Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gladiis 1
gli 139
gliele 2
gloria 16
glorierà 2
glorii 1
gloriosa 2
Frequenza    [«  »]
16 donna
16 ella
16 forse
16 gloria
16 lei
16 oh
16 sempre
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

gloria

   Parte,  Paragrafo
1 1, 3 | apparirono della futura gloria del suo ingegno, dico che 2 1, 3 | Parigi, dove, con tanta gloria di sé, disputando, più volte 3 1, 6 | angosce, n'andò a quella gloria che li suoi meriti l'avevano 4 1, 9 | poi, dalla dolcezza della gloria tirato e dal vano favor 5 1, 13| casalinga, né la lusinghevole gloria de' publici ofici, né il 6 1, 17| claro philosophya sinu:~gloria musarum, vulgo gratissimus 7 1, 18| contra quella operanti? Vana gloria sarà la tua, e da coloro, 8 1, 18| una come l'altra ancor si gloria. E Mantova, nostra vicina, 9 1, 18| altre molte, ciascuna si gloria del suo, e della loro sufficienzia 10 1, 20| mostrare le sue passionie, di gloria, sollecitamente esercitandosi 11 1, 20| che dalla dolcezza della gloria non sia tocca? E per questa 12 1, 22| ammaestrati, possiamo a quella gloria pervenire, la quale Egli 13 1, 23| aumentata; giudicando che igual gloria si convenisse a colui per 14 1, 23| trapassò a' Latini, quando la gloria e l'arme parimente di tutto 15 1, 26| onorare, e a sé perpetua gloria apparecchiare. E, perciò 16 1, 29| paradiso e la ineffabile gloria de' beati veduta. Istoria


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License