IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] veduta 32 vedute 13 veduti 16 veduto 119 veemente 1 veemenza 1 vegeta 3 | Frequenza [« »] 119 terrazza 119 tranquillo 119 va' 119 veduto 119 venti 118 breve 118 ebbene | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze veduto |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 9 | col mare. Non l'hai tu mai veduto il mare?»~ ~«No», rispose
2 14 | nuovo arrivato.~ ~«Avete veduto i miei figli?»~ ~«No».~ ~«
3 14 | presentava.~ ~«Ben venuto! Avete veduto i miei figli?»~ ~«Se li
Cardello
Capitolo
4 VII | cessato il fuoco, si sarebbe veduto sùbito il risultato della
Cronache letterarie
Parte
5 1 | e guerresca noi abbiamo veduto scaturire a poco a poco
6 5 | facoltà in cui non ci ho veduto mai chiaro ed a cui sono
7 12 | loro fatale rigidità; ha veduto l'inanità degli sforzi individuali
8 13 | esprimo bene) che le ho veduto in testa nei ritratti riprodotti
C’era una volta… fiabe
Parte
9 ran | grotta, dove non poteva esser veduto da nessuno. Adagiò per terra
10 alb | Cerchino meglio.~ ~- E tu l'hai veduto, coi tuoi occhi, l'albero
11 alb | albero che parla?~ ~- L'ho veduto con questi occhi e l'ho
12 reg | e quando furono stanchi, veduto un pagliaio abbandonato,
Il Decameroncino
Giornata
13 5 | dalla mia testimonianza. Ho veduto, ho toccato con mano; e
14 5 | questo miracolo?».~ ~E l'ho veduto! Vi giuro che l'ho veduto.
15 5 | veduto! Vi giuro che l'ho veduto. Non è stata un'allucinazione.
16 5 | stata un'allucinazione. Ho veduto e toccato con mano!~ ~Enrico
Delitto ideale
Parte
17 4 | dove ho letto o dove ho veduto rappresentare....~ ~- Che
18 4 | letto questo? O dove l'ho veduto rappresentare?... È strano!
19 7 | Niente affatto, caro mio. Ho veduto, meglio, ho fantasticato,
20 14 | fuori dalla tenda.~ ~- Ha veduto? - disse.~ ~- No.~ ~- Non
21 15 | quell'anello io lo abbia veduto, per caso, in un'altra mano,
22 15 | prima riparlammo del quadro veduto insieme - com'è che potei
23 15 | esistere tra lei e quel giovane veduto in carrozza con lei alle
Il Drago
Novella
24 Dra | e scarpe che non avevano veduto aria da tanti anni. Ogni
25 Ari | erba, laggiù. E che aveva veduto? Angiolina con un cappellaccio
Fanciulli allegri
Opera, Parte
26 Fan, I | GINA.~ ~Dove hai tu veduto una statua che muova la
27 Fan, III | cappello a cilindro. Io ho veduto il re all'Esposizione, così,
28 Fan, III | TOMELLI.~ ~Fingerò di non aver veduto niente.~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~
Giacinta
Parte, Capitolo
29 1, 2 | So dimenticare; l'hai già veduto. Perdonare?… Non è il caso.~ ~—
30 1, 9 | Mi presterò a tutto… Hai veduto?… Mi son prestata per la
31 2, 3 | disse il Merli. — Avreste veduto una consegna in piena regola…~ ~—
32 2, 19 | una foresta del Brasile ho veduto morire così un indiano.
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
33 2, 6 | come il Lemaitre non ha veduto chiaramente questo, è assurdo
34 4, 18 | gli occhi miei non l'hanno veduto; ora, ecco, non me n'è stata
35 5, 21 | che il suo occhio non ha veduto, quando è stato costretto
36 5, 21 | artistico dell'Orlando.~ ~Chi ha veduto il quadro del Morelli può
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
37 1 | lenta riprendeva:~ ~«L'ho veduto ieri, per la prima volta.
38 31 | meglio di tant'altri... Avete veduto; ho rifiutato di essere
Novelle
Novella
39 3 | non credo di avervi mai veduto.~ ~– Sono Scimmiotto. –~ ~
40 5 | nominare, ma non ne aveva mai veduto uno.~ ~Si era messo a tavolino
41 12 | niente a nessuno di quanto ha veduto.~ ~– Si figuri! Anche pel
Nostra gente
Novella
42 11 | niente a nessuno di quanto ha veduto.~ ~– Si figuri! Anche pel
43 13 | questi occhi... Quando avrò veduto con questi occhi!...~ ~E
44 13 | questi occhi... Quando avrò veduto con questi occhi!...~ ~Non
45 13 | avrebbe fatto dopo aver veduto con quegli occhi; e da più
Profumo
Parte, Capitolo
46 fam, 9 | spettacolo degno d'essere veduto! Parlo di avanti il quarantotto;
47 fam, 15 | di tutto quel che aveva veduto e sentito, appena il suo
48 fam, 19 | negli occhi quale lo aveva veduto in quei tre giorni, appoggiato
Per l'arte
Atto, scena
49 Sca, VIII | ribollimento, ed egli aveva veduto uscirne fuori «non plus
Il raccontafiabe
Parte
50 piu | la terrazza del palazzo veduto da lontano.~ ~Scese per
51 gri | creatura di Dio.~ ~Il grillo, veduto il lume, taceva.~ ~Quell'
52 gri | altro; ma nessuno l'aveva veduto. Il trillo però era quello
53 mas | Acconcia-e-guasta era stato veduto ogni volta con una cassetta
54 bam | Bambolina, che cosa hai veduto in fondo al mare?~ ~Bambolina,
55 bam | trovava; nessuno l'aveva veduto.~ ~- Che n'hai fatto del
Racconti
Tomo, Racconto
56 I, 1 | Ricordavo benissimo di aver veduto quella donna in Firenze
57 I, 1 | Gli sembrava però di aver veduto, giorni fa, entrare nell'
58 I, 1 | un miracolo dell'amore, veduto davvero!~ ~- Ma scusi, Delfina! -
59 I, 1 | suono della sua voce, né mai veduto tanto abbandono nel suo
60 I, 1 | amata.~ ~Non avevo però veduto la vera espressione del
61 I, 1 | ravvisare; era un tramonto, veduto non ricordavo piú quando;
62 I, 1 | Volevo arrivare senz'esser veduto. Ma sí! Quando fui a pochi
63 I, 2 | schiantava! - Ma aveva proprio veduto, coi suoi occhi?~ ~- Sí,
64 I, 2 | E una domenica me lo ero veduto venire davanti raso di fresco,
65 I, 2 | tutte e due le volte l'ho veduto a quel tavolino, occupatissimo
66 I, 2 | inganna, non credo d'avervi veduto un'altra volta. Per questo
67 I, 2 | improvvisa o violenta, avea veduto molta gente affollarsi sull'
68 I, 3 | quei mobili che avevano veduto e sentito, quasi persone
69 I, 3 | Ricordati che lo hai veduto l'ultima volta con me...
70 I, 3 | invadeva... Non avrebbe piú veduto altro che quelli!... Sempre!...
71 I, 3 | era accostata a quell'uomo veduto allora per la prima volta
72 I, 3 | vuote...~ ~- Eppure tu hai veduto quanta roba!...~ ~- Si perde
73 I, 3 | Ella pensava al bel bambino veduto saltellare, a cavalluccio
74 I, 3 | scoprendo cose che non aveva veduto e avrebbe dovuto vedere:
75 II, 1 | benissimo che parecchi l'avevano veduto, da vicino o da lontano;
76 II, 1 | niente a nessuno di quanto ha veduto.~ ~- Si figuri, anche pel
77 II, 1 | decisione. E la gente che aveva veduto, spaventava gli altri col
78 II, 1 | questi occhi... Quando avrò veduto con questi occhi!... -~ ~
79 II, 1 | questi occhi... Quando avrò veduto con questi occhi!... -~ ~
80 II, 1 | avrebbe fatto dopo aver veduto con quegli occhi; e da piú
81 II, 2 | dalla mia testimonianza. Ho veduto, ho toccato con mano; e
82 II, 2 | questo miracolo?»~ ~E l'ho veduto! Vi giuro che l'ho veduto.
83 II, 2 | veduto! Vi giuro che l'ho veduto. Non è stata un'allucinazione.
84 II, 2 | stata un'allucinazione. Ho veduto e toccato con mano!~ ~Enrico
85 II, 3 | dove ho letto o dove ho veduto rappresentare...~ ~- Che
86 II, 3 | letto questo? O dove l'ho veduto rappresentare?... È strano!
87 II, 3 | Niente affatto, caro mio. Ho veduto, meglio, ho fantasticato,
88 II, 3 | fuori dalla tenda.~ ~«Ha veduto?» disse.~ ~«No».~ ~«Non
89 II, 3 | quell'anello io lo abbia veduto, per caso, in un'altra mano,
90 II, 3 | prima riparlammo del quadro veduto insieme - com'è che potei
91 II, 3 | esistere tra lei e quel giovane veduto in carrozza con lei alle
Rassegnazione
Cap.
92 II | riflettevo, - significa che ha veduto in me qualcosa che gli ha
93 XIV | dall'idea che tra poco avrei veduto venire alla luce il mio
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
94 SCH, 0, Schi | come dirle quel che aveva veduto.~ ~— Si sente male? — gli
95 SCH, 0, Nonna, VIII| Matilde.~ ~— Eppure!... Hai veduto! Tutta sua madre! Oh, Dio!
96 SCH, 0, Nonna, VIII| guardando giù nella via, aveva veduto Gabriele e Gina che accompagnati
Serena
Atto, scena
97 1, 3 | una punta del guanciale ho veduto parecchie carte rosse...
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
98 c’e, ran | grotta, dove non poteva esser veduto da nessuno. Adagiò per terra
99 c’e, alb | Cerchino meglio.~ ~- E tu l'hai veduto, coi tuoi occhi, l'albero
100 c’e, alb | albero che parla?~ ~- L'ho veduto con questi occhi e l'ho
101 rac, pdo | la terrazza del palazzo veduto da lontano.~ ~Scese per
102 rac, gri | creatura di Dio.~ ~Il grillo, veduto il lume, taceva.~ ~Quell'
103 rac, gri | altro; ma nessuno l'aveva veduto. Il trillo però era quello
104 rac, mas | Acconcia-e-guasta era stato veduto ogni volta con una cassetta
105 rac, bam | Bambolina, che cosa hai veduto in fondo al mare?~ ~Bambolina,
106 rac, bam | trovava; nessuno l'aveva veduto.~ ~- Che n'hai fatto del
107 cvf, gia | riconoscere quel viso. L'aveva veduto un'altra volta? Sì, sì.
108 cvf, tes | ogni cosa.~ ~- E tu hai veduto e toccato con mano le pietre
109 ult, cap | questo segno? L'hai tu mai veduto?~ ~- Nostro figlio non ha
110 ult, cap | dormito qui... Non mi avete veduto?~ ~Alla notizia del suo
111 ult, cap | questo tempo. Non mi avete veduto?~ ~Tutti lo guardavano increduli:~ ~-
112 ult, fia | che forse potresti aver veduto anche :me, o persona che
113 ult, chi | filato. Egli non aveva mai veduto niente di simile. Formavano
Verga e D'Annunzio
Sezione
114 I | paesaggio non solamente veduto bene, ma, quel che piú importa,
115 I | formazione del presente, se lo è veduto dinanzi tutt'a un tratto
116 I | contemporanea.~ ~Questi ha veduto forse male? No, certamente;
117 I | No, certamente; ma non ha veduto tutto; è stato ingannato
118 I | commossa, come lo aveva veduto l'ultima volta: dall'andatura
119 I | come il Lemaître non ha veduto chiaramente questo, è assurdo