fatto l'orecchio
61 Sca, III | di tecnicismo che urta i nervi a molta buona gente? Con
62 Sca, III | nulla. Nelle fibre, nei nervi, nel sangue non ci si è
63 Sca, VI | delle ossa, nel sangue, nei nervi e perciò dà la stessissima
Racconti
Tomo, Racconto
64 I, 1 | pro? Ella curerebbe i miei nervi, e il cuore e l'anima disfarrebbero
65 I, 1 | predominio che possono i nervi prender talvolta sulla ragione.
66 I, 1 | dover ristorare, ravvivare i nervi sofferenti e intorpiditi
67 I, 1 | di addosso.~ ~Affare di nervi o m'inganno!~ ~La luce irrita,
68 I, 1 | dolcemente vellicarmi i nervi con un'irritazione delicata,
69 I, 2 | ci perdeva il latino:~ ~- Nervi! -~ ~Le sue ricette non
70 I, 2 | un tono brusco.~ ~- Ha i nervi - diceva Giorgio a suo padre.~ ~-
71 I, 2 | ha detto: «Cecilia ha i nervi» -.~ ~La baronessa abbassava
72 I, 2 | soavità delle lagrime; i suoi nervi erano sopraffatti da una
73 I, 2 | divisa gli urterà subito i nervi. Prenderà il largo e tu
74 I, 2 | si era sentito urtare i nervi dalla divisa del Maresque
75 I, 3 | travaglio del sangue, dei nervi, dell'intelligenza che tornavano
76 I, 3 | continua eccitazione dei nervi agevolava la potenza del
77 I, 3 | quello sconquassamento di nervi.~ ~- Andremo a Nizza.~ ~-
78 I, 3 | gli rimanesse. Ah, i suoi nervi, quel giorno, aveano avuto
79 I, 3 | freddo freddo, e solo i nervi aveano provato il sordo
80 I, 3 | sopraffacevano, squassandole i nervi, già tesi per lo sforzo
81 I, 3 | brusca, piú forte, quasi i nervi e il sangue, ribellati all'
82 I, 3 | testa, ma nel sangue, nei nervi, in tutto il corpo, incancellabile
83 I, 3 | bella giovinezza e assonnato nervi e sangue.~ ~Soltanto non
84 II, 1 | persuada: non c'è pericolo. Nervi!... Le donne, si sa... La
85 II, 1 | mastro Cola aveva il male dei nervi, e... voi m'intendete. Per
86 II, 2 | voci scaturissero dai miei nervi in tumulto, dalle mie fibre,
87 II, 2 | tremante, quasi i miei nervi, simili a corde di pianoforte,
88 II, 2 | Capivo che era affare di nervi, di allucinazione proveniente
89 II, 3 | tappezzeria nova delle pareti? I nervi di una giovine signora sono
90 II, 3 | quantunque percepito dai nervi di tutto il suo organismo
91 II, 3 | sono stato malato. I miei nervi hanno conservato sempre
92 III, 1 | la disgrazia di avere i nervi scoperti, impressionabilissimi,
93 III, 2 | immaginazione esaltata, di nervi sconvolti... Luisa è credente.
94 III, 3 | Questo, pei microbi dei nervi! Questo, pei microbi dei
95 III, 3 | altro. Eppure essi hanno nervi, materia bianca e grigia
96 III, 3 | sensazioni da esse tramandate ai nervi, vi si trasformavano in
97 III, 3 | certamente molto equilibrato di nervi e di immaginazione. Eppure...
98 III, 3 | intorno a non so qual paio di nervi, precisamente a sinistra
Rassegnazione
Cap.
99 II | resistenza, quasi i miei nervi fossero stati di bambagia.~ ~
100 XII | da tener conto. Un po' di nervi, si sa.... Ormai!... La
101 XIV | organismo formato di fibre, di nervi e di sangue che potrà essere
102 XV | quasi addormentati i miei nervi senza affaticare la mente.
103 XXII | consistere nel far vibrare quei nervi ben difesi dalla bianca
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
104 SCH, 0, Istit | sentiva vibrare tutti i nervi. E poi in casa comandava
Serena
Atto, scena
105 2, 4 | turbato l'equilibrio dei tuoi nervi. In questo momento non sei
106 3, 2 | incidente da nulla vi mettete i nervi in convulsione.~ ~Sig. a
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
107 ult, fio | di campagna le calmasse i nervi. Se ne stava seduta davanti
Un vampiro
Parte
108 vam | immaginazione esaltata, di nervi sconvolti... Luisa è credente.
Verga e D'Annunzio
Sezione
109 I | strane passioni, a quei nervi sconquassati dalle violente
110 I | disordine, è per effetto dei nervi irritati. Infine, è sincera.~ ~–
111 I | recente prosa, tutta muscoli e nervi, acciaiata, penetrante come
112 I | personaggio, che dànno tanto sui nervi all'amico Scarfoglio (mi
113 I | Un'emozione è affare di nervi. E i nervi bisogna educarli,
114 I | emozione è affare di nervi. E i nervi bisogna educarli, bisogna
115 I | che ora vi sconvolgono i nervi; avrete fatto l'orecchio
116 I | di antica origine sangue, nervi, cervello siano necessariamente
117 I | Qualche scossettina di nervi; eh, via! Passerà. Le persone
118 II | di tecnicismo che urta i nervi a molta buona gente? Con
119 II | nulla. Nelle fibre, nei nervi, nel sangue non ci si è
120 II | epidermide, piú in là dei nervi tesi e solleticati; parrebbe,