IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dolcemente 49 dolcezza 64 dolcezze 11 dolci 116 dolciastro 1 dolciere 1 dolcissima 22 | Frequenza [« »] 116 bei 116 convento 116 correre 116 dolci 116 dovresti 116 mistero 116 nuovi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dolci |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 9 | cottage le si era popolata di dolci fantasmi, senza che ella Cardello Capitolo
2 V | casa del signor Decano; dolci a bizzeffe. Ti piacciono 3 V | bizzeffe. Ti piacciono i dolci? E poco da fare: andargli 4 V | di teste fasciate... Ma i dolci sono eccellenti... E poi 5 VI | con un fazzoletto pieno di dolci in una mano, e l'ombrello Cronache letterarie Parte
6 6 | bella descrizione, delle dolci immagini, delle sottili 7 7 | Ella dice delle belle e dolci parole, ma fa anche delle 8 20 | belle oltre la Verità,~ ~dolci, oltre l'Amore,~ ~eterne, Delitto ideale Parte
9 4 | dei viaggiatori, le prime dolci impressioni della loro vita 10 4 | baciarla, di mormorarle dolci parole a intervalli.... 11 4 | ancora - pensavano - tante dolci cose da dirsi in quelle 12 8 | Monastero vecchio famose pei dolci. A don Rocco quelle poche 13 8 | tavola uno di quei famosi dolci, pretesto di liti e di bronci 14 8 | gran debole di lui erano i dolci, egli non ardiva, ogni volta 15 8 | della vista di due piatti dolci invece di uno e della presenza 16 8 | morire! Inviti a pranzo, dolci!... o ammattisce, come voi 17 8 | mangia tranquillo.... Due dolci!... Voglio mangiarne anche 18 8 | farlo morire sazio di piatti dolci... almeno!... Un alto personaggio!... 19 8 | scontare tutti quei piatti dolci datigli a mangiare in due 20 10 | mi ha fatto godere le più dolci impressioni musicali di 21 10 | vita mia. Ho detto: più dolci e non più intense, caro Il Drago Novella
22 Dra | giorno, com’era costume. Dolci, càlia, vino... e il vino 23 Dra | gruzzoletto, una catasta di dolci, parecchi sacchi di càlia, 24 Com | vassoi con biscottini e dolci d’ogni sorta, di vassoi 25 Com | divorando a gara paste e dolci, saltando dall’allegria, 26 Com | assalto delle paste e dei dolci. Ormai non si sapevano più 27 Com | ubriachi!~ ~Hanno mangiato dolci e paste! Dio che indigestione! 28 Com | giorni a letto, e invece di dolci e marsala, ingoiare disgustose Fanciulli allegri Opera, Parte
29 Fan, VI | preparato un magnifico buffet di dolci e rinfreschi, si aggiravano, Giacinta Parte, Capitolo
30 1, 13 | rimestandole in fondo al cuore le dolci sensazioni e il soave sentimento 31 3, 4 | nuovo cantarmi nell’animo i dolci richiami della speranza 32 3, 8 | rapido svegliarsi di tanti dolci ricordi, s'impietosiva per Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
33 3, 10 | fagotto dei banani, i frutti dolci come il miele che mangerebbe 34 4, 13 | quasi i nostri ricordi, dolci o tristi, i nostri tormenti 35 4, 13 | gaia compagnia~ ~con le dolci canzoni~ ~par che fioriscan 36 4, 19 | permesso di godere i vostri dolci abbracciamenti? Com'è lungo 37 5, 21 | di donna matura. Le linee dolci e benigne, dalle quali trasparisce Istinti e peccati Novella
38 Omb | settimana della malattia, quei dolci occhi amorosi avevano insoliti Il marchese di Roccaverdina Capitolo
39 10 | augurio. Le serate erano dolci, quantunque già si fosse Il mulo di Rosa Parte
40 2 | consolle, due scatole con dolci. Seggiole.~ ~ ~ ~(Donna 41 2 | aprendola e mostrando i dolci). Guarda quante belle cosucce 42 2 | Prende l'altra scatola di dolci e, mostrandola aperta a 43 2 | aperta a Mommo, dice:) Questi dolci te li manda la mamma!~ ~ Novelle Novella
44 2 | Maestro di sesta, signor Dolci....~ ~– Bene. È nostro cliente 45 2 | della sua venuta, il Maestro Dolci rispose:~ ~– Ma subito! 46 3 | Scimmiotto aveva pensato ai dolci delle monache e gli era 47 3 | grate!.... Chi sa quanti dolci gli avrebbero regalato!~ ~ 48 3 | dal parlatorio carico di dolci, di fette di pane e con 49 3 | Benedetta... Ah, quanti bei dolci gli avevano regalati, e 50 3 | e quanti bei soldi!...~ ~Dolci gliene diedero in gran quantità Il raccontafiabe Parte
51 piu | svariate, e panini e frutta e dolci; ogni cosa però scolpita 52 mam | Anellino, vogliamo dei dolci! Aiutaci tu!~ ~E avevano 53 mam | Aiutaci tu!~ ~E avevano dolci d'ogni sorta. Ora che erano Racconti Tomo, Racconto
54 I, 1 | campi e pelle colline i dolci sogni della sua lieta giovinezza, 55 I, 1 | venir modificato dalle tinte dolci del ceruleo e del biondo. 56 I, 3 | sovrapporre ai baci maledetti i dolci e affettuosi baci di lui, 57 I, 3 | piena di ricordi!~ ~-... Dolci?~ ~- Tristissimi. Quante 58 I, 3 | accento d'una volta, le dolci parole d'amore che l'avevano 59 II, 1 | monache del Monastero Vecchio dolci e cassate. Aveva anche ottenuto, 60 II, 1 | monache per la cassata e pei dolci! E quando, tra la gran confusione 61 II, 3 | dei viaggiatori, le prime dolci impressioni della loro vita 62 II, 3 | del Guercino e di Carlo Dolci, i due specchi ridotti quasi 63 II, 3 | baciarla, di mormorarle dolci parole a intervalli... Giacché, 64 II, 3 | ancora - pensavano - tante dolci cose da dirsi in quelle 65 II, 3 | monastero vecchio famose pei dolci. A don Rocco quelle poche 66 II, 3 | tavola uno di quei famosi dolci, pretesto di liti e di bronci 67 II, 3 | gran debole di lui erano i dolci, egli non ardiva, ogni volta 68 II, 3 | della vista di due piatti dolci invece di uno e della presenza 69 II, 3 | morire! Inviti a pranzo, dolci!... o ammattisce, come voi 70 II, 3 | mangia tranquillo... Due dolci!... Voglio mangiarne anche 71 II, 3 | farlo morire sazio di piatti dolci... almeno!... Un alto personaggio!... 72 II, 3 | scontare tutti quei piatti dolci datigli a mangiare in due 73 II, 3 | mi ha fatto godere le piú dolci impressioni musicali di 74 II, 3 | vita mia. Ho detto: piú dolci e non piú intense, caro 75 III, 1 | qualche dolce... Si sa, i dolci piacciono ai bambini; ed 76 III, 1 | I miei sonni sono stati dolci e sereni; le mie giornate... 77 III, 1 | di sentirsi dire le piú dolci, le piú carezzevoli parole 78 III, 1 | facile contentatura (piena di dolci speranze, non lo nego) del 79 III, 1 | piccole grazie di occhiatine dolci, di saluti... Ma Emilio, Rassegnazione Cap.
80 XIV | altri sogni, o da tristi e dolci realtà. Le circostanze della 81 XXII | penetrare, ma che mi dava dolci e consolanti sensazioni Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
82 SCH, 0, Schi | e salami e formaggio e dolci nelle feste di Natale, della 83 SCH, 0, Nonna, VI| capelli, dicendole tante dolci parole, finchè non la vide 84 SCH, 0, Nonna, VIII| baciarla, dicendole tante dolci parole, pregandola di confidarsi 85 SCH, 0, Istit | le portava là giocattoli, dolci e il gattino, la sua passione Tutte le fiabe Sezione, Parte
86 rac, pdo | svariate, e panini e frutta e dolci; ogni cosa però scolpita 87 rac, mam | Anellino, vogliamo dei dolci! Aiutaci tu!~ ~E avevano 88 rac, mam | Aiutaci tu!~ ~E avevano dolci d'ogni sorta. Ora che erano 89 cvf, bis | speciale cantilena:~ ~- Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~I ragazzacci 90 cvf, bis | Uno gridava: - Lupin dolci, lupini, lupinaio.~ ~E gli 91 cvf, bis | e tirava via:~ ~- Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~Il 92 cvf, bis | sgolava per le vie:~ ~- Lupin dolci, lupini, lupinaio|~ ~Non 93 cvf, bis | aveva predetto.~ ~- Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~Con 94 cvf, bis | dopo, daccapo!~ ~- Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~In 95 cvf, bis | lupini, quasi fossero più dolci dei confetti.~ ~Nella confusione 96 cvf, bis | gridare per via: - Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~- Moglie 97 cvf, bis | asino e si avviò:~ ~- Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~Gran 98 cvf, bis | molto di buon'ora. ~ Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~Gran 99 cvf, bis | misurino in mano:~ ~- Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~Aveva 100 cvf, bis | vedere come finiva.~ ~- Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~Sparsasi 101 cvf, bis | maggior buon umore:~ ~- Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~Durò 102 cvf, bis | sgolava inutilmente:~ ~- Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~Intanto, 103 cvf, bis | giovanile che gridava:~ ~- Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~Era 104 cvf, bis | lupini, ma così grossi, così dolci, ch'era una delizia mangiarli.~ ~ 105 cvf, bis | Sentendolo gridare: - Lupin dolci, lupini, lupinaio! - il 106 cvf, bis | allegramente:~ ~- Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~E prima 107 cvf, bis | voce squillante:~ ~- Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~I cavalli 108 cvf, bis | cantilenare, ridendo:~ ~- Lupin dolci, lupini, lupinaio!~ ~Le 109 cvf, bis | altre consimili.~ ~ ~ ~Lupin dolci, lupini, lupinaio:~ ~Con 110 con, mil | CORO:~ ~Torneremo alle dolci umane sembianze,~ ~rivedremo 111 ult, cap | egli andava cantando le sue dolci canzoni per città e per 112 ult, ros | buone rape, le più belle e dolci mele del regno, in meno Verga e D'Annunzio Sezione
113 I | non si apprendono le frasi dolci e le belle maniere!~ ~Malpelo 114 II | riconoscerle tutt'e due in quei dolci ritrovi, in quelle dolcissime 115 II | Ivi alfin l'amor s'aprí.~ Dolci cose io vi parlai.~ Piano 116 II | bella descrizione, delle dolci immagini, delle sottili