IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
4015 TLF cvf, pan | mattina dopo le trovavano colme di latte.~ ~Così in tutte 4016 Cro 1 | produrre qualcosa che ci colmerebbe di stupore e di meraviglia, 4017 AME 6 | l'ha scoperto Cristoforo Colombo, con un uovo», fece Menu, 4018 Cro 16 | in lui un amministratore coloniale eccellente; ma, cercando 4019 SCU 15 | cavallo, coi generali. coi colonnelli, alla pioggia e al sole, 4020 RAS XXIII | gialle e bianche, la breve colonnina sormontata da una piccola 4021 RAC I, 3 | pericolo. Con la cipria rosea e colorandosi lievemente le labbra sbiadite, 4022 IST Sug | che invade lo spazio e lo colorisce, e lo anima, e lo trasforma! 4023 RAC I, 3 | su quelle grosse labbra colorite, il sorriso prendeva un' 4024 RAC I, 1 | verdognoli, azzurri, rossastri lo colorivano in diverse direzioni, divisi 4025 RCF ago | Maestà, io non ci ho colpaI~ ~- Vecchio stregone! O 4026 Cro 9 | insolubili o che paiono tali, e colpendoli fatalmente se non riescono 4027 RAC III, 3 | rette dal caso. La morte colpí all'improvviso il professore, 4028 RAC III, 3 | trofeo di cacciatore. La colpii a un'ala sei anni addietro. 4029 PRO fam, 14 | perseguitarlo. Quando non poteva colpir lui, colpiva le persone 4030 GIA 3, 2 | due inflessioni di voce colpirono il dottore.~ ~— È una ragione, 4031 Cro 18 | scartano certi soggetti, si colpiscono d'interdizione; si bandiscono 4032 Car III | che quel furibondo non la colpisse picchiando la moglie. Cardello 4033 VER I | vera opera d'arte è la vita côlta nei suoi caratteri piú rilevanti; 4034 Cro 5 | riunione di begli ingegni e di coltissime persone, e il suo nome accademico 4035 ART Sca, XI | continuare, come si dice, a coltivar le lettere, abbiamo dovuto 4036 RAC I, 1 | Moltissimo: però a coltivarli ci ho poca pazienza -.~ ~ 4037 IST Apo | sciopero. Vedremo se sapranno coltivarsele da loro! Vengono i carabinieri? 4038 TLF ult, ris | il giardiniere perché li coltivasse lui che era pratico.~ ~- 4039 AME 5 | li pagherete poi; intanto coltivateli!". Dissodarli costa fatica. 4040 RAC II, 1 | nel convento, dove è stato coltivato, sarà venduta all'incanto -.~ ~ 4041 PRO fam, 1 | Agente raccontando le manie coltivatrici del suo predecessore, gli 4042 AME 24 | Significa che torneranno, e le coltiveranno con più amore, ora che sanno 4043 VER I | Il movimento intanto vi è côlto bene, il processo diligentemente 4044 RAS XXVI | dovrai andare a servire, comandata da padroni che non ti useranno 4045 TLF cvf, com | Se avete bisogno di noi, comandateci, comare Formica! Povere 4046 NOV 5 | queste ore. I garibaldini, comandati da colui che porta il nome 4047 SCH SCH, 0, Nonna, VII| facevano da veri padroni loro, comandavano loro nei giorni di vacanza 4048 MDR 34 | vorrei sapere intanto chi comanderà qui e provvederà ai fatti 4049 TLF cvf, rad | Sarai il nostro capo; comanderai e sarai obbedito. Con te, 4050 RAS V | centinaio! Non sarò solo; comanderò tanti soldati, su un bel 4051 GIA 1, 6 | avesse l'orologio lì… E mi comandino pei polli. L'uovo, sa come 4052 TLF con, vec | siete venuta qui a fare, comaretta?~ ~- Quel che vorreste fare 4053 TLF con, vec | Ve lo mangerete da sola, comaruccia? - soggiunse un'altra.~ ~- 4054 RAC III, 1 | con le imposte stinte che combaciavano male, e l'immenso portone 4055 IST Par | anno in qua son vissuto combattendo una lotta continua tra quel 4056 ART Sca, VII | amour sublime~ ~Crie, et je combatterai l'abime par l'abime!~ ~. ~ ~ 4057 RAC III, 1 | e per ciò si affannava a combatterli, cercando di diminuirne 4058 MUL 2 | Lorenzina. Caro brigadiere, combattiamo con certe teste! Vi saluto.~ ~( 4059 NOV 5 | che assiste ogni giorno ai combattimenti e ne scrive nel giornale!~ ~– 4060 IST Sci | anche i benèfici, i quali combattono per noi.~ ~— Allora è inutile 4061 Cro 7 | alla titanica lotta da lui combattuta.~ ~Poi sembrò vinto, disfatto. 4062 Cro 2 | saranno tutte le battaglie combattute: ma echi delle note che 4063 ART Tru, VIII | regarder) vous cherchez les combinaisons capables de mettre en lumière 4064 ISM 3, 11 | interessi generali, me jate combinanno! Qui si ha da fare: ognuno 4065 TLF cvf, noz | potevano più. E che cosa combinarono? Per acchetarlo, dissero:~ ~- 4066 Cro 1 | forma aggregativa, forma combinativa, chimica, vegetale e anche 4067 Fan Fan, IV | rizzare lo steccato. Che cosa combinavano? Non ne capiva niente. Infine, 4068 MUL 1 | e un po' di refe; gliela combino io, alla meglio. Così non 4069 IST Pul | innocentissimi venivano comentati, discussi, interpretati 4070 RAC III, 1 | avrebbero certamente comentato quella strega di mia suocera 4071 RAC I, 1 | occhi addosso e far chiose e comenti.~ ~Non volli avvicinarmele 4072 GIA 1, 2 | tollerare nemmeno la tua pietà: comincerei a disamarti.~ ~— T'amo! — 4073 RAS I | resistente; e poi, bisognava cominciar di buon'ora, intendo per 4074 RAS XXIV | cambiati, quantunque già cominciassi a riprendere coscienza che 4075 RAC I, 3 | verità. Non vi sembra che se cominciassimo ad amarci sul serio o, piuttosto, 4076 ART Sca, VIII | obstacle dans ce que Dieu me commande, aussi vrai que Dieu existe, 4077 ART Tru, II | il punto solido dove un commediografo deve poggiare il piede. 4078 IST Mon | un gran cesto di fiori commemorativo, perchè fosse sparso su 4079 Cro 2 | Prepàrati a fare anche la mia commemorazione!~ ~Certamente in questo 4080 ART Sca, VIII | car c'était elle qui avait commencé à dissoudre nos élémentes 4081 VER I | vive nelle chiuse della Commenda o nella valle del Jacitano, 4082 ART Sca, XII | che raccoglie, riordina, commenta, completa una serie meravigliosa 4083 Cro 2 | sopravvengono altri fatti che lo commentano e lo spiegano, la spiegazione 4084 NOV 10 | le lettere del cugino e a commentarle ridendo, ella sentiva dispetto 4085 NOV 12 | ragioni varie tagliarli, commentarli e presentarli perchè gl' 4086 RAC II, 1 | via era zeppa di gente che commentava, che discuteva. Le donnicciuole 4087 NGE 6 | con le circolari che la commentavano – don Mario andava fuori 4088 PRO fam, 9 | con insistenza, facendo commenti; si capiva dai gesti. Angelica, 4089 Cro 12 | idrauliche, dalle industrie, dai commerci per mare e per terra... 4090 ART Sca, VI | poco o nulla, e il libro, commercialmente, intanto guadagna di molto. 4091 RAS XXVII | sembra che le sue signore commettano grosse sciocchezze, quasi 4092 DRA Com | pestava i piedi, quasi stesse commettendo lui quella disobbedienza 4093 TLF cvf, pri | Vedrete che il Principino commetterà qualche sciocchezza.~ ~- 4094 RAC I, 3 | Amandoci sul serio, ne commetteremmo una di questo genere. A 4095 RAC I, 1 | anch'io a bassa voce - noi commetteremo un'infamia!~ ~- Grullo! - 4096 IST Div | però ferma intenzione di commetterne uno e prestissimo.~ ~— Ma... 4097 RAC III, 1 | Siete in peccato mortale!... Commettete sacrilegio!~ ~- Io voglio 4098 IST Mon | de l'argent à moi: j'ai commis la folie de le depenser 4099 Cro 12 | rivincita in teatro. Borckman lo commisera, lo compatisce. L'arte! 4100 Car X | attorno ai disgraziati, commiserandoli, chiedendo notizie agli 4101 Cro 18 | con occhio imparziale e commiserante, e stupisco della miopia 4102 MDR 19 | Dio! E se qualcuno, per commiserarla o per stuzzicarla e provocarla, 4103 AME 23 | là sono gli agenti del commissariato... Una confusione, caro 4104 ART Sca, IX | disse rivolgendosi ai commissarii — darò le ultime istruzioni 4105 IST Sci | avrebbe dovuto essere un commissionario come suo padre, che appunto 4106 AME 9 | di un panierino delicato commissionatogli dal farmacista.~ ~Una vicina 4107 AME 16 | andava fuori casa per qualche commissioncella o per fare quattro passi, 4108 SCU 14 | Mineo dal massaio per una commissioncina; andare e tornare; e un' 4109 RAS VIII | che io me ne avvedessi, commiste e confuse con tante altre 4110 ISM 5, 21 | subito spediti ai fortunati committenti, come se non mettesse conto 4111 MDR 18 | nella sua stanza esposta sui commò e sui tavolini; doveva consegnarla 4112 ART Sca, VII | E le sue viscere si commossero a quella profonda compassione 4113 ART Tru, IV | hélas! Comme le lac dont une commotion violente a ridé la surface. 4114 VER I | delle pagine assai belle, commoventi in grado supremo.~ ~Vien 4115 ART Sca, XIII | sanava colla parola!»~ ~ ~ ~Commoventissimo mi sembra il lamento di 4116 RAC III, 1 | impressionabilissimi, il cuore pronto a commoversi per un nonnulla, e una ragione 4117 RAC III, 2 | non ti accorgi che essi ti commovono fortemente.~ ~- Li ripenso 4118 ART Sca, XI | qualche modo le sue stesse commozioni per non giudicare cose fredde 4119 VER I | scrive ogni cosa, giacché communicar agli altri le nostre impressioni 4120 TLF ult, ros | grandissimo Mago!... Vi commuova il dolore di una povera 4121 RAC I, 1 | ed anni siano riuscite a commuoverlo.~ ~Sono un po' materialista. 4122 RAC I, 1 | ricevuta fosse cosí potente da commuovermi, ed agitarmi come se io 4123 MDR 31 | potrebbero farvi molto piacere... commuovervi, distrarvi dal presente 4124 IST Mon | aveva trovato, a tastoni, il commutatore della lampada elettrica... 4125 RAC II, 3 | ironicamente ed esclamò:~ ~- Mi compaccio di apprendere che ho ancora 4126 Cro 7 | venti anni, come la sua compaesana de l'Ile-de-France, cameriera 4127 ISM 3, 9 | ricorda il suggeritore delle compagnie comiche e produce sgradevole 4128 SCU 12 | tracolla, col pane e il companàtico della colazione, prima di 4129 ISM 4, 17(32) | el P. Luis Coloma de la Compañia de Jesus Quinta edicion. 4130 VER I | patologia, o della psicologia comparata in azione, come il Berquin 4131 NGE 1 | breviario e correva su, comparendo improvvisamente su l'uscio 4132 Cro 21 | le Cronache drammatiche, comparse il 2 aprile, col sorriso 4133 RAC III, 1 | famiglia era cerimonia fredda e compassata, in confronto anche della 4134 IST Sug | pagine così calme, così compassate, le avevano suscitato nell' 4135 MDR 11 | siccità; e alzava le spalle, compassionando quei poveretti che sciupavano 4136 PRO fam, 21 | voleva essere confortata, né compassionata? «Lasciami stare!» Signore 4137 PRO fam, 11 | pubblico per gli affari. Compatendo il dolore di lui, la gente 4138 SER 3, 6 | in avvenire, sorrideremo, compatendoci, di ciò che allora sarà 4139 GIA 3, 2 | amava diversamente da tutti, compatendomi… E gli ho immolato ogni 4140 RAC III, 1 | avrebbero dovuto essere compatibili!~ ~In quei giorni la marchesina 4141 PRO fam, 19 | Lei, che è uomo e giovane, compatirà facilmente.»~ ~Ruggero scattò 4142 RAC I, 3 | Questi signori ti compatiranno. Lo sanno che non sei la 4143 PRO fam, 20 | verbosi per natura; bisogna compatirci.»~ ~«Parli pure. Scusi. 4144 MDR 26 | per passione, io ora lo compatirei... Ma non l'amava, non si 4145 PRO fam, 5 | si vogliono bene, fanno a compatirsi vicendevolmente. Ma tra 4146 TLF cvf, pri | Dovresti farglielo capire.~ ~- Compatiscili, mamma; non sanno di far 4147 RAC I, 3 | È il ringraziamento; compatitemi - disse.~ ~Appena il pianoforte 4148 DRA Dra | bene, e lo adoravano, e lo compativano, povero vecchio. Lisa qualche 4149 RAC I, 3 | soltanto quella del suo compatriotta Bellini:~ ~- Il Dio della 4150 ISM 4, 17 | la loro patria e i loro compatriotti assai più ingiusti e più 4151 RAC I, 2 | sorpresa la scrittura fina e compatta.~ ~- Chi ha recato queste 4152 BEN Par | che gli aveva dato il più compatto numero di voti; in realtà, 4153 ART Sca, X | poche pagine di un volume? Compendiare una lunga azione? Mettere 4154 RAC I, 2 | meravigliosi e dei piú rari. Compendierò l'interessante memoria pubblicata 4155 VER II | afferra, stringe da vicino, si compenetra col concetto, scolpisce, 4156 VER I | disegno, il colorito si compenetrano talmente con essa che, mutati 4157 RAS XIII | produrre il miracolo di compenetrarla spiritualmente, senza che 4158 RAC I, 3 | fiato contro fiato, per compenetrarlo con la febbre che la struggeva, 4159 ART Sca, X | loro e in quell'anima si compenetravano, si armonizzavano per una 4160 Cro 9 | ideale si confondano e si compenetrino talmente da far risultare 4161 RAC III, 1 | dolori e forse rimorsi, ma compensandoci però diversamente; lei con 4162 IST Mog | natura fosse giusta, dovrebbe compensarci degli anni che ci ha fatto 4163 VER II | vigorosa, cosí fulgida, da compensarli abbastanza di quanto nel 4164 RAC III, 1 | e non pensava affatto a compensarsene con qualche relazione mondana. 4165 PRO fam, 1 | matrimonio, subito, come per compensarsi, rivolgeva a Eugenia la 4166 RAS XXVII | carità che dovrebbe bastare a compensarti di tutti i precedenti disinganni. 4167 MUL 1 | Patriarca penserà lui a compensarvi di tanta carità.~ ~Menico ( 4168 AME 5 | e in meno di sei mesi, compensati; quel signore voleva essere 4169 Cro 15 | i sopracciò vengono poi comperando a lor volta degli spiccioli 4170 ART Tru, VIII | frittura. Mandava via Brasi a comperargli un soldo di tabacco e cercava 4171 BEN Ben, 12 | proprietari delle grillaie da me comperate cinque anni fa; permetta 4172 BEN Ben, 2 | feudo per quattro soldi; e comperava ancora! Non gli erano bastati 4173 SCH SCH, 0, Schi | viceversa, volava a far le cómpere per la signora, e pareva 4174 VER I | e gli altri benemeriti e competentissimi uomini che hanno raccolto, 4175 RAC III, 1 | signor marchese, non possono competere coi Santacroce per nobiltà, 4176 VER II | molto travaglio, il parto si compí. La creatura bevve il latte 4177 NGE 1 | era di star ad ascoltare compiacemente certi giovanotti quando 4178 SCH SCH, 0, Nonna, VII| chiasso senza entusiasmo, compiacendoli freddamente. La nonna intanto 4179 NOV 1 | fastidio. E quando gli applausi compiacentissimi scoppiavano nel salotto, 4180 SCH SCH, 0, Schi | dell'avvocato Marsili, babbo compiacentissimo quanto altro mai. I suoi 4181 GIA 2, 11 | ella ascoltava con serene compiacenze di amante riamata, miste 4182 RAC I, 2 | Metà -.~ ~Cedeva, per compiacerlo. Giorgio mangiava l'altra 4183 RAS XXVII | battesimo e godevo ch'ella se ne compiacesse - assistere alle continue 4184 Cro 18 | astratte, le polemiche; non vi compiacete delle belle etichette, che 4185 RAC III, 1 | cattivo gioco di cui ci compiacevamo come di un necessario elemento 4186 RAC II, 1 | da fabbricare, com'ella compiacevasi di dire con grandiosità 4187 RAC II, 3 | dalle discordanze che si era compiaciutaT di produrre tra essi madre 4188 RAC I, 1 | Mi compatisca invece, mi compianga. Prima di buttarmi la pietra 4189 Cro 2 | trovasi al chiaro... la si compiange! Bel conforto! tenetevelo."~ ~ 4190 SCH SCH, 0, Schi | gambacce! — ripeteva ora, compiangendosi, tutte le volte che riparlava 4191 BEN Ben, 3 | un intruso e fino a ieri compiangevamo o disprezzavamo come illuso 4192 RAC III, 1 | mi assicura - caro Poldo, compiangimi, sono arrivato fino a questo! - 4193 IST Per | scusai nel mio interno, vi compiansi e per alcuni momenti mi 4194 IST Div | Mi avresti forse pianta; compianta almeno, il giorno che avresti 4195 GIA 2, 12 | particolari, confrontandoli, compiendoli con parole e frasi dimezzate, 4196 RAC II, 1 | pareva aspettasse i frati pel compieta, quantunque non vi fosse 4197 ISM 4, 20 | direbbe che il libro sia oggi compilato sopra appunti presi molti 4198 ART Sca, XII | fatto un meschino lavoro di compilatore. I suoi personali ricordi 4199 BEN Ben, 2 | detto, mentre il notaio compilava la nota con lo scrivano, 4200 GIA 3, 1 | Dimenticone!… Oggi compionsi quattro anni; non vi hai 4201 BEN Ben, 11 | si erano messi, dovevano compir l'opera. Li sfruttiamo, 4202 RAS IX | grande avrei però voluto compirla in maniera da non dover 4203 IST Sug | esercito una vendetta, ma compisco un dovere. Se vi stimassi 4204 SCU 4 | tentava. E se riusciva a compitar bene qualche parola, la 4205 Cro 1 | finalmente una altezza, una compiutezza che non è mai la perfezione 4206 RAC III, 1 | rapido lavorio della memoria compiutosi in lui durante quei pochi 4207 NOV 4 | Nino, che avea terminato le complementari e non avea altre scuole 4208 RAS IX | non ha saputo rivelarti la complessità, della vita! Pensare sì, 4209 Cro 1 | riesce a dare l'illusione complessiva di tutte le altre arti e 4210 NOV 12 | trapelare di sè.~ La novella, complessivamente interessante, ha un difetto 4211 ART Sca, VIII | puramente umani, ma incarnazioni complessive, essenze di esseri, entità, 4212 VER I | legati insieme dal titolo complessivo: I Vinti.~ ~L'originalità 4213 RAC I, 1 | altri e quasi servivano a completarli: temevo appunto di questi.~ ~ 4214 ART Sca, XII | a vicenda, l'uno spesso completava l'altro, quantunque fosse 4215 RAC I, 1 | quella donna lí... Ma non completavo il periodo. Sentivo di mentire 4216 VER I | debbano esser piú intime, piú complete; che il cuore commosso e 4217 ART Sca, I | sempre più complicati e più completi. Allora le imperfezioni 4218 PRO fam, 10 | età della povera signora complica il male» riprese Benedetta, 4219 Cro 1 | sbizzarrirsi nelle concezioni più complicatamente strane ed assurde, probabilmente 4220 IST Vil | Si era sfogato in quella complicatissima facciata con colonne, trabeazioni 4221 RAC III, 1 | che costruiva serrature complicatissime, da sfidare qualunque ingegnosità 4222 RAS XI | degno di affidargli i suoi complicatissimi affari, aveva pienamente 4223 RAC III, 1 | piú semplice è un essere complicatissimo... No, no, non ricasco nella 4224 VER II | una favola con l'altra, componendo intrichi nei quali si smarriva 4225 ART Sca, XIII | filosofia e teologia: e componeva già delle poesie ma di nascosto 4226 Cro 2 | avvenire, è cosa nata morta.~ ~Componiamolo nel sepolcro, e la terra 4227 RAS XX | quando fu il momento di comporla nella cassa che doveva custodirla 4228 Cro 1 | la sua natura di pensiero comporta; quando insomma le creazioni 4229 MDR 20 | disinganni; il tuo modo di comportarti non è tale, in verità, da 4230 IST Sug | arte del calcolo! — ma vi comportaste in modo da darmi l'illusione 4231 MDR 3 | commettere. Infatti, vi siete comportata quasi da donna onesta... 4232 ISM 4, 15 | momento di aberrazione, si comportava selvaggiamente.~ ~Egli chiamava 4233 IST Pul | niente da nascondere, essi si comportavano nei ritrovi, nelle feste, 4234 ISM 4, 15(27) | Nell'originale "composanto". [Nota per l'edizione elettronica 4235 ART Sca, VIII | bases mêmes de la matière composée, une Bête colossale qui 4236 ISM 3, 11 | attore di lui, le proprie composizioni.~ ~Certamente quella figura 4237 TLF ult, ros | Principesse devono stare composte, dignitose... LA REGINOTTA 4238 AME 26 | Menu, «tuo fratello lo sa, comprai una carrettina usata, e 4239 Car II | vino che Cardello andava a comprargli ogni giorno dalla signora 4240 RAS VIII | non spingono il pubblico a comprarla, mi viene nausea di lavorare....~ ~- 4241 SCU 1 | Dal calzolaio. Chi dovea comprarmele le scarpe?~ ~E sorrise di 4242 NOV 5 | salvagente.~ ~«E sono andato a comprarmene uno.~ ~«Scrivo dalla sala 4243 TLF cvf, bis | non avevano un soldo per comprarseli, gli facevano il verso.~ ~ 4244 NOV 3 | contento?... Sì? ... E potrò comprarti i cioccolattini che ti piacciono 4245 GIA 2, 12 | Teresa: quel fisciù lo comprasti dal Gola? Il Negri ne ha 4246 RAC II, 1 | barone, regalatale la dote, e compratale una casetta, l'aveva data 4247 RAC I, 3 | baciatala, accarezzatala e compratele delle chicche, le aveva 4248 RAS III | mezzi di comprare e che compravo perchè un libraio, per ordine 4249 RAC III, 1 | lunghe ore a trascriversi le compre e vendite stipulate, i contratti 4250 TLF ult, nev | fiaba di neve,~ ~Chi ben comprende cara la tiene.~ ~ ~ ~ 4251 PRO fam, 9 | schiuma del paese, non lo comprenderebbero; sarebbe come parlar turco 4252 BEN Ben, 11 | osservarla da un solo lato, comprenderla mai... Almeno io credo così...~ ~- 4253 SER 1, 8 | tristezze che io sentivo senza comprenderle bene.~ ~Dara. Lei mi fa 4254 GIA 3, 2 | somigliano ai vulcani. Per comprenderne qualche cosa, bisogna fare 4255 RAS XVIII | azione.~ ~- Ti credo, senza comprenderti.~ ~Com'era sottomessa, umiliante, 4256 NOV 10 | rimanevano un po' stupite, non comprendevano bene se il cugino parlasse 4257 MDR 3 | giovinezza... Forse neppure comprendevate il male che vi si faceva 4258 RAC III, 1 | atterrita... di qualcosa che non comprendevo, e che doveva essere addosso 4259 ISM 4, 13 | crescon le spine?"~ ~ ~ ~Non comprendono i reduci, e in silenzio~ ~ 4260 ISM 5, 22 | aristocratici pensieri e renderli comprensibili alle masse. Ma per far ciò 4261 Cro 11 | anche gli spiriti sottili e comprensivi (dei mediocri e dommatici 4262 Car II | di più:~ ~- Con questo ti comprerai un soldo di liquirizia.~ ~ ~ ~ 4263 TLF cvf, nid | Alzarono gli occhi, e compresero che doveva essere la draghessa, 4264 PRO fam, 21 | punto!~ ~E l'irritazione compressa gli scoppiava in un gesto 4265 VER I | fra passioni che rimangono compresse e sfibrate dai pregiudizii 4266 TLF con, zoc | e l'asino, - disse uno - compriamogli tutti gli zoccoli e mandiamoli 4267 ART Tru, VII | de dèliement de sa nature comprimèe, refermèe, resserrèe; — 4268 PRO fam, 21 | testa, strizzandosi le mani; comprimendosi, contraendosi con tutta 4269 SER 2, 3 | sia venuta quella forza di comprimermi; dalla disperazione forse. 4270 PRO fam, 19 | forte forte la testa per comprimervi e impedirvi quel rimescolio 4271 GIA 3, 10 | educazione e la vita civile comprimono o uccidono in germe. E nei 4272 ISM 4, 17 | nella politica. Cospirando, compromettendosi pei Borboni, mena intanto 4273 RAC I, 1 | chi sa? avrebbe potuto comprometterla.~ ~ ~ ~Per due settimane 4274 Cro 14 | delle nostre aspirazioni ci comprovano doversi ancora produrre 4275 RAC I, 3 | affrettavo coi voti, non computavo piú i mesi, le settimane, 4276 RAS IX | appena, di poter essere una comtiana, una darwiniana, una positivista, 4277 ART Sca, VI | finanziarii, di agitazioni comunarde e parlamentari, di avidità 4278 RAC III, 1 | pistola il cervello, per comunicar loro la lettera da lui scrittami 4279 RAS XXI | con qualche lor segreto da comunicarmi: una passione, una speranza, 4280 RAC I, 3 | a meno di scriverti, di comunicarti le sensazioni che mi conturbano 4281 RAS XIX | ella era intenta.~ ~- E non comunichi a Dario la bella notizia 4282 RAC III, 1 | le vostre confessioni e comunioni e i vostri sermoni domenicali...~ ~ 4283 TLF ult, far | crisalide, e faceva dei conati per liberarsi dell'involucro.~ ~- 4284 PRO fam, 14 | le labbra. Stese le mani concave sotto lo zampillo e bevve 4285 VER I | lodate non erano specchi o concavi o convessi da storcere le 4286 SCH SCH, 0, Schi | teatrino per burattini.~ ~Concedendo il permesso, l'avvocato 4287 RAS IX | scienza, cioè dalla filosofia, concedendole, appena, di poter essere 4288 AME 5 | corteggiato dai suoi compaesani, concedendosi in spettacolo con le dita 4289 AME 8 | essi. Il Signore doveva concederle la grazia di farli ritornare 4290 RAC III, 1 | io, se il Signore vorrà concedermene la grazia! - l'idea che 4291 IST Lon | che non avrei mai potuto concederti. Il mio cuore non ti bastava: 4292 RAC I, 3 | appena un quarto d'ora da concedervi. Se credete che sia venuta 4293 RAC III, 3 | dottor Maggioli - purché mi concediate di affermare che la storia 4294 IST Vil | abbiamo costruttori che concedono tutte le agevolazioni possibili. 4295 VER II | dell'opera d'arte completa. Concentrando tutta la luce sul protagonista, 4296 ISM 3, 10 | forse per godersela di più, concentrandola tutta nel segreto del cuore; 4297 RAS XVI | da tutto e da tutti, per concentrarci in un egoistico godimento 4298 RAS XI | Universo, io non riuscivo a concentrarmi in un'aspirazione, nè formulare 4299 RAC I, 3 | altro, con quelli sguardi concentrati, tutto sudicio, tutt'arruffato.~ ~- 4300 RAC I, 2 | compone di tanti cerchi concentrici. La famiglia occupa il posto 4301 RAC III, 2 | disfatto che il Mongeri concepí qualche dubbio intorno all' 4302 VAM vam | disfatto che il Mongeri concepì qualche dubbio intorno all' 4303 RAS XII | amore - pensavo - come lo concepiamo al dì d'oggi, ha caratteri 4304 RAC III, 1 | imaginare che quella donna concepisse la maligna risoluzione di 4305 SER LET | rilievo e importanza.~ ~Concepita con questi intendimenti, 4306 SER LET | renderli quali sono stati concepiti dallo scrittore.~ ~Luigi 4307 RAS XV | lieto dell'anticipazione concessagli, che gli permetteva di restituire 4308 MDR 25 | Iddio della consolazione concessale prima di chiudere gli occhi, 4309 RAC III, 1 | della grazia speciale concessami - giacché è stata una vera 4310 Cro 2 | Nel furiar de l'ore~ ~Non concessero il verso~ ~Le Pierie canore:~ ~ 4311 TLF con, por | richiesta al Re: gli saranno concessi.~ ~Voleva che coloro che 4312 TLF con, pap | dormiva in uno stambugino concessogli, per carità, da una vecchietta 4313 TLF con, mil | del suo sembiante umano concessole dal Mago.~ ~ ~ ~CORO (Sulla 4314 NGE 9 | Come vi fa mangiare la za' Concetta?~ ~Si era pentito di aver 4315 ART Sca, XIII | arabo; ha la raffinatezza concettosa di una cacidas dell'El—Mofadaliat:~ ~ ~ ~« 4316 ISM 4, 19 | che i fatti parlino loro, conchiudano loro; e per questo non si 4317 Cro 17 | Noi manchiamo, egli dice conchiudendo, della serenità che rende 4318 SCU 14 | al pascolo. Venite là, conchiuderemo l'affare: due lire.~ ~- 4319 NGE 9 | messo le mani io e voglio conchiuderla io questa faccenda. Ti pare 4320 MDR 10 | la mano di Dio addosso!», conchiudevano malinconicamente.~ ~Egli 4321 RAC II, 1 | Dovevate darmi retta!~ ~- Che conchiudi ora col brontolare? - rispose 4322 RAC I, 3 | tranquilli!... Infine, che conchiudono?... -~ ~Pure a lui non pareva 4323 Cro 1 | propaghi coi suoi mezzi le conchiusioni campate in aria? Per questo 4324 SCH SCH, 0, Istit | Monaldo si son divertiti a conciarla così.~ ~— Be', non è nulla; 4325 TLF cvf, rad | omaccione.~ ~- Costoro, sì, vo' conciarli bene!~ ~Sua madre non poté 4326 GIA 2, 2 | delle moine per la paura di conciarsi il vestito o di vedersi 4327 GIA 2, 2 | quello!~ ~— Dio! Mi son conciata!~ ~La signora Maiocchi voleva 4328 Cro 2 | italiani nei quali si possano conciliare le leggi metriche italiane 4329 NOV 3 | quasi cadenzato servivano a conciliargli meglio il sonno su quel 4330 PRO let | che all'ultimo si decide a conciliarsi con esso perché finalmente 4331 Cro 7 | arato da tante rivoluzioni, concimato da tanto sangue di lavoratori! 4332 FIA reg | ammazzò, lo scorticò e ne conciò la pelle. E fece un bando:~ ~- 4333 ISM 4, 14 | Or lenta, or tortuosa, or concitata~ ~E crestata di spume.~ ~ 4334 ISM 3, 8 | ogni velleità sensuale. Le concitazioni della politica però abbattono 4335 TLF ult, cod | raccontava per filo e per segno, concludendo ogni volta:~ ~- Chi fa bene, 4336 MDR 1 | tentando un'inchiesta più concludente dell'istruttoria del processo; 4337 RAS XXV | riusciva a ottenere risposte concludenti.~ ~- I tuoi padroni dove 4338 NGE 8 | si dimenava tutta senza concluder nulla; e dava ragione a 4339 MUL 2 | prendervela coi santi che concludete? Devono fare miracoli per 4340 RAC I, 1 | sorta e irriverentemente concludevo: - Elena! Elena! È la massaia! -~ ~ 4341 ART Sca, II | assurer le développement et de conclure par un dénouement logique». 4342 TLF cvf, pan | di Re non va indietro! - conclusero tutt'e due a una volta.~ ~ 4343 MDR 17 | camini, quelle stufe che le concocevano e le facevano rancidire!~ ~ 4344 ISM 4, 14 | illustrazioni come oggi si dice, concordano con la severa forma tipografica 4345 Cro 1 | relazione, nessuna lontana concordanza.~ ~L'idea dell'elevato scopo 4346 ISM 4, 19 | discordia di mezzi e questa concordia d'intenti, insomma chi ha 4347 PRO fam, 19 | pure! Sono malata... Non concorra a farmi peggiorare. Le voglio 4348 RAS XXIV | esclamare:~ ~- Guardi: il mio concorrente!~ ~Il parroco veniva verso 4349 RAC I, 3 | senza che la riflessione vi concorresse per nulla; la signora Viotti - 4350 RAC I, 3 | resultato della malattia, tutto concorse a produrle una specie di 4351 ISM 3, 8 | concezione, ma non arrivava mai a concretarla precisamente in una forma 4352 NOV 8 | dell'attaccamento alle cose concrete della vita, in~ un clima 4353 VER I | ha presi nella loro piena concretezza, nella loro piú minuta determinatezza, 4354 MDR 9 | stato un gran sacrilegio! Al concubinato avete sostituito l'adulterio!», 4355 RAC I, 3 | e di pietà per l'assente conculcata, che non si meritava tal 4356 ISM 4, 19 | da se stesso. L'organismo conculcato si ribella e tenta di vendicarsi. 4357 ISM 4, 19 | Bestiale Baratrum,~ ~Concupiscentia Carnis etc.~ ~ ~ ~Ed ecco 4358 SCH SCH, 0, Istit | che valeva punire Evelina, condannandola a rimanere chiusa a chiave 4359 MDR 9 | che l'umana giustizia condannasse un innocente?»~ ~«L'accusa 4360 Cro 20 | qualche volta ecceduto, sia condensando troppo, sia trascorrendo 4361 VER I | naturale, non ha osato qua condensar meglio, là dare al concetto 4362 ISM 4, 17 | riduttore si permette di condensare in otto righe quella ventina 4363 TLF ult, luc | cara!~ ~Parve che l'aria si condensasse per formare il corpo lieve 4364 DEL Ded | scorcio, dove le passioni condensate, rettificate come l'alcool, 4365 VER I | quella passione erano troppo condensati nelle 235 paginette in trentaduesimo 4366 RAS XXVII | Tu però la vizii un po', condiscendendola in tutto.~ ~- Penso a quel 4367 ART Tru, III | tous deux, mais dans des conditions et avec des fortunes bien 4368 IST Lon | manifestarle sentimenti di condoglianza in quell'occasione. La vita 4369 ISM 3, 8 | d'armi letteraria devesi condonare e perdonare molto riguardo 4370 BEN Ben, 10 | Hanno guastato i lavori di condottura!...~ ~- Zitto! - disse il 4371 MDR 1 | prove evidenti, o indizi che conducano a una prova morale; non 4372 GIA 2, 2 | diceva la signora Teresa, conducendole a traverso le impalcature 4373 TLF ult, cap | che il ragazzo raccontava. Conducendolo con sé, si proponeva di 4374 AME 7 | Che direste, nonno, se io conducessi via Stefano e Santi?»~ ~« 4375 TLF con, vec | Cercate la vecchia e conducetela qui.~ ~Costui corse difilato 4376 TLF ult, ros | Cercateli! Chiamateli! Conduceteli qui!... (Al Mago:) Siamo 4377 TLF con, cia | vecchia, montò in furore:~ ~- Conducetemela qui, legata mani e piedi!~ ~- 4378 RAC II, 1 | darsi al diavolo, tentano di condurgli le giovani; è il loro mestiere -.~ ~ 4379 TLF ult, fia | farebbero ridere un morto, e condurglieli improvvisamente davanti. 4380 AME 16 | Se non fosse vero, io non condurrei là mia madre e le mie sorelle; 4381 MDR 13 | bandi in chiesa.»~ ~«E la condurreste a Modica?»~ ~«Se voscenza 4382 TLF cvf, car | ragazza, all'opposto, la condurrete in lettiga.~ ~E così Carbonella 4383 TLF cvf, nid | Reuccio ebbe il capriccio di condurseli dietro per le vie, legati 4384 NGE 9 | prenderla io per una mano e a condurtela dove vorrai... L'ho detto 4385 AME 32 | Vado all'ospedale; vorrei condurvi anche Menu».~ ~«Lascialo 4386 ISM 5, 22 | e immaginarono i grandi conduttori di popoli, i grandi legislatori... 4387 AME 31 | loschi individui con cui confabulava all'arrivo di Santi.~ ~Bisognava 4388 ISM 4, 16 | su principii razionali e confacenti all'attuale maniera d'intender 4389 RAC III, 1 | di Parma, costituirà la Confederazione italiana sotto l'alta presidenza 4390 Cro 22 | più in voga per andare a conferenziare colà; e il rumore degli 4391 IST Pul | sue pari... La vedovanza conferisce... uno stato d'animo tra 4392 IST Sug | montagna e la lontananza conferiscono una grandiosità, che sparisce 4393 RAC I, 2 | ventaglio verso le tempie e non conferiva ad abbellirlo. Altre rughe 4394 RAC III, 1 | marchese scosse la testa, confermando.~ ~ ~ ~Durante il pranzo, 4395 GIA 3, 13 | dovuto avere il coraggio di confermarmi colle tue labbra quello 4396 RAC III, 1 | Signora (e, se volete, posso confermarvelo con giuramento) che sono 4397 RAS XI | fiducia da lui accordatagli e confermata da mia madre e da me. La 4398 RAS XV | quasi avesse paura di veder confermati i sospetti che il mio silenzio, 4399 RAS XXVII | di vederlo svanire; e mi confermavo sempre più nel convincimento 4400 RAC III, 1 | intendere che, cosí dicendo, ne confermi il valore, vuoi un'evidentissima 4401 SCH SCH, 0, Nonna, VIII| nonna è su le furie: vieni, confessale tutto sùbito sùbito. —~ ~ 4402 IST Omb | due... Lo pensi anche tu, confèssalo!~ ~— È la febbre, Dina, 4403 PRO fam, 13 | perché. Non mi ami più? Confessamelo, metterò almeno il cuore 4404 RAC II, 1 | riponeva nell'astuccio, confessando cosí la sconfitta.~ ~Nino 4405 RAS XV | Dispiacente di dover mortificarlo confessandogli la mia involontaria distrazione, 4406 RAC III, 1 | ragione? Ve l'ha detta, forse, confessandosi? Avete fatto male a non 4407 IST Pul | preludio, dovreste compensarmi, confessandovi qui a quattr'occhi.~ ~— 4408 MDR 33 | si dicono cristiane! E si confessano e ingoiano particole! E...! 4409 MDR 13 | chi sa? - non osava di confessarglielo - essa rimpiangeva ancora 4410 GIA 3, 2 | destramente Giacinta, a confessarla, com'ella diceva, ingegnandosi 4411 RAC I, 1 | indietro, sdegnoso persino di confessarli a te stesso, in un luogo 4412 DRA Pad | mangiato la ricotta!~ ~Lo confessarono tutti e quattro insieme.~ ~ 4413 MDR 15 | Tutte le virtù!... Debbo confessarvelo? Io ce l'ho avuta un po' 4414 MUL 2 | quadro del Patriarca? Dovete confessarvene.~ ~Rosa. Non è vero, eccellenza! 4415 RAC III, 1 | non hanno confessore!~ ~- Confessatele voi!~ ~- Monsignore non 4416 ISM Pre | letteraria della seconda metà, ti confesserei che mi sembra più vitale 4417 ART Tru, VIII | fatto diverso di giornale?~ ~Confessiamo che la cosa non ci sorprende 4418 Car V | dicono dietro la grata del confessionile... Pettegolezzi di teste 4419 NOV 3 | dove parecchie di loro confezionavano biscotti e berlingozzi. 4420 Car VI | passavano mesi prima che la confezione di un altro piatto nuovo 4421 IST Div | afferràtala pei polsi, la scoteva, conficcàndole le ugne nelle carni, la 4422 PRO fam, 9 | corona di pungentissime spine conficcata nella pelle e scossa dall' 4423 PRO fam, 16 | le facevano male, le si conficcavano nel cuore come tante punte 4424 RAC III, 1 | era messa a cercare lei, confidandosi col suo confessore, con 4425 GIA 3, 2 | la pregava, ridendo, di confidargliene il segreto.~ ~— Questo segreto 4426 SER 2, 6 | Dara. Ha ben poco da confidarle... Serena, per carità, prima 4427 MDR 27 | mio; perché avrei dovuto confidartelo? E quando, tutt'a un tratto, 4428 RAC III, 1 | deve dire tutto. Mi sarei confidata con mammà se non sapessi 4429 GIA 1, 14 | non vi perdete d'animo; confidate nel suo affetto di padre. 4430 RAC III, 1 | ragione degli ingenui scrupoli confidatigli dalla marchesina prima delle 4431 RAS XVII | dalla sua casa il ritratto confidatomi dal fratello, fino al nostro 4432 RAS V | Ricordi? Ogni volta che mi confidavi i tuoi alteri progetti di 4433 RAS XXII | di ottenere.~ ~Più non mi confidavo con lui. La bellezza plastica 4434 RAC III, 1 | ch'ella gli aveva aperto confidentemente il cuore, le sembrava enorme. 4435 IST Omb | accolti di nuovo lieti, confidenti, tra un sommesso scoccare 4436 AME 37 | Maricchia. «Sembra che si confidino qualche cosa».~ ~Non sapevano 4437 Cro 5 | patrocinio. - Maledictus homo qui confidit in hominem!"~ ~A settantacinque 4438 ISM 4, 19 | acutissimi; Santa Oliva si configge punte di ferro nelle mammelle; 4439 MDR 8 | dal grosso chiodo che li configgeva nel legno.~ ~La vista di 4440 RAC I, 1 | un oceano di sabbia. La configurazione del terreno contribuiva, 4441 RAS XV | artificiale, stranissimo, quasi confinante con la pazzia. Era tale 4442 MDR 31 | rinfocolamento di passione da confinare con la pazzia. No, non avrebbe 4443 PRO fam, 5 | mia salute, stando sempre confinata in casa...»~ ~«Sua nuora, 4444 NOV 10 | costringeva anche lui a rimaner confinato in casa), per fare ad Alberto 4445 GIA 3, 2 | ingannata?~ ~Un'acutissima spina confitta nel cuore! Ma ella non la 4446 IST Vil | alla spiccia.~ ~— Non si confonda con progetti e disegni... 4447 Cro 9 | dove il reale e l'ideale si confondano e si compenetrino talmente 4448 Cro 18 | forma viva, altrimenti noi confonderemmo l'opera d'arte con l'opera 4449 RAC I, 1 | cuore.~ ~- Ma che stavo a confondermi? Che m'importava a me di 4450 GIA 1, 11 | quando l'allucinazione confondevasi col sogno, Giacinta si levava 4451 RAC I, 2 | non facevo distinzioni; confondevo scioccamente il violento 4452 Cro 9 | che il vocabolo è segno e confondi l'essenza della musica con 4453 PRO fam, 6 | intenderne bene la ragione, si conformava anche ora a quel consiglio. 4454 PRO fam, 14 | Acqua male facere e vino confortabile, diceva quello. L'acqua 4455 GIA 2, 19 | capezzale del malato, lo andava confortando così; ma non era sincera.~ ~— 4456 TLF ult, far | piangevano zitti zitti, confortandosi alquanto con le parole di 4457 RAC I, 3 | meglio nel cuore, tutte le confortanti parole del vecchio sacerdote; 4458 NOV 3 | risposta del canonico Rugghi, confortantissima. Cominciava: Quel bestione 4459 RAS XVI | Tua madre ed io vorremmo confortarti, consolarti, e non sappiamo 4460 RAC III, 1 | di donna; le parole piú confortevoli e piú incoraggianti; parole 4461 TLF ult, ros | mena:~ ~Quante miserie noi confortiamo!~ ~(Si vede sorgere lentamente 4462 ART Tru, VIII | devenez aujourd' hui le confrère, vous avez su éviter maints 4463 Car VIII | indolonsite dal pestare e confricare due intere giornate! - era 4464 Cro 5 | vario e più ricco, se si confronta con quelli del Porta e del 4465 GIA 2, 12 | riandava certi particolari, confrontandoli, compiendoli con parole 4466 RAC I, 3 | ne rilessi parecchie per confrontarle, per vedere se mai fosse 4467 MDR 1 | altro là, e aggrupparli, confrontarli, svilupparli. Neli Casaccio 4468 RAC I, 1 | cosí buio, cosí tristo e confrontarlo col presente. Non temevo, 4469 VER I | uomini che hanno raccolto, confrontato, illustrato, come oggi si 4470 Fan Fan, III | errori: un'inaugurazone, un Confucco, un Biglieto che furono 4471 PRO fam, 21 | istante i due chioccolii confusero in uno solo, di rimproveri 4472 SER 2, 6 | dovere?~ ~Dara. Non facciamo confusioni. La lealtà, il dovere, la 4473 RAC III, 1 | Badate: non vi scrivo per confutare ad una ad una le pretese 4474 BEN Par | come l'ho udito io!~ ~E congedandomi, replicò:~ ~- Non se ne 4475 PRO fam, 5 | appena le tre sorelle si congedarono.~ ~«Mi paiono più matte 4476 ART Tru, III | neppure a Luigi XVIII l'averlo congédié comme un valet coupable 4477 ISM 4, 16 | Alle dodici, Vittor Hugo mi congedò. Mi regalò il suo ritratto 4478 ART Sca, IV | da lunghi~ ~Anni dentro congelate,~ ~Si disciolsero — ed effusero~ ~ 4479 Cro 15 | Vilson, e tutta la vasta congenie di pubblicazioni browninghiane 4480 RAC I, 1 | quella malinconia profonda, congenita che sta fitta tra le sopracciglia 4481 RAC I, 3 | poverina, con la faccia congestionata, le labbra tumide e pavonazze, 4482 Cro 2 | di nuove e meno dannose congestioni cerebrali, egli avrebbe 4483 MDR 12 | voi! Oggi, tutto mi sembra congiurare perché ogni cosa si muti 4484 GIA 2, 9 | scorgendo Andrea. — Che congiurate costì? Vorreste spartirvi 4485 ART Sca, XI | ad uno ad uno, come dei congiurati che volessero ingannare 4486 ART Tru, II | politica, si perderebbe fra le congiure... No, convien deviare, 4487 RAC I, 2 | affare finito!~ ~- Me ne congratulavo, sinceramente.~ ~- Grazie. 4488 SCU 3 | tutti, era il capo della congrega. Diventavano sottili sottili 4489 PRO fam, 9 | Ora venivano avanti le Congregazioni dell'Immacolata e di San 4490 ART Sca, II | qualche volta di saperne coniare; e lasciate che le grandiose 4491 Cro 1 | di gelosie, di tradimenti coniugali e cose simili! Ne siamo 4492 MDR 22 | furono viste tremare.~ ~«Ego conjungo vos in matrimonio!», pronunciò 4493 VER I | Se mesure au vrai poids, connait visiblement~ Que le souffle 4494 ART Art, I | Se mesure au vrai poids, connaît visiblement~ ~Que le souffle 4495 VER II | arrivano a parere talmente connaturali all'indole dell'artista 4496 Cro 18 | debbono essere talmente connaturate al concetto da non poterle 4497 PRO fam, 1 | vetri degli sportellini mal connessi, facendo penetrare gli spruzzi 4498 GIA 3, 10 | sulle gambe infrollite, connetteva poco e riconosceva le persone 4499 Cro 20 | tutte le forze,~ ~a tutti i connubi sospirò.~ ~ ~ ~Doloroso 4500 VER II | ricercano un innaturale connubio, proseguendo ibridismi di 4501 BEN Ben, 9 | con tromboni e cappelli a cono ornati di penne di gallo, 4502 ISM 4, 15 | questo titolo, per chi conobbe l'uomo, è una rivelazione) 4503 ART Sca, XII | forse non parve a quanti lo conobbero in vita.~ ~Questi due fratelli, 4504 RAC I, 1 | ricevuto finora. Forse, conoscendomi meglio, mi troverebbe molto 4505 SCH SCH, 0, Elett | carta; era dunque facile, conoscendone la dimensione far preparare 4506 Cro 15 | addosso una gran voglia di conoscerli più da vicino, il Massarani 4507 GIA 3, 6 | estranei.~ ~— Non ha imparato a conoscermi — rispose Andrea — ma ci 4508 NOV 5 | Domani, finalmente, conoscerò le famose trincee»~ ~. ~ ~ 4509 ART Sca, II | significa che i Greci non conoscessero, non provassero, alle loro 4510 BEN Ben, 6 | notaio con impeto. - Se la conosceste da vicino! È più assennata 4511 IST Pul | persona prima. Dovrei dire: ci conoscevamo da un pezzo....~ ~— Si tratta 4512 MDR 30 | notaio, siete assai più fino conoscitore di me.»~ ~«Allora, don Fiorenzo 4513 IST Apo | di quel satiro. Donato, conosciutala in uno dei suoi giri di 4514 RAC I, 3 | rispondeva Eugenio.~ ~Conosciutisi in una scampagnata, egli 4515 Cro 11 | sentiranno a poco a poco conquidere da un arcano fascino e si 4516 SER 3, 6 | stesso, di vincermi, di conquidermi, per orgoglio, non per altro; 4517 ART Sca, VI | Mio Dio! questi latini che conquistano di bel nuovo la Gallia mi 4518 IST Vog | abituale alla sua carriera di conquistatore.~ ~Celeste ne fu turbata 4519 DEL Ded | in cui Guy de Maupassant conquistava la celebrità con parecchie 4520 Cro 3 | seconde fois, les Latins ont conquit la Gaule!"~ ~Numa Roumestan 4521 Cro 7 | occuperanno del processo Dreyfus consacrando ad esso qualche breve pagina, 4522 GIA 1, 14 | geloso delle anime che si consacrano a lui. Prima di accettarvi 4523 GIA 1, 14 | persistere nel proponimento di consacrarvi al suo santo servizio. Egli 4524 RAS XXIV | di là, frugando i posti consacrati dalle nostre deliziose passeggiate, 4525 Cro 19 | pittura), a cui suo figlio si consacrava.~ ~"Il miraggio della burocrazia 4526 TLF ult, m-m | resta una sola vita; la consacro a Voi, mia Regina, e al 4527 Cro 1 | distinguersi, quel combinarsi, e le consecutive formazioni sempre più addensantesi, 4528 Car IX | dieci mila lire di premio, consegnando i lavori con l'anticipazione 4529 Car XII | Piemontese gli aveva dette consegnandogli la busta sigillata.~ ~- 4530 Fan Fan, II | suo posto la cassetta e consegnandola ai fratellini. Ma si doveva 4531 TLF ult, cod | funghi, di sotto-aceto, e a consegnarli al bambino.~ ~La gente, 4532 MUL 2 | pace. Il ragazzo dovete consegnarlo, con le buone o con le cattive. 4533 RAC I, 1 | mando la mia cameriera per consegnarvela di sua mano. Muoio sola, 4534 TLF ult, ris | Ordine di Sua Maestà, consegnateci le piante dei fiori che 4535 TLF con, pen | questo è niente. Ve lo consegneremo guarito in due mesi.~ ~E 4536 ART Sca, XIII | ultima volta, e poi — lo consegnerò ai sacerdoti — e me ne laverò 4537 TLF con, tar | gobba, muta e sorda. Se tu consegni questo scatolino al Mago 4538 Cro 19 | E gli sembra ch'essi lo consegnino nelle mani della morte o 4539 IST Apo | sentenza del Pretore e della conseguente irritazione per la vigliacca 4540 VER I | che l'arte della parola consenta, le piú minute particolarità 4541 SCH SCH, 0, Nonna, I| il male che avrebbe fatto consentendo di abitare insieme col figlio 4542 BEN Mag, 5 | le visite alla signora, e consentì anche che l'accompagnasse 4543 SER 2, 8 | padre) Sì, ha creduto che tu consentissi...~ ~Loreni. Consentivo 4544 SER 2, 8 | consentissi...~ ~Loreni. Consentivo infatti, nel caso... E dato 4545 DRA Dra | raccogliendone i fiori e conservandoli in un cartoccio, quasi fossero 4546 FIA r-f | E poi, servono a me, per conservarle imbalsamate. Vuoi vederle?~ ~ 4547 RAC III, 1 | uguale indifferenza, voglio conservarmi il tuo affetto, la tua stima. 4548 IST Per | patimento di amore, e vorresti conservartelo, almeno come ricordo. È 4549 RAC III, 1 | questo beneficio.~ ~Sappiate conservarvi intanto... il vostro «manichino 4550 AME 1 | nonno. E quella ricetta conservatela bene... per far paura ai 4551 ART Tru, III | Chateaubriand un articolo del Conservateur che era stato scritto dal 4552 RAC I, 3 | unico trionfo nella sala del conservatorio di Milano, in una festa 4553 ISM 4, 16 | brevi accenni. La critica conservatrice e spigolistra è stata in 4554 MDR 9 | malvolentieri. E davanti a tutti, io conservavo con gran scrupolo le apparenze. 4555 PRO fam, 19 | tutte le cosette di casa - conserve, estratti, cucito, fin la 4556 SCH SCH, 0, Nonna, II| quando sarai grande. Li conserverai in camera tua, in un cassetto, 4557 SCH SCH, 0, Nonna, II| avessero saputo che ella conserverebbe tutti i regali ricevuti 4558 AME 12 | raccattare il sonaglino.~ ~«Lo conserverò per l'anno venturo».~ ~ ~ ~ 4559 RAC III, 3 | della serietà di un gran consesso scientifico. C'è dei teologi 4560 Cro 17 | possiamo più dividerli, nè considerarli separatamente.~ ~Io non 4561 VER I | m'havi sustinutu:~ ~cioè: Considerate che pene ho sofferto io, 4562 RAC III, 1 | bassezza o una pazzia!~ ~Si considerava come divisa in due metà: 4563 RAS IX | dopo dissi a mia madre:~ ~- Consigliami; che cosa vuoi che faccia? 4564 RAS XIII | essi. Non già che io possa consigliarti o aiutarti, ma perchè me 4565 MDR 31 | donna di molto senno e saprà consigliarvi bene, ne sono certo... Ma 4566 MDR 12 | risposta... Se poi il cuore vi consigliasse di no; se il mio passato 4567 PRO fam, 6 | ve lo dirò subito; e vi consiglierò di rivolgervi a qualche 4568 Cro 5 | ammirava e lo aiutava, gli consigliò di chiedere al re l'abbazia 4569 VER I | piú pura; una natura meno consistente, meno ribelle; la vita sciolta 4570 RAS XVII | mio più grande orgoglio consistevano nel contribuire alla sua 4571 IST Lon | ragazzo — se lo rinfacciava — consolandosi col pensare che quella da 4572 RAS XXII | ma che mi dava dolci e consolanti sensazioni di rimpianto. 4573 RAS XXIII | ideale meno elevato, ma consolantissimo che mi aveva fatto stendere 4574 RAC III, 1 | qualche cosa, e non saprei consolarmene, come ho rimpianto qualche 4575 PRO fam, 13 | la fonte di ogni grazia! Consolatelo Voi!»~ ~E trasalì, sentendo 4576 PRO fam, 13 | come quand'era tutto mio! Consolatemi Voi, che siete la fonte 4577 RAS VII | mamma; lo sento. Non mi consolerò mai della mia miseria rimpetto 4578 RAC I, 3 | potuto aver notizia né dai consoli, né dalla legazione... Il 4579 SCH SCH, 0, Elett | l'Elettra, perchè noi ci consoliamo facilmente delle nostre 4580 Cro 7 | papa volesse vivificare e consolidare la chiesa, gli si era rivelato 4581 MDR 1 | bracci, che ornavano colà le consolli dorate, nelle rarissime 4582 BEN Ben, 9 | difficoltà di certi suoni di consonanti che la sua gola non si prestava 4583 VER I | hanno poco da invidiare alle consorelle del continente; e i paesetti 4584 GIA 2, 17 | avesse creduto, per debito di consorteria femminile!~ ~Sul tardi, 4585 Cro 19 | si dovrebbe segregare dal consorzio umano?~ ~- Se fosse onesto, 4586 ART Sca, II | deve circoscriversi alla constatazione più o meno scientifica delle 4587 RAC I, 2 | dopo attente osservazioni, constatò che le quattro vittime dovevano 4588 MDR 26 | avvenimenti che mi hanno constristato assai...»~ ~«Posso riparare, 4589 IST Mog | fino al punto....?~ ~Mi consultai con Carlucci.~ ~Quella mattina 4590 TLF con, pia | altro di meglio che andar a consultar un vecchio Stregone a cui 4591 GIA 2, 9 | operazione con lui. Volevo anzi consultarvi. Ma in questi giorni siete 4592 RAC III, 1 | maravigliava che il barone non consultasse un dottore, uno specialista.~ ~- 4593 VER I | la Comédie humaine sarà consultata in avvenire con maggior 4594 RAC III, 1 | Gli tornava in mente la consultazione di due anni avanti, e rivedeva 4595 ISM 4, 15 | all'opera per 22 anni, ne consumai il misero prezzo! onde ho 4596 RAC III, 1 | atti notarili trascritti, e consumando i venti volumi che gli costavano 4597 TLF ult, luc | delle scarpine che non si consumano mai, e crescono come cresce 4598 PRO fam, 6 | centinaia di santi e di sante, consumati da penitenze e da digiuni ( 4599 ART Tru, VIII | legna sul fuoco; quanto olio consumavano per la frittura. Mandava 4600 RAC I, 2 | certezza della realtà.~ ~- Consummatum est! - gli disse il dottor 4601 ART Sca, XII | è il fuoco dell'arte che consumollo; è nella lotta per l'arte 4602 ART Sca, XIII | E i tuoi sottili remi si consunsero, ahimé — sotto i perfidi 4603 AME 25 | quattro operazioni».~ ~«La contabilità dello zi' Carta non è molto 4604 TLF ult, far | vincerla, dunque, quella contadinaccia? Pare impossibile! E il 4605 AME 40 | detto. «Noi mangiamo alla contadinesca, all'antica».~ ~«Ah, il 4606 ISM 4, 20 | raffronti con usi e costumi contadineschi di altre provincie siciliane; 4607 SCH SCH, 0, Suon | quei diavolini scatenati. Contadinetta ancora rozza, venuta di 4608 VER I | tutte quelle figure di brune contadinotte, dagli occhi nerissimi scintillanti 4609 MDR 12 | camera mia; ho paura che si contagino. Questi bevono appena un 4610 ART Tru, II | tempo, delle vere malattie contagiose che scorrono da un quartiere 4611 PRO fam, 19 | signora mia! L'esempio è contagioso. Accade sempre così. Voi 4612 NOV 2 | nel palmo di una mano.~ ~– Contali!... Diciotto!~ ~– Povero 4613 RAC III, 1 | Ecco il padrone; potete contargli il danaro -.~ ~L'abate « 4614 RAC III, 3 | antico dominio dei marchesi Contaris, non è neppure un villaggio 4615 MDR 4 | mio marito!»~ ~«E vieni a contarlo a me?»~ ~«Lo vedo!... Non 4616 SCU 14 | occhi lucidi e neri pareva contassero i capi di bestiame, e ne 4617 TLF con, pen | strada,~ ~Fiaba finita, fiaba contata.~ ~ ~ ~ 4618 RAC I, 3 | mano i biglietti di banca e contatili, glieli schiaffava in viso 4619 RAC II, 1 | come quella d'un toro della contea di Modica, secondo dicevano 4620 RAS XVIII | voce commossa, nelle sue contegnose carezze qualcosa che mi 4621 GIA 1, 15 | più contegno.~ ~Ella era contegnosissima, indispettita contro quel 4622 ART Tru, I | disegno, il colorito si contemperano talmente con essa che, mutati 4623 RAS XVII | filosofia, che pur sapeva contemperare per conto suo l'ideale col 4624 Cro 1 | elementi possono essere stati contemperati in modo da produrre qualcosa 4625 ART Sca, XIII | agitare le ali; — Diana lo contempla — appoggiata sull'arco, 4626 GIA 2, 18 | Passava lunghe ore fissa a contemplarla, muta, con gli occhi inumiditi, 4627 RAC III, 1 | ogni volta, stando cosí a contemplarli, rileggesse tutte le miserie, 4628 PRO fam, 7 | povero Padreterno rimane a contemplarseli solo solo. Non viene più 4629 ISM 4, 14 | Eteréa fiumana,~ ~Quando del contemplarti era beata~ ~Dei Devi la 4630 Cro 17 | febbre. L'artista allora contemplava a lungo le sue idee, le 4631 ART Sca, IX | Il principe Campomattino contemplò dai paraventi aperti a metà 4632 VER I | aristocratica. Già in tutta l'arte contemporana si osserva la tendenza ad 4633 Cro 7 | la cinica sua figlia che contende l'amante alla mamma e se 4634 IST Mon | vere signore potevano ora contendere con lei nel gusto del vestire 4635 PRO fam, 21 | se lui avesse tentato di contendergli il cuore di Eugenia, egli 4636 RAC I, 3 | e le sembrava venisse a contenderle Massimo e a irriderla; quasi 4637 IST Par | strettamente, quasi volesse contenderlo a qualcuno. — Ho avuto sempre 4638 RAC III, 1 | scudo per la cara vita che contendevo alla brutale rabbia del 4639 TLF con, mil | Milda era mia! Te la contendo,~ ~e son qui per la gran 4640 MDR 20 | dai coppi e dalle botti contenenti tesori!~ ~E per rincorare 4641 VER II | vetrate balenavano quasi contenessero lo scoppio d'un incendio 4642 PRO fam, 12 | impensierita anche per voi. Contenetevi, per amor di lei. Tanto, 4643 PRO fam, 13 | sfuggire di bocca parole che contenevano sconvenienze a quel che 4644 VER II | tumulto in fondo a me.~ Le contenni: il cuor nel petto~ con 4645 SCH SCH, 0, Schi | soggiunse Nando.~ ~— E contentali! — gli suggerì l'avvocato 4646 Cro 10 | mare!~ ~Il Verga ed io ci contentammo di ridere, e di andare a 4647 SCH SCH, 0, Istit | innanzi a tutti, doveva contentar loro. E in quel momento, 4648 PRO fam, 20 | bella, né invidiabile, ma da contentarsene in mancanza di meglio. Non 4649 RAC III, 1 | circostanza, ci saremmo contentati di attendere... Lui no. 4650 RAC III, 1 | sembrava molto alla facile contentatura (piena di dolci speranze, 4651 RAC I, 3 | secondo i discorsi. Ci contentavamo di quello spettacolo, invece 4652 PRO fam, 16 | giorni, se all'albergo non lo contentavano.~ ~Eugenia da prima aveva 4653 VER I | due, tre volumi; non ci contenteremo di meno. E, naturalmente, 4654 RAC I, 2 | accanto al barone:~ ~- Vi contentereste se io fossi innamorata di 4655 AME 40 | colazione e il desinare.~ ~«Vi contenterete, zio?» aveva detto. «Noi 4656 RAS VIII | io il mio milioncino, mi contenterò per ora delle cento cinquanta 4657 IST Col | Noi però nella vita non ci contentiamo soltanto del fumo vogliamo 4658 TLF con, tar | Saetta. Disse alla donna:~ ~- Contentiamolo!~ ~E gli legarono la lettera 4659 IST Per | spiegheranno i fogli in essa contenuti. Giacchè saranno parecchi 4660 VER I | in una sfera piú larga e conteranno per qualche cosa nella storia 4661 MDR 31 | fatevi dare la lettera... Conterrà forse cose che potrebbero 4662 ART Sca, XI | scena del mio dramma poema conterrebbe uno o più secoli; ogni atto 4663 RAC III, 1 | di mezzo la cagione della contesa, non si facevano vivi, ordinava 4664 RAC I, 3 | Tutte le belle mani di contesse, di marchese, di principesse, 4665 GIA 2, 1 | non lo dite alla futura contessina!…~ ~Le due signore ripresero 4666 TLF con, zoc | morsa. E principessine, contessine, marchesine, tutte le nobili 4667 IST Pul | modista per aver pagato un conticino.~ ~— Vi siete lasciato sfuggire 4668 VER I | gabinetto di studio che vi era contiguo. I rumori esterni sembravano 4669 IST Mon | al primo piano dell'Hôtel Continental, l'aveva trasportata in 4670 ISM 4, 15 | trasformando in isole e continenti le membra del suo corpo.~ ~ ~ ~ 4671 RAC III, 1 | sposato, sposerà. Il maggior contingente nelle liste dello stato 4672 ART Sca, VIII | entrailles, le bruit rauque et continu de ces roues des grandes 4673 NOV 10 | avean sentito bisogno di continuarla da loro. Leggiucchiavano, 4674 PRO fam, 20 | imbarazzava con quella mimica continuata, fino a che Patrizio, portandosi 4675 SCH SCH, 0, Nonna, VI| davvero, — soggiunse — se continuerete così!~ ~— Nonnina mia, io 4676 BEN Ben, 7 | liberi di fare a modo nostro, continuiamo la tradizione. Ripetiamo, 4677 PRO fam, 7 | rovesciò, arcuando il corpo e contorcendo i polsi, tra le braccia 4678 Cro 20 | padronanza della forma ritmica, contorcendola a sua voglia e capriccio, 4679 IST Div | le parole avevano guizzi, contorcimenti, scintille quasi. Gli sembrava 4680 GIA 2, 19 | morto, senza il più lieve contorcimento.~ ~Giacinta non aveva perduto 4681 RAS XI | le coprivano le orecchie contornandole il viso, e già in via di 4682 RAC I, 1 | coltri; gli occhi erano contornati da certe pesche sfumatamente 4683 RAC I, 2 | quel viso bruno e pallido, contornato dai folti capelli neri, 4684 RAC I, 2 | del corpetto. I goletti contornavansi d'una cravattina nera, un 4685 TLF cvf, cin | le dita delle mani le si contorsero orribilmente; più non parevano 4686 IST Sug | tappeto, con una specie di contorsione. Se Grispaldi fosse venuto 4687 ISM 4, 19 | crisi nervose, in estasi, in contorsioni, con grida alte o soffocate 4688 RAC III, 1 | per vecchia abitudine, un contrabbandiere negli amici che lo circondavano 4689 PRO fam, 4 | arrossendo di essersi così presto contraddetta, e ripetendo con voce soffocata:~ ~« 4690 ISM 5, 22 | Giornate parrebbe ch'egli si contraddica; giacchè quel potente ingegno 4691 GIA 2, 13 | certe comodità, non voglio contraddirvi, c'è un progresso. Ma non 4692 IST Mog | E l'altr'anima, la contradditrice, che me lo suggerisce in 4693 ART Tru, VIII | homme a de tragique et de contradictoire».~ ~E precisamente quello 4694 IST Mog | peggio?~ ~È l'altra anima, la contradittrice, che me lo suggerisce in 4695 GIA 3, 12 | inutili cenci, a ludibrio contraffacendola, sbertandola fra ringhi 4696 TLF cvf, pan | Maestà, voglio Cacio!~ ~Ne contraffaceva i sospiri e il tono della 4697 RAS VIII | produciamo noi oggi? Abilissime contraffazioni e le spacciamo per cose 4698 RAC I, 1 | agisca sui centri nervosi, li contragga e li faccia soffrire.~ ~ 4699 RAC I, 3 | pronunziavano parole: soprano, contralto, tenore, baritono, basso, 4700 NOV 12 | compagno di visite» trova un contrappeso nel dramma buio di una coppia, 4701 Cro 10 | aveva ricordi personali da contrapporre o aggiungere alle impressioni 4702 SCH SCH, 0, Istit | che le pareva un dispetto, contrariando lui in tutto e per tutto! 4703 TLF ult, far | moglie non osavano più di contrariare nessun capriccio della bambina. 4704 SCH SCH, 0, Spaur | fosse lì a disturbarli, a contrariarli, a farli arrabbiare.~ ~Per 4705 TLF cvf, noz | altro divertimento. Non lo contrariavano, lo lasciavan fare, quantunque 4706 Cro 1 | chi addebitarla, nè come contrassegnarla. Quel che pareva un sogno 4707 Cro 20 | irrequieto. Il pensatore contrasta col rincorritore del fantasma 4708 MDR 15 | vini rossi, e moscati da contrastare coi Bordeaux, coi Reno, 4709 RAC I, 1 | in tal guisa il cuore da contrastarle perfino quel piccolo tributo 4710 MDR 23 | tentato di opporvisi, di contrastarlo... Non era riuscito!... 4711 GIA 1, 14 | turbamento di una passione contrastata, d'una speranza venuta meno…~ ~— 4712 RAC II, 1 | medaglia d'argento, invano contrastatagli dal futuro telegrafista 4713 RAC III, 1 | capelli bianchissimi che contrastavano con la freschezza della 4714 ISM 4, 16 | teoriche krausiane; e, per contravveleno, ricercava la lettura dei 4715 AME 5 | America mi prenderebbero la contravvenzione e pagherei la multa».~ ~ 4716 PRO fam, 19 | il tepore, le scosse, le contrazioni delle mani le insinuassero 4717 ART Tru, VII | hanno la stessa radicale: — contre le rocailleux d'une galerie 4718 BEN Par | rigurgitanti le tasche dei contribuenti; i quali, se si fosse adottato 4719 RAS XIX | malgrado. So certamente che vi contribuì sopratutto la invincibile 4720 RAS XXVII | signora Maria, ha dovuto contribuirvi più di lui.~ ~- Oh! Non 4721 RAC I, 2 | influenza del minimo atomo contribuisce, coi suoi mezzi, al grande 4722 IST Lon | già morta nel tuo cuore — contribuisco in qualche modo a ispirarti, 4723 Cro 3 | scientifico, egli ha recato in contributo una bella facoltà di commozione, 4724 RAC II, 1 | lista dei galantuomi per la contribuzione.~ ~- Un tumulo di frumento 4725 RAC III, 1 | detto che esse recassero contristanti risposte, se, poco dopo, 4726 SER 3, 5 | occasioni che potrebbero contristarci la vita!... Sopravvengono 4727 RAS V | contegno; ed io non ho voluto contristarlo ribellandomi. Pensavo: - 4728 MDR 31 | sarà così! Se non volete contristarmi, sarà così!»~ ~La sua voce 4729 IST Lon | riprendeva a smaniare, a contristarsi, come un ragazzo — se lo 4730 SER 3, 5 | vigliacco al mondo capace di contristarti, di farti piangere...~ ~ 4731 AME 38 | delle cattive notizie, e contristassero gli ultimi giorni del nonno, 4732 Cro 21 | flagellati a sangue, le attrici contristate nella loro vanità, gli autori 4733 BEN Eni | hai finto!~ ~- Zitto! Mi contristi.~ ~- Dio mio! Che cosa devo 4734 SER 3, 8 | sospetto che mi offese e mi contristò. Non mi ha creduto neppure 4735 ISM 3, 8 | eccellenti qualità di artista da controbilanciare i difetti della forma: quando 4736 ISM 4, 17 | sciocco insulto risulti un controsenso.~ ~- Politica italiana! 4737 ISM 4, 16 | recare l'animazione della controversia e rompere il gelo del rispetto 4738 ART Sca, I | legger nulla che risguardi controversie della letteratura italiana.~ ~ 4739 RAC I, 3 | comunicarti le sensazioni che mi conturbano ancora...» Salto, salto... « 4740 PRO fam, 19 | prima lo rimescolavano e lo conturbavano; non più! Doveva essere 4741 Car X | salvare altri due operai contusi, mezzi asfissiati dalla 4742 NOV 6 | mani era capace di produrre contusioni e ferite.~ ~La mia casa 4743 RAC I, 1 | volerlo, come una di quelle convalescenti che hanno bisogno di cure 4744 ART Art, I | viva, non facevano nulla; convavano Dino Compagni e la Crusca 4745 Cro 5 | critico insiste più del convenevole su le qualità di pensatore, 4746 RAC I, 3 | sciocchezzine. No, voglio recitare convenientemente la mia parte; un marito 4747 Cro 15 | però si guarda bene, dovrà convenirsi che tra le torture del metro 4748 MDR 16 | Sant'Antonio, frati Minori conventuali, preti in cotta e stola 4749 RAC I, 1 | legno i tre colpi di chiave convenuti.~ ~- Son qua da due ore - 4750 Cro 2 | la loro falsità, la loro convenzionalità saltano agli occhi. Possiamo 4751 ISM 3, 10 | professore; udite:~ ~"Tutti convergevano gli occhi verso di me obbliquamente 4752 IST Pul | dove aveva visto Santucci conversante con la signora Porani; ma 4753 Cro 21 | parlatore brioso, delizioso, un conversatore; e il suo dialetto napoletano 4754 SER 3, 5 | possono essere avvenute certe conversioni improvvise.~ ~Serena (con 4755 ISM 4, 16 | di rilievo, di armonia, convertendola in infaticabile collezionista 4756 BEN Ben, 6 | Perchè non cercate di convertirla? Fareste il vostro dovere - 4757 VER I | erano specchi o concavi o convessi da storcere le linee, da 4758 SER 2, 6 | obblighi, né doveri; se ne convinca!~ ~Serena. La pietà per 4759 Cro 1 | arti sono un'altra prova convincentissima. Se qualche mago, sacerdote 4760 IST Mog | atterriva l'idea di dover convincermene a mie spese. Cominciai a 4761 RAC III, 1 | mai consolato, e voleva convincerne anche lei.~ ~- Si ammalò - 4762 PRO fam, 18 | madre, non è sufficiente a convincervi?»~ ~«Il cuore non convince. 4763 RAS XVIII | altri.~ ~- Parlagliene tu; convincila tu!~ ~- È ragionevole Fausta.~ ~- 4764 IST Pul | sapere di lei; lei, ne sono convintissimo, non vuol più saperne di 4765 RAC I, 2 | perduta tra le feste e i conviti piú non si ricordava di 4766 ISM 4, 20 | scemo, per esempio, che convive incestuosamente con la sorella; 4767 MDR 9 | non sapevo staccarmene. Convivevo da quasi dieci anni con 4768 PRO fam, 4 | per la ricchezza mobile da convocare, un'ispezione da intraprendere; 4769 DRA Dra | la seggiola lì accanto. - Convocherò in settimana il consiglio 4770 MDR 17 | levate di addosso voi.»~ ~«Si convochino, tutti; s'invitino a transigere 4771 ART Sca, IX | consigliere Roccagrossa convocò rapidamente i rônini rimasti 4772 RAC I, 2 | stirava le braccia con moto convulsivo, poi le lasciava cadere 4773 RAS XXV | investirla di vive forze cooperatici al gran mistero della concezione.... 4774 ART Sca, IV | seguito di discepoli e di cooperatori, sarebbe stata certamente 4775 VER I | appunti, segnando pagine, coordinando all'ultimo le diverse impressioni 4776 NOV 12 | significativi componimenti, coordinarli, alcuni in qualche punto 4777 Cro 2 | un po' di raziocinio per coordinarlo, in un problema sociale 4778 RAS X | questa misteriosa Forza coordinatrice, perchè ignoriamo quali 4779 VER I | antichi, di raffronti, di coordinazioni di fatti, di sensazioni 4780 ART Sca, XIII | Così un dopopranzo arrivò a Copenhaghen.~ ~«Scrissi subito a mio 4781 ISM 4, 19 | nome; il beato Giuseppe da Copertino, appena ne vede le immagini, 4782 RAS VII | allontanare.~ ~La povera mamma, copertosi il viso con le mani, balbettando: - 4783 RAS IV | disegnare; disegnare aridamente; copiando disegni altrui. Quando però 4784 ISM 5, 22 | allucinazioni: ma che dico? rubano, copiano, applicano, no, appiccicano 4785 RAC I, 3 | penso che qualche tourist li copierà per cercare di farseli tradurre 4786 Cro 2 | il cappello e strappa il copione dalle mani del suggeritore. 4787 RAS XXIII | cuore inaridito la sincera e copiosa onda di affetto di cui era 4788 BEN Sog | sciolte le nere trecce copiosissime e lunghe (la signora Arici 4789 Cro 2 | più non sei,~ ~Tutto ora copri del tuo nome santo.~ ~ ~ ~ 4790 BEN Ben, 5 | Due ore di notte. È il coprifoco di Settefonti. Fra mezz' 4791 NOV 3 | coperta e non arrivava a coprirgli i piedi.~ ~Là, però, coi 4792 RAC III, 1 | lasciata crescere a posta per coprirla.~ ~- Una presentazione è 4793 VER II | loro che quella cantinela coprisse i loro pensieri, il murmure 4794 GIA 3, 3 | angioletta, tutta di bianco; copritela di fiori… Il suo vestitino 4795 ISM 4, 19 | chiama con ingenua efficacia: copula spirituale.~ ~Suor Maria 4796 IST Per | parole su le labbra ai più coraggiosi.~ ~Di che cosa avrei dovuto 4797 RAC II, 1 | su aperto il gran libro corale d'una volta. E fra Formica 4798 NOV 6 | dopo mi fece prendere la corallina.~ ~Poi, una sera, dai visi 4799 ISM 4, 17(32) | Administration de El Mensajero del Corazon de Jesus. 1891.~ ~ 4800 RAS XI | alle altre, di un'immensa corazza che il sole in tramonto 4801 NOV 5 | Sono stato ricevuto su la corazzata «Patria», per la mia qualità 4802 RAC III, 1 | accoglienza sarebbe stata cordialissima per ingraziarsi la commissione. 4803 RAS | nostri contemporanei.~ ~Cordialissimi augurii pel nuovo anno; 4804 RAS XX | della sua dedica quanto il cordialissimo augurio, e significa: immensamente. 4805 ISM 5, 22 | argomentazione prorompe ex abundantia cordis, lo stile scatta, irride, 4806 GIA 2, 2 | ragazza! Si consuma dal cordoglio di sposare quel grullo… 4807 GIA 3, 8 | bavero, allacciata con grossi cordoni, il gesto con cui teneva 4808 ART Sca, VI | Numa, il viaggio al monte Cordoue in cerca del tamburino Valmajour 4809 GIA 2, 13 | tappezzeria di cuoio di Cordova impresso a cuoricini dorati, 4810 RAC III, 1 | lettino dove la marchesina era coricata vestita, coperta soltanto 4811 Car IV | mentre marito e moglie si coricavano nel misero giaciglio dietro 4812 SCH SCH, 0, Nonna, VIII| sentimenti che ispiravano a quei coricini innocenti !~ ~Aveva ragione.~ ~ 4813 RAS | piante~ ~fiorenti riannodan corimbi.~ ~ ~ ~(Lucio D'Ambra. Monile)."~ ~ ~ 4814 DRA Dra | strillava la Ninnaredda con la cornamusa, intanto che i sagrestani 4815 NOV 6 | traduzione. Sentendo parlare di Cornelio, io credevo che il libro 4816 MDR 3 | quattro usci alti fino al cornicione, dopo di aver dato una rapida 4817 RAC II, 1 | legumi; e, in alto, sul cornicionetto, arancie, mele, pere, melagrane, 4818 VER II | pietre fini,~ carboncelli o corniole.~ ~Oh San Giorgio benedetto!~ 4819 MDR 13 | cosa dice la gente? Quel cornutaccio di Rocco!». Gli risposi: « 4820 RAC II, 1 | protettore delle bestie cornute; e cosí era finita in bella 4821 MDR 30 | un vivo color di rubino, coronando con lieve cerchio di spuma 4822 RAC II, 1 | E andò in processione, coronato di spine che lo pungevano 4823 ART Tru, VII | antique qu'a un bois de Corot, faisaient songer devant 4824 TLF cvf, rad | ma Radichetta, con quel corpaccio spropositato sbarrava l' 4825 GIA 1, 8 | fra il largo sparato dei corpetti, e i polsini dagli enormi 4826 MDR 16 | il petto di quel magro corpicciuolo, scosso rudemente a ogni 4827 TLF ult, spl | per l'aria le loro forme corporee. Infatti, al morire dell' 4828 ART Sca, IV | ed al cuore. L'occhio vi correa con preferenza; l'attenzione 4829 TLF cvf, pan | guarite e preparavano i corredi.~ ~La sera scendevano nel 4830 Cro 10 | che ben poco l'avvenire correggerà o cancellerà di parecchi 4831 SCH SCH, 0, Nonna, VIII| sapranno educarla, meglio, correggerla. Gli estranei saranno più 4832 SCH SCH, 0, Istit | farsi ubbidire, educarli, correggerli!~ ~Quasi ogni giorno a tavola 4833 PRO fam, 20 | commessi quaggiù, vorrebbero correggerne le conseguenze e non possono. 4834 ISM 3, 8 | spesso, ma cercando sempre di correggersi con continui sforzi. Mi 4835 IST Lon | Guai se il romanziere se ne correggesse! Non sarebbe più lui.~ ~ 4836 RAC I, 1 | avvilirmi troppo da quest'idea, correggevo: un capriccio. Ci scapitavo 4837 RAC I, 3 | ammirare Raffaello e il Correggio, la Cappella Sistina e San 4838 NOV 5 | chiamava così.~ ~– Niente.... correggo e ricopio certi vecchi còmpiti.~ ~– 4839 ART Tru, VIII | pigliar Lucia pel ganascino correndole dietro per la cucina, in 4840 PRO fam, 8 | scritti anche San Basilio, Correntello, Saltovecchio? Ci faccia 4841 SCU 4 | za' Tegonia, Don Pietro, Correntina, Scanza-fatica. A un tacchino 4842 RAC I, 1 | cauti... capisce?~ ~- Non correrà pericolo, è vero? - chiese, 4843 RAC I, 1 | di certi giorni, la vita correrebbe troppo uniforme, troppo 4844 PRO fam, 13 | Venga; mi dia il braccio. Correremo insieme. Ruggero mi ha sfidata. 4845 RAS XVII | sentito un leggiero brivido corrermi dalla nuca lungo la schiena. 4846 Car XI | cose! Appena sarà giorno, correrò da un medico... Potrò lasciarlo 4847 ART Tru, IV(18) | George Sand, Correspondence, Paris, Lévy, 1882.~ ~ 4848 ISM 3, 9 | che dentro il masso già corressero fremiti di vita, ma come 4849 ISM 4, 15 | mia carriera legale. La correzione delle bozze era lavoro diabolico, 4850 SCH SCH, 0, Gugl | poteva esser vista. Per il corridoietto non c'era nessuno. Sgusciò 4851 RAC III, 1 | dell'ultima sbrodolatura del corrisp... no, del pappagallo di 4852 DEL Ded | l'alcool, sembravano di corrisponder meglio alla febbrile richiesta 4853 RAS XIV | della mia coscienza. Ma corrisponderà l'opera mia alla coscienza 4854 RAC III, 1 | mi aveva incoraggiato a corrisponderle e a intraprendere, come 4855 PRO fam, 17 | faceva che le circostanze corrispondessero in gran parte col piano 4856 RAC III, 1 | calorosi consigli fossero corroborati dall'evidenza di un fatto.~ ~ 4857 RAC III, 1 | civiltà... e immiserisce e corrompe il carattere umano... L' 4858 ART Sca, V | e possa, quando eccede, corromperlo. C'è qualcosa, si crede 4859 MDR 3 | brocche, lucerne, monetacce corrose, ed ha la casa piena di 4860 PRO fam, 15 | vivo masso erano talmente corrosi, che, dopo due inutili tentativi, 4861 RAC III, 1 | Tanto meglio!» Ma noi siamo corrotti dalla civiltà. Emilio Roxa, 4862 PRO fam, 17 | contenta e, nel tempo istesso, corrucciata che egli avesse mantenuto 4863 PRO fam, 19 | imbambolati le appariva il corruccio di essere stata svegliata 4864 TLF ult, far | diventavano lenti, la sua pelle si corrugava. Si era ridotto sul ramo 4865 MDR 17 | il marchese.~ ~L'avvocato corrugò la fronte e stette un pezzetto 4866 ISM 4, 14 | Dei, fendendo l'aria,~ ~Corruscando ne l'armi. E tu scendevi,~ ~ 4867 ISM 3, 9 | casa misero, corrotto e corruttore di scioperati e straccioni, 4868 Cro 2 | i paffuti fuggiaschi del Còrso~ ~Scagliar fango a chi vinse 4869 Cro 5 | nemico del ciarlatanismo, del corteggiamento, e dippiù per il peccato 4870 NOV 1 | toeletta di mamma bella e corteggiata, oh! non vi si sapeva rassegnare. 4871 AME 5 | superbo di vedersi così corteggiato dai suoi compaesani, concedendosi 4872 RAC I, 1 | gentilezze, di attenzioni cortesissime e cordiali che avevano il 4873 ART Sca, IV | accarezzato la figura di cortigiana-artista della Pompadour e di cortigiana 4874 ISM 4, 17 | di ipocrite condoglianze cortigianesche, Currita recita mirabilmente 4875 ISM 4, 14 | di nubi umida e scura~ ~Cortina che l'invade~ ~Scoscendere 4876 TLF cvf, pri | salotti, fin sul cielo del cortinaggio di camera.~ ~Ed era un andare, 4877 Fan Fan, III | noi non sappiamo farlo. Cortino, sai, ma bello come quello 4878 RAS XXI | piacere è un viaggio corto, cortissimo; non mette conto di prendere 4879 MDR 12 | creditori accorsi subito, come corvi, faceva vivere miseramente 4880 TLF ult, fia | biondi, ora con lunga chioma corvina, ora giovanissima, esile, 4881 TLF ult, cag | con suo figlio, il reuccio Corvino, nero come il carbone e 4882 Cro 19 | parole:~ ~"Noi (vecchi) coscientemente danneggiamo il mondo. Sì, 4883 Cro 10 | Daudet; dove la imparzialità coscienziosa del critico, la suggestione 4884 ISM 4, 20 | che la indispensabile coscrizione restituisce oggi alle famiglie 4885 MDR 29 | di mano una fortuna. Quel cosettino valeva più di mille onze...». 4886 IST Sci | invece, potremo passare la cosidetta luna di miele in casa nostra, 4887 Cro 21 | della Duse: - E intanto, in cosiffatta imperante e straripante 4888 Cro 14 | di uomo. Dalla terra, dal cosmo, che abitiamo, in somma 4889 VER I | canzonette francesi, viennesi, cosmopolite.~ ~Mi era stato detto che 4890 VER I | IDEALISMO E COSMOPOLITISMIO8~ ~I.~ ~Ugo Ojetti ha predicato, 4891 VER I | appena gli sarà passata la cosmopolitite acuta che ora lo ha invaso. 4892 ISM 1, 1 | appena gli sarà passata la cosmopolitíte acuta che ora lo ha invaso. 4893 BEN Par | dopo! Allora ebbi fretta di cospargere di parentesi le cartelle 4894 BEN Ben, 8 | rossi a stelline, sembravano cosparse di macchie di sangue cascate 4895 RAS XII | attirarle sugli stecchi cosparsi di vischio, o sotto la rete. 4896 ISM 4, 17 | e molto nella politica. Cospirando, compromettendosi pei Borboni, 4897 ISM 4, 17 | società al tempo che egli era cospiratore borbonico e assiduo frequentatore 4898 ISM 4, 17 | tutti: ministri traditori, cospiratori per tornaconto, dame che 4899 RAC I, 1 | partirò con mio marito per Costantinopoli, ove la società delle ferrovie 4900 IST Vil | badare a quel che dovevano costare!~ ~— Si scoraggia per la 4901 SER 1, 8 | chiedere!~ ~Dara. Che può costarle, se negativa?~ ~Serena. 4902 RAS XVI | perchè capisco quanto deve costarti. A che scopo, Dario? Rispondi: 4903 IST Div | nello stesso tempo godeva di costatare che non era un'espressione 4904 Car VII | cassette suggellate e che erano costate un occhio, secondo lui.~ ~ 4905 Cro 1 | allo stento che gli erano costati gli altri, pei quali aveva 4906 RAS XVI | dalla felicità di un figlio costatole tante lacrime e tante cure.~ ~ 4907 GIA 2, 4 | superiore alle mie forze… Mi costavi troppo! Intendi ora?… Le 4908 PRO fam, 2 | giorno avanti.~ ~Poi avevano costeggiato un precipizio. Al barlume 4909 RAC I, 3 | tra i filari dei gelsi che costeggiavano la via, sotto quel cielo 4910 ART Sca, IV | limpida~ ~Tutta in giro costellata~ ~Quella notte che nel memore~ ~ 4911 ISM 4, 16 | padre eletto deputato della Costituente, prende marito a sedici 4912 RAC III, 1 | trono di Napoli e di Parma, costituirà la Confederazione italiana 4913 IST Apo | e oneste; e non andare a costituirvi schiavi degli sfruttatori 4914 ISM 4, 18 | schietto significato non costituiscano insomma una retorica per 4915 RAS XV | lo stipendio mi basta. Ti costituisco mio banchiere. Se avrò bisogno 4916 TLF cvf, car | momento, una bocca di più non costituiva gravezza; e Carbonella, 4917 TLF cvf, car | raccolto quei pochi stracci che costituivano tutta la sua ricchezza, 4918 Car VIII | forse aveva sciupato cosa costosa, e che il Piemontese, al 4919 BEN Ben, 8 | gli altri?~ ~- Nessuno può costringerci a fare il male.~ ~- Non 4920 MDR 17 | boschi di ulivi! Bisognava costringerli a produrre annualmente, 4921 MDR 21 | contatto con tanta gente lo costringesse a vivere in un'atmosfera 4922 RAC III, 1 | reggevo appena in piedi. Mi costrinsero a buttarmi almeno sur un 4923 VER II | paura che il ritmo non lo costrirga talvolta a cedere un po' 4924 SCH SCH, 0, Schi | Ma dite pure che debbo costruirlo io tutto di mia mano!~ ~— 4925 SCH SCH, 0, Schi | erano messi in testa di costruirsene uno più grande e assai meglio 4926 NOV 6 | borbonici.~ ~Ci eravamo costruiti fucili, cartucce ripiene 4927 RAC III, 1 | notare un fabbroferraio che costruiva serrature complicatissime, 4928 Car II | un fischio; anzi ne avea costrutti parecchi, di quelli che 4929 IST Vil | annunciare semplicemente come costruttore capomastro.~ ~— Io non sono 4930 IST Vil | terrore. — Ma oggi abbiamo costruttori che concedono tutte le agevolazioni 4931 MDR 16 | attorno da un'ora, secondo la costumanza, per le vie principali del 4932 IST Apo | il quadruplo di quel che costumava da anni, e nessuno avea 4933 NOV 1 | mi ha fatto fare un bel costumino.~ ~– Ah! – ripete Poldo, 4934 VER I | quali seducevano per un cotal partito di crudezze di toni, 4935 ART Sca, VII | immensa tristezza:~ ~ ~ ~D'un cóté~ ~La terre, avec la faute, 4936 ART Sca, VII | ministre...~ ~Et de 'autre côté, l'immense feu sinistre!~ ~ 4937 VER I | commosso e quasi sbalordito dal cotidiano spettacolo di cotesto orizzonte 4938 ISM 3, 10 | mobili e odorosi di mele cotogne.... Il suo studiuolo tutto 4939 Cro 10 | signori? Impossibile! - Due cotolette ai ferri; intanto un po' 4940 BEN Ben, 3 | fondamenta per far luogo al Cottèg, come avevano sentito dire 4941 ART Tru, VII | paysans enfonçant de leurs coudes la paille des chaises;— 4942 ART Tru, VII | et là, des clartés molles coulaient par terre; des cimes, des 4943 Car VII | intendendo la sequela di countag! che gli scappavano di bocca, 4944 ART Tru, III | congédié comme un valet coupable qu'on jette sur le pavé. 4945 ART Sca, VII | sodomes!~ ~Courez! Sauvez á coups de fourche ces maudits,~ ~ 4946 DEL Ded | fatto scrivere nell'Eau courante pagine così schiette e così 4947 ART Sca, VII | aux hurlantes sodomes!~ ~Courez! Sauvez á coups de fourche 4948 ART Tru, VII | par terre; des cimes, des couronnes de ramures fines et poussiéreuses, 4949 Cro 9 | allettava a scrivere La course à la Mort, Le sens de la 4950 Cro 7 | mondo.~ ~Viene poi Maria Courturier, figlia d'un amico di Guglielmo, 4951 ART Sca, IV | décisifs avec son amant avait coutume de s'écrier: Mon Dieu, que 4952 ART Sca, VII | humanité,~ ~Les princes tous couverts de crimes misérables,~ ~ 4953 ISM 5, 21 | ricostruire, come faceva il Couvier, dalla linea della fronte 4954 ART Sca, VII | rochers,~ ~Fondront. Je couvrirai l'univers de bûchers,~ ~ 4955 PRO fam, 11 | piangendo lacrime di vedova, covando rancori di suocera. Quell' 4956 RAC I, 1 | sur una poltroncina bassa, covandomi coi suoi sguardi e coi suoi 4957 SCH SCH, 0, Nonna, VII| contro la sua orfanella covassero sotto la cenere, pronte 4958 SER 3, 6 | eccesso di sentimento. Tu covi un nemico dentro di te!~ ~ 4959 DRA Dra | improvvisato, ma meglio del covile dove le faceva giacere la 4960 MDR 2 | di terra cotta che vuol cozzare col sasso ha sempre la peggio!»~ ~« 4961 Cro 12 | scaturisce violento dal cozzo dei caratteri, delle passioni, 4962 RAC I, 2 | di boccette, di vasi, di cranii, di preparati anatomici, 4963 RAC I, 2 | stata sostituita da certe cravattacce a nodo scorsoio che mostravano 4964 RAC I, 3 | un'imprudenza. Non voglio crearti impicci: non voglio compromettere, 4965 Cro 14 | animali, il frammento Deus creavit avranno un'eco nell'avvenire, 4966 RAC I, 1 | Anzi troppo buona, mi pare. Cred'ella d'avermi fatto un bel 4967 SCU 5 | abbandono; per ciò la poveretta credè opportuno di giustificarsi:~ ~- 4968 RAC I, 3 | deve morire, muoia almeno credendosi ancora riamata! -~ ~La signora 4969 ISM 3, 11 | figura magra, lunga, ingenua, credenzona, facile ad illudersi e ad 4970 ISM 4, 17 | raccontato quel vecchio credenzone sta benissimo. Ma al riduttore 4971 ART Tru, V | potesse provare, egli non crederebbe che né la gloria di Dante 4972 VER II | i lettori ordinari meno crederebbero che commozione ed interesse 4973 IST Pul | quell'azzurro...~ ~— Non lo crederemmo — disse la baronessa. — 4974 ART Sca, X | di loro stessi e che si credessero altrettanti uomini e fossero 4975 IST Pul | tutti, ed io con gli altri, credessimo alla sua esistenza; e che 4976 SER 1, 4 | queste Banche, con questi Crediti fondiari!... Tutte trappole 4977 PRO fam, 2 | importava?), quell'atto da credula femminuccia era servito 4978 IST Pul | Siamo tanto fragili, tanto credule, tanto mal difese! E penso: — 4979 IST Lon | sorridendo amaramente della sua credulità.~ ~— Che pretende? Che io 4980 RAS XIII | L'abbracciai, commosso, credulo al pari di una femminuccia.~ ~- 4981 RAS XXI | bugiarda, per canzonare i creduloni. Io ho trovato, per esperienza, 4982 ART Sca, VII | en toi, comme le Dieu qui crée,~ ~Une paternité formidable 4983 Cro 3 | uscito dallo studio del Cremieux, nel processo Baudin lanciava, 4984 ART Sca, VI | uscito dello studio del Crémieux, nel processo Baudin lanciava, 4985 TLF con, pap | nell'interno di velluto cremisi nuovo. Meglio! I cinque 4986 TLF ult, fio | bellissime rose, bianche, gialle, cremisine, tremolanti su gli steli.~ ~ 4987 RAC I, 3 | facciata, sembravano larghi crepacci di vecchio edifizio lasciato 4988 RAC III, 1 | scorgevano; soltanto qualche crepaccio in un muro della stalla; 4989 MUL 1 | con nessuno. Le vicinacce crepano dall'invidia perché noi 4990 NGE 7 | moglie campa! Non lo sapete? Creperò prima io!... Ah, zi' Decu!~ ~ 4991 MDR 10 | quando può piovere. E se noi crepiamo di fame, la Natura non si 4992 Cro 2 | lei invocata. Le fiamme crepitano da ogni parte.~ ~ ~ ~Timandra. 4993 GIA 1, 14 | fiamma del camino si ridestò crepitante in quel punto.~ ~— È un 4994 Car VII | forno divampava, e la legna crepitava da ore e ore e doveva durare 4995 RAS XXV | bene.~ ~Ora si sentiva il crepitìo delle fiamme, e un grido 4996 RAC I, 1 | di nuvole, su quei vapori crepuscolari la luce del sole tremolava 4997 RAS V | una? Bisogna che la pianta cresca, è vero? perchè il fusto 4998 TLF cvf, rad | Avrà qualcosa di meglio. Crescerà di altre due spanne non 4999 ISM 4, 13 | crescono~ ~i fichi, ovvero crescon le spine?"~ ~ ~ ~Non comprendono 5000 SCU 15 | comunione; non sei neppur cresimato! Che ti giova sapere quante 5001 GIA 1, 11 | neri, dai capelli neri e crespi, che le mormorava nell'orecchio 5002 ISM 4, 14 | tortuosa, or concitata~ ~E crestata di spume.~ ~Vinceva di baglior 5003 RAC III, 1 | fa mai una diritta quella cretina!~ ~Io tornavo a casa col 5004 RAC I, 3 | dalle seggiole rivestite di cretonne sbiadito, dal canapè di 5005 GIA 1, 3 | facevano una grinza.~ ~— Cribbio!~ ~E le aprì incontro le 5006 ART Sca, VII | En moi l'amour sublime~ ~Crie, et je combatterai l'abime 5007 ART Sca, VII | princes tous couverts de crimes misérables,~ ~Les savants 5008 ISM 3, 8 | inconscienza, sentì una voglia criminosa di punire costei, di vendicarsene, 5009 Cro 2 | Del fior più bello che il crin t'adorni~ ~Lieve una foglia 5010 ISM 4, 19 | che canta è chiamata da S. Cripiano: basiliscum sibilantem.~ ~ 5011 Cro 11 | volgare~ ~ ~ ~Qui pousse des cris importuns~ ~ ~ ~è sparita, 5012 MDR 21 | erano mai dischiuse dalle crisalidi e dai bozzoli a memoria 5013 IST Div | soggiunse, dopo lieve pausa.~ ~— Cristaldi! — chiamò l'avvocato.~ ~ 5014 Car XII | forno con lo stagno ben cristallizzato, e con vividi colori di 5015 Car IX | ottenuto quello splendore di cristallizzazione....~ ~- E hai preso.... 5016 Cro 2(7) | Nell'originale "cristana". [Nota per l'edizione elettronica 5017 DRA Dra | cristiano, sì o no?~ ~- Cristianissimo; ma se mi confesso e prendo 5018 RAC I, 3 | dalla piú bella bocca della cristianità, quale io giudico la vostra. 5019 FIA reg | Mucci, mucci, sento odor di cristianucci!~ ~- Andate là! Avete fatto 5020 RAC I, 1 | portone della galleria De Cristoforis. Fui piccato dall'accorgermi