Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pochissimi 1
poco 14
poesì 6
poesia 15
poesis 1
poeta 28
poetando 1
Frequenza    [«  »]
15 medesimo
15 molte
15 onde
15 poesia
15 vero
14 ci
14 cielo
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

poesia

                                               grassetto = Testo principale
   Parte,  Paragrafo                           grigio = Testo di commento
1 1, 14| dimostrazioni fece più scolari in poesia e massimamente nella volgare; 2 1, 20| ogni altro studio amasse la poesia, veggendo, come che la filosofia 3 1, 20| mondo molti famosi; e la poesia più essere apparente e dilettevole 4 1, 21| Disgressione su''origine della poesia~ ~La prima gente ne' primi 5 1, 21| prima origine del nome della poesia, e per consequente de' poeti, 6 1, 21| non intendenti credono la poesia niuna altra cosa essere 7 1, 22| 22 - Difesa della poesia~ ~Se noi vorremo por giù 8 1, 22| le quali noi chiamiamo «poesia», quando con fizioni di 9 1, 22| comprendere la teologia e la poesia convenirsi quanto nella 10 1, 22| presuppone se non vera; la poesia ne suppone alcune per vere, 11 1, 22| Dico che la teologia e la poesia quasi una cosa si possono 12 1, 22| niun'altra cosa è che una poesia di Dio. E che altra cosa 13 1, 22| ancora la teologia essere poesia. E certo, se le mie parole 14 1, 26| ogni studio preposta la poesia, poetica opera estimò di 15 1, 29| quali si pasce, cioè la poesia, la quale, come già è detto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License