IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ieratica 8 ieratiche 1 ieratico 2 ieri 119 iersera 1 iettatura 5 ifigenia 2 | Frequenza [« »] 119 aperse 119 bell' 119 fiabe 119 ieri 119 piano 119 quand' 119 significa | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze ieri |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 8 | ascoltare con tanto d'orecchi. «Ieri piangendo gli disse: "Pel 2 20 | zi' Cola Nigido arrivato ieri», confermò un'altra delle 3 20 | non vede, cuore non crede. Ieri piangeva e rideva; ora non 4 32 | vogliono lasciare in pace. Ieri ho ricevuto con la posta 5 33 | Ho appreso una parola ieri, una oggi, conversando. 6 33 | lo aveste sentito parlare ieri! Il cuore mi brillava dalla Il benefattore Parte, Capitolo
7 Ben, 2 | notaio!~ ~- Che? Fino a ieri, tu non sapevi che fartene 8 Ben, 3 | ora un intruso e fino a ieri compiangevamo o disprezzavamo 9 Mag, 1 | Quell'altro professore, ieri, non voleva darmi a intendere 10 Eni | Rispondete alla domanda di ieri sera: Perchè?~ ~- È inutile. Cardello Capitolo
11 IV | sproposito!... Zitta! Zitta! Ieri, perchè è venuto dopo di 12 V | mio vecchio servo è morto ieri l'altro. È stato con me 13 VII | come nella giornata di ieri... Lui, no, ha bevuto ieri; 14 VII | ieri... Lui, no, ha bevuto ieri; e più beveva e più sudava... 15 VIII | ghisa; ho ricevuto l'avviso ieri sera. -~ ~Appunto per quei 16 XI | troppo sole che ha preso ieri....~ ~- Volevo farmi una Cronache letterarie Parte
17 1 | politica? Ma quale? Quella di ieri non somiglia a quella di 18 1 | non somiglia a quella di ieri l'altro; quella di domani 19 1 | affermato con gran sussieguo ieri! Nessuno peggio di lei, 20 1 | appaiono più tali. Quel che ieri era tenuto per fantastico, 21 7 | tranquilla palazzina di Médan, ieri violata dalla volgare persona 22 8 | tranquilla palazzina di Médan, ieri violata dalla volgare persona 23 19 | miracolo perchè egli che ieri si rallegrava al pensiero 24 21 | Cronache drammatiche, apparse ieri l'altro, somigliano al Moschettiere Il Decameroncino Giornata
25 9 | Lei sa che ho compito ieri l'altro ottant'anni... colgo Delitto ideale Parte
26 2 | quistione. È illusa, ma sincera. Ieri, appunto, pensavo di scriverle 27 2 | infine grave difetto... Ieri, dunque, pensavo di scriverle 28 14 | di sbagliare. Quella di ieri non è più questa di oggi; 29 15 | soggiunse: - Si è ucciso ieri; per me, ha lasciato scritto. Fanciulli allegri Opera, Parte
30 Fan, I | scultore.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Il babbo ieri diceva: Quelli lì sono il Giacinta Parte, Capitolo
31 1, 6 | nel manico… Beve troppo!… Ieri per la prima volta mi ha 32 2, 6 | stagione! Vuol nevicare. Ed ieri avemmo quasi caldo!~ ~— 33 3, 1 | badato!… E sembra proprio ieri!~ ~— Quattro anni! — replicò Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
34 1, 3 | dagli stessi avversarii. Ieri, quando è giunto qui nel 35 4, 12 | Portineria, e la Lupa che ieri sera è stata calorosamente 36 4, 12 | Il pubblico, per esempio, ieri sera ha mostrato di comprenderlo. 37 4, 15 | Italia: e non istà affatto. Ieri andiedi a passeggiare lungo 38 4, 20 | il contadino siciliano di ieri e quello di oggi la differenza 39 4, 20 | di un popolo che fino a ieri ebbe una spiccata individualità, 40 5, 22 | essere di oggi, e non d'ieri o di parecchi secoli fa, Istinti e peccati Novella
41 Per | amata fino alla morte?~ ~Ieri l'altro è venuto a trovarmi 42 Sci | vengono messe in pericolo.~ ~Ieri, soluzioni di sublimato 43 Col | Se ti dirò — l'ho saputo ieri — che de Risis ha spinto 44 Mon | un monumento che ho visto ieri al camposanto... Bellissimo! 45 Mog | diavolo! Ne ho saputo una ieri.... Pare impossibile!... Il marchese di Roccaverdina Capitolo
46 1 | riprendeva:~ ~«L'ho veduto ieri, per la prima volta. Non 47 15 | altra, cattive notizie. «Ieri sono morti quattro animali! 48 17 | ottenere precise risposte. Ieri Rocco Criscione mi è apparso, 49 21 | cantare anche ora. Zòsima, ieri mi diceva: «Ha tanto da 50 30 | ragione!...~ ~ ~Li ho letti ieri in un giornale; versi di 51 32 | concentrato, così silenzioso! Da ieri, ha detto appena una ventina 52 32 | ma era uno sforzo.»~ ~«Ieri non ha voluto vedere lo 53 32 | mio, qua! nepote mio, là! Ieri appunto veniva per regalargli 54 34 | fermarsi, soltanto per vederlo. Ieri sera, quando si è presentata Novelle Novella
55 2 | Abbiamo dovuto cacciarne via, ieri, uno infedele.... E dobbiamo 56 3 | badarci.~ ~– Il Maestro diceva ieri l'altro: – Quel che piace, 57 5 | dura poco.~ ~«L'azione di ieri è stata tremenda; una vera 58 10 | grandissimo sacrificio. Fino a ieri, però, m'ero creduto una Nostra gente Novella
59 2 | lo rammento come se fosse ieri, dovevo andare a potare 60 2 | bestemmiate!~ ~– Ve lo provo. Ieri vo a Jannicoco per quelle 61 10 | regalatomi da suor Maria Teresa! Ieri avesti un bel pezzo di carne; 62 13 | E siete un uomo?~ ~– Ieri sera, mentre Nino il poeta 63 13 | della scala. Gli pareva ieri, gli pareva! E s'era rovinato Profumo Parte, Capitolo
64 fam, 8 | se ti senti meglio di ieri» egli rispose con imbarazzo.~ ~ 65 fam, 8 | forse, è un po' più di ieri. Sono stata agitata in questi 66 fam, 21 | fa! Come se fosse stato ieri! Lavoro, rido, canto, servo Per l'arte Atto, scena
67 Sca, IX | potrete mai ingannarmi. Ieri sera, nel ripulire questa Il raccontafiabe Parte
68 mam | visto quella bambina?~ ~- Ieri andava di corsa laggiù laggiù. 69 mam | Comari, avete visto ieri una bambina che correva?~ ~- 70 mam | in là.~ ~- Buona nonna, ieri avete visto passare una 71 mas | Racconto fiabe a Succhiellino. Ieri glien'ho raccontata una Racconti Tomo, Racconto
72 I, 1 | cinque anni e par proprio ieri! L'Emilia mi trasse fuori 73 I, 1 | lo ero cavato di mente.~ ~Ieri l'altro, ad un tratto, me 74 I, 1 | libri, s'intende. Tornai ieri a bella posta. Ho svaligiato 75 I, 1 | rimprovero - lei rompe i patti. Ieri sera si fissò che nessuno 76 I, 3 | di fatto recentissimo, di ieri!~ ~- Come non se n'avvede 77 I, 3 | sedici anni! Gli pareva ieri. Ogni anno, in quel giorno 78 II, 1 | regalatomi da suor Maria Teresa! Ieri avesti un pezzo di carne; 79 II, 1 | lo rammento come se fosse ieri, dovevo adare a potare la 80 II, 1 | bestemmiate.~ ~- Ve lo provo. Ieri vo a Jannicoco per quelle 81 II, 1 | E siete un uomo?~ ~- Ieri sera, mentre Nino il poeta 82 II, 1 | della scala, gli pareva ieri, gli pareva! E s'era rovinato 83 II, 2 | Lei sa che ho compito ieri l'altro ottant'anni... colgo 84 II, 3 | quistione. È illusa, ma sincera. Ieri, appunto, pensavo di scriverle 85 II, 3 | infine grave difetto... Ieri, dunque, pensavo di scriverle 86 II, 3 | di sbagliare. Quella di ieri non è piú quella di oggi; 87 II, 3 | soggiunse: «Si è ucciso ieri; per me, ha lasciato scritto. 88 III, 1 | I Cavanna sono nati ieri di fronte ai Santacroce - 89 III, 1 | poltrona, come l'ho lasciato ieri! - gli abbia impedito di 90 III, 1 | appreso nell'altro mondo che ieri uno dei quadri da te ceduto 91 III, 1 | Poldo,~ ~Teresa è partita ieri. Sembrava commossa. Aveva 92 III, 2 | di oggi non è quella di ieri; quella di domani non sarà 93 III, 3 | Quell'altro professore, ieri, non voleva darmi a intendere Rassegnazione Cap.
94 VII | mano.~ ~Quel colosso che ieri avevo visto davanti a me, 95 XVI | nostra» parlando di lei. Ieri ti ho accennato di quella 96 XXV | Ecco la Provvidenza! Ieri ho finito la mia piccola 97 XXV | visti.~ ~- Li hai visti ieri sera?~ ~- Non li ho visti.~ ~ 98 XXVI | incendio e la disgrazia di ieri l'altro! Se la moglie.... Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
99 SCH, 0, Elett | pezzetto di carta. Memmo ieri disse: — Babbo, quella stanza 100 SCH, 0, Gugl | questo cappello mandato ieri dalla modista che voleva 101 SCH, 0, Gugl | furto.~ ~— Chi è venuto ieri, nella mia assenza?~ ~— 102 SCH, 0, ZiaMa | giacchè c'è stato chi ieri l'altro lo ha sgualcito, Scurpiddu Capitolo
103 8 | Quella che vi siete presa ieri.~ ~- Sei pazzo?~ ~- Sì, Serena Atto, scena
104 2, 3 | da qualche anno. Soltanto ieri l'altro, per caso, ho saputo 105 2, 4 | non sei più la Serena di ieri. Domani, se continui, sarà 106 3, 1 | buon'ora, quei signori di ieri, in carrozza.~ ~Sig. a Venanzia ( Tutte le fiabe Sezione, Parte
107 rac, mam | visto quella bambina?~ ~- Ieri andava di corsa laggiù laggiù. 108 rac, mam | Comari, avete visto ieri una bambina che correva?~ ~- 109 rac, mam | in là.~ ~- Buona nonna, ieri avete visto passare una 110 rac, mas | Racconto fiabe a Succhiellino. Ieri glien'ho raccontata una 111 cvf, tes | rafforzato quelle gambe che ieri si reggevano male.~ ~Erano 112 cvf, cin | fetta di pane. Non mangio da ieri.~ ~- Altro che pane, Reuccio! 113 cvf, car | posto, chi in un altro: - Ieri è passata di qua; oggi è 114 con, vec | la rimproveravano:~ ~- Ieri vi abbiamo chiamata più Un vampiro Parte
115 vam | di oggi non è quella di ieri; quella di domani non sarà Verga e D'Annunzio Sezione
116 I | potevano far durare fino a ieri in Sicilia, oggi rapidamente 117 I | dagli stessi avversarii. Ieri, quando è giunto qui nel 118 I | Portineria e la Lupa che ieri sera è stata calorosamente 119 I | Il pubblico, per esempio, ieri sera ha mostrato di comprenderlo.