Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esercitato 1
esercitavano 1
esercizio 2
esilio 12
esistenza 1
espedita 1
esperienza 2
Frequenza    [«  »]
12 andò
12 animo
12 col
12 esilio
12 figliuoli
12 ingegno
12 insieme
Giovanni Boccaccio
Trattatello in laude di Dante

IntraText - Concordanze

esilio

                                              grassetto = Testo principale
   Parte,  Paragrafo                          grigio = Testo di commento
1 1, 1 | picciola), ricordando l'esilio del chiarissimo uomo Dante 2 1, 4 | cura familiare e publica, esilio e povertà; l'altre lasciando 3 1, 9 | republica dannati a perpetuo esilio, e li loro stabili beni 4 1, 10| all'ingiusta condanna d'esilio~ ~Questo merito riportò 5 1, 10| mandato in inrevocabile esilio. Questa fu la marmorea statua 6 1, 13| ofici, né il miserabile esilio, né la intollerabile povertà 7 1, 18| Dante Alighieri in quello esilio che tu ingiustamente, del 8 1, 18| fiorentino, quantunque l'esilio fosse lungo, si nominò e 9 1, 19| sollecitudine e il miserabile esilio e la fine di lui mi pare 10 1, 25| disiderio, preelesse di stare in esilio, anzi che per cotal via 11 1, 25| pertenente a parte, poi che in esilio fu, troppo più che alla 12 1, 26| altre fatiche per lo mio esilio sopravvenute, del tutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License