Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
filosofiche 2
filosofici 1
filosofo 1
fine 27
finendo 1
finestretta 1
finge 1
Frequenza    [«  »]
28 sue
27 certo
27 fatto
27 fine
27 noi
27 quando
26 già
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

fine

   Parte,  Paragrafo
1 1, 1 | abbassare. Alle quali cose qual fine serbi il giudicio di Dio, 2 1, 6 | per la sua. Era quasi nel fine del suo vigesimoquarto anno 3 1, 6 | e parenti ed amici niuna fine a quelle credettero altra 4 1, 6 | quali già erano alla loro fine vicini, cominciarono in 5 1, 7 | adoperando, non vengono al fine che' fanti fanno. Per che 6 1, 8 | il tenesse, assai diverso fine al principio recò a lui, 7 1, 9 | con intendimento di por fine alla lor lite col fuoco 8 1, 11| perciò la sua venuta il fine da loro avvisato: le resistenze 9 1, 11| alle sue fatiche doveva por fine, l'aspettava. ~ ~ 10 1, 12| due voleri ad un medesimo fine, e del domandato e del domandatore, 11 1, 14| quella, alla cui felicità fine giammai non s'aspetta. ~ ~ 12 1, 18| ingiuste persecuzioni porre fine. Egli non ti può far, morto, 13 1, 19| dimostrata, fu a Dante la fine della vita faticata da' 14 1, 19| il miserabile esilio e la fine di lui mi pare avere secondo 15 1, 22| per che, come che ad uno fine l'una scrittura e l'altra 16 1, 22| virtuosamente operando, a quel fine, il quale essi, che il vero 17 1, 22| non fu principio né sarà fine. Guardinsi ancora nel Nuovo 18 1, 26| picciolo spazio avere al suo fine recata, e massimamente da 19 1, 26| intorno al principio e alla fine di quella avvenuti. ~ ~Dico 20 1, 26| istôrla possa dal debito fine, avvenne che alcuno per 21 1, 26| potessero seco presummere a qual fine fosse il termine suo, fra 22 1, 26| principio desse lo 'mmaginato fine. E, sentendo dopo alcuna 23 1, 26| non lasciare senza debito finealto principio. «Certo» 24 1, 26| interromperla la perdusse alla fine; anzi più volte, secondo 25 1, 26| opera avesse fatta alcuna fine, né trovandosi per alcun 26 1, 27| fatica non è ancora alla sua fine. Una particella, nel processo 27 1, 27| intendo di dilivrarmi, e porre fine al ragionare. ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License