grassetto = Testo principale
                                   grigio = Testo di commento
Gli americani di Ràbbato
    Capitolo
1 20 | anche a me», soggiunse la vecchina che aveva risposto alla C’era una volta… fiabe Parte
2 vec | La vecchina.~ ~ ~ ~C'era una volta un 3 vec | ne dava per inteso.~ ~La vecchina arrancava dietro il cavallo.~ ~- 4 vec | Re s'adombrò, e urtò la vecchina che cadde per terra.~ ~Il 5 vec | gliele mise in mano:~ ~- Vecchina mia, non ho altro.~ ~- Grazie, 6 vec | di strada incontrò quella vecchina:~ ~- Dove vai, figliuolo 7 vec | lui prese la lettera della vecchina, e quella del Re la buttò 8 vec | della città avea trovato la vecchina:~ ~- Ah, vecchina mia! Mi 9 vec | trovato la vecchina:~ ~- Ah, vecchina mia! Mi han rubato l'anello.~ ~- 10 vec | Maestà. Vi rammentate d'una vecchina che vi domandò l'elemosina 11 uov | mal'annata. Un giorno la vecchina tornò a casa senza nulla.~ ~- 12 uov | fosse uovo di gallina. La vecchina comprò il solito soldo di 13 uov | Datele cento lire.~ ~La vecchina, con quelle cento lire, 14 uov | Si presentò allora la vecchina:~ ~- Maestà, ecco, è finita.~ ~ Il Decameroncino Giornata
15 Con | davvero quel giorno, povera vecchina! E si era presentata dalla Delitto ideale Parte
16 10 | una gentile figura di vecchina - continuò Forcelli senza Nostra gente Novella
17 7 | raggricciata da parere una vecchina; e aveva appena trent'anni. Il raccontafiabe Parte
18 piu | Reginotta che l'aspettava:~ ~ ~- Vecchina, donde venite e dove andate?~ ~ 19 piu | venite e dove andate?~ ~Vecchina, che ricordo mi lasciate?~ ~ ~ ~ 20 piu | gridare, piangendo::~ ~- Vecchina, o vecchina! Dammi da mangiare, 21 piu | piangendo::~ ~- Vecchina, o vecchina! Dammi da mangiare, vecchina!~ ~ 22 piu | vecchina! Dammi da mangiare, vecchina!~ ~Una voce fioca fioca 23 piu | gridare, piangendo:~ ~- Vecchina, o vecchina! Dammi da bere, 24 piu | piangendo:~ ~- Vecchina, o vecchina! Dammi da bere, vecchina!~ ~ 25 piu | vecchina! Dammi da bere, vecchina!~ ~La voce fioca fioca rispose 26 mam | si mise a chiamare:~ ~- Vecchina mia, dove tu sei?~ ~- Eccomi.~ ~- 27 bar | coda.~ ~Si presentò una vecchina; voleva parlare con la Reginotta.~ ~- 28 pad | Intascata la pagnottella, la vecchina cavò di sotto lo scialle 29 vec | Apriamo.~ ~Entrò una vecchina come loro, tutta coperta 30 vec | mattina, prima dell'alba, la vecchina era in piedi:~ ~- Non mi 31 vec | Videro accostarsi una vecchina:~ ~- Fate la carità!~ ~- 32 vec | rivenne e non al solito da vecchina, ma sotto l'aspetto di bellissima Racconti Tomo, Racconto
33 I, 2 | La sua mamma, povera vecchina, trovavasi alla messa; la 34 II, 1 | raggricciata da parere una vecchina; e aveva appena trent'anni. 35 II, 2 | davvero quel giorno, povera vecchina! E si era presentata dalla 36 II, 3 | una gentile figura di vecchina - continuò Forcelli senza Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
37 SCH, 0, Nonna, I| Bastava vedere quella rubizza vecchina, con gli abbondanti capelli Tutte le fiabe Sezione, Parte
38 c’e, vec | La vecchina.~ ~ ~ ~C'era una volta un 39 c’e, vec | ne dava per inteso.~ ~La vecchina arrancava dietro il cavallo.~ ~- 40 c’e, vec | Re s'adombrò, e urtò la vecchina che cadde per terra.~ ~Il 41 c’e, vec | gliele mise in mano:~ ~- Vecchina mia, non ho altro.~ ~- Grazie, 42 c’e, vec | di strada incontrò quella vecchina:~ ~- Dove vai, figliuolo 43 c’e, vec | lui prese la lettera della vecchina, e quella del Re la buttò 44 c’e, vec | della città avea trovato la vecchina:~ ~- Ah, vecchina mia! Mi 45 c’e, vec | trovato la vecchina:~ ~- Ah, vecchina mia! Mi han rubato l'anello.~ ~- 46 c’e, vec | Maestà. Vi rammentate d'una vecchina che vi domandò l'elemosina 47 c’e, uov | mal'annata. Un giorno la vecchina tornò a casa senza nulla.~ ~- 48 c’e, uov | fosse uovo di gallina. La vecchina comprò il solito soldo di 49 c’e, uov | Datele cento lire.~ ~La vecchina, con quelle cento lire, 50 c’e, uov | Si presentò allora la vecchina:~ ~- Maestà, ecco, è finita.~ ~ 51 rac, pdo | Reginotta che l'aspettava:~ ~ ~- Vecchina, donde venite e dove andate?~ ~ 52 rac, pdo | venite e dove andate?~ ~Vecchina, che ricordo mi lasciate?~ ~ ~ ~ 53 rac, pdo | gridare, piangendo::~ ~- Vecchina, o vecchina! Dammi da mangiare, 54 rac, pdo | piangendo::~ ~- Vecchina, o vecchina! Dammi da mangiare, vecchina!~ ~ 55 rac, pdo | vecchina! Dammi da mangiare, vecchina!~ ~Una voce fioca fioca 56 rac, pdo | gridare, piangendo:~ ~- Vecchina, o vecchina! Dammi da bere, 57 rac, pdo | piangendo:~ ~- Vecchina, o vecchina! Dammi da bere, vecchina!~ ~ 58 rac, pdo | vecchina! Dammi da bere, vecchina!~ ~La voce fioca fioca rispose 59 rac, mam | si mise a chiamare:~ ~- Vecchina mia, dove tu sei?~ ~- Eccomi.~ ~- 60 rac, bar | coda.~ ~Si presentò una vecchina; voleva parlare con la Reginotta.~ ~- 61 rac, pad | Intascata la pagnottella, la vecchina cavò di sotto lo scialle 62 rac, vec | Apriamo.~ ~Entrò una vecchina come loro, tutta coperta 63 rac, vec | mattina, prima dell'alba, la vecchina era in piedi:~ ~- Non mi 64 rac, vec | Videro accostarsi una vecchina:~ ~- Fate la carità!~ ~- 65 rac, vec | rivenne e non al solito da vecchina, ma sotto l'aspetto di bellissima 66 cvf, com | trovarlo.~ ~ - Siete già quasi vecchina!~ ~- Allora .... Aspettate 67 cvf, com | Ed io sono una povera vecchina!~ ~ ~- Dunque siete Reginotta? 68 cvf, com | attendevano una beffa dall'allegra vecchina; invece, al termine giusto 69 cvf, com | Ed io sono una povera vecchina -?~ ~ ~Ed ora perché aveva 70 cvf, com | fine ne aveva fatta una vecchina, l'aveva mandata in un paese 71 cvf, com | Ma che! Ma che! Una vecchina che per tanti anni ha lavorato 72 cvf, noz | fretta e corse ad aprire. La vecchina grondava, faceva pietà.~ ~ 73 cvf, noz | un bel fuoco, aiutava la vecchina a mutar panni, e la ristorava 74 cvf, noz | nel punto di andar via, la vecchina disse:~ ~- Non so come ringraziarvi 75 cvf, noz | Appena fuori dell'uscio, la vecchina era sparita.~ ~- Ah, maritino 76 cvf, noz | marito mio! Ho sognato la vecchina, quella dei semi. Mi ha 77 cvf, noz | fatto un sogno dopo che la vecchina aveva dato loro quei tre 78 cvf, noz | si sentivano felici. La vecchina, Maga o Fata, li aveva rimeritati 79 con, cia | le spalle! Soltanto una vecchina non se ne diè per inteso; 80 con, pen | abbagliamento; gli parve che quella vecchina rugosa, con pochi capelli 81 con, pen | occhi e vide di nuovo la vecchina, curva e cenciosa, che tentava 82 con, pen | che sta celata!~ ~ ~ ~E la vecchina diè in un vivace scoppio 83 con, pen | via. Ma si accorse che la vecchina teneva un dito puntato su 84 con, pen | mandatelo a chiamare.~ ~E la vecchina diè in un altro più vivace 85 con, pen | in tempo da vedere che la vecchina andava via pel buco della 86 con, pen | ripetere la filastrocca della vecchina, Strega o Fata che fosse.~ ~ 87 con, pen | si introduceva... Era la vecchina!~ ~- Strega o Fata che siete, 88 con, pen | le gambe e si vedeva la vecchina che gli faceva il solletico 89 con, pen | Reuccio, udendo parlare la vecchina, stava per risponderle, 90 con, vec | La vecchina.~ ~ ~ ~C'era una volta una 91 con, vec | C'era una volta una vecchina piena di malanni da essere 92 con, vec | voleva darle un soldo, la vecchina rispondeva:~ ~- Questo no; 93 con, vec | persuadersi come mai la vecchina non sentisse il bisogno 94 ult, fia | mezzo alla folla, c'era una vecchina che strillava più di tutti 95 ult, fia | vedere il Re! - come quella vecchina, che pareva una spiritata 96 ult, fia | ormai, soltanto quella vecchina insisteva a gridare con 97 ult, fia | letto.~ ~- Allora!...~ ~E la vecchina cominciò a picchiare forte 98 ult, fia | di vedersi davanti quella vecchina trasandata, col bastone 99 ult, fia | e si rivedeva davanti la vecchina vestita di nero, trasandata, 100 ult, fia | oro è pronto? - domandò la vecchina.~ ~- Per voi, basterebbe 101 ult, fia | di monete d'oro. Che? La vecchina pesava di più? Pareva impossibile!~ ~ 102 ult, fia | coppa dov'era accoccolata la vecchina non si sollevava affatto. 103 ult, fia | furono volate tutte via, la vecchina prese il bastone, si mise 104 ult, fia | Otto giorni dopo, la vecchina ricomparve nel portone del 105 ult, fia | Re si precipitò , ma la vecchina lo trattenne a certa distanza.~ ~ 106 ult, fia | Vedi Maestà? - disse la vecchina: - c'è tutto: speranze, 107 ult, fia | possederla... - soggiunse la vecchina.~ ~Ed ecco che il Re prova 108 ult, fia | altra volta, come se quella vecchina gli si trasformasse davanti, 109 ult, fia | e si rivedeva davanti la vecchina vestita di nero, trasandata, 110 ult, fia | sapone! Non è altro! La vecchina ha ragione. L'ho avuta dentro 111 ult, fia | buttandosi ai piedi della vecchina.~ ~- La vera Fata benefica 112 ult, fia | fantasticando la cosa che...~ ~La vecchina gli svaniva lentamente davanti 113 ult, nev | davanti al Re apparve una vecchina vestita di un umile abito 114 ult, fio | Mi basta il buon cuore, vecchina via! Siete sola?~ ~- Col 115 ult, luc | Appena lo ebbe in mano, la vecchina si rizzò da sedere, aperse 116 ult, ros | giardino reale, mi apparve una vecchina... (sbadiglia) che mi chiese 117 ult, m-m | Regina~ ~le sembianze di una vecchina) Servitori di Casa reale~ ~ ~ ~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
118 I | quella, per esempio, d'una vecchina alta, ossuta, abbrustolita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License