IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] replicavo 1 repliche 1 replico 1 replicò 110 reporter 2 reprend 2 reprendre 1 | Frequenza [« »] 110 grano 110 perdere 110 qualità 110 replicò 110 tranquilla 110 tuttavia 110 vestiti | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze replicò |
Gli americani di Ràbbato
Capitolo
1 6 | lettura, questo non c'è», replicò Menu.~ ~«Che vuoi che ci
2 7 | Partiremo anche noi», replicò Stefano con voce più risoluta
3 11 | smorfia.~ ~«Lascialo andare!» replicò lo zi' Santi.~ ~«Obbedisci
Il benefattore
Parte, Capitolo
4 Ben, 6 | Ah! su questo punto... - replicò il notaio con impeto. -
5 Ben, 7 | curarli bene.~ ~- È inutile - replicò il notaio.~ ~- Possibile?
6 Mag, 2 | Ma gli scienziati, sì, - replicò la baronessa.~ ~- Secondo.
7 Par | udito io!~ ~E congedandomi, replicò:~ ~- Non se ne scordi; deve
Cardello
Capitolo
8 XI | affittato per nove anni, - replicò Cardello misteriosamente: -
Cronache letterarie
Parte
9 5 | prendere gli ordini minori - replicò l'amico. - Al resto penserò
Il Decameroncino
Giornata
10 1 | che io non sono un fatuo – replicò. – Ho la prova assoluta.
11 9 | matto!~ ~– No, baronessa – replicò il dottore, rivolgendosi
Delitto ideale
Parte
12 1 | Lastrucci.~ ~- Quale? - replicò Morani. - Di quella del
13 4 | mai dovrebbe differire? - replicò Èlvia.~ ~- Hai ragione....
14 4 | rispondere.~ ~- Anche tu? - ella replicò afferrandolo, atterrita,
Giacinta
Parte, Capitolo
15 1, 2 | Non mentire, tu lo sai! — replicò con dignitosa alterigia. —
16 1, 9 | Un'ingrataccia!… — replicò la signora Teresa. — Ma,
17 2, 5 | Come vi sentite? — replicò il conte.~ ~Giacinta stette
18 2, 6 | conte.~ ~— Certamente — replicò Giacinta.~ ~E fu stupita
19 2, 17 | tra voi altri! Sta bene — replicò Giacinta con malizia.~ ~
20 3, 1 | ieri!~ ~— Quattro anni! — replicò Andrea.~ ~— Tu lo dici in
21 3, 11 | sicura ch’egli mentiva; pure replicò!~ ~— Se tu menti, commetti
22 3, 13 | sacrifizio!~ ~— Siedi — replicò, prendendola per una mano.~ ~—
23 3, 13 | Fra dieci minuti — replicò Andrea, rassicurandola con
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
24 3, 9 | La mia compagna - replicò il giovane.~ ~" - Che moglie
25 4, 16 | più vivi, il De Goncourt replicò:~ ~" - Non hanno neppure
Istinti e peccati
Novella
26 Par | Non ti meritava, Piè-pà! — replicò la signora Allegri, con
27 Pul | molto comodo agli uomini — replicò la contessa. — Dovete convenirne.
28 Omb | guarire subito!~ ~— Tu no! — replicò Dina — Mi hai smarrita per
29 Per | Tutto si dimentica! — replicò il buon vecchio.~ ~— No!
30 Col | invidio.~ ~— Io, no davvero — replicò Colella. — Che gli giova
31 Div | busta... la riprenda! — replicò a un gesto di quello.~ ~—
32 Div | significa: Hai ragione?—replicò il marito.~ ~— Oh! Sono
33 Lon | vuol fare il modesto! — replicò, ridendo la signorina Micheli. —
34 Lon | marchese l'ultima volta che replicò l'offerta.~ ~Diego Maccari,
35 Mog | intenderemo neppur allora — replicò lei, piccata.~ ~— Pur troppo!~ ~
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
36 1 | tuoni.~ ~«C'è l'avvocato», replicò la vecchia accostandosi.~ ~
37 3 | non c'entra per niente», replicò quasi stizzita la baronessa. «
38 3 | siate testimone. Sedete», replicò, vedendo che la Solmo restava
39 7 | mamma Grazia, intimidita, replicò:~ ~«Non irritarti! Ho parlato
40 9 | prete.~ ~«Come tanti altri», replicò il marchese. «La società
41 9 | non potrete denunciarmi!», replicò il marchese.~ ~E sembrava
42 12 | rintracciarlo.~ ~«Ricordate?», poi replicò.~ ~«Non ho mai dimenticato!»~ ~«
43 13 | per l'ultima volta», ella replicò tra i singhiozzi irrompenti.~ ~«
44 17 | guardatolo in viso con stupore, replicò:~ ~«Si è...?» ~«Smaterializzato!»,
45 23 | è da perdere la testa!», replicò il marchese.~ ~«Al contrario.
46 29 | Benissimo, vi dico!», egli replicò a un gesto dubitativo della
47 30 | cervelli dove non c'è niente», replicò don Aquilante, socchiudendo
48 32 | meglio.»~ ~«Sarà meglio», replicò il marchese distrattamente.~ ~
49 33 | esce come vi è entrata!», replicò fieramente la signora, che
Novelle
Novella
50 1 | E questo è il male! – replicò la cognata.~ ~
51 4 | tu non lo adoperi male! – replicò la mamma.~ ~E sorrise in
Nostra gente
Novella
52 7 | alle gentilezze del marito, replicò:~ ~Badate alla mula.~ ~ ~ ~
53 10 | sole.~ ~– E non è vero – replicò mastro Cosimo, lanciando
54 13 | il compare?~ ~– Niente – replicò Janu.~ ~E si voltò dall'
Profumo
Parte, Capitolo
55 fam, 2 | vecchietto.~ ~««È vero?» ella replicò.~ ~«E senza aspettare la
56 fam, 3 | mentito!»~ ~«Io?»~ ~«Sì» replicò Eugenia con forza «hai mentito,
57 fam, 12 | più grandi.»~ ~«Uguali» replicò Giulia «non faccia la modesta,
58 fam, 13 | testa.~ ~«Che volevi dirmi?» replicò.~ ~«No, lascia il lume di
59 fam, 13 | se comprendessi!» egli replicò severo.~ ~«Perché?» domandò
60 fam, 18 | camposanto. Promettetemelo» replicò il dottore.~ ~«Ha ragione.
Racconti
Tomo, Racconto
61 I, 1 | annaffiatoio)~ ~- Non lo so - replicò - ma infine non mi pare
62 I, 1 | gesto.~ ~- Ti senti male? - replicò per la terza volta con accento
63 I, 1 | sognare.~ ~- Ah! Non sapevo - replicò la signora. - Mi pareva
64 I, 1 | la speranza.~ ~- Addio! - replicò sorridendo.~ ~E fino alla
65 I, 1 | mentisca?~ ~- È il cuore - replicò - è la natura che verrà
66 I, 2 | premio di che?~ ~- Ecco - replicò il barone, accostandosele
67 I, 2 | Signore Anatolio! - replicò il direttore di polizia
68 I, 2 | Non sei sposo?~ ~- No - replicò William seccamente.~ ~-
69 I, 2 | William Usinger è in casa? - replicò Hermann che sembrava sui
70 I, 3 | Mi vuoi bene? - ella replicò - Sí?... Allora, distruggi
71 I, 3 | cervella.~ ~- Ammazzati! - replicò il vecchio. - Sarà meglio
72 I, 3 | Dimentichiamoli! - ella replicò con un sospiro.~ ~- Lascerete
73 I, 3 | volta!...~ ~- A niente! - replicò. E per frenarsi, stese una
74 II, 1 | alle gentilezze del marito, replicò:~ ~- Badate alla mula -.~ ~ ~
75 II, 1 | sole.~ ~- E non è vero - replicò mastro Cosimo, lasciando
76 II, 1 | il compare?»~ ~- Niente - replicò Janu.~ ~E si voltò dall'
77 II, 2 | che io non sono un fatuo - replicò. - Ho la prova assoluta.
78 II, 2 | matto!~ ~- No, baronessa, - replicò il dottore, rivolgendosi
79 II, 3 | Lastrucci.~ ~- Quale? - replicò Morani. - Di quella del
80 II, 3 | mai dovrebbe differire? - replicò Elvia.~ ~- Hai ragione...
81 II, 3 | rispondere.~ ~- Anche tu? - ella replicò afferrandolo, atterrita,
82 III, 1 | porta il nome con sé! - replicò don Tano, crollando la testa
83 III, 1 | questo hai sposato me! - replicò sua moglie ridendo.~ ~-
84 III, 1 | avvertirvi...~ ~- Niente! - replicò l'altro.~ ~- Lasciatemi
85 III, 1 | mezzadro.~ ~- Va bene - replicò l'abate. E preso pel petto
86 III, 2 | Finiscila! Te l'ordino! - replicò poi con maggior forza.~ ~-
87 III, 2 | fondo. L'ama. Oh, tanto!» replicò.~ ~«Osserva meglio» insistei.~ ~«
88 III, 3 | Ma gli scienziati sí - replicò la baronessa.~ ~- Secondo.
Rassegnazione
Cap.
89 XI | Dio vi faccia felici! - replicò la mamma. - Sorella del
90 XV | Ti guarda, Dario! - replicò Fausta.~ ~E c'era nella
91 XVII | Fausta!~ ~- Mentisci! - replicò. - Che cosa ti figuri....
92 XIX | Perchè mi guardi così? - replicò Fausta.~ ~- Osservavo certi
93 XXII | ha scritto tua madre, - replicò Lostini. - Ti vorrebbe con
94 XXVI | Diciamo la Natura! - replicò ironicamente don Luca al
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
95 SCH, 0, Nonna, IV| Ada non ha detto questo — replicò la nonna severamente.~ ~—
96 SCH, 0, Nonna, IV| capisci! Non capisci ! — replicò Gabriele rifacendole il
97 SCH, 0, Nonna, VI| vorrà più bene come prima! — replicò, imbroncito, Gabriele.~ ~—
98 SCH, 0, Nonna, VI| acchetata.~ ~— Tu resta — replicò poi a Matilde, che si preparava
99 SCH, 0, Nonna, VIII| occhi.~ ~— Che ho fatto? — replicò Ada con voce tremante.~ ~
100 SCH, 0, Nonna, VIII| Ti manderà in collegio — replicò, E dopo breve pausa soggiunse: —
101 SCH, 0, Gatt | ma non si mosse. Berta replicò il gesto e il richiamo;
102 SCH, 0, Gugl | sciupano.~ ~— Non vuol dire! — replicò Adelina.~ ~Guglielmino la
103 SCH, 0, ZiaMa | una cosa meravigliosa — replicò la zia Marta.~ ~— Colui
104 SCH, 0, Carat | Caratello, un corno! — replicò più stizzito.~ ~— Scusi,
Scurpiddu
Capitolo
105 6 | l'altro stava zitto - replicò le parole del messaggio,
106 8 | Dammi la tacchina! - replicò Scurpiddu con aria minacciosa.~ ~-
107 18 | troverai vivi; siamo vecchi! - replicò tristamente il massaio.~ ~-
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
108 ult, cag | Dice il Gran Mago - replicò il Re alzando la voce -
Un vampiro
Parte
109 vam | Finiscila! Te l'ordino!», replicò poi con maggior forza.~ ~«
110 inf | fondo. L'ama. Oh, tanto!», replicò.~ ~«Osserva meglio» insistei.~ ~«