| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica    [«  »] ravvolse 1 ravvolto 2 ravvoltolandosi 1 re 249 real 1 reale 3 realmente 1  | Frequenza    [«  »] 263 con 262 figlio 250 dell' 249 re 248 gli 242 lo 239 da  | Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze re  | 
                                                               grassetto = Testo principale
    Poema, Parte, Capitolo, Verso                              grigio = Testo di commento
  1 fin, int                |     INTRODUZIONE~ ~Arto, supremo re d'Irlanda, essendo venuto
  2 fin, int                |    oggetto a Temora, palagio del re d'Irlanda, eletto unanimemente
  3 fin, int                | unanimemente custode del giovine re. Non avea governato a lungo
  4 fin, int                |       Svarano, figlio di Starno, re di Loclin, o sia della Scandinavia,
  5 fin, int                |   guerriero irlandese, a Fingal, re o capo di quej Caledonj,
  6 fin,   1, tes,  15      |                     Fia forse il re de' solitarj colli,3~
  7 fin,   1, tes,  34      |                                  Re di Morven nembosa4, affrontar
  8 fin,   1, tes,  43      |             Vanta Fingàl, che 'l re dell'oceàno~
  9 fin,   1, tes,  114(11) |           Cormac, figlio di Arth re d'Irlanda, rimasto erede
 10 fin,   1, tes,  363     |                                  Re delle conche24: le sue fresche
 11 fin,   1, tes,  363(24) |                                  Re delle conche: gli Scozzesi
 12 fin,   1, tes,  363(24) |     spesso in cambio di convito. Re delle conche significa re
 13 fin,   1, tes,  363(24) |        Re delle conche significa re dei conviti, cioè re ospitale
 14 fin,   1, tes,  363(24) |   significa re dei conviti, cioè re ospitale e cortese.~
 15 fin,   1, tes,  370     |                                O re dell'oceàn, fuggi, ei s'
 16 fin,   1, tes,  497     |                         Starà il re di Loclin sulla ventosa~
 17 fin,   1, tes,  509     |                               Al re dei bruni scudi: Esci dall'
 18 fin,   2, tes,  159     |                     Che diamo ai re, quando alla nostra possa~
 19 fin,   2, tes,  168     |                 Ch'egli offre ai re, quando alla sua possanza~
 20 fin,   2, tes,  176     |                    Scorgi il tuo re. - «Porta a quel cor d'orgoglio,~
 21 fin,   2, tes,  186     |                      Contro quel re, di cui le navi figlie~
 22 fin,   3, arg           |    vittoria non sia compiuta. Il re che aveva osservato il valore
 23 fin,   3, arg           |          Fainasollis, figlia del re di Craca, cui Fingal aveva
 24 fin,   3, tes,  24      |                          Essi il re di Loclin, l'altero Starno62~
 25 fin,   3, tes,  40      |                                  Re del deserto66 tu dirai,
 26 fin,   3, tes,  40(66)  |                                  Re del deserto: Fingal.~
 27 fin,   3, tes,  53      |                                  Re di Morven scoscesa; e voi
 28 fin,   3, tes,  61      |                                  Re della neve68, e meditava
 29 fin,   3, tes,  61(68)  |        qui poeticamente chiamato re della neve dalla gran quantità
 30 fin,   3, tes,  110     |       Gli stanchi cacciatori. Il re si stava~
 31 fin,   3, tes,  115     |                               Al re di Selma, al suo leggiadro
 32 fin,   3, tes,  245     |                         All'alto re dei solitari colli.~
 33 fin,   3, tes,  281     |             De' nostri amici, il Re gridò; le quercie~
 34 fin,   3, tes,  305     |                      Scorgesi il re superbo: ha tetro aspetto~
 35 fin,   3, tes,  389     |                         Avea del re di Selma, e i suoi gran
 36 fin,   3, tes,  413     |                              Del re di Craca82, vivida soave~
 37 fin,   3, tes,  413(82) |     storia intorno la figlia del re di Craca.~
 38 fin,   3, tes,  431     |          Della debile destra. Il re di Craca~
 39 fin,   3, tes,  443     |                         Il fosco re, se di Fingallo il braccio~
 40 fin,   3, tes,  532     |                     L'anima tua, re delle spade, altero~
 41 fin,   4, arg           |        Svarano si avvicinava. Il Re s'alza; chiama a raccolta
 42 fin,   4, arg           |         che Fingal s'accosti. Il re, dopo aver animati i soldati
 43 fin,   4, tes,  116     |          Le meteore di morte. Il re di Selma~
 44 fin,   4, tes,  138     |                              Del re di Selma, era a cader vicino.~
 45 fin,   4, tes,  145     |                      Richiese il Re: fugge sul mare, o attende~
 46 fin,   4, tes,  149     |              Desta gli amici. Il Re s'alzò; piantossi~
 47 fin,   4, tes,  166     |               Starassi il vostro re. Sopra quel colle~
 48 fin,   4, tes,  198     |                               Il Re s'allontanò. Funesto vampo~
 49 fin,   4, tes,  347     |                             O tu re della fama, Ossian, dei
 50 fin,   4, tes,  375     |             Sir d'Iniscona. O 'l re di Muda, od io~
 51 fin,   4, tes,  379     |                         L'atroce re: non tornerò, gridai,~
 52 fin,   4, tes,  382     |         Sia vittoria con voi. Tu re dell'onde,~
 53 fin,   4, tes,  424     |         Nella confusa mischia il Re trafisse~
 54 fin,   4, tes,  455     |                   Nella fama del Re, ch'è tardi e vano.~
 55 fin,   4, tes,  457     |                               Al re di Selma, e poiché spento
 56 fin,   5, tes,  14      |             Datti conforto, e 'l re di Morven meco~
 57 fin,   5, tes,  71      |                      Gaulo, e tu re dei canti Ossian possente,~
 58 fin,   5, tes,  104     |             Mai la mia spada. Il re di Morven ceda.~
 59 fin,   5, tes,  111     |         Cade ogni prode, odimi o Re, la tomba~
 60 fin,   5, tes,  126     |              Fiacco fu contro il Re: scese la spada~
 61 fin,   5, tes,  131     |                                  Re di Morven, diss'ei, solleva
 62 fin,   5, tes,  174     |                       Con Tratal re dei scudi, e con Tremmorre~
 63 fin,   5, tes,  196     |                 Sulle ciglia del Re: pensa del figlio~
 64 fin,   5, tes,  202     |                       Riprese il Re, chi mai sen giace? Io scorgo~
 65 fin,   5, tes,  300     |          tra lor combatteano. Al re di Morven~
 66 fin,   5, tes,  314     |            Ersero questa tomba.O Re, tuo figlio~
 67 fin,   5, tes,  354     |         Per allegrare il cor del Re, ma tetro~
 68 fin,   6, arg           |     quale Svarano è presente. Il re comanda ad Ullino, suo bardo,
 69 fin,   6, arg           |         con Inibaca, sorella del re di Loclin, che era un antenato
 70 fin,   6, tes,  34      |                        Stassi il re di Loclin; siedongli insieme~
 71 fin,   6, tes,  66      |                       Festoso il Re largo convito appresta,~
 72 fin,   6, tes,  104     |                     Soggiunse il Re: la madre tua piuttosto~
 73 fin,   6, tes,  118     |                   La sorella del Re. Vide ella il duce~
 74 fin,   6, tes,  128     |                                O re di Morven, cominciò la bella~
 75 fin,   6, tes,  131(118)|        Corlo deve essere qualche re dell'isole Orcadi.~
 76 fin,   6, tes,  144     |                         Scese il re di Loclin: rinnovellarsi~
 77 fin,   6, tes,  173     |                          Invitto re della Morvenia stirpe,~
 78 fin,   6, tes,  194     |                       Rispose il Re, né popolosa terra~
 79 fin,   6, tes,  201     |                   Lo spirto tuo, Re delle conche eccelso,~
 80 fin,   6, tes,  237     |                          Ov'è il re di Dunscaglia? a che non
 81 fin,   6, tes,  244     |                               Il re dell'aste, che più volte
 82 fin,   6, tes,  258     |                                  Re dei boschi sonanti, il tuo
 83 fin,   6, tes,  268     |     Sull'echeggiante Craca; e il re di Craca~
 84 fin,   6, tes,  271(119)|        allude alla religione del re di Craca.~
 85 fin,   6, tes,  340     |                            Gaulo re degli acciar, poggiam sul
 86 fin,   6, tes,  345     |                       Mesto è 'l re delle conche, e desolato~
 87 fin,   6, tes,  367     |       Fuggian dalle nostr'arme i re del mondo121,~
 88 fin,   6, tes,  428     |                       Alzossi il Re, scosse la lancia, e primo~
 89 int                     |      dinastie soggette a piccoli re, o capi indipendenti l'uno
 90 int                     |       essi per soccorso a Tratal re di Morven, avolo di Fingal,
 91 int                     |      arrivo in Ulster, fu eletto re per unanime consenso delle
 92 int                     |          ultimi suoi anni questo re per le incessanti sollevazioni
 93 int                     |          Roscrana figlia di quel re, che fu poi madre di Ossian.~
 94 int                     |  commisero la tutela del giovine re e la reggenza del regno
 95 int                     |   accadde l'invasione di Svarano re della Scandinavia, ch'è
 96 int                     |     restarono fedeli al picciolo re. Si distinsero fra questi
 97 int                     |           gli affari del giovine re cominciavano a ristabilirsi.
 98 int                     |          minore di Arto. Caibar, re di Irlanda e padre di Arto
 99 cuc,   0, tes,  35      |                                  Re di Tura muscosa, a consolarmi?~
100 cuc,   0, tes,  103     |                                  Re della nebulosa isola, armato~
101 dar,   0, arg           |          segretamente il giovine re. Nathos contuttociò andò
102 dar,   0, tes,  187     |                     Non è più il re165 di Selama: Cairba~
103 dar,   0, tes,  187(165)|     Ossian dà speso il titolo di re ad ogni capitano che si
104 dar,   0, tes,  305     |                                  Re degli uomini, Oscar172!
105 dar,   0, tes,  392     |                 Per difendere il re; ma il re d'Erina~
106 dar,   0, tes,  392     |       Per difendere il re; ma il re d'Erina~
107 dar,   0, tes,  404(177)|      spaziose e deserte e Fingal re di quel paese è spesso chiamato
108 dar,   0, tes,  404(177)|          paese è spesso chiamato re del deserto.~
109 dar,   0, tes,  534     |        Scenderà a pugnar teco il re d'Erina?~
110 dar,   0, tes,  535(189)|     contrastò sempre il trono al re d'Irlanda. ~
111 dar,   0, tes,  536     |                         Né fra i re de' mortali: ove son l'arme~
112 tem,   1, arg           |          nemica della stirpe dei re Caledonj stabiliti in Ulster.
113 tem,   1, arg           |      vecchio cantore del defunto re Artho, il quale dimorava
114 tem,   1, arg           |         dal nome del palagio de' re d'Irlanda, ove fu ucciso
115 tem,   1, tes,  55      |     Sceso è Fingal? Fingallo, il re possente,~
116 tem,   1, tes,  71      |             Ossian, de' canti il re; con esso è Gaulo~
117 tem,   1, tes,  81      |                      Tristo è 'l re delle lance. Il riconosci,~
118 tem,   1, tes,  93      |                                  Re dell'alta Temora, io non
119 tem,   1, tes,  150     |                Prendi l'arpa del Re, vanne ad Oscarre~
120 tem,   1, tes,  190     |                   Era l'alma del Re, del fier Cairba~
121 tem,   1, tes,  210     |       Figlio di Morven, dei gran re d'Erina~
122 tem,   1, tes,  298     |                              Del Re lo sdegno, e s'aspettar
123 tem,   1, tes,  301     |                Venne suonando il Re, qual cuor d'acciaro~
124 tem,   1, tes,  309     |              Ciascuno pianse. Il Re d'asconder tenta~
125 tem,   1, tes,  377     |     Avrian posta in oblio, se il Re la doglia~
126 tem,   1, tes,  424     |              Di cento querce: il Re sotto una pianta~
127 tem,   1, tes,  427(223)|       principal cantore d'Artho, re d'Irlanda.~
128 tem,   1, tes,  467     |                              Del Re; per certo il braccio suo
129 tem,   1, tes,  481     |      Sotto il canuto crin. Ma il Re s'accorse~
130 tem,   1, tes,  484     |                               Il re di Tura? e perché mai di
131 tem,   1, tes,  489     |           Veggo il tuo lutto; il re di Tura è spento.~
132 tem,   1, tes,  519     |                Tutti s'alzar del re di Tura i duci228,~
133 tem,   1, tes,  529     |                                O re d'Erina, e lo vedrai ben
134 tem,   1, tes,  546     |                Dentro la sala. O re d'Erina, ei disse,~
135 tem,   1, tes,  554     |                    Disse il buon re d'Erina. È la mia sala~
136 tem,   1, tes,  627     |                                  Re di Morven selvosa. E ben:
137 tem,   1, tes,  656     |                Prendi l'asta del Re, vattene al cupo~
138 tem,   1, tes,  667     |             Alzossi il canto: il Re sopra lo scudo~
139 tem,   2, arg           |         figlio di Tremmor, primo re d'Irlanda, e le guerre colla
140 tem,   2, tes,  32      |                      E solo è il Re241. No, padre mio: fintanto~
141 tem,   2, tes,  63(245) |        Clatho figlia di Cathulla re d'Inistorre, seconda moglie
142 tem,   2, tes,  104     |                         L'eletto re, re della stirpe eccelsa~
143 tem,   2, tes,  104     |                     L'eletto re, re della stirpe eccelsa~
144 tem,   2, tes,  105(255)|      popolazione fu eletto primo re d'Irlanda.~
145 tem,   2, tes,  123     |      Cadder d'Ullina i figli. Il Re si stette~
146 tem,   2, tes,  130     |         Quando Tràtalo venne, il re possente~
147 tem,   2, tes,  134     |                   E dell'invitto Re. Non con più forza~
148 tem,   2, tes,  146     |                               Il Re versò per vendicare il figlio.~
149 tem,   2, tes,  154     |       Nello speco di Furmo259 il Re del figlio~
150 tem,   2, tes,  164     |               Ma non per anco il Re vide il mio brando~
151 tem,   2, tes,  229     |          Sulla tomba s'udran del re d'Erina?~
152 tem,   2, tes,  257     |                       D'Erina il re? non e' con lui sepolto~
153 tem,   2, tes,  273(271)|        Sulmalla figlia di Gommor re d'Inisuna. Ella aveva seguito
154 tem,   2, tes,  359     |              Fuggir di nuovo. Il re tacito e lento~
155 tem,   2, tes,  380     |    Guerre e perigli a fronte, al re d'Erina~
156 tem,   2, tes,  400     |          scudo tuo; risveglia il Re, che a sorte~
157 tem,   2, tes,  416(280)|       stesso cimiero portavano i re caledonj, giacché parlandosi
158 tem,   2, tes,  419     |                Stammi l'elmo dei re. Chi sei? rispondi,~
159 tem,   2, tes,  425     |                    Le parole dei re: nobile amico~
160 tem,   2, tes,  550     |                      Vi giace un re: tu n'accomanda al vento~
161 tem,   3, tes,  13      |                              Del Re la voce, ella somiglia a
162 tem,   3, tes,  124(303)|          certo ch'egli sia stato re o vergobreto de' Caledonj;
163 tem,   3, tes,  149     |                       Ritorna il Re307: ma perché muta o Selma?~
164 tem,   3, tes,  160     |             Campo di giunchi. Il Re s'ergea sul Mora~
165 tem,   3, tes,  183     |                      Di Selma il re? Va va, Foldan, conduci~
166 tem,   3, tes,  330     |         alma restaura - del gran Re possente:~
167 tem,   3, tes,  392     |                   La memoria del Re; sveglia le prime~
168 tem,   3, tes,  407(324)|         figlio di Conar, secondo re d'Irlanda della stirpe de'
169 tem,   3, tes,  411     |        Ergea delle sue lance; al re d'Erina~
170 tem,   3, tes,  455(327)|         Cormac, figlio di Conar, re d'Irlanda.~
171 tem,   3, tes,  503     |                              Del Re la voce si rivolse, ed egli~
172 tem,   3, tes,  520     |                  Ver la voce del Re: s'affaccia agli orli~
173 tem,   4, tes,  9       |            Tenebrosi pensieri; i re d'Erina~
174 tem,   4, tes,  44      |                 Sono i passi del Re. Fingallo, ah! raggio~
175 tem,   4, tes,  67(334) |        figlio di Cormac, fu dopo re d'Irlanda. Il suo regno
176 tem,   4, tes,  71      |                    Alla sala del re, ch'ergeasi in mezzo~
177 tem,   4, tes,  107     |             Così parlò l'eccelso Re335: sull'erto~
178 tem,   4, tes,  128(337)|          dal continente. Conmor, re d'Inishuna (cioè quella
179 tem,   4, tes,  151     |                Dietro l'orme del Re: natava in gioja~
180 tem,   4, tes,  183     |                                  Re d'Erina, diss'ei, conviti
181 tem,   4, tes,  208     |                                  Re di Temora? con arcigno volto~
182 tem,   4, tes,  297     |                       Disse, del re: ma la sua forma è ita.~
183 tem,   4, tes,  398     |                      Presso è il re dall'ampio scudo,~
184 tem,   5, tes,  25      |                     S'ergean dei Re le grandeggianti forme,~
185 tem,   5, tes,  59      |                       Stava quel Re, ch'è lor fidanza e possa.~
186 tem,   5, tes,  115     |             Salii di Cormo, e al Re posimi a fianco.~
187 tem,   5, tes,  243(366)|        Nei giorni di Conar primo re d'Irlanda, Clono passò in
188 tem,   5, tes,  293     |                     Dei due gran Re che si sedeano a fronte~
189 tem,   5, tes,  304     |                              Del re di Selma il signoril sembiante.~
190 tem,   5, tes,  313     |         segno di morte?369 ma il re d'Alnecma~
191 tem,   6, arg           |         richiamata da Fingal. Il Re, intesa la morte del figlio,
192 tem,   6, tes,  6(378)  |       Clatho, figlia di Cathulla re d'Inistorre~
193 tem,   6, tes,  148     |       gloria tua385; pur meco il Re fu sempre~
194 tem,   6, tes,  199     |                               Il Re non ha più figli; egli è
195 tem,   6, tes,  221     |           Dagli altri, e più dal Re stassi in disparte;~
196 tem,   6, tes,  251     |                               Il Re tre volte passeggiò spirante~
197 tem,   6, tes,  259     |        Conoscevano allor, che il Re la pugna~
198 tem,   6, tes,  313     |                     D'intorno il Re la vincitrice Erina~
199 tem,   6, tes,  325     |       Tutto è pieno di gioja; il Re soltanto~
200 tem,   6, tes,  326     |             Gioja non mostra, il Re non novo in guerra389.~
201 tem,   6, tes,  338(390)|          per dar soccorso a quel re. Calmar di Lara nel Connaught
202 tem,   6, tes,  353     |                      In petto al Re, che sfavillò nel bujo~
203 tem,   6, tes,  372     |                    Alla voce del Re: spargonsi intorno~
204 tem,   6, tes,  377(393)|                       Non solo i re, ma ciaschedun picciolo
205 tem,   7, tes,  28      |       Sul poggio di Fingallo. Il Re giacea~
206 tem,   7, tes,  56      |                           Alteri re d'azzurri scudi al campo~
207 tem,   7, tes,  75      |                         Verso il re d'Ata il piè: potria il
208 tem,   7, tes,  121     |                                  Re de' mortali, già non furo
209 tem,   7, tes,  152     |                          Clomalo re dell'arpe; a lui sul capo~
210 tem,   7, tes,  209     |        Ver la boscosa Ullina. Il Re sovente~
211 tem,   7, tes,  222     |                      Che pel suo re tremava: ei della zuffa~
212 tem,   7, tes,  247     |                         Voci del Re, che de' suoi varj cenni~
213 tem,   7, tes,  283     |                       Gioinne il Re, qual peregrin che ascolta~
214 tem,   7, tes,  355     |                           Vide i re d'Ata, i gloriosi figli~
215 tem,   7, tes,  388     |                   Guarda l'amato Re, geme e si cela.~
216 tem,   8, arg           |      della famiglia di Conar. Il Re s'accinge alla battaglia.
217 tem,   8, arg           |      totale dei Firl-bolg. I due Re s'azzuffano dentro una colonna
218 tem,   8, tes,  46      |                      Sfuggia del Re; ché i nostri passi in campo~
219 tem,   8, tes,  53      |              Figlio di Morni, il Re parlò, Dermino~
220 tem,   8, tes,  65      |                        Miraro il Re, che avea volta la faccia~
221 tem,   8, tes,  118     |                 Si spiccaron del Re, qualor di guerra~
222 tem,   8, tes,  171     |                       L'alma del re, qual improvviso turbo~
223 tem,   8, tes,  272     |                   È la zuffa dei Re. Così talvolta~
224 tem,   8, tes,  455     |                     Di fianco al Re, gli si scorgeva in volto~
225 tem,   8, tes,  473     |                 Sulla faccia del Re, come talvolta~
226 cal,   1, arg           |   visitare il suo amico Cathulla re d'Inistore, fu spinto dalla
227 cal,   1, arg           |        residenza di Starno. Quel re veggendo a comparire gli
228 cal,   1, arg           |         movimenti del nemico. Il re stesso intraprende di vegliare.
229 cal,   1, tes,  31      |                          Fate al Re vostro: questa estrania
230 cal,   1, tes,  52(442) | Crunthormod, come dipendenti dal re di Loclin, che generalmente
231 cal,   1, tes,  95(446) |       secondo la tradizione, era re di Crathlun, nel distretto
232 cal,   1, tes,  95(446) |          Starno di Loclin, i due re coi loro seguaci andarono
233 cal,   1, tes,  135     |      Starno era questi, il truce re: rota egli~
234 cal,   1, tes,  173     |                 Stanno curvi due re, Svarano, e Starno~
235 cal,   2, tes,  7       |        scudi al mio cospetto: il re non debbe~
236 cal,   2, tes,  57      |                      Correano al re, né vi correano indarno;~
237 cal,   2, tes,  61      |                     L'occhio del Re l'asta sollevi?461 ingombra~
238 cal,   2, tes,  103     |                Di Cromacarna, il Re gridò, non senza~
239 cal,   2, tes,  157     |                                  Re, molti eroi di ferrei scudi,
240 cal,   2, tes,  199     |              In sua tristezza il re dolente; appresso~
241 cal,   3, arg           |        armata danese, e de' suoi re. Colloquio di Starno e Svarano.
242 cal,   3, tes,  33      |       Starno ben s'avvisò che il re di Selma~
243 cal,   3, tes,  85      |        Giace Anniro prosteso: il Re trafitto~
244 cal,   3, tes,  135     |                               Il Re di sdegno; contro il figlio
245 cal,   3, tes,  146     |         Giacea solo Fingallo: il re posava~
246 cal,   3, tes,  155     |          vien borbottando484: il re di Selma~
247 cal,   3, tes,  162     |                        Scorse il re di Loclin; gli occhi in
248 cal,   3, tes,  172     |               Negra alma, atroce re, fuggi e t'inselva~
249 not,   0, tes,  262     |                              Dei re magnanimi,~