IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bui 2 buia 25 buie 7 buio 120 bulbi 2 bulgaro 1 bulino 1 | Frequenza [« »] 121 piede 120 avvenuto 120 brutta 120 buio 120 figure 120 giacchè 120 guardie | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze buio |
Cardello
Capitolo
1 IV | voluto accorrere.... Nel buio accadeva certamente qualcosa
2 IV | sentito un urlo... Eravamo al buio... Poi lui ha acceso un
Cronache letterarie
Parte
3 2 | anima piange trovandosi al buio, quando piange perchè trovasi
4 15 | e si fece pallido - dal buio pesto di dietro - soffiatogli
5 19 | nel sepolcro sdrucciolo buio freddo profondo."~ ~Che
C’era una volta… fiabe
Parte
6 ara | voluto tirargli, ma faceva buio come in una gola. Intanto
7 alb | per sua buona sorte era buio fitto; e l'Orco, cercato
8 ane | la tua sorella;~ ~Se dal buio volessi uscire,~ ~Del mal
9 reg | una notte senza stelle, buio come in gola; e si sentivano
Il Decameroncino
Giornata
10 5 | La stanza mi parve al buio. Poi cominciai a distinguere
11 Con | sembrava di scorgere nel buio della camera, con l'aria
Delitto ideale
Parte
12 5 | le faceva penetrare nel buio del cuore uno spiraglio
Il Drago
Novella
13 Dra | Nell’andito, mezzo buio, le bambine non sapevano
14 Dra | finestra:~ ~- Non vedete che è buio?~ ~- È annuvolato. C’è l’
15 Pau | Capisci? Quella stanza è al buio, bisogna traversarla. Tu
16 Pau | tratto, come si faceva più buio, il babbo sentiva che Masino
Giacinta
Parte, Capitolo
17 1, 11 | luccicavano dinanzi, nel buio, sempre chiedenti pietà.~ ~—
18 1, 13 | gli occhi in quel cielo buio, coperto qua e là di nuvole,
19 1, 15 | afferrar qualche barlume nel buio fitto dell'avvenire. La
20 1, 15 | pareva cercasse qualcosa nel buio dell'avvenire.~ ~ ~ ~
21 2, 7 | occhi in quell'orizzonte buio che fuggiva, infinito, dietro
22 2, 13 | rimangon sempre mezzi al buio? Li conosco, pur troppo!
23 2, 13 | rimangono sempre mezzi al buio… Ho ragione?… No?… Non ho
24 2, 15 | invadeva il Corso un po' buio per le botteghe tutte chiuse.~ ~
25 3, 4 | gran silenzio, nel gran buio!…~ ~— Ma che discorsi son
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
26 3, 10| o nel gran silenzio del buio, e l'abbaiare amico e diffidente
Istinti e peccati
Novella
27 Per | lunghe ore, sopratutto nel buio, sotto le coperte dove tentavo
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
28 4 | attendeva alla finestra, al buio, come si attende un amante!~ ~ ~ ~
29 22 | chiuse; pel vicolo rimasto buio non passava anima viva.~ ~
30 24 | Brancoliamo tastoni, nel buio... È meglio premunirsi,
31 31 | deve macerarsi il cuore nel buio. Oh, non parlo per me, non
32 32 | qualche trista cosa, nel buio; e avrebbe voluto dissiparlo,
33 33 | atrio, e usciva nel vicolo buio sotto il palazzo Roccaverdina.
Novelle
Novella
34 9 | fino il lume. Dai letti, al buio, continuavano, però, la
35 10 | degli alberi faceva quasi buio. Anche Alberto si sentiva
36 12 | rassegnato a rimanere al buio, quantunque ogni volta che
37 12 | un contrappeso nel dramma buio di una coppia, che appare
Nostra gente
Novella
38 10 | a poco a poco, quasi al buio, abbandonato come un cane
39 11 | rassegnato a rimanere al buio, quantunque ogni volta che
40 12 | una lanternina quand'era buio, perchè i vicini non volevano
41 12 | che gli luccicavano nel buio a ogni scoppio di saetta.~ ~–
42 12 | Verso la mezzanotte fu buio pesto, appena la luna venne
43 13 | gli occhi spalancati nel buio; vedeva un brulichio di
Profumo
Parte, Capitolo
44 fam, 2 | anche per paura. Faceva buio; attraversavano vie deserte,
45 fam, 2 | quasi mi si fosse fatto buio improvviso nel cuore. Non
46 fam, 6 | scientifico per non rimanere al buio di quanto si scopre ogni
47 fam, 15 | ora ci sbircio. Pare così buio qui dentro, venendo dall'
48 fam, 16 | occhi le si sbarravano nel buio, mentre recitava le devozioni.
Il raccontafiabe
Parte
49 piu | mentre in alto, nel cielo buio, apparivano le stelle. Il
50 mam | bosco. Cominciava a farsi buio, e non si vedeva faccia
51 mam | Odore di carne umana!.~ ~Nel buio s'intravvedeva una forma
52 fat | separate.~ ~La zoppina, al buio, pregava a mani giunte:~ ~-
53 fat | onde la voce veniva e, nel buio, vide il fiorellino rosso
54 orc | cristiani, aiuto!~ ~Era già buio. Udendo rumore lì accosto,
55 vec | mezzo a un bosco. Si faceva buio, e non riuscivano a trovare
Racconti
Tomo, Racconto
56 I, 1 | ricordare il passato cosí buio, cosí tristo e confrontarlo
57 I, 1 | davvero.~ ~La stanza era al buio. Verso la parte del letto
58 I, 1 | tratto. Aguzzai gli occhi nel buio: due ombre disegnaronsi
59 I, 1 | dei nostri cavalli.~ ~Il buio non mi aveva permesso di
60 I, 2 | in fondo alla stanza, nel buio.~ ~ ~ ~Il barone era andato
61 I, 3 | sciogliendosi in lagrime nel buio della camera, la terribile
62 I, 3 | affondato nei guanciali, al buio, smaniante di urlare forte,
63 I, 3 | trovavano sulla terrazza, al buio; egli stava per congedarsi:~ ~-
64 I, 3 | sepolta nel sonno, e fra il buio di quella notte senza stelle,
65 I, 3 | abbandono, incoraggiata dal buio, ella era tornata a scusarsi.~ ~-
66 I, 3 | Si alzò barcollante nel buio; e chiuso l'uscio, discese
67 I, 3 | accorgendosi neppure che erano al buio anch'esse; tanta luce gli
68 I, 3 | Te ne ricordi? Era ancora buio. L'orologio della stazione
69 I, 3 | sfolgoravano interiormente, nel buio della memoria, vicini, lontani,
70 I, 3 | a quel silenzio e a quel buio!~ ~La mattina dopo, molto
71 II, 1 | una lanternina quand'era buio, perché i vicini non volevano
72 II, 1 | che gli luccicavano nel buio a ogni scoppio di saetta.~ ~-
73 II, 1 | Verso la mezzanotte fu buio pesto, appena la luna venne
74 II, 1 | rassegnato a rimanere al buio, quantunque ogni volta che
75 II, 1 | gli occhi spalancati nel buio; vedeva un brulichio di
76 II, 1 | lumicino che pareva facesse piú buio.~ ~- Ah!... Ah, povera sorella
77 II, 1 | fino il lume. Dai letti, al buio, continuavano però la conversazione
78 II, 2 | La stanza mi parve al buio. Poi cominciai a distinguere
79 II, 2 | sembrava di scorgere nel buio della camera, con l'aria
80 II, 3 | le faceva penetrare nel buio del cuore uno spiraglio
81 III, 1 | soglia della camera tenuta al buio, mentre la marchesa entrava
82 III, 1 | positivi, non far salti nel buio: e intanto veggo che quei
83 III, 1 | appena sarei entrato, al buio, in salotto... - Oh! cose
84 III, 1 | leggermente a fianco; e nel buio della stanza gli sembrava
Rassegnazione
Cap.
85 VII | Non so, mamma! C'è un gran buio nel mio spirito. L'orgoglio
86 VII | te attesa.... C'è un gran buio nel mio spirito!~ ~- Io
87 XIII | Lascialo fare. Si annoia al buio, nel ristretto spazio che
88 XV | fosse addensato fittissimo buio intorno a me, quasi mi si
89 XXIII | entrato in un luogo mezzo buio strizza gli occhi per scorgere
90 XXV | il mondo senza la vita? Buio fitto, freddo intenso....
Scurpiddu
Capitolo
91 5 | processione serpeggiavano nel buio, e a poco a poco sparivano.
92 7 | pure sotto la coperta, al buio, non poteva chiudere occhio
93 7 | alla scoperta ideata; al buio, no, avrebbe avuto troppo
94 7 | lo sforzo di guardare nel buio, e chiuse gli occhi.~ ~Gli
95 15 | rincorsa. All'improvviso, gran buio!~ ~Scurpiddu diè uno strillo
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
96 c’e, ara | voluto tirargli, ma faceva buio come in una gola. Intanto
97 c’e, alb | per sua buona sorte era buio fitto; e l'Orco, cercato
98 c’e, ane | la tua sorella;~ ~Se dal buio volessi uscire,~ ~Del mal
99 rac, pdo | mentre in alto, nel cielo buio, apparivano le stelle. Il
100 rac, mam | bosco. Cominciava a farsi buio, e non si vedeva faccia
101 rac, mam | Odore di carne umana!.~ ~Nel buio s'intravvedeva una forma
102 rac, fat | separate.~ ~La zoppina, al buio, pregava a mani giunte:~ ~-
103 rac, fat | onde la voce veniva e, nel buio, vide il fiorellino rosso
104 rac, fig | cristiani, aiuto!~ ~Era già buio. Udendo rumore lì accosto,
105 rac, vec | mezzo a un bosco. Si faceva buio, e non riuscivano a trovare
106 cvf, tes | Che cosa vedi?~ ~- Buio pesto.~ ~- Lascia guardare
107 cvf, com | stava alle vedette, e pel buio non poteva capire perché
108 cvf, rad | sto ad ascoltare.~ ~E, nel buio, si sentiva urlare: - Aiuto!
109 cvf, rad | fuscelli; ed era sparito nel buio.~ ~Radichetta, compiuta
110 cvf, rad | nel vicolo faceva un gran buio, che cosa pensò di fare
111 cvf, rad | accoccolato dietro l'uscio, col buio della sera, i ragazzacci,
112 cvf, rad | spropositato. Non ostante il buio, qualcuno dei ragazzi se
113 cvf, rad | quanta.~ ~Nella notte, ai buio, credendolo addormentato,
114 cvf, bis | Finalmente, una notte, il buio della cella fu rotto da
115 cvf, noz | accendere il lume; ma così, al buio, la donna aveva già preso
116 con, vec | Tutt'a un tratto si fece buio. Dopo pochi momenti, una
117 ult, far | Marito e moglie, quasi al buio, in quella fetida cella,
118 ult, nev | sotterra.~ ~Da principio, buio fitto. Non si sapeva dove
Verga e D'Annunzio
Sezione
119 I | tutte le cose tacenti nel buio della campagna stessero
120 I | lentissima; e mi si fa buio nel cuore, come in quella