Luigi Capuana: Raccolta di opere
Luigi Capuana
Serena
Lettura del testo

ATTO SECONDO

SCENA II Serena e detta. Poi Elena Scotti e Agnese.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA II

 

Serena e detta. Poi Elena Scotti e Agnese.

 

Sig.a Venanzia (vedendo comparire Serena.) Come ti sei fatta bella!

Serena. Proprio! Ecco il cappello e la mantelletta. (L'aiuta a indossarli). Vuoi un ombrellino, zia?

Sig.a Venanzia. Temi che il sole mi sciupi?

Agnese (a Serena). C'è una signorina. Cerca di lei.

Elena (che le è venuta dietro). Sono io Serena... (Alla Sig.a Venanzia) Oh, scusi!

Serena. Veramente...

Elena. Non mi riconosci?

Serena. Elena!... Oh, Dio! (L'abbraccia.)

Elena. Sono molto cangiata?

Serena (alla zia). Elena Scotti mia compagna di collegio. (A Elena) Mia zia Venanzia. (A Elena) Come qui? Chi poteva immaginare! Siedi.

Elena. Stavate per uscire. Non vorrei...

Serena. Un momento non fa nulla...

Elena. (a Serena, da parte). È... che ho urgenza di parlarti.

Serena. (alla signora Venanzia). Zia, non ti dispiacerà?... Farai la visita da sola... Mi scuserai con la signora Giulia.

Sig.a Venanzia. Sì, Sì.

Elena. Sono dispiacentissima, signora, di essere capitata in un momento inopportuno.

Sig.a Venanzia. Anzi!... Serena le sarà grata. Veniva quasi di malavoglia.

Serena. Dice la verità. (La signora Venanzia saluta ed esce).

 

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License