Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cantando 1
cantare 2
cantatore 1
canti 13
canzoni 3
capacità 1
capelli 1
Frequenza    [«  »]
14 te
14 tuo
13 appresso
13 canti
13 cittadini
13 essa
13 essendo
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

canti

   Parte,  Paragrafo
1 1, 20| si dilettò in suoni e in canti nella sua giovanezza, e 2 1, 26| egli ciascuno distinse per canti e i canti per rittimi, sì 3 1, 26| ciascuno distinse per canti e i canti per rittimi, sì come chiaro 4 1, 26| Inferno, aveva composti sette canti, mirabilmente fingendo, 5 1, 26| casa, trovò li detti sette canti stati da Dante composti, 6 1, 26| disiderio, e mandarono li sette canti; gli quali poi che il marchese, 7 1, 26| sei o otto o più o meno canti fatti n'avea, quegli, prima 8 1, 26| fuori che gli ultimi tredici canti, mandati, e quegii avendo 9 1, 26| trovandosi per alcun modo li canti residui, essendone generalmente 10 1, 26| dove fossero li tredici canti, li quali alla divina Comedia 11 1, 26| videro contenere li tredici canti tanto da loro cercati. Per 12 1, 29| udita, distinta in cento canti, sì come alcuni vogliono 13 1, 29| coda cento occhi. Li quali canti così provvedutamente distinguono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License