Luigi Capuana: Raccolta di opere
Luigi Capuana
Tutte le fiabe
Lettura del testo

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

Ai bambini lettori.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

 

Ai bambini lettori.

 

Come abbia fatto il Raccontafiabe a mettere insieme queste altre, dopo che gli fu rubato - voi lo sapete - il sacchettino con la polvere portentosa che gli suggeriva le fiabe, certamente non riuscirebbe a dirvelo, se glielo domandaste, neppure lui.

Ora il povero Raccontafiabe è molto invecchiato e passa, al solito, le sue giornate davanti a l'uscio di casa, a godersi il sole, d'inverno, e il fresco, d'estate.

Io che lo vedo spessissimo - siamo vicini da anni - sentendolo borbottare in questi ultimi mesi, avevo creduto, da prima, che si dolesse di qualche malanno. Invece, m'accòrsi che fantasticava a occhi chiusi, e borbottava:

- Se state cheti, bambini...

Gli sembrava di andare attorno, come tempo addietro, a raccontar fiabe per le vie:

- Chi vuol fiabe, chi vuole?

E infatti, sottovoce... Ed erano fiabe nuove!

Io gli ho fatto il tradimento di trascriverle, oggi una, domani un'altra, senza ch'egli se n'accorgesse. E una mattina gli ho detto:

- Raccontafiabe, volete sentire una fiaba?

- Sì! Sì!

Il poverello sorrideva, sorrideva approvando con la testa.

- Bravo! Bravo!... Mi sembra però... è strano! mi sembra di ricordarmela confusamente, quasi fosse passata per la mia testa. Bravo! Bravo!... Un'altra.

Gliele ho lette tutte, e si è divertito come un bambino. E quando ho soggiunto: - Sono fiabe vostre! Non le riconoscete? - ha risposto soltanto:

- Può darsi!... Saranno le ultime!

Abbiatele care, bambini miei: sono proprio le ultime.

 

Luigi Capuana

 

Catania, settembre del 1906


 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License