IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gusterò 1 gusti 13 gustiamo 2 gusto 111 gustò 1 gustose 1 gustosi 1 | Frequenza [« »] 111 colore 111 dara 111 grosso 111 gusto 111 malato 111 nostre 111 pena | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze gusto |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 4 | vale».~ ~«Per cavarsi il gusto di averlo, a dispetto del
2 5 | Pareva che provasse un gran gusto a sentirsi insaponare la
3 16 | cavare un dente sano pel gusto di sostituirlo con uno d'
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Mag, 1 | ammalare per cavarsi il bel gusto di guarirlo?~ ~- Questi
Cardello
Capitolo
5 V | oramai egli aveva preso gusto a quella vita errabonda;
Cronache letterarie
Parte
6 1 | Io ho trascritto per mio gusto, la sua improvvisazione
7 2 | là, potranno cavarsi il gusto di trovare il poeta di un
8 5 | A un siciliano di buon gusto, il Meli fa l'effetto di
9 6 | per qualche ora, darsi il gusto di rivivere un'altra vita
10 21 | frequentemente e che prende gran gusto nello stare ad ascoltarlo,
C’era una volta… fiabe
Parte
11 fon | Reuccio se li mangiò con gran gusto, e dopo disse:~ ~- Mi sento
12 fon | Reuccio se lo mangiò con gran gusto, e dopo disse:~ ~- Mi sento
13 fon | Reuccio se le mangiò con gran gusto e dopo disse:~ ~- Sto benissimo.~ ~
14 tìr | stavano a guardare, con gusto, quantunque si mostrassero
Il Decameroncino
Giornata
15 4 | giornale da sé, secondo il suo gusto e il suo capriccio. Il giornale
16 4 | possano compilarselo da sé, a gusto loro? La loro vanità è soddisfatta;
17 10 | pari di te. Ci ho preso gusto».~ ~«Eri professore, se
Delitto ideale
Parte
18 15 | troppo profumata pel mio gusto.~ ~- Non dite nulla? Che
Fanciulli allegri
Opera, Parte
19 Fan, II | Ma Giulio ci prendeva gusto a farli arrabbiare maggiormente.
Giacinta
Parte, Capitolo
20 1, 5 | ai fianchi! Ci ebbe poco gusto. Con una gomitata, lo sbatacchiai
21 2, 13 | voleva addobbarsele a proprio gusto; e la signora Teresa ripeteva
22 2, 18 | che la bimba si secca? Bel gusto farla piangere!… Ma no;
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
23 4, 14 | mistici per contrasto o per gusto di novità, proviene dalla
24 4, 14 | me accennato, che però ha gusto di eleganza aristocratica,
25 4, 16 | Bibbia. Così ella prende gusto alle letture severe; sdegna
26 4, 16 | sarebbe parso dì cattivo gusto, ora mi riuscì commovente
27 5, 21 | onore, ora che il rinascente gusto artistico fa metter da banda
28 6 | Sicilia vera, e pel solo gusto di buttar giù un articolo
Istinti e peccati
Novella
29 Omb | di linee e di colori, con gusto di elevata raffinatezza,
30 Vil | vedendo ridere con gran gusto Maria a una storiella un
31 Sci | gli era sopravvenuto il gusto dell'igiene scientifica.
32 Mon | ora contendere con lei nel gusto del vestire e nella raffinatezza
33 Mog | cominciò a stritolarlo con gusto.~ ~E tra due mesi avremmo
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
34 15 | Commissione.~ ~Aveva preso gusto alla partita di tarocchi
35 21 | elettorali, già prendeva gusto alla lotta e vi si accaniva
36 27 | Vergine benedetta! Che gusto tormentarsi così!»~ ~«Ah,
37 30 | avvocato senza cavarsi il gusto di provocarlo a qualche
Novelle
Novella
38 3 | E li fece, per proprio gusto, credendo di non essere
Nostra gente
Novella
39 3 | Tanto, se vorrò cavarmene il gusto, dovrò comprarle al mercato.~ ~–
40 8 | vuota, e pareva trovasse gusto a grogiolarsi nella propria
Profumo
Parte, Capitolo
41 fam, 8 | Che puzzo! Non capisco che gusto proviate voialtri uomini
42 fam, 14 | spensierata, per proprio gusto, senza punto badare agli
43 fam, 19 | a lungo dopo. Non ci ho gusto a veder malata la gente,
Per l'arte
Atto, scena
44 Art, I | Intendo dire che tra il gusto della folla e quello dei
45 Art, I | forte la vince: e il vostro gusto intanto si modifica, si
46 Art, I | del diavolo; avrete preso gusto a quella tal forma d'arte
47 Sca, III | confesserò schiettamente che la gusto e che l'ammiro.~ ~E quando
48 Sca, X | tanta cultura e tanto buon gusto da esigere che l'adattamento
49 Sca, X | ingegno, cultura e buon gusto che il Romani aveva certamente,
Il raccontafiabe
Parte
50 pad | salute. La gente, preso gusto a quel genere di desinare
Racconti
Tomo, Racconto
51 I, 1 | ho avuto sempre un gran gusto per le cose impreviste.
52 I, 1 | curiosità, quasi provasse del gusto a delicatamente tormentarmi.~ ~-
53 I, 1 | persona che avesse il medesimo gusto, che trovasse nella mia
54 I, 2 | intanto l'assaporava con gusto, come un frutto conservato
55 I, 2 | ascoltato i suoi consigli! Io gusto una pace, una felicità che
56 I, 3 | potremmo cavarci lo stesso gusto e provare ugual godimento.
57 I, 3 | Cominciai con grandissimo gusto il giornale dei miei sogni.
58 I, 3 | lettere, prendevo tanto gusto nel notare quella vita fantastica
59 I, 3 | uomini? Tutti di cattivo gusto.~ ~- Infatti, ecco qui una
60 I, 3 | che ho avuto il cattivo gusto di scegliere -.~ ~E mentre
61 I, 3 | signor Bucci che ha preso gusto ad avermi qui, e non vorrebbe
62 I, 3 | d'arricchito che per fine gusto di dilettante. E in quelle
63 II, 1 | Tanto, se vorrò cavarmene il gusto, bisognerà che le compri
64 II, 1 | rivale non sentí piú il gusto di continuare a sciupare
65 II, 1 | vuota, e pareva trovasse gusto a grogiolarsiI nella propria
66 II, 1 | ventina, egli non ci sentiva gusto: e le sere che scorgeva
67 II, 1 | appena voglio cavarmi il gusto di ridurre in pezzi un vilissimo
68 II, 2 | giornale da sé, secondo il suo gusto e il suo capriccio. Il giornale
69 II, 2 | possano compilarselo da sé, a gusto loro? La loro vanità è soddisfatta;
70 II, 2 | pari di te. Ci ho preso gusto».~ ~«Eri professore, se
71 II, 3 | troppo profumata pel mio gusto. «Non dite nulla? Che guardate?
72 III, 1 | sviluppato in modo severo il suo gusto. Il Palestrina, il Bach,
73 III, 1 | lustre d'arte di pessimo gusto; ma non se ne lagnava nemmeno
74 III, 1 | finissimo senso di arte, un gusto delicato sotto le prime
75 III, 1 | beveva quel giorno! E con che gusto usciva a fumare la vecchia
76 III, 1 | fieno, per terra, secondo il gusto o il ghiribizzo del momento
77 III, 1 | fa onore al vostro buon gusto, se non alla vostra sincerità.
78 III, 1 | discretamente nel palato e aveva gusto delizioso... Neppure intorno
79 III, 1 | sono proprio sicuro se il gusto delizioso provenisse dal
80 III, 1 | non ne trovava uno di suo gusto!»~ ~«Non era un suicida
81 III, 1 | tracce di intelligente buon gusto e di sobria eleganza che
82 III, 3 | ammalare per cavarsi il bel gusto di guarirlo?~ ~«Questi scherzi
83 III, 3 | egli, ricchissimo, pel solo gusto di studiare. E studiava
84 III, 3 | pochissimi, potranno darsi il gusto di «aeroplanarsi», direbbe
Rassegnazione
Cap.
85 I | ho mai studiato pel solo gusto di studiare, neppure quando
86 XII | così. - Vorrà cavarsi il gusto dopo, appena....~ ~- Ma.... -
87 XXV | questo.... Ma lo bevo e lo gusto lo stesso: tutto sta nell'
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
88 SCH, 0, Nonna, VII| questi!~ ~— Perchè?~ ~— Per gusto! — rispose Gina.~ ~E in
89 SCH, 0, Nonna, VII| esse facevano e un po' pel gusto di disturbarle, e Gabriele
90 SCH, 0, Istit | cominciò a studiare con gusto; e Lisa e Monaldo non ebbero
91 SCH, 0, Gugl | cattiveria all'altra, quasi con gusto, quasi con raffinatezza.~ ~
Scurpiddu
Capitolo
92 4 | così!~ ~Ora ci prendeva gusto a quella specie di giuoco,
93 6 | che anche Paola prendesse gusto al gioco, perché due volte
Serena
Atto, scena
94 1, 1 | vita.~ ~Dara. Prova un gran gusto a vivere lei?~ ~Valli. Io
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
95 c’e, fon | Reuccio se li mangiò con gran gusto, e dopo disse:~ ~- Mi sento
96 c’e, fon | Reuccio se lo mangiò con gran gusto, e dopo disse:~ ~- Mi sento
97 c’e, fon | Reuccio se le mangiò con gran gusto e dopo disse:~ ~- Sto benissimo.~ ~
98 c’e, tìr | stavano a guardare, con gusto, quantunque si mostrassero
99 rac, pad | salute. La gente, preso gusto a quel genere di desinare
100 cvf, sal | mostrare che pappava di gusto.~ ~- Scendi giù, ti può
101 con, vec | perché ormai ci avevano preso gusto - andavano a picchiare coi
102 ult, cod | masticavano e li inghiottivano con gusto.~ ~Allora si chinò, prese
103 ult, m-m | rimette a mangiare con gran gusto.)~ ~IL VECCHIO: Maestà,
Verga e D'Annunzio
Sezione
104 I | qui: sono titoli di mio gusto. Ho lí dinanzi un gentile
105 I | Intendo dire che tra il gusto della folla e quello dei
106 I | forte la vince: e il vostro gusto intanto si modifica, si
107 I | del diavolo; avrete preso gusto a quella tal forma d'arte
108 I | Sicilia vera, e pel solo gusto di buttar giú un articolo
109 II | confesserò schiettamente che la gusto e che l'ammiro.~ ~E quando
110 II | ne risulta un particolar gusto strano, quasi esotico, aggradevolissimo,
111 II | per qualche ora, darsi il gusto di rivivere un'altra vita