IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] belgio 1 belgioioso 1 belkiss 16 bell' 119 bella 1138 bellamente 2 bellamy 1 | Frequenza [« »] 120 sembravano 119 ali 119 aperse 119 bell' 119 fiabe 119 ieri 119 piano | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze bell' |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 1 | la porta del Lamanna la bell'asina ferrante su cui andava
Cardello
Capitolo
2 XII | cinquanta vasi disposti con bell'ordine sui rozzi tavolini
Cronache letterarie
Parte
3 4 | ha detto: - Davanti a una bell'opera d'arte io ammiro come
4 6 | sotto gli occhi l'opera bell'e compiuta, cerchiamo di
5 19 | un'opera d'arte sia una bell'opera d'arte.~ ~Secondo me,
C’era una volta… fiabe
Parte
6 spe | pagnotte e le stiacciate bell'e cotte. Insomma non riposava
7 alb | aggiornò, vide lì vicino un bell'albero coi rami pendenti
8 ser | un albero:~ ~- Usignuolo, bell'usignuolo! Se mi conduci
9 ser | passare di qui.~ ~- Usignuolo, bell'usignuolo! Sono io la bella
10 tìr | tìriti, tì, il seminato era bell'e cresciuto come se nulla
11 top | oggi compravano, domani era bell'e rosicchiato.~ ~Centinaia
Il Decameroncino
Giornata
12 2 | camicia, ma loricato, con un bell'elmo rifulgente e un fantasioso
13 3 | aitante della persona, bell'uomo insomma.~ ~Nell'aprile
14 8 | aiutato. Il mio amico era un bell'uomo, gioviale, pieno di
Delitto ideale
Parte
15 1 | aveva appena vent'otto. Bell'uomo anche lui, serio, indipendente,
16 11 | di eccellente famiglia, e bell'uomo per giunta. Aveva studiato
17 11 | anzi rafforzata. Era un bell'uomo anche Gissi, di carattere
18 15 | Cascine, in carrozza, con un bell'uomo che le parlava calorosamente,
Il Drago
Novella
19 Pad | significava certamente un bell’elogio a quei monelli.~ ~
Fanciulli allegri
Opera, Parte
20 Fan, V | seggiole, e le disponevano in bell'ordine, in casa i bambini
Giacinta
Parte, Capitolo
21 1, 3 | già il capo a rimettere in bell'assetto la casa, ingrandita
22 1, 6 | addietro… È soldato ora… Un bell'arnese! — Deve dirglielo
23 1, 15 | pochino.~ ~— Infatti è un bell'uomo, colto, elegante…~ ~—
24 3, 1 | che lo opprimeva:~ ~— Un bell'anniversario, davvero? Ma
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
25 1, 1 | d'un francese della più bell'acqua.~ ~Immagino che, gratissimo
Istinti e peccati
Novella
26 Apo | quattro, dietro il làbaro, in bell'ordine. Il treno ritarda;
27 Vog | sorriso su le labbra.~ ~Lui, bell'uomo, nonostante l'incipiente
28 Vil | scolpiti, i volumi rilegati, in bell'ordine, e il tavolino in
29 Mor | filosofia e lettere — era un bell'uomo. E quasi questo non
30 Lon | ignoravano chi fosse quel bell'uomo su la quarantina, alto,
31 Mog | loro, che ogni cosa fosse bell'e combinata, arrivava il
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
32 5 | chiusa in casa, e non era un bell'esempio di moralità! Intanto
33 10 | cucchiaino... Vogliamo la pappa bell'e preparata!»~ ~«Parole d'
34 16 | Io, anzi, ho lodato il bell'atto che toglieva quella
Il mulo di Rosa
Parte
35 2 | piangerlo...~ ~Donna Lorenzina. Bell'amore gli portate!~ ~Menico.
Novelle
Novella
36 4 | così suo padre, che era un bell'uomo e il primo sarto del
37 4 | Doveva essere stato un bell'uomo, si vedeva dall'aspetto
38 7 | attorno per le visite sul bell'asino di Pantelleria che
39 8 | Stella!~ ~– Zitta; è un bell'affare! – le sussurrò all'
40 9 | Ignazio si erano trovati in un bell'imbroglio.~ ~– Vendete! È
Nostra gente
Novella
41 1 | servirgli la messa. Lo trovava bell'e vestito, col calice pronto
42 5 | attorno per le visite sul bell'asino di Pantelleria che
43 6 | io trovavo il pasticcio bell'e fatto. Protestavo – Ma,
44 9 | voscenza?... Miracolo!... Bell'asina! E quella di don Arcangelo
Profumo
Parte, Capitolo
45 fam, 3 | Insegnare agl'ignoranti è la più bell'opera di misericordia. Qui,
46 fam, 3 | l'esattore ha la scusa bell'e pronta. Pareva che con
47 fam, 7 | insegnargli un po' di carità, bell'e santo qual è!»~ ~«Che dite?
48 fam, 9 | maestosa alle autorità.»~ ~«Bell'uomo!» disse Patrizio.~ ~«
49 fam, 15 | Vittorio Emanuele, re bell'e qual è, non ne mangia frutta
50 fam, 15 | pronti, disposti da Pina in bell'ordine sopra una gran tavola
51 fam, 19 | colto, modesto, con un bell'avvenire davanti a sé...~ ~«
Per l'arte
Atto, scena
52 Sca, XII | quadro dei Dieci e sono bell'e avanti; già ho ritoccato
Il raccontafiabe
Parte
53 tro | che la trottola non era bell'e finita. Quel brontolìo
54 orc | della Figlia dell'Orco è bell'e finita:~ ~ ~ ~
55 bam | ingannato». E già si trovava bell'e ingannato con quei gusci
56 bar | dovesse cavarla di tasca bell'e fiorita.~ ~Scura e bitorzoluta
57 ago | sorpresa: la giacca era già bell'e rattoppata, e così bene,
58 ago | tornavano e trovavano tutto bell'e allestito. Le raccomodature
59 pad | poco dopo la frittata era bell'e cotta da poter bastare
60 pad | sposassero, la Regina era già bell'e guarita. Le feste delle
61 vec | tua. A quest'ora saremmo bell'e morti e dormiremmo in pace
Racconti
Tomo, Racconto
62 I, 1 | solissimi; potremo ragionare a bell'agio.~ ~- Abbiamo ben poco
63 I, 3 | un signore alto, bruno, bell'uomo, che entrava in un caffè. -
64 I, 3 | tre soli giorni, sei già bell'e seccato della campagna!...
65 II, 1 | sole, tutti schierati in bell'ordine davanti la bottega,
66 II, 1 | spirituali, don Ilario aveva già bell'e deciso d'andare a rinchiudersi
67 II, 1 | attorno per le visite sul bell'asino di Pantelleria che
68 II, 1 | quindicina di lire, sarà un bell'affare anche per lui -.~ ~
69 II, 1 | dalla Stella!~ ~- Zitta; è bell'affare! - le sussurrò all'
70 II, 1 | estrema unzione, si era bell'e rassegnato a morire; cattivo
71 II, 1 | Ignazio si erano trovati in un bell'imbroglio.~ ~- Vendete! È
72 II, 2 | camicia, ma loricato, con un bell'elmo rifulgente e un fantasioso
73 II, 2 | aitante della persona, bell'uomo insomma.~ ~Nell'aprile
74 II, 2 | aiutato. Il mio amico era un bell'uomo, gioviale, pieno di
75 II, 3 | ne aveva appena ventotto. Bell'uomo anche lui, serio, indipendente,
76 II, 3 | di eccellente famiglia, e bell'uomo per giunta. Aveva studiato
77 II, 3 | anzi rafforzata. Era un bell'uomo anche Gissi, di carattere
78 II, 3 | Cascine, in carrozza, con un bell'uomo che le parlava calorosamente,
79 III, 1 | avvocato, sono una conferma bell'e buona! Da questo giudichi
80 III, 1 | cattivo. Oh, d'aspetto, bell'asino alto, robusto, di magnifico
81 III, 1 | pretendono di aver scoperto un bell'artificio della natura per
82 III, 1 | di bue; sua moglie - l'ho bell'e capito - è di quelle che
83 III, 3 | fare tutti o quasi tutti. Bell'uomo, alto, robusto, con
Rassegnazione
Cap.
84 XXIII | Onoriamone la memoria con una bell'opera di carità. Ho fatto
85 XXVII | rinascere nel mio cuore qualche bell'entusiasmo, mi accasciavo
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
86 SCH, 0, Schi | di comprare un teatrino bell'e fatto, non trovandone nessuno
87 SCH, 0, Schi | palcoscenichetto del teatrino era bell'e rizzato, con la cicloide
88 SCH, 0, Schi | studio, aveva già la copia bell'e pulita in tasca. Povero
89 SCH, 0, Spaur | Quando il fantoccio era stato bell'e pronto, lo aveva tirato
90 SCH, 0, Elett | non importa. Le compro un bell'album, e nella prima pagina
Scurpiddu
Capitolo
91 3 | arrivato, puntuale sul suo bell'asino che pareva un muletto,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
92 c’e, spe | pagnotte e le stiacciate bell'e cotte. Insomma non riposava
93 c’e, alb | aggiornò, vide lì vicino un bell'albero coi rami pendenti
94 c’e, ser | un albero:~ ~- Usignuolo, bell'usignuolo! Se mi conduci
95 c’e, ser | passare di qui.~ ~- Usignuolo, bell'usignuolo! Sono io la bella
96 c’e, tìr | tìriti, tì, il seminato era bell'e cresciuto come se nulla
97 c’e, top | oggi compravano, domani era bell'e rosicchiato.~ ~Centinaia
98 rac, tro | che la trottola non era bell'e finita. Quel brontolìo
99 rac, fig | della Figlia dell'Orco è bell'e finita:~ ~ ~ ~
100 rac, bam | ingannato». E già si trovava bell'e ingannato con quei gusci
101 rac, bar | dovesse cavarla di tasca bell'e fiorita.~ ~Scura e bitorzoluta
102 rac, ago | sorpresa: la giacca era già bell'e rattoppata, e così bene,
103 rac, ago | tornavano e trovavano tutto bell'e allestito. Le raccomodature
104 rac, pad | poco dopo la frittata era bell'e cotta da poter bastare
105 rac, pad | sposassero, la Regina era già bell'e guarita. Le feste delle
106 rac, vec | tua. A quest'ora saremmo bell'e morti e dormiremmo in pace
107 cvf, cin | Vuoi sentirmi cantare, bell'uccellino?~ ~Il pettirosso
108 cvf, com | Più tardi:~ ~- Oh il bell'agoraio! Oh la bella spola!~ ~-
109 cvf, com | bel ditale d'oro e per il bell'ago di argento.~ ~- E la
110 cvf, pri | sera, il loro nido era già bell'e finito.~ ~Appena la Principessa
111 cvf, noz | fatto!~ ~Il pane era già bell'e sfornato, caldo, di perfetta
112 cvf, nid | cavallo di essi.~ ~- Ma sono bell'e addomesticati! - dicevano
113 cvf, pan | anch'essi di pagnottelle bell'e cotte.~ ~Al Re sapeva duro
114 con, por | di un'ora, il campo era bell'e preparato.~ ~La gente si
115 ult, cap | mattina dopo, il ragazzo era bell'e pronto ad andar via.~ ~-
116 ult, man | richiesto, e gli faceva un bell'inchino.~ ~La mamma finalmente
Verga e D'Annunzio
Sezione
117 I | dinanzi tutt'a un tratto bell'e formato; e pensino se le
118 I | d'un francese della piú bell'acqua.~ ~Immagino che, gratissimo
119 II | sotto gli occhi l'opera bell'e compiuta, cerchiamo di