'l-allat | allea-assic | assid-buche | bucki-colma | colme-crist | criti-divor | divos-figur | filam-guard | guare-infio | infis-lasce | lasci-mine | miner-pagas | pagat-prece | preci-ratto | rattr-rinch | rinci-sball | sbalo-serra | serva-spera | sperd-tasta | taton-vecch | vechi-zuppi
                                 grassetto = Testo principale
                                 grigio = Testo di commento

 9048 RAC III,    1             |                   sociale; ed essi possono infischiarsi di quel che si dice o non
 9049 RAC III,    1             |                     Di chi dunque? Io me n'infischio della natura e della specie,
 9050 TLF con,  pru             |                    tra le mani una rotella infissa a un'asta, e la carrozza
 9051 ISM   5,    21            |               compassi addossati al muro o infissi a un chiodo; pareti nude,
 9052 TLF cvf,  rad             |                  arrivò  dove il bosco s'infittiva di più. Procedeva tentoni,
 9053 IST Lon                   |                  egli, nel romanzo, voleva infligere il gastigo di amare troppo
 9054 RAC III,    1             |                mese tra la vita e la morte infliggendoci tormenti ineffabili, per
 9055 RAC III,    1             |                  Per questo sarebbe giusto infliggergli una lezione. Se la merita,
 9056 RAC   I,    1             |                   ma mi trattenne l'idea d'infliggermi come un affronto il sentirmela
 9057 IST Mon                   |                    andar via. Io non posso infliggervi sacrifizi, che, anche volendo,
 9058 GIA   1,   14             |               tutto bene. Le piaghe da lui inflitte sono piaghe di vita. Egli
 9059 RAC  II,    1             |                   sua moglie, già grassa e infloscita, e quando tutti meno se
 9060 RAS XVIII                 |                  Non chiedo troppo.~ ~- Io influisco così poco! - rispose Fausta.~ ~-
 9061 MDR  23                   |                bene e il male che facciamo influiscono su le nostre esistenze future.
 9062 RAS  XVII                 |                    infermità del corpo che influiva sullo spirito. No! No!~ ~
 9063 MDR   1                   |                  tuoni imperversanti fuori influivano su i suoi nervi e accrescevano
 9064 Car  VII                  |            scoperta, erano diventati rossi infocati gli enormi orecchi.~ ~-
 9065 TLF cvf,  noz             |                   con piccole foglie che s'infoltirono nei rami; ma intanto, né
 9066 ISM   4,    14            |                  della politica e vorrebbe infonderla a tutte le persone con cui
 9067 RAS    XI                 |                    una realtà cominciava a infondermi una strana sensazione di
 9068 RAS     V                 |                 circolarmi per le vene, mi infondesse una vitalità nuova di cui
 9069 ISM   3,     9            |                    precisamente quelle che infondevano la vita nella forma di gesso.
 9070 ART Sca,      I           |                   del Manzoni e quelle che informano l'arte odierna. Non cercavo
 9071 GIA   2,    5             |                voluto aspettare di più per informarci della vostra salute…~ ~—
 9072 RAS  XXIV                 |                   Bardi che avevano voluto informarmi di alcuni particolari di
 9073 AME    14                 |          raccomandava però a Menu perché s'informasse se fosse arrivato qualche
 9074 Cro   2                   |                  un eccellente servizio di informatori, pel caso che la polizia
 9075 NGE     9                 |                    stordito! E , anzi, s'informava: – Come vi fa mangiare la
 9076 RAC   I,    3             |                   gli sia andato male... M'informerò, senza destar sospetti...
 9077 RAS    IV                 |            bellezza, mostrando gli abbozzi informi dov'essa non era riuscita
 9078 RAC III,    1             |                 soltanto quando è l'ora di infornarli!»~ ~L'immagine non era eletta.
 9079 RAC III,    1             |                    non sono mai arrivato a infornarne uno solo, e li ho visti
 9080 TLF cvf,  pan             |                       Ma come fare? Se non infornava il pane lui nel forno di
 9081 Car   IX                  |                                  IX.~ ~ ~ ~INFORTUNIO DEL LAVORO~ ~ ~ ~Il Piemontese,
 9082 Cro   3                   |              mezzogiorno. La nebbia che  infosca il cielo, il fango che imbratta
 9083 MDR   1                   |              trovava ancora a letto.~ ~All'infoschirsi del viso, si sarebbe detto
 9084 TLF cvf,  noz             |                  ancora, marito mio.~ ~- S'infraciderà.~ ~- Fino a quest'altra
 9085 TLF ult,  fio             |                  pere, prugne, uva; gli si infradiciavano sulle piante. Non le godeva
 9086 RAC   I,    2             |                bionda maliarda ritornava a inframettersi importuna tra lui e quei
 9087 BEN Ben,   12             |                 cose all'amichevole, senza inframettervi i tribunali. Si risparmiano
 9088 RAS  VIII                 |                 Essere e del Non - essere, inframmetteva terribili sfuriate contro
 9089 Car  XII                  |                     ma Cardello si era già infrancato, e immergendo i vasi, chiuso
 9090 PRO fam,   13             |             tentare Fra Lorenzo per fargli infrangere la clausura.~ ~«Impossibile,
 9091 RAC III,    1             |                     per stringere un patto infrangibile, urgente, giacché qualche
 9092 RAS XVIII                 |                   in quell'istante, che io infransi la promessa giurata a Fausta,
 9093 MDR  20                   |                  torchi sprementi le ulive infrante e colanti olio a rivoli;
 9094 DRA Dra                   |                 staio perchè aveva paura d’infreddarsi, e s’era fermato in piedi
 9095 RAC   I,    3             |            forzarlo a ogni costo!... E che infrenabile convulsione di risa, vedendolo
 9096 NOV     1                 |                    quasi non c'era verso d'infrenarla. Toccava a Poldo di ammonirla.~ ~–
 9097 RAS     V                 |                  vita, facendo il gesto di infrenarlo per le redini, quasi in
 9098 Cro   3                   |                   forza di sorvegliarsi, d'infrenarsi, egli, meridionale, compaesano
 9099 ISM   3,     9            |                  un terrore di eccedere lo infrenasse e lo turbasse; quasi egli
 9100 Cro   2                   |                    potesse sentirsi troppo infrenato. Se si scorre, anche sfogliandolo,
 9101 RAC   I,    1             |                    pronunciate basso e all'infretta mi avessero scottato le
 9102 GIA   3,   10             |                   reggeva male sulle gambe infrollite, connetteva poco e riconosceva
 9103 BEN Ben,   12             |                  centinaia d'anni incolti, infruttiferi?... Io lo sapevo che avreste
 9104 RAC   I,    3             |              guance e le labbra con labbra infuocate da gelosa passione:~ ~-
 9105 RAC   I,    2             |                   la lasciava respirare; s'infuocava, apostrofava il «Consiglio
 9106 Car  III                  |              suggeriva alla padrona.~ ~- S'infuria peggio!~ ~- Ma perchè?~ ~-
 9107 RAC III,    3             |             palmelle e dei zignemi tra gli infusori; e se separò poi i due sessi,
 9108 BEN Mag,    2             |             Palmelle e dei Zignemi tra gli Infusorii; e se separò poi i due sessi,
 9109 AME    18                 |               arrivo della banda militare, ingaggiata a spese degli «americani»
 9110 RAC III,    1             |                spiego la discussione che s'ingaggiò lungo il ritorno, verso
 9111 RAC  II,    1             |                  moglie di Pizzutello, per ingannar meglio le vicine, mentre
 9112 RAC III,    1             |                   visto che essi non sanno ingannarci. Hanno il possesso legale,
 9113 ISM   3,     9            |                  limpidezza della fonte. L'ingannatore cristallo è con così ingegnosa
 9114 RAS  XIII                 |                  in quello stato.~ ~Non ci ingannavamo, mia madre ed io? Era quella
 9115 VER  II                   |                  la metterà in balía di un ingannevole miraggio di misericordia
 9116 Cro   2                   |       accidentalità fuggevoli, i tentativi ingannevoli dell'esplorazione."~ ~ ~ ~
 9117 TLF con,  mil             |              ROSPUS (con finto dolore):~ ~(Inganniamola.) Hai vinto!~ ~Rospus cede.~ ~(
 9118 Cro   1                   |                   non è provato che non vi inganniate intorno al valore di essi)
 9119 BEN Par                   |                persona, scotendo la testa, ingarbugliando tutto, anche la sintassi
 9120 Cro   3                   |                    il giovane provenzale s'ingegna d'ingraziarsela; le ripete,
 9121 RAS  VIII                 |                   la vanità.... e un certo ingegnaccio. Sa dare gomitate per spingersi
 9122 Cro   1                   |                sono proposto di accennare, ingegnandomi di abusare il meno possibile
 9123 IST Sci                   |                  questo mondo... E bisogna ingegnarsi di vivere quanto più si
 9124 IST Col                   |                 dovrò, che potrò fare?~ ~— Ingegnarti d'invecchiar presto! Non
 9125 Car   VI                  |                    primo libro del mondo s'ingegnasse di far andar a male gl'ingredienti.
 9126 IST Col                   |              sentiva stringere il cuore. — Ingegnati di invecchiare presto! —
 9127 PRO fam,   19             |                    Intanto, amici comuni s'ingegnavano di appianare le difficoltà.~ ~
 9128 ART Sca,     VI           |                   architetta il suo lavoro ingegnosamente, con regolarissime proporzioni
 9129 NOV     3                 |          Scimmiotto cominciava a mostrarsi ingegnosissimo per guadagnarsi da vivere.
 9130 RAC   I,    3             |              aspetta un momentino, prima d'ingelosirti - e dietro a lei un signore
 9131 DRA Dra                   |                 domandava la bambina un po’ingelosita di quella particolarità.~ ~-
 9132 IST Mon                   |                 monumento, egli profondeva ingenti somme che il caritatevole
 9133 RAC   I,    3             |            invidiabile loro attitudine che ingentilisce anche le cose piú futili
 9134 RAC III,    1             |                 natural durata dell'amore. Ingenuissimo, avevo ben altra idea di
 9135 Cro   3                   |                    non smette di giuocare, ingessa tranquillamente la stecca,
 9136 RAC  II,    1             |                   Ma ne domandò al massaio inghinocchiato presso l'altare. Il massaio
 9137 TLF cvf,  pan             |                  si strinse nelle spalle e inghiottì anche questo amaro boccone;
 9138 TLF con,  pap             |                  bocca e faceva il verso d'inghiottirlo, come aveva praticato coi
 9139 ART Sca,   XIII           |                  cielo che a poco a poco — inghiottisse nel suo abisso la terra.~ ~
 9140 TLF ult,  cod             |           addentavano, li masticavano e li inghiottivano con gusto.~ ~Allora si chinò,
 9141 PRO fam,    1             |                   Lipari; questa, di padre Inghirami, il famoso predicatore che
 9142 PRO fam,   11             |                   è già avvizzita. L'altra ingiallisce a vista, come un cetriolo
 9143 TLF cvf,  pan             |                maggio. Ma che è che non è, ingialliscono, intristiscono prima di
 9144 TLF cvf,  noz             |              corredino, preparato da anni, ingiallito nelle cassette, e bastò
 9145 NOV    11                 |                  sua chiusa vita, tanto da ingigantire le cose piccole e creare~
 9146 GIA   3,   13             |                  Giulio! — disse Giacinta, inginocchiandoglisi accanto.~ ~Il conte si nettò
 9147 TLF con,  vec             |                  La grotta! La grotta!~ ~S'inginocchiarono davanti alla bocca di essa,
 9148 MDR  34                   |             mugolare qualche parola, gli s'inginocchiava davanti, prendendolo per
 9149 ISM   4,    14            |                    Che baciucchiar di mani ingiojellate!~ ~Che visetti söavi, e
 9150 VER   I                   |               metteva un senso d'arte, non ingiuriando Dio e la Madonna, ma contentandosi
 9151 RAS    II                 |                 idea che uno avesse potuto ingiuriarmi con quel nome, cioè che
 9152 MUL   2                   |                ogni giorno, se qualcuno lo ingiuriava: — Mulo!~ ~Cavaliere (commosso).
 9153 ART Sca,     IX           |              pensarono che a vendicarne la ingiustissima morte. Il consigliere Roccagrossa
 9154 RAC   I,    3             |               aizzato da quel suo dispetto ingiustissimo - ne conveniva, qualche
 9155 MDR   3                   |                 era venuta in quella degli Ingo-Corillas, baroni di Lagomorto, sposa
 9156 SCU   2                   |               ognuna, frugando tra l'erbe, ingoiando insetti. Così potè ricontarli
 9157 MDR  33                   |               cristiane! E si confessano e ingoiano particole! E...! E...! E...!».~ ~
 9158 IST Sci                   |               minuscole tavolette. Basterà ingoiarle, scioglierle in bocca. Figurati
 9159 GIA   2,   16             |                   un soffocamento, come se ingoiasse, in quel punto, un sorso
 9160 RAC   I,    1             |                    morire tutt'a un colpo, ingoiata dal mare quasi prima di
 9161 MDR  22                   |               Banco di Sicilia erano state ingoiate dalla fabbrica di Margitello,
 9162 Cro  19                   |                   fosse ben saturo. Poi lo ingoiò e corse al letto."~ ~Poco
 9163 Cro   3                   |                  del suo spirito. Mentre è ingolfato a raccontare il crudo dramma
 9164 ART Tru,     II           |                     Un autore inesperto si ingolferebbe nella questione politica,
 9165 VER   I                   |                pensiero, apro il libro e m'ingolfo di botto nella lettura.
 9166 GIA   3,    1             |          rassegnatosi, riprese a mangiare, ingollando i bocconi appena masticati,
 9167 DRA Ari                   |                nascosto del dottore faceva ingollare ai figliuolini intrugli
 9168 Cro   1                   |                   se abbiamo il coraggio d'ingollarla, più affamati di prima.
 9169 RAC  II,    1             |           affluivano a insaccare il grano, ingombrando il vicolo con le loro salmerie
 9170 MDR   9                   |            ingrandita su la parete bianca, ingombrandola con la larghezza delle spalle
 9171 RAS XXVII                 |                    le mille mediocrità che ingombrano il mondo vengono giustificati
 9172 RAS XXVII                 |                   mia, è vegetazione quasi ingombrante. Dopo tanti sforzi andati
 9173 BEN Sog                   |                 stesso tempo.~ ~Egli aveva ingombrato di fiori il salottino e
 9174 BEN Ben,    8             |                     quando piove troppo, e ingombrino lo stradone.~ ~- Lei vuol
 9175 SCH SCH,   0,  Nonna,  VII|                    gastigare l'ingordo o l'ingorda che non aveva voluto confessare
 9176 RAC   I,    1             |                 Siete delle bestie feroci, ingorde di piacere, di sensazioni
 9177 SCH SCH,   0,  Nonna,  VII|                   la nonna per gastigare l'ingordo o l'ingorda che non aveva
 9178 RAC   I,    3             |                  pranzo. Il signor Bucci m'ingozza come un tacchino da ingrassare.
 9179 TLF cvf,  nid             |               occupato da mattina a sera a ingozzarli, ad accarezzarli stropicciandoli
 9180 MDR  33                   |                   inghiottire con minacce, ingozzarlo talvolta come una bestia.
 9181 TLF cvf,  nid             |            trovarono il cibo, e il Reuccio ingozzò pazientemente i draghetti,
 9182 AME    38                 |             volesse venderci il suo fondo, ingradiremmo la Nicchiara. Potremmo anche
 9183 Cro  15                   |               signora Sutherland Orr, dall'Ingram, dalla signora Vilson, e
 9184 RAS  XXIV                 |                   ha qualche diavolo negli ingranaggi. Non è la prima volta....
 9185 DRA Pau                   |                della persona su la nebbia, ingrandendone smisuratamente le proporzioni.
 9186 RAC III,    3             |            limpidissimo, che rapidamente s'ingrandirono, accostandosi all'aquila
 9187 RAC   I,    3             |                  lo guardava con gli occhi ingranditi nel volto pallido, ella
 9188 ISM   4,    15            |                   tutto straordinariamente ingrandito.~ ~Nella Sicilia, dopo Palermo,
 9189 NGE     6                 |                 fratesche pappagorgie, che ingrandivano la faccia rasata, con le
 9190 TLF cvf,  com             |                giovane e una zittella.~ ~- Ingrassali bene con latte e riso; da
 9191 SCU  18                   |              stanno bene, vivono in pace e ingrassano, tal quale! La caserma è
 9192 DRA Ari                   |                       Abbronzati dal sole, ingrassati, cresciuti di statura mezza
 9193 MUL   2                   |                  invidiose, infamacce, ora ingrasseranno dalla contentezza, ora che
 9194 RCF piu                   |                 gli risposero neppure.~ ~- Ingrazia, avete visto passare per
 9195 AME    13                 |                  perché parlano una lingua ingresa che pare se la masticano
 9196 AME     2                 |           pianterreno, a lato alla porta d'ingresso, aveva la stalla per le
 9197 RAC   I,    3             |                terrazze e le loro facciate ingrigite dagli anni ma ridenti di
 9198 MDR  32                   |                   neve; rotola, rotola e s'ingrossa e si riduce valanga.»~ ~«
 9199 Cro   3                   |                  era compiaciuto subito di ingrossare. Aveva fatto - sembra -
 9200 RAC  II,    1             |            meravigliose da moltiplicarsi e ingrossarsi fra le mani. Voleva, a ogni
 9201 MDR  24                   |                  qualche mese si sarebbero ingrossati e anneriti o ambrati sotto
 9202 TLF cvf,  gia             |               maravigliati del Reuccio, si ingrossavano, prima verdi, poi gialli
 9203 RAS     V                 |                    vero? perchè il fusto s'ingrossi. Mi hanno chiamato?~ ~-
 9204 TLF cvf,  car             |                 una voce rauca, di persona ingrugnata:~ ~- Chi picchia? Chi cercate?~ ~-
 9205 RAC  II,    1             |              Magàra a Nino, vedendolo cosí ingrugnato.~ ~- Mi duole il capo -.~ ~
 9206 NGE     6                 |                   con quel viso che pareva ingrugnito contro le persone!~ ~Lo
 9207 RAC   I,    1             |                    tanto e mi rendeva come ingrullito.~ ~Avrei provato verso questa
 9208 RAS XVIII                 |                    il kraus; elegantemente inguantato, proprio come parecchi anni
 9209 RAS XXVII                 |                   l'atto estremo della mia inguaribile vanità; può, però, anche
 9210 Car  III                  |               brigadiere.~ ~- Va bene: è l'inguiria, come dicono qui, il nomignolo
 9211 GIA   2,   19             |        efficacissimo. Sciolto nell'acqua e iniettato nel sangue con la punta
 9212 Cro   8                   |                    a contanti la mia irosa inimicizia; sarebbe troppo a buon mercato.~ ~
 9213 RAS  VIII                 |               antica, la vera, la pura, la inimitabile. Che cosa produciamo noi
 9214 BEN Ben,    5             |                    nelle vasche, monotona, ininterrotta. - Che delizia! - esclamò
 9215 PRO fam,    9             |               persone di questo mondo?»~ ~«Initium sapientiae!... Lo ripeta»
 9216 Cro   2                   |               proprio nel componimento che inizia il volume, nella prima strofa,
 9217 Cro  21                   |                  una scappata, un razzo, l'iniziamento di una serie di studi sur
 9218 RAS    XI                 |                  che si trova nel punto di iniziarsi alle prime prove del sentimento.
 9219 RAS     I                 |                    sospingerti nella vita, iniziarti all'azione, strapparti ai
 9220 Car   XI                  |            conduttura, dal lato opposto, s'iniziavano i lavori di collocamento
 9221 Car   XI                  |                testa!... Non aveva detto: «Inizierò le pratiche col Demanio»?
 9222 Cro   1                   |                    se pur si può parlare d'inizii ragionando d'eternità, noi
 9223 Cro   1                   |                facoltà esistevano sin dall'inizio, sin dall'eternità, sin
 9224 TLF cvf,  cin             |                  risciacquando il bucato e innaffiando i fiori, cantava, cantava,
 9225 RAC III,    3             |                  andare per la terrazza ed innaffiar i fiori, a sciorinare la
 9226 TLF ult,  far             |                  nell'orto di buon'ora per innaffiare una pianta di rose carica
 9227 TLF con,  pia             |             terriccio attorno al tronco, a innaffiarla, a ripararla dal sole nelle
 9228 RAS  XVII                 |                    la sua passione. Voleva innaffiarle di sua mano, ripulirle delle
 9229 DRA Dra                   |             innaffio anch’io.~ ~- No, deve innaffiarlo lei, soltanto lei.~ ~Voleva
 9230 MDR   2                   |                 Non sarà mai quello che ho innaffiato tanti anni col sudore della
 9231 DRA Dra                   |              basilico, la menta.~ ~- Ma lo innaffio anch’io.~ ~- No, deve innaffiarlo
 9232 RAC III,    3             |                  cavaliere, abbassandosi e innalzandosi... Io guardavo a bocca aperta,
 9233 RAS XVIII                 |                   sarebbe forse giovata ad innalzarlo più che egli non osasse
 9234 ART Sca,    XII           |              intime sono un vero monumento innalzato dall'amor fraterno a Bernardo
 9235 IST Apo                   |                   socio che lo portava, lo innalzò, lo scosse, gridando:~ ~—
 9236 RAC   I,    1             |                   me? Quando un uomo non s'innamora, cioè, non sente la voglia
 9237 RAC   I,    3             |                    scampati dal pericolo d'innamorarci, voi chi sa di quale strega;
 9238 ISM   4,    16            |                lingue straniere la facesse innamorare del30 castigliano, e le
 9239 RAS  XXII                 |                  Tu sei già in procinto di innamorarti della Gilda.... È una miserabile
 9240 RAC   I,    3             |                  aveva sposata senza dote, innamoratissimo, pur sapendo di non essere
 9241 RAC   I,    3             |                  vicina per proteggerlo, s'innamorava di lui. Egli aveva qualche
 9242 ISM   4,    14            |                   gentilezza e la cortesia innate per eredità, erano state
 9243 Cro   4                   |                 vita è stata, per forza di innato vigore e per forza di volontà,
 9244 RAC  II,    1             |                  tatto:~ ~- I sintomi sono innegabili! -~ ~ ~D'allora in poi il
 9245 Cro  20                   |              braccia, vinta.~ ~ ~ ~Ed egli inneggia agli Stiliti che salgono
 9246 RAC   I,    3             |                  disse. - Questi uccellini inneggiano al nostro amore.~ ~- Diventi
 9247 Cro   1                   |                 dove i fatti immaginarii s'innestano sur un fatto reale: il dramma,
 9248 PRO fam,    1             |              quantunque zappasse, potasse, innestasse meglio di qualunque altro;
 9249 NOV     4                 |                    è una pianta di arancio innestata di recente. Vorrò imparare
 9250 Cro  22                   |              dovrei dire di panegirici, di inni, anche per libri mediocrissimi
 9251 ART Sca,   VIII           |                   dans le mal un seul être innocent, si tu me fais obstacle
 9252 IST Sug                   |                dovuto rivelare tante cose, innocentissime, ma che potevano dar appiglio
 9253 IST Pul                   |                   ogni gesto, ogni sorriso innocentissimi venivano comentati, discussi,
 9254 Cro   1                   |                 don Ferrante da un lato: l'Innominato, la Signora di Monza e il
 9255 Cro  22                   |              apportarvi qualche necessaria innovazione. E la letteratura italiana
 9256 RAC III,    1             |          apriorismi. Per me e per tutta la innumerevole schiera che vuol restare
 9257 VER  II                   |                   povero Sancio moriva? Le innupte sensibili volsero un acre
 9258 IST Omb                   |                  penetrano nel cervello, e inoculano la malattia dello sconforto,
 9259 RAC   I,    3             |              interminabili; cosí intendeva inoculare il proprio male al marito.
 9260 RAS     X                 |                    avuto la sventura di un'inoculazione di hegelismo; vivi tuttavia
 9261 TLF ult,  cag             |                    volta la freccia passò, inoffensiva, tra le penne dell'altra
 9262 ISM   4,    20            |                    scoprire regioni ignote inoltrandomi sempre più in quella lettura:
 9263 TLF ult,  m-m             |                  Mago, e presi per mano, s'inoltrano la Reginotta e Centovite.)~ ~
 9264 RAC III,    1             |                anime in pena, e abbastanza inoltrate negli anni, come si scorgeva
 9265 RAC   I,    3             |                  con andare di sonnambulo, inoltravasi, sopraffatto dall'improvviso
 9266 PRO fam,   15             |                    grotta affumicata.~ ~«S'inoltri; qui hanno rizzato una fornace
 9267 GIA   2,    7             |                  per riaprire il calice ed inondar l'aria di profumi. Il suo
 9268 IST Div                   |                 nello stesso istante, dall'inondarle la faccia sbiancata e stravolta.~ ~—
 9269 PRO fam,   10             |                   la parola, le lagrime le inondavano il viso, intanto che egli,
 9270 ART Tru,    VII           |              lumière de nacre et de neige, inondé d'une sérénité argentée,
 9271 Cro   4                   |                  Ora leggete:~ ~"Come tu m'inondi dei tuoi ardori, o amata
 9272 IST Mog                   |               possibile, ringoiarmi quelle inopportune parole. Continuai:~ ~— La
 9273 Cro   1                   |                  resto è sostrato, materia inorganica, di cui essa deve servirsi
 9274 Cro  22                   |                 giustamente e diversamente inorgoglirsi, vedendo che il resto del
 9275 TLF ult,  far             |                   fronte; e lei sorrideva, inorgoglita, vedendogli aprire e chiudere
 9276 IST Per                   |                   torbido conflitto. Poi — inorgoglitevene — sono stato sopraffatto.
 9277 RAS    IV                 |          espressione e di forza;  mi ero inorgoglito di essere uomo, e avevo
 9278 RAC   I,    3             |                   nell'occhio al marito. E inorridiva dell'inevitabile contatto
 9279 VER   I                   |                 che passano tutti i giorni inosservate, storia d'un cuore tenero,
 9280 AME    13                 |                  paga è buona.~ ~Non stati inpensiero per noi. Faremo fortuna.
 9281 RAC   I,    1             |                  colori lo spazio di cielo inquadrato nello sportello della carrozza,
 9282 MDR  32                   |               sotto le coperte, voltandosi inquietamente da un fianco all'altro,
 9283 RAC III,    1             |                 cosa d'incomprensibile e d'inquietante. Il marchese avea notato
 9284 RAC   I,    1             |                  sue tenerezze eccessive m'inquietavano stranamente, come un cattivo
 9285 ART Sca,      X           |                arpe eolie ai venti;~ ~Alme inquiete, ardenti~ ~Cui breve spazio
 9286 ART Sca,   VIII           |                  encore plus divisés, plus inquiets, plus ignorants, plus affaiblis,
 9287 ART Tru,    III           |                 mais une vague sensation d'inquiétude et de malaise, une prévention
 9288 AME                       |                                            Inquietudini~ ~ ~ ~
 9289 RAC III,    1             |               contraria.~ ~Quell'altro era inquilino della stessa casa, uscio
 9290 ISM   3,    10            |                   residui di viete forme e inquinare con esse le belle pagine
 9291 MDR  31                   |                   rinchiusa, e invaderla e inquinarle il sangue e attossicarle
 9292 RAC   I,    3             |                   lei non era stato ancora inquinato; e tutta la pudica innocenza
 9293 RAC   I,    3             |                    le ore, con gli sguardi inquisitori di procuratore del re, in
 9294 ISM   4,    16            |                 erano state appunto quelle inquisitoriali, e che l'Inquisizione non
 9295 MDR  19                   |                    a vicenda a prendere un'insaccata di quella che veniva più
 9296 Car  III                  |                   veste corta,  Cardello insaccato nel camicione, col cappello
 9297 ISM   3,    10            |              piviale e dalla mitria che lo insaccava sino alla nuca, si sarebbe
 9298 TLF cvf,  pri             |                     canapuccia, scagliòla, insalatina tritata, e teneva preparati
 9299 ART Sca,   XIII           |                 acuti chiodi — lacerano ed insanguinano!— O piedi che vi squarciate
 9300 BEN Ben,   10             |                   e sostenevano una figura insanguinata, con gli abiti stracciati,
 9301 SCH SCH,   0,   Schi      |                   rosse rosse che parevano insanguinate; le mani, color carne; i
 9302 RAC   I,    3             |              maglio e gl'illividivano e gl'insanguinavano la faccia.~ ~- No, Giovanni!
 9303 Cro  20                   |            orgoglio degli ordini~ ~ancor l'insanie~ ~appar feconda.~ ~ ~ ~Che
 9304 AME     5                 |                   un gran gusto a sentirsi insaponare la faccia in un nomine patri,
 9305 SCU  18                   |           Scurpiddu mentre il barbiere gli insaponava il viso con lesta mano.~ ~-
 9306 RAC III,    1             |                    e vorreste servirvene a insaporire piú ghiottamente la conquista
 9307 RAS  XVII                 |           mormorava: - Così! Così! Così! - insaziata, insaziabile di sentirsi
 9308 PRO fam,   17             |             tuffate le labbra tutti e due, insaziatamente. Se non faceva questo miracolo
 9309 Cro  20                   |                    l'amore l'insaziabile e insaziato; Fausto, l'ansioso e vacuo
 9310 IST Vil                   |                  bel motto latino, e ve lo inscriverà sotto la cornice o sul portone...
 9311 IST Sci                   |                   cui era riuscito a farsi inscrivere socio col pretesto della
 9312 DRA Com                   |         precipitarono attorno al tavolino, insediandosi tumultuosamente, contendendosi
 9313 RAC III,    1             |                  su le falde dell'Etna per insediarsi nella cura, si trovava colà
 9314 MDR  22                   |               pancia verniciata; le botti, insediate sui sostegni di pietra intagliata,
 9315 TLF con,  pen             |                    E per due mesi si erano insediati nel palazzo reale, mangiando,
 9316 GIA   1,    3             |               divertivano a ubbriacarlo, a insegnarli canzonacce e bestemmie che
 9317 ISM   4,    16            |                   essi oratori e poeti che insegnarono loro il nostro stile pomposo;
 9318 RAC III,    1             |                consacrazione perché poi le insegnassero alle altre, e le cantassero
 9319 Car  III                  |                  balbettava qualche parola insegnatale da lui.~ ~Appena l'Orso
 9320 MUL   1                   |                ragazzo bada ai fatti suoi. Insegnategli un po' di educazione ai
 9321 ISM   4,    16            |                     e chiede invece che le insegnino il latino. La natura del
 9322 RAC III,    1             |               perversa che vi circuisce, v'insegue, vi  la caccia come a
 9323 SCU  18                   |            falchetti aliavano, squittendo, inseguendosi con lunghi zig-zag, librandosi
 9324 RAS  XVII                 |                    il nostro cuore.~ ~- Tu insegui sempre il tuo sogno!~ ~-
 9325 NOV     1                 |                    Noi contadini corriamo, inseguiamo farfalle, chiappiamo grilli
 9326 RAC III,    1             |                  Vigliacco!» E dice che mi inseguirebbe fin in capo al mondo, se
 9327 DRA Pad                   |               Galline e tacchini sbandati, inseguiti pei campi di frumento; asini
 9328 RAC III,    1             |                amico faceva. Era un famoso inseguitore di popolanine, di quelle
 9329 TLF ult,  cap             |                     e se qualche comare lo inseguìva e tentava di acchiapparlo,
 9330 Cro   9                   |                 mostrano giovani davvero e inseguono con foga e temerariamente
 9331 RAC   I,    1             |                   Lo svegliai, lo aiutai a insellare una giumenta e presi la
 9332 RAC   I,    2             |           preceduto da lampi.~ ~I cavalli, insellati, nitrivano e scalpitavano
 9333 VER   I                   |                  C'è Jeli il pastore mezzo inselvatichito fra i solitarii pascoli
 9334 Cro  15                   |                  altronda si volga e non s'insempre~ ~Con quest'una che invan
 9335 PRO fam,   16             |                  di cupe ombre segnanti le insenature delle straducole e le irregolarità
 9336 RAC   I,    1             |                    le mani e dirle le cose insensate che già mi gorgogliavano
 9337 Cro   5                   |                  Il titolo di abate che va inseparabile dal nome del Meli; molte
 9338 RAS  XXII                 |                  confusione. E fummo amici inseparabili; lui maestro, io discepolo.
 9339 MDR  14                   |                    guardia forestale e gli inservienti del municipio stentavano
 9340 RAS    II                 |                  assai meno: una mosca, un insettuccio.~ ~Dopo desinare, quando
 9341 MDR   6                   |                 altrui pace domestica, che insidiano l'onore delle famiglie!
 9342 NOV     6                 |              disperdersi; nessuno badava a insidiare i nostri agnelli pasquali,
 9343 MDR   1                   |                convinse che non smetteva d'insidiargli la moglie... Tutto si spiega,
 9344 RAS   XXI                 |                    del suicidio balenata a insidiarmi in quei mesi di impetuosa
 9345 IST Mon                   |              pauroso che ignoti nemici gli insidiassero il quasi intatto tesoro —
 9346 AME    31                 |                 via Menu da quella bottega insidiata.~ ~Miss Keller, la sua padroncina,
 9347 ISM   5,    21            |                    Ninfe dormenti, spiate, insidiate: fosche visioni di sensualità
 9348 PRO fam,   19             |                    persisteva, tentatrice, insidiatrice, nella veglia, ed ella se
 9349 RAS   XII                 |                   qualche mal germe possa, insidiosamente, ancora annidarsi dentro
 9350 Cro  14                   |                    di credere e riflettere insiememente senza supina sottomissione
 9351 RAC III,    1             |                prender cappello per quelle insignificantissime sillabe: «Neppur col rasoio!»
 9352 ISM   3,     8            |                egoismo, basta un incidente insignificantissimo perchè egli si lasci avvolgere,
 9353 ART Sca,     IX           |                 1869 il Mikado Montsouhito insigniva la tomba del capo dei rônini
 9354 RAC III,    1             |                 urlò Rossi.~ ~«In verità - insinuai timidamente - io farei a
 9355 SCH SCH,   0,  Nonna, VIII|                    avrebbe giovato a loro; insinuarglielo non direttamente, ma con
 9356 AME    23                 |                 cattiva idea cominciava ad insinuarglisi nel cervello. Gli luccicava
 9357 RAS   VII                 |                   con due guanciali, volle insinuarli ella stessa sotto la testa
 9358 PRO fam,   19             |                  contrazioni delle mani le insinuassero per la persona un senso
 9359 BEN Ben,    9             |               figura di Paolo Jenco si era insinuata carezzevolmente, senza che
 9360 RAS  XVII                 |                prepotenti idee metafisiche insinuatemi dal vecchio professore di
 9361 BEN Sog                   |              brulicanti che gli si fossero insinuati sotto le vesti e gli si
 9362 RAC III,    1             |                 Perché gli si presentavano insistentissimi davanti agli occhi i visi
 9363 MDR  12                   |            ripensateci!... Ormai!»~ ~«E se insistessi? E se vi dicessi che voi
 9364 RAC III,    1             |              ingannato.~ ~«Ma, dunque?...» insistete voi.~ ~La signorina non
 9365 RAC   I,    3             |                 sua sigaretta:~ ~- Oh, non insisto piú!... Torneremo, non occorre
 9366 MDR   8                   |                    la sua curiosità rimase insoddisfatta. Il marchese gli accennò
 9367 ISM   3,    10            |                    e di reale che lasciava insoddisfatti. C'era, è vero, una sfumatura
 9368 NOV    10                 |                    sentimento, vivissimo e insoddisfatto, provenivano le briose littles
 9369 RAC  II,    1             |              vedere. I crampi, acutissimi, insoffribili, spingevano don Ilario a
 9370 RAC III,    1             |                  sopracciglia, rendeva piú insolcate le rughe della fronte sormontata
 9371 ART Sca,     IX           |                  si rassegnò anche a quest'insolenza, giurando in cor suo di
 9372 IST Omb                   |                dolci occhi amorosi avevano insoliti sguardi di diffidenza verso
 9373 RAC III,    1             |                  gran virtú del matrimonio insolubile consiste appunto nel salvarci,
 9374 Cro   9                   |                   la mitica Sfinge, enimmi insolubili o che paiono tali, e colpendoli
 9375 ART Sca,   VIII           |                sombres, profonds, fixes et insondables, à la bouche railleuse et
 9376 TLF ult,  ros             |                  albero; la Regina, un po' insonnolita anche lei, gli siede accanto.
 9377 TLF cvf,  car             |             capelli arruffati, e gli occhi insonnoliti.~ ~- Chi sei? È questa l'
 9378 MDR  24                   |                nemico interiore, lo vedeva insorgere, tornare all'assalto più
 9379 RAC   I,    3             |                       A un tratto, i bassi insorsero cantando un coro grandioso,
 9380 NOV     6                 |                      che il popolo sarebbe insorto e lo avrebbe buttato giù
 9381 GIA   2,    9             |             azionisti della Banca, per non insospettir questi; poi uscì.~ ~Giacinta,
 9382 RAS  XXIV                 |                 portare con me per non far insospettire mia madre; sarebbe stato
 9383 GIA   1,   12             |               approvando col capo, per non insospettirlo, intanto che le mani le
 9384 PRO fam,    6             |             indulgenza, ch'ella cominciò a insospettirsi.~ ~Prima, egli rimaneva
 9385 VER  II                   |                strana, che dava un piacere insostenibile, era una carezza che Elena
 9386 RAC   I,    3             |                    in casa, in questa casa insozzata dalla sua infame persona!...
 9387 RAS XXIII                 |            vilissimi corpi e impure labbra insozzati dell'imbrattamento di altri
 9388 Cro  12                   |                   figlio il nome del padre insozzato da una condanna infamante;
 9389 ART Sca,     II           |                  que les diverses passions inspirées par ces trois rôles sont
 9390 MDR  19                   |               seguire con occhi ansiosi le instabili forme che, lente lente,
 9391 GIA   2,   19             |             dottore.~ ~Giacinta, accorsa a installarsi da infermiera al capezzale
 9392 RAC III,    1             |              bionda, magra, col nasino all'insú... Mi era piaciuta... Non
 9393 TLF cvf,  car             |               Carbonella di !~ ~- Perché insudici tutto, Carbonella?~ ~- Per
 9394 SCU  15                   |                  al sole, insieme con lui, insudiciandosi con la creta, con la polvere,
 9395 GIA   2,    3             |             avrebbe cavati lui, a costo di insudiciarsi!… Glieli cavereste perfino
 9396 VER   I                   |               vestina di fustagno lacera e insudiciata, coi suoi piedi scalzi,
 9397 Fan Fan,    I             |                   Vi strapazzate troppo, v'insudiciate.~ ~ ~ ~LEO.~ ~Mamma, zitta;
 9398 Cro  10                   |               acquisterà, anche per queste insufficienze e contraddizioni, un'aria
 9399 GIA   2,   11             |            domestico, con tutte quelle sue insulsaggini di mezzo grullo. E il povero
 9400 ISM   3,    11            |                   umiliato, irritato dagli insulsi e grossolani scherzi dei
 9401 GIA   1,    1             |                 delle sciocchezze di quell'insulso dell'avvocato Ratti che
 9402 Cro   2                   |                   Non più lo straniero~ ~C'insulta nei cruenti parapiglia!~ ~
 9403 GIA   3,   11             |           coscienza scossa mi torturano, m’insultano, non mi lasciano in pace
 9404 IST Vil                   |                     quando non impedisce d'insultarmi.~ ~— Eh, via! Lei ha preso
 9405 IST Apo                   |             animali — avea detto così — lo insultassero. Due giorni avanti alcuni
 9406 GIA   1,   14             |                   poter essere, un giorno, insultata per una trista circostanza
 9407 BEN Ben,   11             |                    Li ha affrontati, li ha insultati, li ha minacciati di galera...
 9408 Cro  22                   |                    traditore della patria, insultatore dell'esercito non sembrando
 9409 RAC  II,    1             |               altri, e cominciava un po' a insuperbirsene.~ ~ ~ ~A Licodia egli aveva
 9410 MDR  33                   |                 invidiare colei che poteva insuperbirsi apprendendo di essere stata
 9411 TLF con,  mil             |               pietà d'un povero vecchio.~ ~Insuperbito dei miei trionfi~ ~sulle
 9412 RAS  XIII                 |            intendere e per intendermi! E m'insuperbivo di questa distinzione.~ ~
 9413 IST Mor                   |                   assistere a una specie d'insurrezione, di: si salvi chi può! Idee
 9414 ISM   3,     8            |            riconosciuta da te - a un'ombra insussistente, creazione pura della mia
 9415 RAC  II,    1             |                frettolosamente il prevosto intabarrato fino agli occhi e col cappuccio
 9416 ISM   3,    10            |           inesperienze di mestiere, ma non intaccano l'ossatura del lavoro. La
 9417 SCU  13                   |                   a cui aveva già fatto un intacco e legatala bene con lo spago,
 9418 RAC   I,    1             |                   atto? -~ ~Appoggiato all'intaglio della porticina dell'orto,
 9419 RAC III,    1             |             tavolino diventato cosí nostra intangibile proprietà che gli avventori
 9420 RAC   I,    1             |                   il suo tavolino di lacca intarsiato in madreperla, col cestino
 9421 TLF cvf,  bis             |                    in tempo a misurare e a intascare soldi. E in meno di un'ora
 9422 ISM Pre                   |            articolo è venduto; l'autore ha intascato i quattrini, l'editore pure.
 9423 RAC III,    1             |                 avvertirvi...~ ~- Voscenza intaschi il danaro. Oramai il contratto
 9424 RAC  II,    1             |                     per non stare in ozio, intavolava subito una partitina a toppa
 9425 ISM   5,    22            |                   prodotti d'immaginazione intellettiva di trenta, quaranta secoli
 9426 ISM   3,     9            |                   lavoro, di agiatezza, di intellettualità, e che non piega e non si
 9427 IST Pul                   |              prendere sul serio da persone intelligentissime. —~ ~Egli guardò in fondo
 9428 RAS     X                 |                    amici, essi, quantunque intelligentissimi e capaci di comprendermi,
 9429 IST Lon                   |              scrivania, borbottando parole intelligibili, e prese un altro foglio,
 9430 ISM   3,     8            |                   sembianze e porta il tuo intemerato nome di gentiluomo - che
 9431 Cro  19                   |                   finalmente mi deriderà e intenderà la vera causa dei miei disdegni
 9432 ISM   3,     9            |                  per i due autori, i quali intenderanno meglio di tutti il preciso
 9433 RAC   I,    1             |              contro una congiura, la quale intenderebbe rapirgli le piú belle gioie
 9434 RAS   VII                 |                  sai tante cose che io non intenderei anche se mi applicassi a
 9435 IST Mog                   |             intendiamo....~ ~— E che non c'intenderemmo anche quando... — interruppe
 9436 RAC III,    1             |           supremamente espressiva?~ ~E ora intenderete bene quel che il mio amico
 9437 ART Tru,     II           |              estranei ad essa. Io credo di intendermene un pochino. Vi pare?~ ~—
 9438 SCU  15                   |              Soldato che voleva mostrare d'intendersene.~ ~Uscendo dalla bottega,
 9439 RAC   I,    3             |                   mio nome, mi era parso d'intendervi un significato nuovo, una
 9440 RAC   I,    3             |                    storta duri eterna!~ ~- Intendetevela col vostro dottore.~ ~-
 9441 RAS   XXI                 |                   si vogliono dare aria di intenditori. Il piacere non è una raffinatezza,
 9442 RAC   I,    3             |                  venuto cosí a proposito c'intenerí. Io ti vidi gli occhi pieni
 9443 FIA r-f                   |                agli occhi, fata Fantasia s'intenerì:~ ~- Vado e vengo.~ ~Rientrò
 9444 Cro   2                   |                piuttosto farci sorridere e intenerirci coi casi familiari del vecchio
 9445 RAC   I,    1             |                 confesso che non dispero d'intenerirvi. La vostra superbia sarebbe
 9446 RAC  II,    1             |            ginocchioni, in ringraziamento; inteneriti, ogni volta, di quel dolce
 9447 RAC   I,    3             |            disprezzo per lui e che pure lo intenerivano; al cospetto di quella superba
 9448 BEN Ben,    6             |            fratello il dottore, che non le intentano un processo!... Dobbiamo
 9449 IST Vil                   |                        Alludeva a una lite intentata a Riccardo dalla sorella,
 9450 RAC   I,    3             |               forzar la natura a ibridismi intentati. - Ma il quadro è secco -
 9451 TLF ult,  fia             |                    non lasciavano niente d'intentato per farlo tornare alla vita
 9452 IST Sug                   |                 immobili, nell'aria, quasi intente ad ammirarvi mentre passeggiavate,
 9453 PRO fam,   16             |                 dei vetri delle finestre e intercalate di cupe ombre segnanti le
 9454 SCH SCH,   0,  ZiaMa      |                    invocavano mai invano l'intercessione di lei quando volevano ottenere
 9455 ISM   4,    18            |                   i palazzi di Axum con gl'intercolunni velati da grosse coltri
 9456 RAS  XXII                 |              appunto nel divieto che quasi interdice il godimento sensuale, come
 9457 IST Sug                   |              questo tormentoso stato che m'interdiceva fin la speranza, che comprimeva
 9458 ISM   4,    17            |                    suo convento.~ ~Ah! gli interdicono il pulpito? Si rivolgerà,
 9459 RAS   XIX                 |                  caso che sopraggiungeva a interdirmi anche questa ultima, umilissima
 9460 Cro  10                   |              vorrebbe dirgli il critico. L'interessamento di essa non passa oltre
 9461 RAS   XIV                 |        dimenticavamo di ragionare di arte, interessandoci a quelle piccole cose eleganti
 9462 Cro  10                   |             cultura generale. Bellissimi e interessantissimi articoli, che non hanno
 9463 RAC III,    1             |                    istintivo artificio per interessar meglio la gente in nostro
 9464 RAC   I,    3             |                  che spesso non riusciva a interessarla, quel nuovo stato d'abbattimento
 9465 MDR  22                   |                    Dio e della Madonna per interessarli dei suoi bisogni, delle
 9466 GIA   1,    1             |               cugino della mamma, dovrebbe interessarvi.~ ~E dondolava il capo affermativamente,
 9467 NOV     5                 |               della Prima Ginnasiale non s'interessassero molto della terribile guerra
 9468 RAS                       |                 primo - e ve l'offrivo.... interessatamente - scrivevo - perchè la vostra
 9469 AME    32                 |                 venire».~ ~«Fatelo venire. Interesserò mio padre per lui».~ ~«È
 9470 ISM   1,     3            |                    seul lui paraît digne d'intéret... N'est-il pas plaisant
 9471 VER   I                   |                    seul lui paraît digne d'intérêt... N'est-il pas plaisant
 9472 Cro   3                   |              telegrafico, rozzo impasto di interiezioni e di balbettamenti, linguaggio
 9473 ART Sca,   XIII           |                   versione letterale, anzi interlineare come le precedenti, mi paia
 9474 RAC   I,    1             |                  diritto dal cuore senza l'intermediario della voce, corrispondeva
 9475 ART Tru,   VIII           |                  ne tombez jamais dans ces interminables histoires bourgeoises, prétendues
 9476 ISM   4,    18            |                  figura biblica, nella sua interminatezza, non fosse assai più attraente,
 9477 GIA   3,   10             |                 sfuggire annoiatamente gli intermittenti sbuffi di fumo del suo virginia.~ ~
 9478 MDR  30                   |                ricaduto in quello stato di intermittenza di pensiero da cui si era
 9479 TLF cvf,  car             |                preso questo sentiero; si è internata in quel bosco. - Ma corri,
 9480 TLF cvf,  tes             |                    dentro le grotte che si internavano nelle viscere del monte
 9481 Cro  22                   |                 indigestioni con banchetti internazionali, e sgolarci in risonanti
 9482 TLF ult,  nev             |                Errò di qua, errò di ; si internò nel bosco dove il Reuccio
 9483 ISM   5,    22            |            Imbriani, a proposito della sua interpellanza pel monumento nazionale
 9484 ISM   5,    22            |          evidentissime ragioni, lo stupido interpolamento delle allegorie antiche
 9485 Cro  10                   |                queste riflessioni leggendo interpolatamente i due volumi annunciati,
 9486 BEN Ben,   12             |              quanti altri già egli avrebbe interpolati alle parole che gli uscivano
 9487 MUL   2                   |                   vossignoria?~ ~Don Nele (interponendosi). Ecco qua, brigadiere.
 9488 RAC   I,    3             |            ultimamente a un amico perché s'interponesse? E questi s'era presentato
 9489 RAS    XI                 |               passo verso casa mia. Volevo interporre tra questi sentimenti e
 9490 IST Mor                   |               seconda della malattia, deve interporsi un più o meno lungo intervallo
 9491 MDR  25                   |         ribenedizione!».~ ~«Poveretta!», s'interpose la marchesa.~ ~E avrebbe
 9492 MDR  26                   |                loro vita in comune, si era interposto qualche cosa, che a lei
 9493 RAC   I,    1             |                  gli sguardi al cielo.~ ~- Interpreta male le mie intenzioni!~ ~-
 9494 IST Col                   |         annunziarmi che prendi moglie?~ ~E interpretando a suo modo un gesto di Giamma,
 9495 PRO fam,    3             |                   che colui potè benissimo interpretarlo per assentimento a dirittura.~ ~
 9496 IST Pul                   |              venivano comentati, discussi, interpretati a capriccio di ognuno, quando
 9497 RAC   I,    1             |                male le mie intenzioni!~ ~- Interpreto giusto! -~ ~E riprese il
 9498 RAS  XIII                 |               Fausta, nei primi istanti lo interpretò per freddezza. Come farla
 9499 MDR   1                   |                   si accosta alle persone, interroga, s'indispettisce di non
 9500 SER   2,      1           |                     qua; ma qua?~ ~Loreni. Intèrrogala.~ ~Sig. a Venanzia. Non
 9501 SCH SCH,   0,  Nonna,    V|                        Te li mandiamo qui; interrogali, méttili alle strette; sono
 9502 RAS     V                 |                    e il sorriso ancora più interrogante degli sguardi, affacciatosi
 9503 IST Div                   |                  prima di lui. Si decise d'interrogarle, e si rivolse alla più anziana.~ ~—
 9504 IST Col                   |          guardarono negli occhi, quasi per interrogarsi, vedendo de Risis insolitamente
 9505 SCU   8                   |                  andava e veniva, quasi lo interrogasse coi gracchi: Faccio bene?~ ~
 9506 PRO fam,    5             |                    maggiore, dopo di avere interrogate con un'occhiata le sorelle.
 9507 AME    30                 |                    concluse l'interprete: «Interrogatelo bene».~ ~
 9508 GIA   2,   18             |          linguaggio materno: parole mozze, interrogativi, esclamazioni, una fitta
 9509 RAC   I,    2             |                    vi aveva trovato, negli interrogatori anticipatamente scritti,
 9510 RAS   VII                 |             rivolgeva a me timide occhiate interrogatrici che facevano intravedere
 9511 PRO fam,    6             |                  primo, che io sappia.»~ ~«Interrogheremo la signora.»~ ~«Dopo; ora
 9512 MDR   1                   |                   attirerò verso di me, lo interrogherò per sapere proprio da lui...»~ ~«
 9513 PRO fam,   17             |                svegliarono di soprassalto, interrompendole un sogno penoso. Le si accapponava
 9514 RAC III,    1             |           rispondersi, quasi sua moglie lo interrompesse. O andava a sedersi sul
 9515 RAC   I,    3             |              simili espressioni.~ ~- Non m'interrompete. Credete, dunque, che se
 9516 PRO fam,   20             |                    ve ne affliggete. Non v'interrompo più.»~ ~E non lo interruppe
 9517 DEC   9                   |                 dottore, rivolgendosi alla interrutrice –: era invece uno scienziato.~ ~–
 9518 RAC  II,    2             |                 dottore, rivolgendosi alla interruttrice; - era invece uno scienziato.~ ~-
 9519 TLF ult,  m-m             |                 fortuna...~ ~IL GRAN MAGO (intervenendo, lietamente):~ ~E siccome
 9520 RAC III,    1             |                 venirmi dietro, finché non intervenga la legge per dividerci di
 9521 SER   1,      4           |                  Venanzia. Ma questa volta intervengo io! C'è mancato poco non
 9522 MDR  14                   |                    sdegno divino. Dovevano intervenirvi persone di ogni ceto, sacerdoti,
 9523 RAC   I,    2             |                 dottore aveva raccomandato intervenissero soltanto nel caso che quello
 9524 RAS   XIV                 |                        T'inganni, mamma! - intervenivo io.~ ~Nessuno sapeva meglio
 9525 Fan Fan,   II             |                  Come sei permalosa!~ ~ ~ ~Intervennero Clelia e Laura per rappacificare
 9526 MDR  14                   |                   Siete avvertito: noi non interverremo. Ve l'ha detto don Giuseppe?»~ ~
 9527 RAC III,    1             |             obbedendo. Dopo il confessore, interverrò io. Non voglio discutere
 9528 RAC III,    3             |              specie di grossolano corbello intessuto tra i rami di una quercia,
 9529 ISM   3,     9            |               disaccortezze di tecnica, da intestarsi in certe fissazioni di processo
 9530 PRO fam,    4             |              iniziato un avvenire di lotte intestine fra tre esseri che avrebbero
 9531 RAC  II,    1             |                   e rosmarino perché non s'intignassero come l'altra volta. E la
 9532 TLF cvf,  sal             |                   prese malissimo: mandò a intimargli guerra, e invase subito
 9533 RAC III,    1             |               palazzo», sentiva un senso d'intimidazione e di freddo, come se egli
 9534 DRA Dra                   |                     che non era persona da intimidirsi - rispostava, sbraitando
 9535 DRA Dra                   |            eseguivano, zitte zitte, ancora intimidite dalla presenza del vecchio,
 9536 MDR  13                   |             vecchio e un giovane, parevano intimiditi dalla circostanza di trovarsi
 9537 Car   VI                  |                  insegnargli qualche nuovo intingolo col Libro dei Cuochi sotto
 9538 GIA   2,   14             |                bicchiere alle labbra; poi, intinta nell’acqua la punta d’un
 9539 GIA   2,   19             |                  con la punta d'uno spillo intintovi dentro, uccide in pochi
 9540 Cro   3                   |                      mentre i suoi soldati intirizziscono fuori, coi piedi nel fango,
 9541 DRA Dra                   |               freddo e suonare con le mani intirizzite non era un divertimento;
 9542 GIA   2,   12             |                    Oh! Piuttosto lascierei intisichire mia figlia.~ ~Le due amiche
 9543 ISM   4,    15            |                  esposizione di Londra; lo intitolai al principe Alberto, lo
 9544 RAS   XXI                 |                  intitolerò.... Come potrò intitolarlo?~ ~- «Vanitas vanitatum!» -
 9545 ISM   4,    20            |                   avrebbe dovuto piuttosto intitolarsi: I contadini siciliani di
 9546 Cro   5                   |              Galante conversazione, come s'intitolava una riunione di begli ingegni
 9547 RAS   XXI                 |                 che tu stai per fare. E lo intitolerò.... Come potrò intitolarlo?~ ~- «
 9548 RAC   I,    1             |               nuovo; il povero Dall'Ongaro intitolò con esso uno dei suoi piú
 9549 RAC   I,    1             |                   diventerebbe un fantasma intollerabile. Non vi è peggiore umiliazione
 9550 SCU   3                   |            minestra e prima che il massaio intonasse il rosario.~ ~Il Soldato
 9551 ISM   5,    21            |                    una, così stupendamente intonate con le brulle montagne del
 9552 RAC   I,    1             |                 esempio, le voci hanno due intonazioni diverse.~ ~- E niente altro?...~ ~-
 9553 SER   1,     11           |                   comunicare; ma le parole intoppano nella gola... specialmente
 9554 RAC  II,    1             |                aveva risposto:~ ~- Non c'è intoppi, per grazia di Dio!~ ~-
 9555 SER   1,      8           |                    fa tremare le mani e le intorbida lo sguardo. Se mia zia la
 9556 ISM   3,     9            |                 acqua da qualunque villano intorbidamento.~ ~Non bisogna però avere
 9557 RAS  XXII                 |                    soverchieria venendo ad intorbidarmi la vita nuova che volevo
 9558 RAC   I,    1             |                 scorgere dalle mie pupille intorbidate.~ ~- Una gran bella cosa! -
 9559 GIA   1,    6             |                precipizio, gli occhi le si intorbidavano; le girava il capo…Non comprendeva
 9560 NOV    12                 |                    su, rigido, gli avevano intorbidita così violentemente la intelligenza,
 9561 PRO fam,    9             |                   a Patrizio.~ ~«Un po' di intorpidimento alle gambe. Lo star seduta
 9562 RAC   I,    1             |                  pescatori di corallo, che intorpidiscono nelle mute profondità delle
 9563 RAC   I,    1             |             ravvivare i nervi sofferenti e intorpiditi dimezzò la loro potentissima
 9564 IST Sug                   |                    provare qualcosa che le intorpidiva la volontà, che la faceva
 9565 GIA   2,    1             |                   perdere una parola della intralciata narrazione del conte, fredda,
 9566 TLF cvf,  gia             |                  vestito di stoffa di seta intramata di oro, con un gran cappello
 9567 RAC   I,    3             |                   ora la frangia di zinco, intramezzata di colonnine di ghisa, che
 9568 IST Sug                   |           maravigliosi disegni sobriamente intramezzati di fili di oro.~ ~— Grazie —
 9569 Cro  20                   |               Questi dialoghi che l'esteta intraprende con figure evocate, sogni,
 9570 RAC III,    1             |                 nefasto, e che non bisogna intraprender niente di nuovo in quel
 9571 ISM   3,     8            |                   mai d'impiccio in quanto intraprendesse - e, ciò, lo credeva davvero
 9572 RAC III,    1             |         raggiungere il marito, ingegnere e intraprenditore di lavori ferroviari in
 9573 IST Apo                   |                 contadini, erano diventati intrattabili. Sorse un vecchio, curvo,
 9574 RAC   I,    3             |                    sotto, col pretesto d'intrattenere un amico incontrato per
 9575 RAC III,    1             |                   voci di quelle tre, e di intrattenerle piú a lungo delle altre
 9576 MDR  14                   |            marchese di andare in Casino, d'intrattenervisi a lungo, di tornarvi altre
 9577 NOV     4                 |                 Chiedevano di sua madre, s'intrattenevano a bassa voce con lei, e
 9578 GIA   1,   15             |                   divertiva.~ ~Le sere che intrattenevansi un po' più del consueto,
 9579 IST Lon                   |                 insistenza... e invece, ci intratteniamo del nostro caso quasi abbia,
 9580 RAS   XVI                 |               indicava che la nonna si era intrattenuta durante la nostra assenza
 9581 RAS   VII                 |                 mio, verso la felicità che intravedi, per qualunque strada, con
 9582 ISM   5,    21            |                 mondo antico, quale noi lo intravediamo talvolta a traverso qualche
 9583 RAC III,    1             |                 soltanto la marchesa aveva intravista la verità.~ ~- Figlia mia!
 9584 PRO fam,    2             |                 piante e dei colli attorno intraviste sul cielo; e le viottole
 9585 PRO fam,    3             |             materni, talvolta indovinati e intravisti assai prima che espressi.~ ~«
 9586 RAC   I,    1             |                  di sentimento io provassi intravvedendo la possibilità di avere
 9587 GIA   3,    2             |             Sospetti, cattivi fantasmi… Ma intravvedo una cosa orribile.~ ~— …
 9588 ISM   3,    10            |                   con loschi mezzi - che s'intravvedono e che forse avrebbero dovuto
 9589 RAC   I,    1             |                   del biondo. Alcune mosse intravvedute nell'oscurità, prima che
 9590 ART Sca,   VIII           |                    di godimenti mostruosi, intravveduti coll'immaginazione in bollore,
 9591 RAC   I,    2             |                   chiudere il mio negozio. Intravvidi le barricate.I~ ~«"Permettete",
 9592 RAS                       |                   tizzo, e due bimbi~ ~che intreccian tra risa beate~ ~di riccioli
 9593 VER  II                   |                   amore.~ ~Le prime fila s'intrecciano lungo i profumati viali
 9594 ISM   4,    14            |              meandri abbella~ ~Che le Peri intrecciar.~ ~ ~ ~Alterna il facil
 9595 AME     9                 |              davanti alla porta, intento a intrecciare con sottili vimini il manico
 9596 AME     1                 |                   vecchio era seduto , e intrecciava, con sottili strisce di
 9597 MDR  17                   |                momenti, fin gli uomini più intrepidi, non aspettò che don Aquilante
 9598 SCU   4                   |               accadde che lo zi' Girolamo, intricato anche lui, si mosse dal
 9599 ISM   4,    18            |            significa ammazzarlo, qualunque intrichetto era sufficiente, com'è stato
 9600 VER  II                   |                    con l'altra, componendo intrichi nei quali si smarriva ella
 9601 VER  II                   |                fuor d'un rosaio. A volte l'intrico dei rami la celava per un
 9602 DRA Dra                   |            insegnarle con l’esempio.~ ~- S’intride in questo modo, a poco a
 9603 TLF ult,  ros             |                  bagneranno le braccia; si intrideranno di terra i vestiti...~ ~
 9604 DRA Dra                   |                   altr’acqua, e si torna a intridere. Ora che la massa è fatta
 9605 BEN Eni                   |                divertirsi alle mie spalle, intrigarmi. A che scopo? Non sapevo
 9606 RAC  II,    1             |              chiesuola si voltarono tutti, intrigati; e fuori, nel viale, seguí
 9607 ART Sca,      I           |                    già perché perda il suo intrinseco valore, ma perché diventato
 9608 RAC   I,    3             |                    creatura che verrebbe a intristirsi con me nella desolazione
 9609 TLF ult,  fio             |                 però, i fiori, subitamente intristiti, piegavano il capo, raggrinzivano
 9610 TLF ult,  fio             |                   quella fresca gioventù s'intristiva, disse:~ ~- Domani andrete
 9611 MDR  12                   |             qualche rarissima visita. E si intristivano in quelle stanze quasi nude,
 9612 ART Tru,     II           |                 spie tedesche che si erano introdotte nella nostra casa, nei nostri
 9613 Cro   1                   |                Volete dunque che l'artista introduca nella sua opera d'arte un
 9614 RAC   I,    2             |                        Amico mio! - disse, introducendo i due arrivati. - Sono lietissimo
 9615 MDR   9                   |                   trasversalmente a posto, introducendone i capi nelle due buche laterali
 9616 MDR  27                   |                 casa loro quel ragazzo, vi introducesse qualche cosa di più che
 9617 TLF con,  pen             |                   viscida, puzzolente, per introdurla nella ferita che ancora
 9618 RAS  VIII                 |                   fitte di pensiero, dalle introduzioni piene di tanta dottrina.
 9619 Car   IV                  |              colorava con la vernice.~ ~Gl'introiti delle serate andavano benissimo.
 9620 AME    26                 |                  bene zi' Carta". Perché s'intromette lui? Lasci che me la vegga
 9621 NGE     6                 |               lavate i piatti, voi! Non vi intromettete nei nostri discorsi! – la
 9622 MDR  13                   |               Voscenza deve perdonarci», s'intromise il giovane.~ ~«Ci hanno
 9623 RAC  II,    1             |                   di piccone se lo sentiva intronare nel cervello; a ogni sasso
 9624 TLF con,  zoc             |                    cavava quel vocione che intronava la gente? E, quasi non bastasse,
 9625 PRO fam,   19             |                 altri strani rumori che le intronavano il capo. Un sopore di sfinimento
 9626 ISM   4,    17            |              Amedeo, spenta la repubblica, intronizzato don Alfonso, Currita è più
 9627 IST Col                   |                spingere a fare un profondo introspetto e a domandarsi:~ ~— Ma dunque
 9628 GIA   1,    3             |                    e le domandava:~ ~— Che intrugliano la mamma e il signor Porati,
 9629 Car  VII                  |             domandandogli:~ ~- Ma che cosa intrugliate, chiusi in casa tu e quel
 9630 AME    18                 |                letto. E, uscito di casa, s'intruppava con gli «americani» quasi
 9631 RAC   I,    1             |           significato che non si spiega, s'intuisce. Noi donne lo comprendiamo
 9632 RAS   XVI                 |                Quel che essa avea chiamato inumana disformazione della mente
 9633 RAS   XVI                 |             proprio cuore, e li hanno resi inumani.... Se non sentissi una
 9634 TLF con,  mil             |                   di Milda):~ ~Le mie dita inumidite~ ~traggon fili dorati~ ~
 9635 GIA   2,   18             |          contemplarla, muta, con gli occhi inumiditi, col cuore che le si riempiva
 9636 RAC   I,    3             |                 freddo per la persona e le inumidiva le palpebre.~ ~- Ecco un
 9637 RAC   I,    1             |                 diventava stizzoso e quasi inurbano… Ebbi un gran colpo al cuore!
 9638 RAS  XVII                 |               gesti di carezze da un pezzo inusate. E mi affliggevo di vedergliele
 9639 RAC   I,    1             |                   certi lampi di abbandono inusitati, involontari, che mi diedero
 9640 RAS   XXI                 |                   delusioni, di dolori, di inutilissimi sacrifizi.~ ~La vista di
 9641 IST Apo                   |             stimato di non lasciar passare inutilizzata questa bella occasione di
 9642 Cro   2                   |                   faccia capolino e non lo invada intero con tutti i suoi
 9643 MDR  31                   |                influenza colà rinchiusa, e invaderla e inquinarle il sangue e
 9644 RAC   I,    1             |                   accrescersi a dismisura, invadermi e penetrarmi tutto con sensazione
 9645 GIA   2,    3             |                  penetrassero dentro e non invadessero anche le scale.~ ~— Date
 9646 GIA   1,   11             |                bruschezza la debolezza che invadevala… Sarebbe stata un'indegnità!…
 9647 VER   I                   |                    altrui ti appartengono, invadile, spartiscile; quelle ricchezze
 9648 Cro  15                   |               insempre~ ~Con quest'una che invan volle esser sua:~ ~Arbitra
 9649 IST Vog                   |                   lo faceva inorgoglire  invanire: anzi gli ispirava un po'
 9650 ISM   4,    19            |                 gli anacoreti torturati da invasamenti di castità e di peccato,
 9651 Cro  17                   |                   ha invasato e continua a invasare l'arte contemporanea? Sarebbe
 9652 ISM   4,    16            |                    filosofico da cui erano invasi tutti gli spiriti dietro
 9653 BEN Ben,    9             |         benefattore, veniva già stimato un invasore, un intruso, uno sfruttatore
 9654 IST Col                   |               potrò fare?~ ~— Ingegnarti d'invecchiar presto! Non c'è altro rimedio.
 9655 TLF ult,  ris             |                   commesso nessuna colpa - invecchiarono tristemente. Invecchiò anche
 9656 IST Sug                   |                  di una maligna volontà la invecchiasse, la imbruttisse, la riducesse
 9657 DRA Ari                   |                   a vista d’occhio; pareva invecchiassero, invece di crescere.~ ~Padre
 9658 ISM   4,    14            |             giovani non erano precocemente invecchiati di cuore e di spirito al
 9659 IST Sug                   |                 scoprire la malattia che v'invecchierà, v'imbruttirà, vi ridurrà
 9660 PRO fam,   14             |                    Tu sì, cara Giulia, non invecchierai mai.»~ ~«Come la zia Vita,
 9661 IST Col                   |                    allo stesso modo... Non invecchierete mai; camperete cent'anni.~ ~
 9662 TLF ult,  ris             |                 invecchiarono tristemente. Invecchiò anche il Reuccio, che rideva
 9663 RAC III,    1             |                  la discussione si sarebbe invelenita ugualmente con qualche scioppe
 9664 RAC   I,    3             |                   mi domandò una volta. Ne inventai, per consolarla, per nasconderle
 9665 RAC   I,    3             |                   drammatizzando le scene, inventandone di sana pianta; quasi il
 9666 ART Tru,    VII           |        opportunamente il Lemaitre, che gli inventarî dei de Goncourt ont une
 9667 IST Mor                   |                     si divertiva, credo, a inventarla.~ ~Veramente questa supposizione
 9668 IST Sci                   |                  fa a masticarlo? Vedraiinventeranno una macchinetta per stritolare
 9669 ISM   5,    22            |                   impossibile supporre che inventi di sana pianta, che calunni
 9670 Fan Fan,   II             |                  il babbo.~ ~ ~ ~GIULIO.~ ~Inventiamolo noi un grand'uomo.~ ~ ~ ~
 9671 Cro   9                   |                    di semplicizzazione, di inveramento, come direbbe il Vico, anche
 9672 MDR  24                   |                 erano già onusti di frutti inverdicanti lietamente per la maturazione,
 9673 TLF cvf,  pan             |                    sementa, e il grano già inverdicava, promettendo una grande
 9674 MDR  28                   |                quel viso smorto smorto che inverdiva sempre peggio dell'aglio,
 9675 MDR  20                   |                  le terre già schiumavano, inverdivano, frettolose di far germogliare
 9676 PRO fam,   11             |                chiesa rivestita di mattoni inverniciati azzurri e bianchi che scintillavano,
 9677 ISM   3,     9            |                   brutto scherzo, una cosa inverosimile.~ ~Povera Livia!~ ~"Attenendosi
 9678 RAC   I,    3             |                vero? Chi può saperlo? Sono inverosimili coteste russe!... Hai ragione
 9679 RAC   I,    3             |                      dicevo - una semplice inversione. Quel che sarebbe naturalmente
 9680 GIA   3,    7             |              creano dei nuovi. Fai di più: inverti le parti. Ah! Son io che
 9681 VER   I                   |              ordine cronologico è per caso invertito. Se vuolsi restaurare idealmente
 9682 NOV     4                 |                  Qualche volta, però, egli invertiva le parti. Nei giorni di
 9683 RAC   I,    1             |                    luna.~ ~I raggi lunari, investendo della loro luce bianchiccia
 9684 MDR  20                   |                  se una folata di ricordi, investendolo improvvisamente, gli avvampava
 9685 RAC   I,    1             |               potei vedere con un'occhiata investigatrice, nell'intervallo di due
 9686 RAC   I,    1             |                  degli alberi come pupille investigatrici di ciò che può avvenire
 9687 TLF con,  cia             |                 all'intorno violentissime, investirono parecchi cortigiani e fin
 9688 IST Lon                   |                 potente attore, da sentire investirsi a poco a poco del sentimento
 9689 TLF cvf,  noz             |                    posta perché il sole lo investisse da ogni parte.~ ~- Sarà
 9690 IST Lon                   |                forte stormire degli alberi investiti dal vento, simile a rumore
 9691 RAC   I,    1             |                 bocca, esclamando:~ ~- È l'investitura del tuo regno! -~ ~Sorrise
 9692 ISM   4,    16            |                    ed io, spinta dalla mia inveterata passione di difender la
 9693 GIA   3,    3             |                       Si alzò per aprire l’invetriata, badando che la corrente
 9694 Cro  19                   |               richiamavano alla memoria le invettive contro i così detti realisti,
 9695 VER   I                   |                    infelice suor Maria non invia altro in quei terribili
 9696 ISM   5,    22            |               legge tutti i plichi che gli inviano) troverà un quarto d'ora
 9697 ART Sca,     IX           |                   natura del Kira, pensò d'inviare un messo con dugento rios
 9698 RAS   VII                 |                   mio libraio continuava a inviarmi (ora che non aveva altri
 9699 RAC   I,    1             |           biglietto di tre mesi fa dovette inviartelo lei.~ ~- Quella? Un'amante?
 9700 RAC   I,    1             |                pentivo di averla scritta e inviata. Con che leggerezza andavo
 9701 ISM   4,    17            |             lettere, per vendetta, vengono inviate al marito. La stampa se
 9702 IST Par                   |                 più volte, e i miei amici, invidiandomi, se ne rallegrano con me...
 9703 RAC III,    1             |                    Juan da Marana potrebbe invidiargliela. Scommetto che non ne indovinereste
 9704 TLF con,  vec             |                   qualcuna arrivava fino a invidiarle, specie quando la vecchia,
 9705 RAS XVIII                 |                    lo ammiravo senza punto invidiarlo.~ ~E quando mi disse: -
 9706 IST Mon                   |             perfettamente diversa; e molti invidiarono il fallito che aveva potuto
 9707 TLF ult,  cap             |            demonietti di figliuoli, glielo invidiavano.~ ~Una mattina che pioveva
 9708 RAC   I,    3             |              vedesse e ci sentisse, come t'invidierebbe!~ ~-... Piú bella del ritratto?~ ~-
 9709 RAC III,    1             |              vigorosa fioritura che voi mi invidiereste, se poteste vederla, voi
 9710 RAC   I,    1             |                   ombre che la celano cosí invidiosamente ai miei sguardi.~ ~Per "
 9711 SCH SCH,   0,  Nonna,  III|                   avaro; Lalla, cocciuta e invidiosetta. Non sarebbero stati bene
 9712 Fan Fan,  III             |                       CARLO.~ ~Facciamo un inviluppo di carta, appuntato con
 9713 ART Sca,      X           |                 ricordanze e di conservare inviolato il più santo palladio d'
 9714 DRA Dra                   |                  parolacce di ogni genere, inviperendosi di più in più, come la vecchia -
 9715 NGE     6                 |                   Anche allora don Mario s'inviperiva contro il gobbo che, di
 9716 MDR   1                   |                 diavolo. Vi siete lasciato invischiare, così dotto come siete.
 9717 Cro  12                   |                  questo giovane le sfugge, invischiato dalle arti di una cattiva
 9718 RAC  II,    1             |                 Nino d'Arco, segnalare all'inviso collega l'ora del tempo
 9719 MDR  13                   |                    guardarono negli occhi, invitandosi l'un l'altro a parlare.~ ~«
 9720 AME    37                 |                dalle prime arrivate.~ ~«Le invitano a vedere la loro casa. Ci
 9721 MDR   1                   |                 capo e un gesto della mano invitante a sedere.~ ~«Pareva dovessimo
 9722 ISM   4,    19            |                   di uomini nudi, procaci, invitanti a lotte peccaminose.~ ~Contro
 9723 MDR  17                   |                   anche loro. Sarebbe come invitarli a nozze. Non vedono, da
 9724 RAC  II,    1             |                    caso davanti all'uscio, invitatosi da sé, prese a scherzare
 9725 SCH SCH,   0,  Nonna,  VII|                tavola?~ ~— Sì; ma prima tu invitavi qualcuno dei cugini o parecchi....~ ~—
 9726 MDR  17                   |                    Si convochino, tutti; s'invitino a transigere anche loro.
 9727 RAC   I,    1             |                   d'acqua. Il capostazione invitolla gentilmente a montare nella
 9728 MDR   9                   |                  al capezzale del lettino, invocandola, o si rivolgeva al Crocifisso
 9729 MDR  19                   |              ragazzi protendevano le mani, invocandole, chiamandole come persone
 9730 TLF ult,  luc             |              lagrime agli occhi cominciò a invocarla:~ ~- Faterella buona! Faterella
 9731 PRO fam,   12             |                      E non c'era bisogno d'invocarlo» disse Patrizio. «Se fa
 9732 PRO fam,   11             |                 già troppo esser ridotta a invocarne la compagnia nei momenti
 9733 PRO fam,   18             |                    primi giorni, chiamavo, invocavo mia madre, tra le lagrime,
 9734 IST Omb                   |                       ma tu, forse, non lo invochi con tale ardore da forzarlo
 9735 RAC   I,    1             |                  amiche e discrete parve s'involasse dalla stanza la miglior
 9736 RAC   I,    2             |                   erano stati intieramente involati con arditezza senza pari.~ ~
 9737 GIA   2,    2             |                 Olanda dovessero servire a involgerla morta, fra una o due settimane;
 9738 RAC   I,    3             |               distacco e di rimpianto, che involgeva persone e cose e le gonfiava
 9739 RAC   I,    1             |               potevo opporre qualcosa alle involontarie seduzioni di lei. I miei
 9740 RAC   I,    2             |                  poi sbavavano.~ ~Alberto, involtando nervosamente una sigaretta,
 9741 SCU  12                   |                   regalàtigli dagli amici. Involtàtili in un pezzetto di carta,
 9742 GIA   3,   12             |                      Frugava, disfaceva gl'involtini che le capitavano tra le
 9743 RAC III,    1             |                 ordinario, e la levatrice, involtolo per precauzione nella bambagia,
 9744 NOV    10                 |                   animo in maniera oscura, involuta; ma in quel momento gli
 9745 Cro  20                   |                 dove c'è anche il pensiero involuto nascosto, e tenta di aver
 9746 GIA   2,    3             |                 alla moglie gli stivaletti inzaccheratiGlieli avrebbe cavati lui,
 9747 AME    13                 |                   cità che si chiama Nuova iorca ed è più grande di tutta
 9748 VER   I                   |                   della sua isola e soleva iperbolicamente chiamare Palermo: – La prima
 9749 PRO fam,    6             |         riscontrato uno simile in parecchi ipocondriaci e isterici. Il dottor Hammond,
 9750 PRO fam,    6             |                   Nuova York, ha curato un ipocondriaco la cui pelle spandeva odore
 9751 SER   1,      7           |                   Venanzia. Tuo padre è un ipocritaccio. Il meglio mi è rimasto
 9752 NGE     6                 |                  che dava in prestito, con ipoteche, a titolati padroni suoi,
 9753 VER   I                   |                essere uguali a quelle dell'ipotetico italiano del continente,
 9754 Cro   2                   |                   greco ευ?δχιμων, felice, ιππος, cavallo) ha osato porre
 9755 NOV     5                 |         alberguccio in questo villaggio di Ipres, a pochi chilometri dal
 9756 Cro   9                   |                    assumi diversi aspetti, iridando le penne delle tue ali ad
 9757 RAC   I,    1             |                   sollevarsi gli spruzzi iridati dei cavalloni irrompenti
 9758 TLF ult,  fio             |                  tutta cosparsa di perline iridescenti, e non si capiva se erano
 9759 ART Tru,    VII           |                   d'une sérénité argentée, irisée, plein de nuages d'écume
 9760 AME     7                 |                  Ma come?» rispose Stefano irosamente. «Avete sentito, avete visto,
 9761 AME    22                 |                 favole. Ci vorrebbe lo zi' Irpino Cudduruni che ne sa tante
 9762 VER  II                   |               della chiesa riverberavano l'irradiamento delle nuvole e si facevano
 9763 ART Tru,    VII           |                    fait levée dans le ciel irradié d'une lumière de nacre et
 9764 PRO fam,   11             |                 aveva nascosto fin allora, irradiò improvvisamente il salottino
 9765 RAC   I,    3             |                  camera di scapolo ch'ella irraggiava dei suoi sorrisi, faceva
 9766 RAC   I,    2             |                  lei! Ne ho in mano le piú irrefragabili prove.~ ~- Povero William!~ ~-
 9767 PRO fam,   16             |           insenature delle straducole e le irregolarità dei fabbricati, il gran
 9768 MDR  20                   |                   Balthassar, per perderlo irremissibilmente; quasi le magherie di don
 9769 RAS    IV                 |                  così mostruosamente, così irreparabilmente alla luce di quella stessa
 9770 Car  XII                  |           restituito con la osservazione: «Irreperibile!»~ ~Il Piemontese non era
 9771 Car  XII                  |                    rimessa al mittente per irreperibilità del destinatario.~ ~Allora
 9772 MDR  21                   |              apparenza. Mi credono onesto, irreprensibile perché ignorano. Così è
 9773 ART Tru,    III           |                   dandy che vuol mostrarsi irréprochable. I fatti, gli aneddoti vi
 9774 TLF ult,  spl             |                  tutte le persone di casa, irresistibilmente...~ ~- Ah!... Ah!... Ah!... -
 9775 RAC   I,    1             |                 vedendo ch'ella taceva tra irresoluta e peritosa; - ma se nessun'
 9776 RAC   I,    3             |              grosse lagrime le tremolavano irresolute sugli orli delle palpebre:~ ~-
 9777 RAC   I,    1             |                   ritrosie della virtú per irretire gli allocchi?~ ~Che cosa
 9778 ISM   5,    22            |                   cordis, lo stile scatta, irride, graffia, morde: e nello
 9779 RAS     V                 |                     vedendo sparire, quasi irridendomi, gli ultimi lembi del miraggio
 9780 RAC   I,    3             |                    contenderle Massimo e a irriderla; quasi le gioie, le ebbrezze
 9781 MDR  23                   |                soltanto a spaventarlo ma a irriderlo. Un'inesorabile lucidità
 9782 RAC III,    1             |                   parve che la statuina lo irridesse sguaiatamente.~ ~Ah, quella
 9783 RAC   I,    3             |                guardare uno spettacolo che irrideva il mio grave dolore; chiusi
 9784 Cro   9                   |                   stile, imitazioni, forse irriflesse, di stile altrui, eccessi
 9785 RAS    XI                 |                 puoi aver fatto una scelta irriflessiva.~ ~- Sì, mamma, - mi affrettai
 9786 RAC III,    1             |                  spinge ad agire tanto piú irriflessivamente quanto piú si eran proposte
 9787 VER   I                   |           Valguarnera e di Caltavuturo, ma irriflessivi, ma quando proprio non ne
 9788 BEN Ben,    9             |                   molt'acqua che serviva a irrigare i terreni piantati a orto:
 9789 RAC   I,    1             |            immobili sopra di me, le guance irrigate da lagrime che scorrevano
 9790 RAC   I,    3             |         sobbalzando sempre, avevo il volto irrigato di lagrime, e mormoravo
 9791 RAC   I,    3             |                 bevendo le lagrime che gli irrigavano il viso sconvolto, in agguato
 9792 BEN Sog                   |                    più sembrava ch'ella si irrigidisse, si chiudesse in .~ ~-
 9793 PRO fam,   20             |                    credeva più; si sentiva irrisa da quel che le pareva sembiante
 9794 SER   2,      3           |            incontrarti con lui?~ ~Elena. È irritabilissimo per cosa da niente; figuriamoci!~ ~
 9795 RAS  XXII                 |                    occasione di sensazioni irritanti che la nostra immaginazione
 9796 IST Vog                   |                 tue pettegole amiche, io m'irritavo, quantunque mi sforzassi
 9797 ART Tru,      V           |               allora tenute in soggezione, irromperanno: cadranno le stelle dal
 9798 GIA   2,   14             |                  tratto nel suo cuore, non irrompesse, insultando.~ ~— Mentono? —
 9799 ISM   4,    13            |                    e lo sdegno e l'ironia, irrompono con lo stesso impeto e con
 9800 ISM   3,    10            |                    cattivi, quando l'umido irrorava quel rigoglio selvaggio
 9801 Cro   2                   |                    politico e il polemista irruente. L'arte non è eccelsa, ma
 9802 RAS XVIII                 |                  una sola parola. Mi sento irrugginito. L'ideale?... È un gran
 9803 ISM   4,    17            |              apparisce dinanzi nel salotto isabellista della duchessa de Bara.
 9804 VER   I                   |                   un uditorio si mutano in isbadigli e in inquietudine significativa.~ ~
 9805 RAS  XVII                 |                   di ogni sorta, alcune in isboccio nella mitezza di quell'autunno
 9806 RAC  II,    1             |              buttar via nuovi quattrini in iscatole a doppio fondo, pistole
 9807 MDR  14                   |                  di porta in porta i corpi ischeletriti, reggendosi a mala pena
 9808 ISM   5,    21            |                  si smentisce nei paesaggi Ischia e Presso il Vesuvio del
 9809 FIA reg                   |                 era uno stupore. Stava per ischiacciarlo.~ ~- No - disse il Re. -
 9810 RAC III,    1             |                   inevitabile seccatura in isconto dei suoi peccati. Cosí ripeteva
 9811 ISM   4,    18            |          cinocefalo e di agnello coperte d'iscrizioni. Secondo le intenzioni del
 9812 RAC   I,    2             |                 non le fosse gradito e per iscusarlo s'era affrettato ad aggiungere:~ ~-
 9813 TLF cvf,  sal             |           sbalordirono. Si confondevano in iscuse.~ ~- Perdono, Maestà! Chi
 9814 RAC   I,    1             |                male. Io stessa, forse, non isfoggio in questo momento tante
 9815 RAC   I,    1             |                        Ma pensavo cosí per isforzo; il cuore non stava piú
 9816 PRO fam,   16             |                    si dibatteva ancora per isfuggire alla violenza di quella
 9817 SCH SCH,   0,  Nonna,   IV|            Gabriele. E scoteva il capo per isgomentarla di più.~ ~— La nonna non
 9818 RAC   I,    3             |                     vedeva avvicinarsi con isgomento il tempo fissato per le
 9819 ISM   4,    14            |                    Come fu vista il loto~ ~Iside Iddìa frangiar,~ ~E di meandri
 9820 IST Sug                   |                  mutava, a poco a poco, in ismania che le concedeva di chiuder
 9821 RAC   I,    1             |               rallentassi l'andare per non ismarrirla di vista.~ ~Svoltò la cantonata
 9822 RAC  II,    1             |              Doveva denunziare il collega? Ismascherarlo? Non sapeva risolversi.
 9823 PRO fam,   20             |                  di quel povero cuore, non ismentita un solo giorno da che il
 9824 RAC   I,    2             |                  male; avete già iniziato, isolandovi, quell'inconsiderata opera
 9825 IST Vog                   |                 mesi sentimmo il bisogno d'isolarci, di sottrarci alla stupida
 9826 RAS XXVII                 |           ripensandola.~ ~In quei giorni m'isolavo sempre più, dedicato interamente
 9827 Cro  17                   |                  astragga dal suo tempo, s'isoli, parli un linguaggio che
 9828 RAC   I,    3             |                  Il cuore gli sbalzava con ispasimo, mentre osservava dal buco
 9829 RAC   I,    1             |         istanchezza, per disperazione, per ispavento da cui ci vien tolto di
 9830 Cro  15                   |                    in cor l'affanno,~ ~Non isperavo a' mali miei compenso!~ ~ ~ ~
 9831 RAC   I,    3             |                    ferrovie ci siano degli ispettori a posta. Si vede!~ ~. ~ ~
 9832 MDR   8                   |                  fieno, la pagliera; aveva ispezionato minutamente gli aratri di
 9833 SCH SCH,   0,  Carat      |                    sudicio, con un barbone ispido, brizzolato, e una folta
 9834 VER   I                   |                   meno di tutto questo per ispiegare facilmente l'accoglienza
 9835 MDR   9                   |                immensamente misericordioso ispirandovi di accorrere al suo santo
 9836 RAS XXIII                 |                    in tanto per aiutarci e ispirarci qualche buona azione - ho
 9837 ART Sca,     IX           |                    di fedeltà, come poteva ispirarla quel sistema feudale che
 9838 IST Vog                   |                   io ho la sventura di non ispirarle neppure un po' di pietà?~ ~
 9839 RAC   I,    1             |                 colle nostre miserie? Come ispirarvi interesse, compassione,
 9840 MDR  12                   |                    no; se il mio passato v'ispirasse repugnanza - può darsi -
 9841 RAS  XXVI                 |                 della signora che si sente ispirata ad accorrere qui?~ ~- Io
 9842 ART Sca,     IX           |                rapido movimento una poesia ispiratagli dalla pianta di man-rio
 9843 Cro  11                   |                  ne formano il compimento, ispirati e spinti come sono da identica
 9844 RAC   I,    1             |                   affatto opposti a quelli ispiratimi da lei.~ ~- Che debolezza!
 9845 RAC   I,    1             |                    rovescio del sentimento ispiratomi di primo tratto.~ ~- Signore -
 9846 PRO fam,   13             |                  sono cascata dal cuore? T'ispiro repugnanza? Sei pentito
 9847 VER  II                   |                  pienissima fioritura o in isplendida maturità; e l'insieme ha
 9848 TLF cvf,  pan             |              Parola di Re, darò ad essi in ispose le due giovani Principesse.~ ~
 9849 RAC  II,    1             |                 tocca adoprar la scure per isquadrare questo tronco qui... Hah!
 9850 RAC  II,    1             |                    Nino quello in cui poté istallarsi da ufficiale telegrafico
 9851 RAS  XXII                 |             trascorsa una settimana, ed io istallavo la Gilda in un quartierino
 9852 Cro   6                   |                    miracoli ottenuti dalla istancabile pazienza dei floricultori?~ ~-
 9853 RAC   I,    1             |               impossibili a dire; ed è per istanchezza, per disperazione, per ispavento
 9854 RAC III,    1             |                  la vostra causa. In prima istanza, come dicono gli avvocati,
 9855 SCH SCH,   0,   Schi      |                gridò Schiaccianoci che non istava nella pelle.~ ~La commediola
 9856 PRO fam,    6             |                    parecchi ipocondriaci e isterici. Il dottor Hammond, di Nuova
 9857 RAC   I,    3             |              felice; non odiava piú, con l'istessa intensità di prima, l'altra
 9858 ISM   4,    14            |                       Vinceva di baglior l'istesse nevi~ ~L'abbondanza de l'
 9859 VER   I                   |                  che i suoi successori non istiano a lui. Il Flaubert, i De
 9860 Car    X                  |                 entrato colà, e spronarlo, istigarlo.~ ~Si era piantato davanti
 9861 TLF con,  vec             |            mozzarle il fiato.~ ~I ragazzi, istigati anche dalle mamme, andavano
 9862 RAS  XXII                 |                 Sembrava avesse adottato l'istigazione di Otello a Jago: - Esprimi
 9863 RAC III,    1             |                  non lasciarsi traviare da istigazioni fallaci. La società le biasima
 9864 RAC   I,    2             |                    Strauss perché con esso istituiscano una scuola gratuita dove
 9865 Car  XII                  |                   riprese il Segretario: - Istituisco mio erede universale quel
 9866 MDR   6                   |                soltanto i giudici popolari istituiti per questo scopo...»~ ~Sembrava
 9867 MDR   9                   |               peccati, beneficando chiese, istituzioni religiose, opere pie...»~ ~«
 9868 MDR  25                   |                   la povera vecchia un po' istolidita aveva ripetuto tante volte
 9869 Cro  20                   |                troppo, sia trascorrendo in istonature prosatiche incurante di
 9870 PRO fam,    9             |                    trasparivano rozzamente istoriati i vari attrezzi della Passione:
 9871 RAC  II,    1             |                  bianco. Per essere fedele istoriografo, debbo però aggiungere che,
 9872 IST Apo                   |                altri oppositori alla Lega, istradarono egualmente, per quattro,
 9873 NOV     6                 |                    specie di processione s'istradò, in coda alla quale il cavaliere –
 9874 RAC   I,    3             |                    di malata, ella dava in istrilli, in pianti, cadeva in crisi
 9875 TLF cvf,  nid             |                   un precettore che doveva istruirlo nei vari esercizi del corpo,
 9876 NOV     2                 |                tanti grandi uomini si sono istruiti da loro stessi. Tenterò
 9877 NOV     2                 |                  non contano; il ragazzo è istruitino; è stato sempre il primo
 9878 RAC   I,    3             |                    Che rispondevano quegli istrumenti? L'impressione, dapprima,
 9879 VER  II                   |                raffinati osservatori è piú istruttiva, piú proficua e immensamente
 9880 ISM   5,    22            |                  prodotti logici, storici, istruttivi, educativi; ma voialtri (
 9881 IST Pul                   |               degli altri; è divertente ed istruttivo. Niente rivela il carattere
 9882 NOV     6                 |                 rivoluzione, e facevano da istruttori. Noi assistevamo a bocca
 9883 RAC III,    1             |                   fondo, con gli ornati in istucco tinti in blu (sua idea!)
 9884 RAS   VII                 |                  tranquillità - invece era istupidimento - che mi leggeva sul volto.~ ~
 9885 DRA Dra                   |                egli stesso:~ ~- Comincio a istupidire, figlie mie!~ ~Da  a qualche
 9886 DRA Sig                   |                 fantastiche e il cui abuso istupidisce coloro che hanno il vizio
 9887 RAC   I,    3             |                   di suo padre e la serva, istupiditi da quel silenzio pauroso,
 9888 RAC   I,    3             |           sbadigliava allorché quegli, per isvagarla, le raccontava o una storiella
 9889 RAC   I,    1             |                bene.~ ~- Fa per celia, per isvagarmi dalla mia fissazione; non
 9890 PRO fam,    3             |                scrivono, dava lezioni, per isvagarsi. Faceva benissimo! Insegnare
 9891 RAC   I,    3             |                  quelle di molte altre per isveltezza e per statura, se non che
 9892 GIA   1,    8             |                    belli, quasi stesse per isvenirsi.~ ~— Canta meglio del solito
 9893 IST Mog                   |                Francia, in Inghilterra, in Isvizzera... in America, con tante
 9894 AME    13                 |                    precisamente così in un italiano-siciliano di equivoca ortografia:~ ~ ~ ~«
 9895 Cro   2                   |                   a parlare:~ ~ ~ ~E sovra italiche labi e vergogne~ ~De l'ire
 9896 NOV     3                 |                 alzato da letto, il signor Italo andava a sedersi al suo
 9897 VER   I                   |                  Iu puvireddu a la strania ittatu,~ Cunsidirati chi peni 
 9898 RAC   I,    3             |                   per un momento la faccia itterica del marito sotto il berretto
 9899 Cro   1                   |                  lotta col mammut, con gli ittiosami, con tutte le bestie feroci
 9900 VER   I                   |                    immaginosa efficacia:~ ~Iu puvireddu a la strania ittatu,~
 9901 ART Sca,   XIII           |                   dopo il Getziier sposava Iudith Boyerch, la figlia unica
 9902 TLF ult,  chi             |            radunare quelle bellezze, e poi iunestarle nella donna che sarà scelta
 9903 ART Sca,    VII           |                    e grandi,~ ~ ~ ~Discite iustitiam moniti et non temnere divos!~ ~ ~ ~
 9904 ART Tru,     VI           |                 curioso.~ ~Quando il Carni Jacci-Hoco giunge alla casa della bella
 9905 Cro   3                   |                  cenno di Petit Chose e di Jack che son rimasti oscurati
 9906 ART Sca,    VII           |                  Susanna d'Ange, oppure de Jalin, Maitre Guerin, Giboyer,
 9907 ART Tru,    III           |             ombrage. Je n'oserais pas dire jalousie de métier, mais une vague
 9908 ISM   4,    15            |              sintiriti~ ~Essirci testi.... Jamu chianu chianu.~ ~La testa
 9909 Cro   3                   |                 come era riuscito a trarre Jansoulet dai pochi casi di Francesco
 9910 ART Sca,     IX           |                   essi.~ ~Nei Tales of old Japan del Mitford si legge che
 9911 ART Sca,     IX(10)       |                  ronines, roman historique japonais par Tamenaga Shounsoni,
 9912 ART Tru,     VI           |                 colla graziosa leggenda di Jasogami e Camicoto, dopo averci
 9913 ISM   3,    11            |              grandi interessi generali, me jate combinanno! Qui si ha da
 9914 Cro   3                   |                     Sapho, col suo adorato Jean Gaussin, con l'ingegnere
 9915 RAC   I,    2             |                    di dire che il sergente Jean-Roche con altre sei guardie mi
 9916 Cro   2                   |                  su l'Emma della Figlia di Jefte, sul Povero Piero, sui cugini
 9917 RAC   I,    3             |                      Chi può essere questa Jenny firmata sotto questi versi?~ ~-
 9918 ISM   4,    16            |                    gelo del rispetto quasi jeratico. Alle dodici, Vittor Hugo
 9919 ART Sca,    VII           |             baptismal,~ ~A tâtons, reniant Jésus, faisant le mal,~ ~Tous,
 9920 RAC III,    1             |            sentivamo esclamarlo: - Io sono jettato! - E sorrideva tristamente.
 9921 ART Tru,    III           |                    un valet coupable qu'on jette sur le pavé. Un particolare
 9922 ART Sca,    VII           |                   univers de bûchers,~ ~Je jetterai le cri profond de la Genèse:~ ~
 9923 ART Sca,     II           |                    ces trois rôles sont en jeu dans une âme, c'est à l'
 9924 ART Tru,    III           |                    sue memorie (Enfance et jeunesse), brillanti e dilettevoli
 9925 ISM   4,    16            |                   e le  a leggere Pepita Jimenes del Valera: e questo romanzo
 9926 ART Sca,    VII           |                  dictame,~ ~Gloire à Dieu! Joie á tous! Les cœurs, ces durs
 9927 Cro  11                   |                 Poictevin, del France e di Joris-Karl Huysmans. In queste, la
 9928 ART Tru,     VI(20)       |                                            Josagami e Camicoto, di Norinaga
 9929 Cro  15                   |                 scritti di diversa natura: Josè Espronzeda, Pagine del martirologio
 9930 RAC  II,    1             |                  pappagallo, senza capirne jota; ma, intanto guadagnava
 9931 NOV     1                 |                   francese:~ ~– Allons, va jouer, ma chérie.~ ~– Merci, maman!
 9932 ART Sca,    VII           |            flamboyer l'autodafé suprême,~ ~Joyeux, vivant, céleste! — O genre
 9933 Cro   1                   |                     al Guyan, al Kralik, a Julius Mithalter; una vera babele,
 9934 ART Sca,    VII           |                         Vous me sauvez. Je jure, enfants, de vous le rendre!~ ~ ~ ~
 9935 ART Tru,     II           |                dire, il se contente de lui jurer qu'il n'a jamais été l'amant
 9936 Cro   5                   |                  curtina,~ ~E ddà passi la jurnata~ ~A cantari sfacinnata.~ ~ ~ ~
 9937 NOV     5                 |                    Curiosa! I tedeschi del Kaiser hanno scavato le trincee.
 9938 Cro   1                   |                  La Guerra e la Pace, Anna Karenin, e La Sonata per Kreutzer
 9939 Cro  21                   |                    poi una novità. Alfonso Karr aveva scritto anche lui
 9940 ART Sca,     IX(10)       |                   Université, illustré par Kei-Sai Yei-Sen, de Yedo, Paris,
 9941 ART Sca,     IX           |                   della Corte imperiale di Kioto, destinò a riceverli Asano-Takumino-Kami (
 9942 Cro   1                   |                dell'estetica, al Guyan, al Kralik, a Julius Mithalter; una
 9943 ISM   4,    16            |                   coscienza dalle teoriche krausiane; e, per contravveleno, ricercava
 9944 Cro   1                   |                   Karenin, e La Sonata per Kreutzer rimarranno nel patrimonio
 9945 ART Sca,     IX           |                cappella dedicata al bosatù Kuau-où veggonsi le loro statue
 9946 RAC   I,    3             |                   a bere un bicchierino di Kümmel o di Chartreuse a casa mia,
 9947 ISM   4,    19            |               soltanto; e i santi Giosafat Kuncewicz, Pantino e Paolo della Croce
 9948 ART Sca,    VII           |                    mangeant, dormant,~ ~Et  les profondeurs sombres
 9949 ART Sca,      X           |                   verranno spontanee sulle labbre le divine melodie del Bellini
 9950 Cro   2                   |                           E sovra italiche labi e vergogne~ ~De l'ire chiuse
 9951 Cro   9                   |                   si smarrivano un po' nel labirinto dell'azione e, di tratto
 9952 Cro   2                   |                   le sdegna, anche il limæ labor sembra, o almeno pare che
 9953 RAC III,    1             |            invecchiano mai, non ostante le laboriose vicende della vita e il
 9954 Cro   5                   |         portandogli via trecento ducati di laboriosi risparmi, biancheria, vestiti,
 9955 RAS    XV                 |                parto della signora è stato laboriosissimo. So che sua madre non ha
 9956 RAC III,    1             |                    uomo quasi felice, cosí laborioso e modesto era il suo tenore
 9957 ISM   4,    19            |               neppure le proprie. Il beato Labre lascia che innumerevoli
 9958 VER   I(1)                |                Autografoteca Bastogi della Labronica di Livorno Carlo A. Madrignani,
 9959 ART Tru,     IV           |                   Je suis, hélas! Comme le lac dont une commotion violente
 9960 NGE     6                 |                     il fratello del dottor Lacava, il figlio di Monaco, il
 9961 SCU  14                   |              ognuna di esse. Farebbe anche laccetti a maglia, per diversi usi,
 9962 DRA Dra                   |                  due giovani, o tirando il laccio della culla dove dormiva
 9963 VER   I                   |                    sua vestina di fustagno lacera e insudiciata, coi suoi
 9964 ISM   4,    19            |           scoppianti da bocche riarse, fra laceramenti delle proprie carni, mutilazioni
 9965 ART Sca,   XIII           |                    mani che acuti chiodilacerano ed insanguinano!— O piedi
 9966 PRO fam,    9             |                   spalle con le discipline laceranti, urlando:~ ~«Pietà, Signore,
 9967 Car   IX                  |               della nonna, mal coperto dai laceri panni ricevuti per elemosina,
 9968 Cro  19                   |                   Si frantumò il vetro, si lacerò la carta, e il vecchio in
 9969 Cro   5                   |                    incomodo, mi rimetto al laconismo della prima lettera di Cicerone:
 9970 SCU  11                   |                occhi spaventati, senza una lacrima.~ ~Afferratolo per un braccio
 9971 SCU   3                   |               labbra e strizzava gli occhi lacrimosi.~ ~- Stupido! E tu credi
 9972 ART Sca,     IX           |             capitoli e colmando le pretese lacune con estratti di altri lavori
 9973 Cro   1                   |                  annunziate agli abitatori lacustri, ai nomadi delle grandi
 9974 RAC III,    1             |             collitorti. «Servite Domino in laetitia», come diceva mio zio il
 9975 AME    37                 |                    con gli occhi alla via, laggù, donde dovevano spuntare
 9976 RAC   I,    1             |        stupidamente monotoni; le acque dei laghetti e dei canali torbide, verdastre,
 9977 VER   I                   |                  la rapita Proserpina, col laghetto presso cui s'innalzava una
 9978 ISM   4,    15            |            sottosegnati: Acireale; e me ne lagnai.~ ~- Che importa? - egli
 9979 RAC   I,    2             |                   due... non se ne sarebbe lagnato.~ ~- Già pensava ai figliuoli?~ ~-
 9980 RAC   I,    1             |                  gliel'assicuro, non me ne lagnerò; ma intanto la sfuggo. Bisogna
 9981 TLF cvf,  cin             |          impertinente? E la maggiore se ne lagnò col padre.~ ~- Ed anche
 9982 RAC  II,    1             |               altro che stinchi e crani, o lagrimatori da nulla.~ ~Anche al tempo
 9983 NGE    12                 |               altro che stinchi e crani, o lagrimatorii da nulla.~ ~Anche al tempo
 9984 ART Sca,     IV           |                nelle palme~ ~La mia faccia lagrimosa,~ ~Io seguiva in ciel le
 9985 ISM   4,    17            |                   travestimento di esso in laico romanziere francese.~ ~L'
 9986 Cro   7                   |             dimenticare, insomma, tutto il laidume della società borghese e
 9987 Cro   7                   |                  scrutare da vicino di che laidumi sia impastata.~ ~Ch'egli
 9988 VER  II                   |             Annunzio. E la leggenda di San Laimo navigatore sarebbe un curioso
 9989 ART Tru,    VII           |                     et sur cette splendeur laiteuse, suspendue partout, les
 9990 MDR  19                   |                ingrossato, che serpeggiava lambendo il piè delle colline; e
 9991 RAC   I,    1             |                delle fiamme che venivano a lambirmi il cuore colle loro lingue
 9992 ISM   3,    10            |              alberi come se i piedi a pena lambissero il suolo, e con le braccia
 9993 TLF con,  cia             |                lembo del manto reale ne fu lambito e bruciacchiato.~ ~Il Re
 9994 TLF cvf,  nid             |                 con le zampine ugnate, gli lambivano le mani con le linguette,
 9995 ISM   4,    13            |                    Udite? Anime umane~ ~si lamentan, ne l'ombra, occultamente.~ ~. ~ ~
 9996 IST Per                   |                   darsi che io sia ingrato lamentandomi di questo.~ ~— Vi hanno
 9997 RAC III,    1             |                  alle sue spalle andando a lamentargli miserie in casa da mattina
 9998 RAC III,    1             |                    piansero, ulularono, si lamentarono sommessamente, ripresero
 9999 GIA   1,   11             |               aveva più lagrime… Non osava lamentarsene neppure in segreto, dalla
10000 ART Sca,   XIII           |                     continuamente — stai a lamentarti sommesso, — cascando nella
10001 RAC   I,    3             |                    rispetto? Di che potete lamentarvi? Come s'ama? Non lo so.~ ~-
10002 RAS   XVI                 |               tutta la vita,che non si era lamentata mai della sua sorte, e che
10003 RAC   I,    2             |                    degli abiti, senza quel lamentevole suono della sua voce che
10004 NOV     4                 |                     senza importunarle con lamentevoli richieste; e se non riceveva
10005 PRO fam,   11             |             cessava un momento di ripetere lamentevolmente: «Senza potermi dire una
10006 AME    16                 |                   il mondo è paese. Qui ci lamentiamo dei proprietari. Ci pagano
10007 PRO fam,   13             |                  loro! Non fanno altro» si lamentò Benedetta, stringendo le
10008 BEN Ben,    8             |                   fossero attaccate rigide lamette verdi, spiccavano con mucchi
10009 VER  II                   |                 vigilando, io tratto~ ogni lamina a punta di cesello...~ ~
10010 MDR  30                   |                    due vestiti di broccato laminati in oro, della prima metà
10011 RAC   I,    1             |               luccicano al sole come tante laminette di bronzo brunito. I passeri
10012 ISM   4,    16            |                    illuminato da splendidi lampadari di cristallo veneziano,
10013 IST Sug                   |                  altare ardevano parecchie lampadine a olio, simili ai lumini
10014 BEN Ben,   11             |                Maometto, come il romito di Lampedusa;  un colpo al cerchio
10015 RAC   I,    1             |               istante. Dovevano certamente lampeggiarmi negli occhi le mille cupidigie
10016 Cro   2                   |              luccica ne lo zaffiro...~ ~Il lampionaio comincia il giro~ ~Per i
10017 BEN Ben,   13             |                 fantastica, con tutti quei lampioncini giapponesi pendenti da albero
10018 VER   I(1)                |                  Verga, Milano, Alessandro Lampugnani editore 1872. Un vol. di
10019 Cro   2                   |                  il vegliardo;~ ~Or bieche lanciagli rampogne il guardo,~ ~Ora
10020 MDR   5                   |                 colpi di frusta alle mule, lanciandole in corsa vertiginosa per
10021 ART Sca,     IX           |              diedero a Sanzouno-Baba. Poi, lanciandosi arditamente nella trista
10022 Cro   2                   |                      I bei razzi lucenti~ ~Lanciantisi alle stelle,~ ~In fasci
10023 SCU   8                   |            infuriato e prese una zolla per lanciargliela.~ ~Lesta, la mezzadra gli
10024 RAS XVIII                 |                  per aria chi si diverte a lanciarle!~ ~- «Audaces», etc. Ricordo
10025 IST Sug                   |                 mani convulse, e stava per lanciarlo lontano, a raggiungere l'
10026 IST Apo                   |               sconcia parola che quelli le lanciarono dietro.~ ~Tornata a casa
10027 RAC   I,    1             |                 occhiate, bizzarrie, motti lanciati a mezzo, che indicavano
10028 RAC   I,    1             |              pareva uno sputo di disprezzo lanciatomi in viso da tutte le creature
10029 Cro   7                   |                  furore della distruzione, lanciatori di bombe omicide, preparatori
10030 ISM   3,     8            |                    non amata e non amante, lanciatosi in mezzo alle agitazioni
10031 RAC   I,    1             |                    E allora i suoi sguardi lanciavan delle fiamme che venivano
10032 RAC   I,    1             |               sdegno.~ ~Lasciò fare. Io le lanciavo da un pezzo certe occhiate
10033 ART Sca,      X           |                   sole i rai;~ ~La terra è landa sterile~ ~Che non verdeggia
10034 MDR  19                   |                    su quelle terre laggiù, languenti di sete, invocanti dalle
10035 RAC III,    3             |                 guardava con occhiate cosí languide, le indirizzava certi gridi
10036 Cro   2                   |              parassita Cimoto, Aristomene, Laodamia, Mènecle e Aglae la vincono
10037 GIA   2,    5             |                 che l'avrebbero volentieri lapidata!… Ma io non farò come loro.
10038 PRO fam,   18             |                   in fondo alla grotta, la lapide murata nel centro, contornata
10039 Cro  22                   |                    si rivolgerebbe verso i Lapponi e gli Ottentoti, se essi
10040 GIA   1,    3             |                   se la mise in collo.~ ~— Larà! Laràlliero! Zun! Zun!~ ~
10041 GIA   1,    3             |                   mise in collo.~ ~— Larà! Laràlliero! Zun! Zun!~ ~La portava
10042 RAC III,    1             |               fatti dai terremoti; e aveva largheggiato in promesse di aiuto da
10043 IST Mon                   |                sorpassandole, le splendide larghezze dei suoi predecessori; e
10044 RAC   I,    1             |       rigogliosissimi alla base colle loro larghissime foglie frastagliate, riverse
10045 PRO fam,   20             |                   ; son altra gente. Dio largisce loro doni soprannaturali;
10046 RAS  XVII                 |         falsificazione di esso; l'amicizia larvata. Che cosa vuoi fartene di
10047 GIA   2,    2             |                  Teresa! Quella ragazza si lascerebbe morire prima di dirti di
10048 RAC   I,    3             |               indignata, , ma pari a chi lascerebbesi forse commuovere, se colui


'l-allat | allea-assic | assid-buche | bucki-colma | colme-crist | criti-divor | divos-figur | filam-guard | guare-infio | infis-lasce | lasci-mine | miner-pagas | pagat-prece | preci-ratto | rattr-rinch | rinci-sball | sbalo-serra | serva-spera | sperd-tasta | taton-vecch | vechi-zuppi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License