IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] figuravi 2 figuravo 3 figurazioni 1 figure 120 figurerà 1 figurerete 2 figuri 31 | Frequenza [« »] 120 avvenuto 120 brutta 120 buio 120 figure 120 giacchè 120 guardie 120 idee | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze figure |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 15 | sapeva leggere, con quelle figure di gente strana, mezza ignuda,
Il benefattore
Parte, Capitolo
2 Ben, 5 | ulivi frastagliavano strane figure sul fondo del cielo d'un
3 Mag, 1 | opere in più volumi, con figure, intorno ai diabolici microbi,
4 Mag, 4 | rivelatore.~ ~Egli stimava che le figure umane dipinte dai grandi
5 Mag, 4 | cosa di più che semplici figure con la sola apparenza della
6 Mag, 4 | sola apparenza della vita. Figure voluttuose, figure severe,
7 Mag, 4 | vita. Figure voluttuose, figure severe, figure pensose,
8 Mag, 4 | voluttuose, figure severe, figure pensose, figure dai cui
9 Mag, 4 | severe, figure pensose, figure dai cui occhi e atteggiamenti
Cardello
Capitolo
10 VII | vasetti verniciati neri con figure in rosso, e tre vasetti
Cronache letterarie
Parte
11 1 | etico-religioso) e formar figure mozze che si rispondono
12 1 | luci, altri paesaggi, altre figure, altri profumi, altri suoni;
13 2 | sarà perfetta; allora le figure che l'artista evocherà saranno
14 2 | fare per imbastire quelle figure, per dar loro un che di
15 2 | nostri occhi come le bizzarre figure di un caleidoscopio; non
16 3 | stuzzicavano la curiosità come figure, appena velate, di personaggi
17 3 | apostrofi13, di tutte le figure che la rettorica ha enumerate
18 3 | personaggi viventi dietro le figure dell'arte, sembrava si fosse,
19 3 | semplicità, non s'intravedevano figure note, personaggi in vista.~ ~
20 7 | una delle più simpatiche figure che lo Zola ha messe al
21 7 | sparisce dietro le sinistre figure dei falsari venute inattesamente
22 7 | marchio di fuoco, le ignobili figure della seconda repubblica,
23 12 | di fissare le fuggevoli figure dalla realtà, spingendole
24 20 | delle quali s'intravedono figure in atteggiamenti ed espressioni
25 20 | l'esteta intraprende con figure evocate, sogni, simboli
Delitto ideale
Parte
26 Ded | tragico raccapriccio, dove le figure tracciate alla lesta, di
Giacinta
Parte, Capitolo
27 2, 15 | nell'ombra, apparivano tre figure grigie, un po' confuse.~ ~
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
28 1, 2 | han conservato, più delle figure ibseniane, la loro caratteristica
29 1, 2 | Tolstoi, del Dostoiewski sono figure vive, consistenti, e in
30 1, 2 | sa che farsene di queste figure vive e consistenti. Simboli!
31 1, 2 | queste tre preraffaellitiche figure li colmano di vivo piacere
32 3, 9 | quando vengono avanti le due figure secondarie del maestro Capozzi
33 3, 9 | romanzo; presentando le figure a una a una, o riversando
34 3, 9 | tutte e quattro queste figure egli se le è dovute veder
35 3, 9 | con identico processo, due figure di donne, Livia e Annunziata,
36 3, 10 | vivo il ricordo di quelle figure caratteristiche, di quei
37 3, 10 | veramente, tra le quattro figure presentate, è soltanto quella
38 3, 10 | Novi-Pavia; le altre sono figure di persone, più che ingenue,
39 4, 14 | ogni particolare, e tocca figure e fondi con eguale carezza.
40 4, 17 | circondata da una folla di altre figure degne di lei: uomini politici,
41 4, 17 | tra tanto fracidume, tre figure elette, accennate, sfumate,
42 4, 18 | vita; a patto, cioè, che le figure evocate dall'immaginazione
43 4, 19 | Charcot millenario. Pallide figure dagli occhi sbarrati, dalle
44 5, 21 | occhi perchè le tre stupende figure mi si ripresentino all'immaginazione
45 5, 21 | anima, e quelle due leggere figure vestite di azzurro, con
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
46 3 | quelle di altre cinque figure di fantesche e di soldati
47 7 | occhi per distinguere le figure annerite di quel Giudizio
48 11 | intervalli, qualcuna di quelle figure gli si rizzava improvvisamente
49 18 | in tempo, le bellissime figure disegnate con contorni neri
50 23 | Neli Casaccio, dolorose figure di vittime sacrificate alla
51 26 | vedendo animate da tre figure femminili quelle stanze
Novelle
Novella
52 2 | ritagliare i disegni e le figure dei personaggi.~ ~– Lascia
53 2 | là, osservarne le belle figure, senza bisogno di comprare
Nostra gente
Novella
54 12 | messale, tutti pieni di figure, per fare i riscontri. Così
55 12 | i lati, interpretava le figure a modo suo, ora che ci aveva
56 12 | cartaccia ingiallita, e figure di pianeti, circoli, triangoli
57 12 | già gli parevano strane figure di mostri. Verso la mezzanotte
Profumo
Parte, Capitolo
58 fam, 1 | stavano fitte o sedute strane figure di contadini abbrustoliti
59 fam, 7 | quadro, pieno di innumerevoli figure di angioli e di santi. «
60 fam, 10 | agli sportelli... Ma le figure delle due persone sedute
Per l'arte
Atto, scena
61 Sca, III| jeratica o quasi jeratica delle figure dell'arte greca e del Rinascimento;
62 Sca, IV| rileggerli. Quelle gentili figure di donne apparivano di tanto
63 Sca, IV| slancio con cui ha reso le figure assai dissomiglianti della
64 Sca, VIII| risultato era questo: quelle figure non producevano l'illusione
65 Sca, VIII| quei personaggi, no, quelle figure erano un mero pretesto per
66 Sca, IX| colla sua dubbia luce le figure dipinte sui paraventi, spesso,
67 Sca, XII| inoltrarsi.~ ~Ma fra tutte queste figure evocate e risuscitate con
68 Tru, IV| più strane e più attraenti figure della prima metà di questo
Racconti
Tomo, Racconto
69 I, 1 | ebbrezza. Quelle raggianti figure ch'essa evoca col potere
70 I, 1 | zampilli, sulle statue, sulle figure dei passanti; e ad ora tarda,
71 I, 2 | al tavolino, a disegnare figure di geometria.~ ~Otto giorni
72 I, 3 | costringi a certe cattive figure!...~ ~Invece Lorenzo era
73 I, 3 | dietro lo sportello; le figure dei pedoni che, appena apparse,
74 I, 3 | potevano essere quelle strane figure.~ ~Poi la loro storia si
75 II, 1 | messale, tutti pieni di figure, per fare i riscontri. Cosí
76 II, 1 | i lati, interpretava le figure a modo suo, ora che ci aveva
77 II, 1 | cartaccia ingiallita, e figure di pianeti, circoli, triangoli,
78 II, 1 | già gli parevano strane figure di mostri. Verso la mezzanotte
79 III, 1 | illuminate da strana luce, le figure delle due sorelle vestite
80 III, 3 | opere in piú volumi, con figure, intorno ai diabolici microbi,
81 III, 3 | rivelatore.~ ~Egli stimava che le figure umane dipinte dai grandi
82 III, 3 | cosa di piú che semplici figure con la sola apparenza della
83 III, 3 | sola apparenza della vita. Figure voluttuose, figure severe,
84 III, 3 | vita. Figure voluttuose, figure severe, figure pensose,
85 III, 3 | voluttuose, figure severe, figure pensose, figure dai cui
86 III, 3 | severe, figure pensose, figure dai cui occhi e atteggiamenti
Rassegnazione
Cap.
87 V | visto i ritratti.... le figure. Come sono brutti gli abissini!
88 IX | Una sfilata, una folla! Figure bionde, brune, con occhi
89 XIX | cielo, si trasformavano in figure di mostri, cavalcati da
90 XXI | evocazione inconsapevole. Figure che credevo dimenticate,
Scurpiddu
Capitolo
91 13 | quelle facce nere, quelle figure strane e cenciose non dicevano
92 15 | libraio.~ ~- Di quelli con le figure, - chiese il Soldato che
93 15 | Queste qui sono le figure, - s'interruppe all'ultimo. –
94 18 | estasiato a osservare le figure dei monumenti delle grandi
95 18 | con quei libri pieni di figure! Quante cose aveva appreso!
96 18 | di esservi, guardando le figure. Intanto il Soldato gli
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
97 ult, spl | nota, delle tre bellissime figure rimanevano soltanto i lunghi
98 ult, ros | vedono apparire due giovani figure, una di uomo, l'altra di
99 ult, ros | guardano estasiati. Le due figure sembrano ondulare nell'aria,
Verga e D'Annunzio
Sezione
100 I | entro questa cornice le due figure di Pietro e di Narcisa. –
101 I | Quale differenza fra le tre figure! Mettiamo la Monaca da banda,
102 I | farci in mezzo a quelle figure tutte parate di seta, di
103 I | stupenda solidità delle sue figure e il lettore non vedeva
104 I | bozzetto della Nedda. Le figure non arrivavano a prendere
105 I | occhio dell'immaginazione; figure ben note ripopolano la fantasia
106 I | della vita di provincia, figure malinconiche, pensose, raccolte
107 I | con pennellate nervose, figure nuotanti in un'atmosfera
108 I | ogni genere. E tutte quelle figure di brune contadinotte, dagli
109 I | dinanzi, insieme con altre figure di vecchiette che sapevano
110 I | han conservato, piú delle figure ibseniane, la loro caratteristica
111 I | Tolstoi, del Dostoiewski sono figure vive, consistenti, e in
112 I | sa che farsene di queste figure vive e consistenti. Simboli!
113 I | queste tre preraffaellitiche figure li colmano di vivo piacere
114 II | jeratica o quasi jeratica delle figure dell'arte greca e del Rinascimento;
115 II | commozione eccitavano in esso le figure femminili emergenti qua
116 II | movimento e di agitazione le figure di Iella e di Nara, e l'
117 II | breve illusione di vita alle figure, come poche volte era accaduto
118 II | evidente delle sue stesse figure, si scorge sempre il poeta,
119 II | crudele.»~ ~No; quantunque le figure già si disegnino nettissime,
120 II | nella penombra le altre figure, anche le piú importanti –