IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] olimpiade 2 olimpismo 2 olimpo 2 olio 115 oliva 4 olivastra 3 olivastri 1 | Frequenza [« »] 115 dovette 115 freddo 115 malattia 115 olio 115 peccato 115 principio 115 probabilmente | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze olio |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 2 | giarra, per serbarvi l'olio. Vi si entrava da un uscio
Cardello
Capitolo
2 1 | piatto di fave condite con olio e aceto o altra cosa da
3 VI | giù nella padella con l'olio che frigge. Così... osserva
C’era una volta… fiabe
Parte
4 ran | preparare una caldaia d'olio bollente.~ ~- A che farne?~ ~-
5 ran | Quando fu il giorno, l'olio bolliva nella caldaia. Venne
6 ran | tuffarlo tre volte in quell'olio.~ ~La Reginotta esitava.~ ~-
7 ran | morticini e buttatili nell'olio bollente, cominciò a rimestare
8 alb | cosa è quest'unto?~ ~- È l'olio della cote dove è stata
9 alb | barattolo, ungetemi tutta coll'olio che è lì dentro, e sarò
10 alb | Re era sparito. Con quell'olio le carni della Regina tornarono
11 tìr | cantuccio, zitto e cheto come l'olio. Non se la sentiva di ricominciare.~ ~
12 top | trappola era stata unta tutta d'olio e di grasso; s'aspettava
13 reg | meravigliose, stavamo cheti come l'olio, a bocca aperta, incantati
Delitto ideale
Parte
14 4 | quattro o cinque quadri a olio, di soggetto sacro, mediocrissime
15 14 | un po' di sale, un po' di olio, una candela benedetta,
16 14 | Probabilmente nemmeno il sale, l'olio e la candela benedetta sono
17 14 | orciolino di terracotta pieno di olio, la candela accesa e il
18 14 | balcone l'orciolo con l'olio, la candela accesa e il
Il Drago
Novella
19 Dra | in tanto poche stille d’olio nel fondo della madia, perchè
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
20 4, 20 | ogghiu di lu lamperi, cioè l'olio che deve servire per accendere
21 4, 20 | offerta la primizia dell'olio da ardere. È certo però
22 4, 20 | questa trasformazione dell'olio per le lampade in San Focale
23 5, 21 | opera riprodotta, pittura a olio o acquarello; la bravura
Istinti e peccati
Novella
24 Sug | ardevano parecchie lampadine a olio, simili ai lumini da notte
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
25 1 | servirsi degli antichi lumi a olio per l'uso d'ogni sera. Soltanto
26 7 | stagnata, col lucignolo a olio, che essa adoprava in cucina.~ ~
27 16 | prete con la pisside e l'olio santo.~ ~Il canonico Cipolla,
28 17 | E nemmeno una goccia d'olio fuori dei coppi della Società!~ ~«
29 18 | strettoi, i coppi pieni di olio, che non c'erano neppur
30 20 | ulive infrante e colanti olio a rivoli; coi mosti che
31 22 | ciascuno di un coppo da olio, e coi manovali e i contadini
32 22 | nera bocca per ricevervi l'olio nel caso che uno dei coppi
33 25 | rosseggianti di mosto, unte di olio, sudice di morga, e più
34 26 | e con qualche stilla di olio, spesso senza neppur questo;
Novelle
Novella
35 3 | fave allesse condite con olio e aceto rimaste la sera
36 3 | fave allesse condite con olio e aceto. Un pranzo, per
37 8 | lunghe file di coppi pieni d'olio d'oliva, con la morte in
38 8 | essi crepando, spandesse l'olio. Sul pavimento, fatto a
39 8 | lasciare la cantina con l'olio, la dispensa con le botti
40 9 | bicchiere di vino e un po' d'olio per la minestra.~ ~– Domani
41 9 | le dita.~ ~– Questo è l'olio di donna Rosa, e non ce
42 9 | andrò dal Cavaliere, per l'olio.~ ~– Non abbiamo più vino...~ ~–
43 9 | andare a chiedere un po' d'olio o un po' di vino alle persone
44 11 | erano allineati i coppi d'olio, e le botti del vino; o
Nostra gente
Novella
45 4 | avevano scritto in fronte coll'olio santo. Era peccato mortale...
46 7 | o un po' d'aringa coll'olio, e bevuto due soldi di vino,
47 7 | coll'orcioletto ripieno d'olio, ora con un po' di farina
48 7 | il sacerdote ungeva con l'olio santo gli occhi e le labbra
Profumo
Parte, Capitolo
49 fam, 13 | due lati. Una lampada a olio ardeva in un canto.~ ~Le
Per l'arte
Atto, scena
50 Art, I| osteria coll'orciolino dell'olio, o col fiaschetto del vino,
51 Tru, VIII| legna sul fuoco; quanto olio consumavano per la frittura.
Racconti
Tomo, Racconto
52 I, 1 | lasciava scorgere appena. L'olio di mare agitava le sue filamenta
53 I, 2 | carezze del pettine e dell'olio coll'essenza di spigo, il
54 I, 2 | carezze del pettine e dell'olio coll'essenza di spigo. I
55 II, 1 | o un po' d'aringa coll'olio, e bevuto due soldi di vino,
56 II, 1 | coll'orgiolino ripieno d'olio, ora con un po' di farina
57 II, 1 | avevano acceso una lampadina a olio, giorno e notte; e tutte
58 II, 1 | dispetto la lampadina a olio sotto il naso; né gliela
59 II, 1 | il sacerdote ungeva con l'olio santo gli occhi e le labbra
60 II, 1 | pioveva ogni grazia di Dio: olio, fave, frumento, cacio,
61 II, 1 | avevano scritto in fronte coll'olio santo. Era peccato mortale...
62 II, 1 | grano e la cantina dell'olio, capite? Voi ve la spasseggiate
63 II, 1 | erano allineati i coppi dell'olio, e le botti del vino; o
64 II, 1 | lunghe file di coppi pieni d'olio d'oliva con la morte in
65 II, 1 | essi, crepando, spandesse l'olio per terra. Sul pavimento,
66 II, 1 | cascato ed affogatosi nell'olio, non tentasse di mandarne
67 II, 1 | ingrosso e al minuto, dell'olio, del vino, e fin degli ortaggi
68 II, 1 | lasciare la cantina con l'olio, la dispensa con le botti
69 II, 1 | straordinario. I coppi dell'olio straboccavano; i recipienti
70 II, 1 | bicchiere di vino o un po' d'olio per la minestra.~ ~- Domani
71 II, 1 | le dita.~ ~- Questo è l'olio di donna Rosa, e non ce
72 II, 1 | andrò dal cavaliere, per l'olio...~ ~- Non abbiamo piú vino...~ ~-
73 II, 1 | andare a chiedere un po' d'olio e un po' di vino alle persone
74 II, 1 | rischiarate dalla lampada a olio che ardeva a stento e scoppiettava
75 II, 1 | fave ridotte a metà, dell'olio e del cacio che avevano
76 II, 1 | fave, il grano, il vino, l'olio rifecero, per un pezzo,
77 II, 3 | quattro o cinque quadri a olio, di soggetto sacro, mediocrissime
78 II, 3 | un po' di sale, un po' di olio, una candela benedetta,
79 II, 3 | Probabilmente nemmeno il sale, l'olio e la candela benedetta sono
80 II, 3 | orciolino di terracotta pieno di olio, la candela accesa e il
81 II, 3 | balcone l'orciolo con l'olio, la candela accesa e il
82 III, 1 | eccellenti, la dispensa ricca di olio, la casa riboccante d'ogni
83 III, 1 | alle operazioni per cavar l'olio nello strettoio del cavaliere
84 III, 1 | volava via dall'aia, e l'olio spariva dal tinello, con
85 III, 1 | delle derrate - frumento, olio, mandorle, vino; specie
Rassegnazione
Cap.
86 VIII | aspergeva le sue pecorelle con l'olio invece di acqua santa. Che
Scurpiddu
Capitolo
87 1 | suo uomo con la candela a olio già accesa. Dal camino della
88 11 | secche lessate e condite con olio e aceto, tirò fuori da una
89 13 | lavori per l'estrazione dell'olio! Poi la seminagione, poi
90 13 | raccolta degli ulivi, per l'olio. E al ritorno alla masseria,
91 14 | non spense il lumicino a olio, avanti di aver avvolto
Serena
Atto, scena
92 1, 7| Rammentati: le uova, fritte con l'olio.~ ~Agnese. Lo so.~ ~(Il
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
93 c’e, ran | preparare una caldaia d'olio bollente.~ ~- A che farne?~ ~-
94 c’e, ran | Quando fu il giorno, l'olio bolliva nella caldaia. Venne
95 c’e, ran | tuffarlo tre volte in quell'olio.~ ~La Reginotta esitava.~ ~-
96 c’e, ran | morticini e buttatili nell'olio bollente, cominciò a rimestare
97 c’e, alb | cosa è quest'unto?~ ~- È l'olio della cote dove è stata
98 c’e, alb | barattolo, ungetemi tutta coll'olio che è lì dentro, e sarò
99 c’e, alb | Re era sparito. Con quell'olio le carni della Regina tornarono
100 c’e, tìr | cantuccio, zitto e cheto come l'olio. Non se la sentiva di ricominciare.~ ~
101 c’e, top | trappola era stata unta tutta d'olio e di grasso; s'aspettava
102 cvf, com | la racconterò.~ ~- Come l'olio, comare Formica.~ ~Dunque...
103 cvf, com | state cheti.~ ~- Come l'olio, comare Formica.~ ~- Dunque...
104 cvf, noz | Primpellino cheto come l'olio, stava a guardare.~ ~Il
105 ult, cod | nome con sé; chiamiamolo: Olio!~ ~Il quarto gli nacque
106 ult, cod | senza la mamma Pane, Vino, Olio, Aceto e Companatico?~ ~
107 ult, cod | Pane! Tieni, Vino! Tieni, Olio! Tieni, Aceto! Tieni, Companatico!~ ~
108 ult, cod | Pane mio! Ah, Vino mio! Ah, Olio mio! Ah, Aceto mio! Ah,
109 ult, cod | avrete tutto: pane, vino, olio, aceto, companatico. Per
110 ult, cod | cominciarono a provare Vino e Olio, invanito questi di sentirsi
111 ult, cod | rimaneva impassibile; Vino e Olio alzavano le spalle, ridendo;
112 ult, cod | rimaneva impassibile. Vino e Olio alzavano le spalle, e continuavano
Verga e D'Annunzio
Sezione
113 I | osteria coll'orciolino dell'olio, o col fiaschetto del vino,
114 I | lume fumoso della lampada a olio, nel vasto strettoio, a
115 II | Tre lampade alimentate d'olio d'oliva, ardevano dolcemente