IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gelosamente 6 gelose 5 gelosi 12 gelosia 114 gelosie 5 gelosietta 1 geloso 49 | Frequenza [« »] 115 scrittore 114 delitto 114 destra 114 gelosia 114 mario 114 musica 114 scuola | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze gelosia |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 3 | narrato il più strano caso di gelosia che, forse sia accaduto 2 Mag, 3 | al cuore prodotti dalla gelosia allorchè ci si rizzano davanti 3 Mag, 3 | questo caso, forse unico, di gelosia maritale. Io dovetti lasciare 4 Eni | che eccita la tua stolta gelosia?~ ~- Addio! Non mi udrai Cronache letterarie Parte
5 1 | capolavori artistici. "La gelosia dei suoi fratelli, la vendita 6 1 | dare niente di meglio. La gelosia? Abbiamo Otello e non vi C’era una volta… fiabe Parte
7 alb | figliuola dell'Orco, per gelosia.~ ~Il Re disse ai ministri:~ ~- Il Decameroncino Giornata
8 5 | tanta sensualità, tanta gelosia, tanta caparbietà, tanta 9 8 | e piú d'ogni altro, la gelosia di sua moglie, che forse 10 8 | capricci, stessi impeti di gelosia, di collera...».~ ~«Bada: 11 9 | femminili, il sentimento della gelosia sarebbe, di botto, annientato. 12 9 | cosí grande verità; e la gelosia rimarrà eternamente fra 13 9 | allo esperimento.~ ~«La gelosia mi ha perduto! – egli diceva, Delitto ideale Parte
14 1 | voluto ammazzare?~ ~- Per gelosia.~ ~- Si sarà accordato almeno 15 1 | sentì i primi sintomi della gelosia che parve invecchiarlo di 16 1 | tormento prodotto dalla gelosia è quel non sentirsi mai 17 3 | sentendo una specie di gelosia del mare che la invasava 18 9 | ella intendere che la mia gelosia proveniva da eccesso di 19 9 | innocente.... della mia stolta gelosia!~ ~Fece peggio! Mi nascose 20 15 | dunque che io fremo... di gelosia?~ ~- Avete torto. Soltanto 21 15 | giustificare in qualche modo la gelosia. Bisogna essere barbari 22 15 | amato a quel modo. E la gelosia era sopravvenuta a metter 23 15 | Benissimo!~ ~Vivevo di odio, di gelosia, di amore sfrenato.... Avrei Giacinta Parte, Capitolo
24 1, 15 | signora Rossi. Muori di gelosia! Quei begli occhi mi fanno 25 1, 15 | capitano, dalla ingiusta gelosia di Andrea, dai sospetti Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
26 3, 7 | collera suscitatomi dalla gelosia carnale, io non avevo ancora 27 3, 7 | altro sentimento, fin la gelosia della sua carne. E un giorno, 28 3, 8 | cogliere da un falso senso di gelosia e quasi ama una bella signora 29 3, 8 | sofferto; per umiliazione, per gelosia celata. Avrebbe di nuovo 30 4, 13 | nostri tormenti di amore e di gelosia, i nostri dubbi, i nostri Istinti e peccati Novella
31 Vog | un sospetto, un'ombra di gelosia... Il cuore dell'uomo è 32 Pul | cioè.... io mi rodevo di gelosia e non avevo un'ora di pace. 33 Per | salì alla testa; non di gelosia, no! Non d'invidia, no! 34 Col | signorina al suicidio per gelosia, per disinganno.... parlerai 35 Col | pericolo di... lei e della gelosia del suo amante. Ha voluto 36 Div | condotta di sua moglie. La gelosia fa travedere. Pel geloso, 37 Mog | felicissimo, era tormentato dalla gelosia; faceva e faceva fare una Il marchese di Roccaverdina Capitolo
38 6 | Un fiume di eloquenza. Gelosia? Forza irresistibile? Chiudiamo 39 6 | anticipatamente i soliti argomenti. La gelosia! La forza irresistibile! 40 9 | trafittura pel mio cuore! La gelosia mi faceva spalancare gli 41 13 | sentimento di rancore, quasi di gelosia, contro colui che infine ( 42 15 | e anche per...»~ ~«Per gelosia di... quella...? Oh!»~ ~« 43 18 | ammazzato, per semplice gelosia, se le volevi bene davvero!... 44 19 | sentiva un sordo impeto di gelosia diversa assai di quella 45 22 | della cupa notte, in cui la gelosia lo aveva spinto ad appostarsi 46 23 | vittime sacrificate alla sua gelosia, al suo orgoglio, alla sua 47 25 | Palermo, lasciando rodersi di gelosia e di umiliazione la bella 48 25 | di sé i sordi assalti di gelosia che le avevano tormentata 49 25 | più bella.~ ~E perciò la gelosia di quel passato tornava 50 26 | perché ha ammazzato, per gelosia. Non era un cattivo soggetto, 51 26 | troppo bene a sua moglie; la gelosia lo ha perduto. In certi 52 31 | prodotto quell'esplosione di gelosia, quel grido d'anima trambasciata! 53 31 | grave; non la tollero... La gelosia è da donnicciuola. La gelosia 54 31 | gelosia è da donnicciuola. La gelosia del passato è peggio che 55 33 | Lo ha ammazzato lui, per gelosia!...»~ ~«Inesplicabile!», 56 34 | che aveva ammazzato per gelosia di lei e che ora non la 57 34 | che avevano ammazzato per gelosia di lei; e pareva volesse Profumo Parte, Capitolo
58 fam, 4 | farle intendere la strana gelosia della mamma?... Ah, mamma! 59 fam, 13 | c'era il pretesto della gelosia di tua madre; volevi dare 60 fam, 13 | detto: Era gelosa di te?»~ ~«Gelosia da madre!»~ ~«Orrore che 61 fam, 13 | io non posso spiegarmi. Gelosia da madre!... E va bene. 62 fam, 14 | sentiva più l'incubo della gelosia della morta, ma una profonda 63 fam, 14 | sempre mamma con tutta la sua gelosia, con tutti i suoi rancori. 64 fam, 17 | con una lieve puntura di gelosia al cuore; contenta e, nel 65 fam, 20 | bisogno. Un lievito di vaga gelosia fermentava nel cuore di 66 fam, 20 | mitezza ai bisogni della gelosia materna, alle conseguenze Per l'arte Atto, scena
67 Art, I | impetuosa, fu invasa da furente gelosia. Ne nacque a poco a poco Racconti Tomo, Racconto
68 I, 1 | dispetto. Un vivo sentimento di gelosia si era già destato a poco 69 I, 1 | una soddisfazione alla sua gelosia,~ ~- Leggi - fammi il piacere, 70 I, 2 | E quando i furori della gelosia, i folli propositi di vendetta 71 I, 3 | accanto, agitata da terribile gelosia dell'avvenire, quand'ella 72 I, 3 | VIII~ ~ ~ ~GELOSIA~ ~ ~ ~Erano andati a nascondersi 73 I, 3 | stimolo dell'irragionevole gelosia di Rebecca, riprendendo 74 I, 3 | lo volevo dire, ma questa gelosia senza ragione, ma questi 75 I, 3 | essere riamato; ed ora la gelosia lo rodeva vivo vivo, quantunque 76 I, 3 | giallastra, emaciata per la gelosia che lo disfaceva. Avrebbe 77 I, 3 | apertamente:~ ~- Mi rode una gelosia pazza!... La colpa è tutta 78 I, 3 | bambina sotto l'opprimente gelosia del marito, ella si svegliava 79 I, 3 | perché cantava!... E la gelosia non mi ha servito a niente!... 80 II, 2 | tanta sensualità, tanta gelosia, tanta caparbietà, tanta 81 II, 2 | e piú d'ogni altro, la gelosia di sua moglie, che forse 82 II, 2 | capricci, stessi impeti di gelosia, di collera...»~ ~«Bada: 83 II, 2 | femminili, il sentimento della gelosia sarebbe, di botto, annientato. 84 II, 2 | cosí grande verità; e la gelosia rimarrà eternamente fra 85 II, 2 | allo esperimento.~ ~«La gelosia mi ha perduto! - egli diceva, 86 II, 3 | voluto ammazzare?~ ~- Per gelosia.~ ~- Si sarà accordato almeno 87 II, 3 | sentí i primi sintomi della gelosia che parve invecchiarlo di 88 II, 3 | tormento prodotto dalla gelosia è quel non sentirsi mai 89 II, 3 | sentendo una specie di gelosia del mare che la invasava 90 II, 3 | ella intendere che la mia gelosia proveniva da eccesso di 91 II, 3 | innocente... della mia stolta gelosia!~ ~Fece peggio! Mi nascose 92 II, 3 | dunque che io fremo... di gelosia?»~ ~«Avete torto. Soltanto 93 II, 3 | giustificare in qualche modo la gelosia. Bisogna essere barbari 94 II, 3 | amato a quel modo. E la gelosia era sopravvenuta a metter 95 II, 3 | Benissimo!~ ~Vivevo di odio, di gelosia, di amore sfrenato... Avrei 96 III, 1 | dargli angosce e tormenti di gelosia che la lontananza gli aveva 97 III, 1 | oltraggiata dalla vostra gelosia per costui! -~ ~Oltraggiata! 98 III, 1 | fino al giorno in cui la gelosia scoppiò tra quelle, perché 99 III, 1 | continuo martirio della estrema gelosia della moglie, e gustava 100 III, 1 | soffrise i continui eccessi di gelosia di sua moglie, non rimpiangeva 101 III, 3 | narrato il piú strano caso di gelosia che, forse, sia accaduto 102 III, 3 | al cuore prodotti dalla gelosia allorché ci si rizzano davanti 103 III, 3 | questo caso, forse unico, di gelosia maritale. Io dovetti lasciare Rassegnazione Cap.
104 XXII | fantasticare una stupida gelosia postuma da parte della morta. 105 XXII | Era noioso con la sua gelosia.~ ~- Tu lo tradivi?~ ~- Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
106 SCH, 0, Nonna, I| propria, per non destar gelosia tra il figlio e la figlia, 107 SCH, 0, Nonna, I| un senso di interessata gelosia, forse perchè avevano udito Tutte le fiabe Sezione, Parte
108 c’e, alb | figliuola dell'Orco, per gelosia.~ ~Il Re disse ai ministri:~ ~- 109 ult, luc | era invasa da furibonda gelosia contro la sua amica che Verga e D'Annunzio Sezione
110 I | ardenti di lagrime e di gelosia come una lupacchiotta anch' 111 I | impetuosa, fu invasa da furente gelosia. Ne nacque a poco a poco 112 II | confuse con le memorie, la gelosia, l'invidia e quella suprema 113 II | collera suscitatomi dalla gelosia carnale, io non avevo ancora 114 II | altro sentimento, fin la gelosia della sua carne. E un giorno,