| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Melchiorre Cesarotti Poesie di Ossian IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale
Poema, Parte, Capitolo, Verso grigio = Testo di commento
1 | 166
2 not, 0, arg | poemetto di Croma, al v. 191, si fa menzione di canti
3 tem, 8, tes, 227(422)| mentovato di sopra al verso 197. Il Clonar qui nominato
4 tem, 1, tes, 194(210)| Vedi più sotto, v. 215~
5 | 23
6 dar, 0, tes, 411(179)| ordine. I-v. 166 fino al 279 - Questa prima parte contiene
7 | 30
8 dar, 0, tes, 411(179)| innamoramento di Dartula. III- v 323 fino al 410 dove Nasso tesse
9 dar, 0, tes, 411(179)| Dartula. III- v 323 fino al 410 dove Nasso tesse la serie
10 | 66
11 | 97
12 cuc, 0, tes, 334 | La luce abbaglia. Carilo, dal fianco~
13 tem, 8, tes, 248 | Vestono falde d'abbagliante foco,~
14 int | Nathos, e le ridusse ad abbandonarlo. Questi dopo molte avventure
15 fin, 5, tes, 134 | M'abbandonaro: giungerà ben tosto~
16 tem, 2, tes, 527(291)| quale egli suppone che s'abbandoni al dolore ed al pianto.~
17 dar, 0, tes, 410(178)| della sua storia, cioè l'abbandono delle sue truppe, per cui
18 fin, 6, tes, 127 | Chinano i sguardi abbarbagliati e punti.~
19 tem, 5, tes, 281 | Balzò Foldan che abbarbagliollo il vivo~
20 fin, 1, tes, 468 | Alzantisi, abbassantisi sul rosso~
21 tem, 4, tes, 123 | L'alzarsi alterno e l'abbassar del suono,~
22 tem, 6, tes, 344 | Sollevatrice d'abbassati rami.~
23 fin, 6, tes, 56 | Tra le sue nebbie: egli abbassò le vele,~
24 tem, 2, tes, 421 | Ch'io t'abbatta sul suol, sarà famosa~
25 tem, 2, tes, 313 | In Crotàr, s'abbattè; caddele a un tratto~
26 fin, 4, tes, 110 | Le nostre spade n'abbatter. Ma come~
27 | abbiam
28 | abbiate
29 fin, 6, tes, 189 | Abbiti queste, o duce, e sii tu
30 cal, 3, tes, 175 | De' stranieri487 abbominio, orror de' tuoi.~
31 tem, 6, tes, 271 | Era del tutto abbonacciato il mare~
32 dar, 0, tes, 404(177)| Le terre alte di Scozia abbondavano di piagge spaziose e deserte
33 fin, 1, tes, 597 | Ad abbracciarsi con le verdi cime.~
34 tem, 3, tes, 186 | Veste di spettri, ed abbrancò la spada,~
35 fin, 1, tes, 498 | Spiaggia d'Ullina abbrividato, e lungi~
36 tem, 6, tes, 26 | per me, che la raggeli o abbui.~
37 fin, 1, tes, 378 | Non mi si abbuierìa l'alma di tema.~
38 tem, 7, tes, 391 | Gioja non abita~
39 tem, 2, tes, 11 | Non abitante di nebbiosa valle,~
40 tem, 2, tes, 234(269)| la grotta di Moma fosse abitata dagli spiriti dei capitani
41 tem, 1, tes, 318 | E quando in Selma abiterà più gioja?~
42 tem, 8, tes, 498 | serpe, e il tralignarne aborra.~
43 tem, 1, tes, 162 | le battaglie ne' conviti aborre;~
44 tem, 1, tes, 487 | L'alto Torlasto, o l'aborrito suono~
45 int | giorno in giorno più forte. Accaddero molti fatti d'arme tra lui
46 cuc, 0, tes, 124(138)| sulle cui rive par che accadesse la battaglia.~
47 tem, 1, arg | morte di Oscar e Cairbar accaduta nel modo già riferito nell'
48 dar, 0, arg | fratelli; e le cose innanzi accadute vi s'introducono per episodio.~
49 dar, 0, arg | costa di Ulster, ove appunto accampava l'armata di Cairbar. Nathos
50 tem, 3, tes, 227 | Sotto i lor occhi s'accavalla e infrange~
51 fin, 1, tes, 390 | S'accavallan tra lor, così l'un l'altro~
52 cal, 2, tes, 78 | Quai flutti accavallantisi; i sonanti~
53 tem, 4, tes, 327 | Qual forte soffio accavallate nubi.~
54 tem, 4, tes, 233 | Non s'accendea Catmòr. Trasse l'acciaro~
55 tem, 2, tes, 289 | S'accendeano i guerrieri, e uscìa dal
56 tem, 3, tes, 111(301)| diretta a Gaulo. Si cerca di accenderlo maggiormente alla guerra,
57 tem, 6, tes, 196 | Tutte accendete le meteore vostre,~
58 fin, 1, tes, 489 | Dieci accendon la fiamma, e fuma intorno~
59 fin, 4, tes, 131 | Accennando a Fingallo, e volse altrove~
60 tem, 2, tes, 96(253) | aveva l'occulto fine di accennar l'antica origine delle tante
61 fin, 2, tes, 5(39) | oppure la voce dell'ombre accennate sul fine del canto precedente.~
62 tem, 4, tes, 388(349)| Allude al sogno accennato di sopra, in cui le pareva
63 tem, 2, tes, 509(290)| Par che accenni il tempo di qualche infezione.~
64 fin, 1, tes, 545(34) | pronunziarsi costantemente coll'accento sulla penultima.~
65 fin, 4, tes, 330 | L'accerchiano i suoi mille; e sopra il
66 tem, 3, tes, 301 | Di tempesta accerchiata; in giù dai venti~
67 fin, 6, tes, 252 | Fingàl, ch'io la sua spada accetti;~
68 cal, 2, tes, 44 | Cerca acchetar con provido consiglio;~
69 cal, 3, tes, 4(468) | aggiustatezza. I fatti, gli accidenti, i caratteri dei varj anni
70 tem, 4, tes, 8 | Io m'accigliai: mi s'aggirar per l'alma~
71 tem, 8, tes, 115 | Lenti, accigliati, taciturni: obliquo~
72 tem, 2, tes, 188 | L'igni-crinito, l'accigliato Malto,~
73 fin, 2, tes, 110 | S'accingan tosto. Ancor che a giunger
74 cuc, 0, tes, 3(124) | o lontani, dei quali m'accingo a cantare?~
75 cuc, 0, tes, 122 | S'accingono i possenti ad incontrarsi,~
76 cal, 3, tes, 73(476) | ritirò senza far motto, e si accinse a far un colpo atto a rallegrarlo.~
77 fin, 6, tes, 431 | Spieghiam le vele, ed accogliamo i venti~
78 fin, 3, tes, 256 | Festosi s'accogliean nelle mie sale,~
79 tem, 2, tes, 74 | Vansi accogliendo, e tu veder gli puoi~
80 fin, 2, tes, 201 | M'accoglierà della mia gloria involto.~
81 tem, 6, tes, 171 | Per accogliere il figlio: alto sul Mora~
82 not, 0, tes, 145 | Accoglietemi amici, io son di gelo.~ ~
83 tem, 2, tes, 217 | Tutto s'accolga la rugghiante possa;~
84 fin, 4, tes, 334 | S'accolgono i suoi duci. Alza la voce~
85 tem, 4, tes, 120 | Tutta s'accolse. Egli nel mezzo altero,~
86 tem, 7, tes, 249 | Dai duci accolte e tra i guerrier diffuse.~
87 fin, 2, tes, 139 | Nella valle di Cona accolti rivi,~
88 tem, 2, tes, 550 | Vi giace un re: tu n'accomanda al vento~
89 dar, 0, tes, 369 | Morte accompagna. Triste son le rive~
90 fin, 6, tes, 230 | La nostra voce accompagnar. Svarano~
91 fin, 3, arg | proposizione di Calmar, risolve di accompagnarlo, e comanda a Carilo di scortar
92 tem, 5, tes, 5(353) | attaccato a Ossian, che ne accompagnasse i canti con l'arpa.~
93 fin, 5, tes, 399 | Le mie musiche note accompagnasti:~
94 tem, 4, tes, 122 | Palleggiando la lancia, accompagnava~
95 cal, 2, tes, 85 | Con accoppiato rugghio, il mar percosso~
96 dar, 0, tes, 594(193)| Erin non è un accorciamento d'Erina, che non sarebbe
97 tem, 4, tes, 180 | Soavemente l'accordava al suono~
98 tem, 7, tes, 281 | Quegli accorser con l'arpe, e tutti a prova~
99 tem, 1, tes, 165(207)| Cairbar, che fu da questo accortamente schivata. Cairbar sin d'
100 tem, 2, tes, 77(248) | vieti, finge di volersi accostare soltanto per esaminar meglio
101 fin, 4, arg | ed attende che Fingal s'accosti. Il re, dopo aver animati
102 not, 0, tes, 259 | Cantore accostisi,~
103 tem, 8, tes, 460 | Sopra lontana rupe; ella accostossi,~
104 cal, 3, tes, 4(468) | delle meteore d'inferno si accozzarono per contrassegnarti!~
105 fin, 4, tes, 477 | Di Cromla i venti accresceran, sintanto~
106 tem, 8, tes, 131 | tua doglia, e coi sospiri accresci~
107 fin, 2, tes, 98 | memoria ognor dolce, ed acerba.~
108 tem, 6, tes, 193 | Quella nube feral, che acerbamente~
109 not, 0, tes, 24 | d'un fesso - il cavriol s'acquatta,~
110 cal, 3, tes, 99 | Seco m'impose: io m'acquattai nell'ombre481~
111 tem, 2, tes, 383 | S'acquattò nella notte, e non rattenne~
112 fin, 3, tes, 402 | Di molt'acque sii tu contro i nemici~
113 tem, 2, tes, 82(251) | perderesti la fama che dei ancora acquistarti.~
114 cal, 2, tes, 53(460) | prima volta il capo di Selma acquistò un'autorità regia sopra
115 fin, 4, tes, 287 | Sir d'acute arme di morte,~
116 fin, 1, tes, 504 | boschetti, or che gelati, acuti~
117 cal, 3, tes, 150 | Che su letto di felci adagi il fianco,~
118 cal, 3, tes, 38(474) | di Svarano è assai bene adattato alla loro selvaggia asprezza.
119 fin, 4, tes, 331 | S'addensa il bujo dell'orribil zuffa.~
120 cal, 1, tes, 196 | Vedi ondeggiar sull'addensata rabbia~
121 not, 0, tes, 114 | Fende co' raggi l'addensate tenebre.~
122 fin, 6, tes, 326 | Brano, e gli addenta, e di Fingallo al piede~
123 fin, 2, tes, 288 | O Conallo, esclamò, tu m'addestrasti~
124 cuc, 0, tes, 84 | Pur allora addestrava il molle braccio~
125 tem, 2, tes, 436 | L'additeran, come s'addita il luogo,~
126 fin, 3, tes, 207 | M'esulta, e ferve, e mi s'addoppia in petto.~
127 cal, 3, tes, 151 | al mormorio di Turtòro s'addorma:~
128 not, 0, tes, 202 | E s'addormenta sull'erbosa grotta.~
129 tem, 4, tes, 344 | Addormentata. Dall'amabil fronte~
130 tem, 5, tes, 243(366)| nella valle qui mentovata, s'addormentò. Lethmal suo padre gli apparve
131 tem, 2, tes, 457 | Addormirassi in placido riposo.~
132 tem, 6, tes, 288 | Fosse addormito, e colla testa inchina~
133 tem, 6, tes, 68 | Della lurida veste e le si addossa,~
134 dar, 0, tes, 384 | improvviso gli piombammo addosso,~
135 tem, 3, tes, 73 | Egli del Luba nella possa adegua~
136 tem, 4, tes, 48 | Son d'Erina i nemici: adeguan possa~
137 fin, 4, tes, 393 | La promessa adempiè. Spesso, o donzella,~
138 tem, 7, tes, 20(399) | quest'ufizio vien a ragione adempiuto dall'ombra di Conar, capo
139 tem, 1, tes, 154(203)| ucciso da Cairbar, per la sua aderenza al partito di Cormac. Egli
140 cal, 3, arg | fatto. Negando Svarano di aderire alla proposizione di Starno,
141 tem, 4, tes, 203 | Mentre più cerchi d'adescar cantando~
142 tem, 7, tes, 137 | Ch'io t'adocchiai sotto il mentito acciaro,~
143 fin, 1, tes, 94 | Prato di Lena, e l'adombrar; siccome~
144 tem, 8, tes, 183 | Gli adombrò tutta l'anima: ma come~
145 fin, 5, tes, 253 | Avrà novelle. Andò d'Adone il figlio108,~
146 tem, 1, tes, 67(198) | ogni colpo, e ch'egli non l'adoperava fuorché nei casi d'estremo
147 fin, 3, tes, 78 | Uscì di tutta sua bellezza adorna,~
148 tem, 1, tes, 543 | tutti i raggi d'oriente adorno~
149 not, 0, arg | stile di questo poeta, e di adottarne molte espressioni. Eccone
150 not, 0, tes, 1 | Trista è la notte, tenebrìa s'aduna,~
151 fin, 3, tes, 189 | Scostatevi; adunate i tristi avanzi~
152 tem, 2, tes, 103 | In Ullina adunossi, e benedisse~
153 tem, 5, tes, 11 | Sono i spiragli, ove s'affacci e guati~
154 tem, 7, tes, 289 | S'affacciaro a' suoi sogni? o forse assise~
155 tem, 2, tes, 112 | Burbere forme s'affacciavan spesso~
156 fin, 4, tes, 444 | E a mirar s'affacciò. Veder gli parve~
157 tem, 5, tes, 255 | Tale affacciossi di Dermino al guardo~
158 tem, 3, tes, 203 | Ove affaldate le lor torbid'ombre~
159 not, 0, tes, 60 | L'affannato viator.~
160 tem, 3, tes, 317 | Raddolcitor di bellicosi affanni.~ ~ I~ ~ ~
161 fin, 5, tes, 89 | Sembra eroe d'alto affar, pendegli a fianco~
162 tem, 3, tes, 237 | Tu affasci o Gaulo; ove tu volga il
163 tem, 4, tes, 326 | Spazza dal suol le affastellate squadre,~
164 | affatto
165 tem, 8, tes, 485 | Verso la fama, e l'afferrai sul campo.~
166 cal, 1, tes, 39 | Parla nei loro volti, afferran l'aste,~
167 tem, 8, tes, 326 | Della lancia m'afferrano la punta,~
168 tem, 7, arg | risveglia Cathmor: loro affettuoso colloquio. Sulmalla sollecita
169 tem, 3, tes, 64 | prò del sangue di Cormano affido.~
170 fin, 3, tes, 57 | Seguirete alla caccia, affin che possa~
171 fin, int | di generosità, che dall'affinità che passava tra lui e la
172 tem, 3, tes, 398(321)| intrinsichezza, per cui ora tanto s'affligge della sua morte.~
173 tem, 4, tes, 416 | Quando afflitti e fuor di spene~
174 tem, 2, tes, 473 | Affocati dal tuon, raggio di Luna.~
175 fin, 3, tes, 372 | Gemiti sopra gemiti s'affollano~
176 tem, 2, tes, 503 | scompiglio è sul mar? veggo affollarsi~
177 fin, 1, tes, 322 | Della battaglia, l'affollata possa~
178 cuc, 0, tes, 308 | A Cucullin si stringono affollati,~
179 dar, 0, tes, 204 | Pianto affollato, e tremolar le labbra.~
180 fin, 1, tes, 596 | Di questa tomba, e s'affrettar l'un l'altro~
181 tem, 4, tes, 105 | Fuorché colà dove affrettata tomba~
182 fin, 3, tes, 218 | Fa' che s'affretti. Oh venga tosto a noi~
183 fin, 4, tes, 226 | M'affretto a rivederla. - Oscar, che
184 cal, 2, tes, 77 | Scontrarsi: si sollevano, s'affrontano~
185 tem, 1, tes, 109 | Ripigliò Malto, ad affrontare andranne~
186 tem, 5, tes, 232 | Ti sfiderò, t'affronterò. La lancia,~
187 tem, 6, tes, 208 | Su s'affronti il nemico: Erina, Erina,~
188 int | DARTULA - TEMORA~ ~Per agevolar ai lettori l'intelligenza
189 tem, 3, tes, 175(310)| Non essendosi accorto ch'è agghiacciato.~
190 tem, 4, tes, 396 | Ah che speme altra non aggio!~
191 tem, 7, tes, 319 | S'aggirano le vergini, le belle~
192 tem, 6, tes, 95 | Lentamente aggirantisi, e le luci~
193 tem, 4, tes, 8 | Io m'accigliai: mi s'aggirar per l'alma~
194 fin, 4, tes, 435 | all'estinto, ed il suo nome aggiungi~
195 cal, 3, tes, 76(477) | intenda meglio, il traduttore aggiunse quelle parole, incarchi
196 cal, 3, tes, 4(468) | insieme di vivacità e di aggiustatezza. I fatti, gli accidenti,
197 tem, 2, tes, 208 | Sempre dunque t'aggrada?265 a' rai del giorno~
198 cal, 2, tes, 187 | Aggrottaron le ciglia, e minacciose~
199 tem, 6, tes, 235 | Lento, aggrottato, tra vergogna e doglia.~
200 fin, 4, tes, 321 | Del corso suo. Fosche aggrottò le ciglia;~
201 fin, 3, tes, 98 | di Starno; egli nel bosco agguati~
202 fin, 1, tes, 73 | Lunghesso il Mora, e l'agil piede impenna.~
203 fin, 6, tes, 22 | La tua maestra man, ch'agile e leve~
204 tem, 1, tes, 512 | Questi, che come lievi agili cervi~
205 fin, 1, tes, 332(23) | di notte l'acqua del mare agitata e rifranta.~
206 | agl'
207 tem, 5, tes, 152 | Scontrarsi agogna con Fillano, e a colpi~
208 cal, 2, tes, 31(459) | verso il nord del vallo d'Agricola: dal che può raccogliersi,
209 fin, 5, tes, 253(108)| Ferchio, figlio di Aidon.~
210 int | Connaught, non so se per aiutar le mire di Cairbar, o per
211 tem, 7, tes, 333 | mai più visto non avean l'alato~
212 tem, 8, tes, 180 | Spesso guidarlo all'albeggiar del giorno~
213 cuc, 0, tes, 101 | Sul Lego albeggierà, Torlasto in campo~
214 fin, 4, tes, 224 | Dei venti albergator, che ad incontrarmi~
215 fin, 1, tes, 545(35) | Albione: è il nome generale della
216 | alcune
217 | alcuni
218 tem, 3, tes, 467 | Aleggeran la nebulosa via.~
219 tem, 2, tes, 305 | Alitar del suo petto, e delle braccia~
220 tem, 6, tes, 285(386)| aure per distinguer dagli aliti il suo signore.~
221 tem, 2, tes, 532 | Di rappreso vapor puote allacciarti292~
222 fin, 5, tes, 255 | Allàdo, abitator della spelonca,~
223 tem, 4, tes, 197 | Stroscia di sangue m'allagava i passi,~
224 tem, 2, tes, 470(284)| questo cenno indiretto, allegando i doveri della gratitudine
225 tem, 5, tes, 114 | Io m'allegrai nel rimirarlo; il giogo~
226 fin, 4, tes, 180 | Cheti venirne, ed allegrar sovente~
227 tem, 2, tes, 230 | E allegrarsene ancora impunemente~
228 tem, 6, tes, 146 | Foco ardente tu fosti: ed allegrarsi~
229 tem, 2, tes, 156 | S'allegrasse in mirarla, e sullo speco~
230 dar, 0, tes, 63 | Paterni, e s'allegrassino alla vista~
231 cal, 3, tes, 47 | Allegrator d'inaridita valle.~
232 fin, 3, tes, 12 | V'era presente, e s'allegrava udendo~
233 dar, 0, tes, 17 | Che nella notte s'allegravan teco?~
234 tem, 2, tes, 232 | No non s'allegreran. Fu di Foldano~
235 tem, 4, tes, 191 | S'allegrino gli estinti. Estinti e vivi~
236 tem, 7, tes, 277 | Allegrossene Larto, e benedisse~
237 tem, 4, tes, 335 | Alla nascente luce, ed allegrossi,~
238 fin, 1, tes, 439 | Vergine d'Inistorre allenta il freno~
239 fin, 3, tes, 489 | cantor con l'arpa al sonno alletti~
240 | alli
241 tem, 4, tes, 243 | Non turbate la gioja. Ambo allibiro,~
242 fin, 3, tes, 150 | Dagli scogli allontana, e tu lo guida~
243 tem, 4, tes, 244 | Ambo s'allontanar di qua, di là~
244 tem, 6, tes, 317 | Le giojose lor facce: allontanati~
245 fin, 4, tes, 198 | Il Re s'allontanò. Funesto vampo~
246 cal, 2, tes, 137 | Sole possente allumator del cielo,~
247 | Almen
248 tem, 2, tes, 108(256)| Alnecma o Alnecmath era l'antico nome della
249 tem, 7, tes, 395 | Figlio d'Alpin.~
250 fin, 4, tes, 412 | urlante possa de' torrenti alpini.~
251 fin, 4, tes, 109 | loro campo erano a guardia. Alquanti~
252 fin, 3, tes, 383 | Altamente sonar gli eccelsi nomi~
253 fin, 3, tes, 34(64) | Scandinavi circondavano l'altare del loro Idolo, e la collina
254 fin, 1, tes, 119 | gli alberi piegano alle alterne~
255 fin, 2, tes, 88 | Fanno alterni colloquj, e degli eventi~
256 tem, 4, tes, 123 | L'alzarsi alterno e l'abbassar del suono,~
257 tem, 1, tes, 514 | Simili nell'altezza, hanno le guance~
258 tem, 1, tes, 427(223)| Althan. Era questi il principal
259 tem, 1, tes, 435(225)| Althano comincia la sua narrazione
260 tem, 4, tes, 101 | D'altissimo splendor, doman s'eclissa.~
261 fin, 1, tes, 339 | Alto-sbuffante, nitritor destriero;~
262 tem, 5, tes, 288 | Aquile alto-volanti a giostrar vanno~
263 | altrettante
264 fin, 2, tes, 402 | Alzalo, Cucullino, e ti difendi~
265 fin, 5, tes, 112 | Alzami in mezzo al campo, e fa'
266 fin, 2, tes, 230 | pian pian nel tuo riposo, alzando~
267 fin, 1, tes, 468 | Alzantisi, abbassantisi sul rosso~
268 fin, 1, tes, 551 | l'amabile Ullina. Allor s'alzaro~
269 dar, 0, tes, 253 | Perché narrar degg'io, come s'alzasse~
270 tem, 1, tes, 178 | S'alzavan le sue torri; alle sue sale~
271 tem, 5, tes, 326 | Pietra alzerassi nella verde Ullina,~
272 fin, 5, tes, 156 | Oscar, Fillan, miei figli, alzisi tosto~
273 fin, 6, tes, 133 | Quanto il tuon del deserto: amami il fero,~
274 tem, 7, tes, 291 | Il canto di Fonarre? Aman sovente~
275 tem, 2, tes, 211 | Avviluppar dovremci? amano i prodi~
276 tem, 2, tes, 223(268)| timore, rinfacciandolo di amare gli assalti notturni. Foldath
277 fin, 5, tes, 404 | Corman, che cadde per amarla: io vidi~
278 cuc, 0, tes, 426 | Più non potrai veder l'amate vele~
279 tem, 4, arg | Egli scopre Sulmalla. Canto amatorio di questa donzella~ ~ ~ ~
280 fin, 2, tes, 348 | o caro Ferda, io pur t'amava~
281 cuc, 0, tes, 3(124) | entusiastica è alquanto ambigua, il suono della passata
282 int | per soddisfar alla propria ambizione, si mise anch'egli alla
283 tem, 3, tes, 334 | avversi, - e le memorie amiche~
284 tem, 4, tes, 128(337)| mantennero per molti secoli un'amichevole corrispondenza col loro
285 cal, 1, tes, 95(446) | Avendo questi invitato amichevolmente in casa sua Starno di Loclin,
286 tem, 2, tes, 235 | Parole d'amistà; mentre tu ancora~
287 fin, 3, arg | suo nipote, gli dà alcuni ammaestramenti per ben condursi in pace
288 fin, 2, tes, 355(54) | Muri, scuola in Ulster, per ammaestrarsi nel maneggio delle armi.~
289 dar, 0, tes, 26 | T'ammanta, o Luna. O tu nel ciel risguarda~
290 fin, 1, tes, 171 | Occidental le nubi ammassa, e scorre~
291 tem, 8, tes, 224 | Attraversa il ruscel: s'ammassan l'onde~
292 fin, 4, tes, 156 | S'ammassano in tempesta, e alla serena~
293 dar, 0, arg | di Cucullino lor zio, che amministrava gli affari del regno. Erano
294 cal, 3, tes, 11 | Di nobil orma ed ammiranda, impressa~
295 fin, 3, arg | buon ordine. Cucullino, ammirando la coraggiosa proposizione
296 dar, 0, tes, 434(183)| fu data ad Usnoth quando ammogliossi, costumandosi allora che
297 tem, 1, tes, 498 | Doglia intorno s'ammuta; i cantor pendono~
298 tem, 2, tes, 382 | Ammutissi il cantore, e lento lento~
299 fin, 4, arg | riferisce la storia dei suoi amori giovanili con Evirallina,
300 fin, 3, tes, 19 | Esse amorosamente alla fiorita~
301 cal, 2, tes, 94 | Rota, incalza Loclin, l'ancide o sperde.~
302 tem, 7, tes, 199 | Stettesi fosco sul fratello anciso.~
303 fin, 3, tes, 469 | Mai non andarne di battaglia in traccia,~
304 cal, 1, tes, 95(446) | due re coi loro seguaci andarono a caccia, ed essendo sbucato
305 dar, 0, tes, 305(172)| molto tempo deliberato d'andarsene in Irlanda contro Caibarr,
306 cal, 1, arg | atrocità di costui, ricusa d'andarvi, e si accinge a difendersi,
307 tem, 1, tes, 253(214)| avea più timore, che se andasse a caccia.~
308 tem, 6, tes, 64(383) | volte in Cluba: l'una nell'andata in Inishum, l'altra nel
309 tem, 8, tes, 93 | de' suoi padri. Or voi n'andate,~
310 tem, 6, tes, 356 | Fonar, t'assidi; degli andati tempi~
311 fin, 6, tes, 341 | Ver la grotta di Tura, andiam, veggiamo~
312 fin, 2, tes, 112 | De' tempestosi colli, andiamne, amico,~
313 tem, 2, tes, 521 | tua luce? e sino a quanto andrai~
314 tem, 1, tes, 109 | Ripigliò Malto, ad affrontare andranne~
315 dar, 0, tes, 211 | Andremo ad affrontar l'empio Cairba.~
316 tem, 5, tes, 179 | Immolle e svolve le polite anella~
317 tem, 8, tes, 133 | Schierinsi innanzi al tuo angoscioso spirto~
318 fin, 1, tes, 98 | Figli d'anguste valli, oh vi saluto,~
319 tem, 7, tes, 210 | Ad animargli percotea lo scudo~
320 fin, 4, arg | accosti. Il re, dopo aver animati i soldati dà gli ordini
321 tem, 8, tes, 158 | Lo sguardo animator volge, e s'arresta~
322 tem, 4, tes, 58 | D'animosi garzoni. A cotai detti,~
323 tem, 6, tes, 338(390)| conservava contro di Cormac l'animosità ereditaria della famiglia.~
324 cal, 1, tes, 94 | che in quell'alma desolata annidi.~
325 cal, 3, tes, 128 | Figlio di Annir, non pugnerà Svarano~
326 fin, 6, tes, 280 | Annodato restò. Senza soccorso~
327 cal, 1, tes, 119 | Fingallo, e 'l cuoio annodator discioglie~
328 fin, 1, tes, 23 | Sopra uno scoglio, annubilato in volto,~
329 tem, 7, tes, 103 | Ch'esce fuor d'una nube ad annunziarmi~
330 tem, 1, tes, 558(230)| Cairba è appena annunziato ch'è giunto Ossian; non
331 tem, 7, tes, 248 | Annunziatrici si spargean sul vento,~
332 tem, 8, tes, 94 | miei duci, e gli recate annunzio,~
333 tem, 6, tes, 5 | Non torcer no l'annuvolato sguardo,~
334 fin, 4, arg | aveva promesso la notte antecedente, ne dà il comando a Gaulo,
335 dar, 0, tes, 411(179)| tutta la storia dei fatti anteriori al soggetto del poema. Ossian
336 fin, 2, tes, 231 | Voce pari al ronzio d'ape montana.~
337 fin, 2, tes, 18 | Aperta, oscura, nel mezzo del petto~
338 tem, 7, tes, 376 | Mostrano aperte l'azzurrino corso~
339 tem, 8, tes, 185 | tempestose nubi, e al sole aperti~
340 cuc, 0, tes, 430 | è l'orecchio tuo teso ed aperto~
341 tem, 5, arg | Il canto si chiude con un'apostrofe a Clatho madre di Fillano~ ~ ~ ~ ~
342 tem, 1, tes, 147 | Alfin parlò. Su s'apparecchi in Lena~
343 tem, 1, tes, 170 | S'apparecchia la festa; a gara i vati~
344 fin, 3, tes, 452 | Minacciosa apparì: dietro alle bianche~
345 tem, 3, tes, 443 | Non apparia dei buon cantor solinghi,~
346 tem, 1, tes, 329 | caro il guerriero; egli appariva,~
347 tem, 5, tes, 313(369)| destino. L'opinione di queste apparizioni in siffatti casi era comune
348 tem, 7, tes, 20(399) | sparger la nebbia sulla tomba appartenendo a quello spirito che aveva
349 fin, 2, tes, 437(57) | Arven: contrada appartenente a Morven.~
350 tem, 5, tes, 69 | neppur io dinanzi unqua v'apparvi,~
351 tem, 8, tes, 440(432)| e naturalissima. L'anima appassionata s'arresta volentieri su
352 cal, 3, tes, 118 | Sopra gli estinti, ed appellammo a stormi~
353 tem, 8, tes, 337 | L'appelli? omai fia vano. Ossian,
354 tem, 4, tes, 136(339)| loro figli. Allora Fingal appendeva lo scudo di Tremmor a un
355 tem, 1, tes, 267 | Dalla spada d'Oscarre, e ad appiattarsi~
356 tem, 1, tes, 182 | Ma Catmòr s'appiattava entro le selve,~
357 cal, 1, tes, 95(446) | bastò perché quel feroce appiccasse zuffa, in cui Torcul-torno,
358 cal, 1, tes, 52(442) | forse nella caccia si sarà appiccata una zuffa. In ogni modo
359 tem, 6, tes, 323 | E festeggia ed applaude: al suo cospetto~
360 fin, 4, tes, 93 | M'appoggiai sulla lancia; uscii sonante~
361 cal, 1, tes, 175 | Misterioso suon: s'appoggian quelli~
362 tem, 4, tes, 125 | Contro un masso appoggiata era Sulmalla,~
363 tem, 2, tes, 271 | Dietro sedeagli, e s'appoggiava a un masso~
364 cal, 1, tes, 70 | del cignal445, fa ch'egli apprenda~
365 not, 0, tes, 193 | E brancolando pel bujo s'apprende~
366 dar, 0, arg | passare in Irlanda, affine che apprendessero l'uso dell'arme sotto la
367 tem, 6, tes, 338(390)| Apprendiamo da ciò, che nella spedizione
368 cal, 1, tes, 247(457)| ch'ella morì forse per l'appresa morte di Svarano. Convien
369 fin, 2, tes, 356 | L'arte del brando apprese, e d'amistade~
370 tem, 5, tes, 78 | Or io di gloria v'appresento innanzi~
371 tem, 2, tes, 169 | Ma il nemico s'appressa. Osserva, ascolta,~
372 tem, 3, arg | e fa prodigi di valore. Appressandosi la notte, Fingal richiama
373 tem, 3, tes, 107 | Non sia chi d'appressarlo a me consigli.~
374 tem, 2, tes, 77 | De' nemici appressarmi248? Ossian, tu 'l sai,~
375 tem, 1, tes, 196 | Sotto un sorriso l'apprestata morte,~
376 fin, 1, tes, 490 | L'apprestato convito. Allor d'Erina~
377 fin, 6, tes, 192 | S'appresteran conviti, e lor la scelta~
378 tem, 3, tes, 7 | Progenie di Comàl294, che già t'appresti~
379 tem, 4, tes, 31 | Di Moilena approdai, ch'ampio si versa~
380 tem, 1, tes, 60(197) | Se in que' tempi un uomo approdando in un paese straniero, stendeva
381 dar, 0, arg | del regno. Erano appena approdati in Ulster, quando giunse
382 fin, int | arrivasse, il nemico era già approdato ad Ulster. Cucullino, in
383 tem, 1, tes, 159(206)| Cairbar s'approfitta dell'assenza del fratello
384 tem, 7, tes, 228(409)| atrocità non poteva esser approvata dall'animo generoso di Cathmor.~
385 cal, 3, tes, 103 | Appuntando il terren; pian pian m'accosto,~
386 tem, 4, tes, 38 | Appuntellati sul calcio dell'asta~
387 tem, 2, 0, 0(237) | supporre che questo canto si apra a metà della notte.~
388 fin, 6, tes, 155 | Apri l'orecchio e 'l cor. Terribil
389 not, 0, tes, 53 | Aprimi, amico, il tuo notturno
390 fin, 4, tes, 230 | Tutte di gloria t'aprirà le strade.~
391 tem, 2, tes, 215 | E gli aquilini suoi vigili sguardi~
392 not, 0, tes, 199 | Ei lo stellato aratro a sé vicino~
393 not, 0, tes, 22 | L'arborea fronte - il vento gli percote;~
394 dar, 0, tes, 515 | Simili a grigie ed arborose rupi~
395 not, 0, tes, 150 | Si fan gli arboscelli~
396 tem, 3, tes, 342 | Sopra un fecondo e vivido arboscello,~
397 fin, 2, tes, 84 | Potriagli adunque rivelar l'arcano?~
398 fin, 6, tes, 314 | Forza arcigna di Lua. Qua qua, Fillano,~
399 tem, 4, tes, 208 | Re di Temora? con arcigno volto~
400 tem, 1, tes, 449 | M'avviai delle conche; ardean più faci,~
401 fin, 4, tes, 261 | Arder sul petto dei nemici ancisi.~
402 not, 0, tes, 27 | s'inselva - e sbucar non ardisce;~
403 tem, 4, tes, 61 | Dell'ardito Tremmòr, nube di tema~
404 tem, 6, tes, 427 | Caro duce onde tutt'ardo;~
405 fin, 6, tes, 30 | S'adunano al convito. Ardon nell'aria~
406 int | egli inseguiva con troppo ardore i fuggitivi nemici, restò
407 fin, 3, tes, 232 | Nell'arenosa valle: il mar coi flutti~
408 fin, 4, tes, 447 | Con bollenti onde l'arenoso lito.~
409 tem, 5, tes, 64 | Rapido rotator d'argini e sponde;~
410 dar, 0, tes, 48(154) | quella parte della contea di Argyle, vicina a Loch-Etha, ch'
411 tem, 6, tes, 338(390)| nemici di Cormac II, non si armarono per dar soccorso a quel
412 fin, 3, tes, 386 | La soave armonìa. Stavagli appresso~
413 tem, 7, tes, 360 | Larto fra dolci armonici concenti~
414 tem, 7, tes, 424 | Spargete voi gli armoniosi lai,~
415 tem, 6, tes, 406 | Odi il dolce arpeggiare, odine il canto.394~
416 tem, 6, tes, 133 | Di scudi infrangitore. - Arrecar gioja~
417 tem, 2, tes, 106 | Terra lasciò per arrecargli aita.~
418 fin, 3, tes, 507 | La lancia mia, per arrecarti aita,~
419 cal, 3, tes, 37 | Crucciose note. S'arrestar: rivolti~
420 tem, 1, tes, 104 | Per arrestarlo del suo corso in mezzo,~
421 fin, 4, tes, 312 | Al forte tuono; s'arrestaro a un punto~
422 dar, 0, tes, 450 | tu campi, o mio ben, non arrestarti~
423 tem, 6, tes, 64(383) | conchiudere, che Cathmor si arrestasse due volte in Cluba: l'una
424 fin, 4, tes, 104 | M'arrestasti la destra? avria ben tosto~
425 fin, 6, tes, 86 | Arrestati Tremmor: tutti vincesti,~
426 fin, 2, tes, 264 | Di nembi arrestator: cozzano i venti~
427 tem, 8, tes, 238 | ohimè, perché la lancia arresti424,~
428 tem, 4, tes, 128(337)| essendogli il vento contrario s'arrestò tre giorni nella baia vicina.
429 tem, 4, tes, 249 | Vi spunta il sol; s'arretran quelle, e dense~
430 fin, 6, tes, 90 | S'arretraro i più saggi. O giovinetto~
431 tem, 7, tes, 165 | Fia ch'aquila del ciel s'arretri e lasci~
432 tem, 6, tes, 104 | Non s'avanzò, non s'arretrò; di fianco~
433 tem, 3, tes, 347 | minor piante, e 'l cielo arride:~
434 fin, 2, tes, 39(40) | vi resteranno uccisi, se arrischi la battaglia.~
435 tem, 4, tes, 310 | Non arriva il mattin? Vattene, o ombra,~
436 fin, int | paese: ma prima ch'egli arrivasse, il nemico era già approdato
437 tem, 4, tes, 128(337)| fatto vela per l'Irlanda, arrivò in Ulster poco prima della
438 tem, 2, tes, 416(280)| trono dell'Irlanda, si sarà arrogata la stessa insegna reale.~
439 tem, 2, tes, 372(278)| ordine de' Druidi, i quali si arrogavano la prescienza degli eventi,
440 fin, 3, tes, 174 | Ei ricovrò; ma s'arrossì ben tosto~
441 fin, 4, tes, 315 | Di sé stessi arrossiro. Egli s'en venne,~
442 fin, 4, tes, 362 | Nubi sul colle, o a mezzo arso e sfrondato~
443 fin, 1, tes, 114(11) | Cormac, figlio di Arth re d'Irlanda, rimasto erede
444 tem, 3, tes, 365 | Dall'artiglio sbranator.~
445 fin, 4, tes, 59 | Sì rinomato sugli arvenii colli?~
446 tem, 2, tes, 280(273)| Crothar era l'ascendente di Cathmor, ed al suo tempo
447 tem, 6, tes, 130 | Ascendi, ov'egli tra la nebbia assiso~
448 not, 0, tes, 97 | L'asciutto vento, l'onde~
449 tem, 1, tes, 478 | È la mia festa. Io l'ascoltai tacendo,~
450 fin, 1, tes, 503 | Ore notturne ad ascoltare il suono~
451 fin, 4, tes, 3(89) | introduce Malvina che viene per ascoltarle.~
452 tem, 7, tes, 282 | Già tentavan le corde. In ascoltarli~
453 fin, 4, tes, 343 | Le parole ascoltate. O Gaulo, invitto~
454 tem, 3, tes, 294 | Ne ascolterà, di bellicosi fatti~
455 dar, 0, tes, 289 | in mezzo a' nembi il capo asconda.~
456 tem, 7, tes, 234 | S'ascondea dal suo sguardo, e ad altra
457 dar, 0, tes, 170 | S'ascondeano a' miei sguardi; il vento
458 tem, 1, tes, 309 | Ciascuno pianse. Il Re d'asconder tenta~
459 fin, 6, tes, 335 | S'asconderà; già l'erba inaridita~
460 tem, 1, tes, 268 | Corre dietro ad un masso: ascosamente~
461 tem, 1, tes, 480 | trascorrer le lagrime; io le ascosi~
462 tem, 8, tes, 401 | A Feradarto che in ascosta valle~
463 fin, 3, tes, 143 | Onda notturna le sue vele aspergi~
464 tem, 1, tes, 454 | allegra, e scote di rugiada aspersi~
465 tem, 1, tes, 331 | Tornava asperso di letizia il volto.~
466 fin, 6, tes, 401 | Starà Bragela ad aspettarlo invano.~
467 tem, 2, tes, 480(285)| Sembra ch'egli non aspettasse un atto così singolare di
468 fin, 2, tes, 329 | Son le tue vele, e l'aspettate navi~
469 tem, 1, tes, 27(195) | Ove aspettava che dovesse comparire Fingal.
470 tem, 5, arg | Foldhat nell'altra incalza aspramente i Caledoni; ed avendo ferito
471 cal, 3, tes, 38(474) | adattato alla loro selvaggia asprezza. I caratteri dell'uno e
472 fin, 4, tes, 244 | E scoglio assale: e come scoglio immoto~
473 dar, 0, arg | non accettò l'invito, e l'assalì con tutte le sue forze.
474 fin, 4, tes, 246 | Assalir, resistèro: acciar si frange~
475 cal, 1, arg | e s'inviò ad Uthorno per assalirli: ma come intese esserne
476 dar, 0, arg | alla volta di Cairbar per assalirlo; ma questi, non trovandosi
477 tem, 6, tes, 101 | Precipitai, che per Fillan m'assalse~
478 tem, 2, tes, 223(268)| rinfacciandolo di amare gli assalti notturni. Foldath ribatte
479 dar, 0, tes, 305(172)| Caibarr, che aveva fatto assassinare il suo amico Cathol, nobile
480 tem, 7, tes, 166 | Quella che l'asseconda aura corrente,~
481 fin, int | grandi imprese, fu in un'assemblea di regoli, e capi delle
482 tem, 1, tes, 159(206)| Cairbar s'approfitta dell'assenza del fratello per effettuare
483 fin, 2, tes, 259 | Stavansi ad assettar faretre ed archi.~
484 tem, 7, tes, 202 | L'arco assettò per seguitar l'eroe.~
485 fin, 2, tes, 297 | La fuga assicuriam. Balza Conallo~
486 tem, 6, tes, 360 | scoglio del Luba invan s'asside;~
487 fin, 5, tes, 346 | Talor m'assido alla tua tomba accanto,~
488 tem, 2, tes, 541 | Leggiadra gara sull'erbetta assisi~
489 dar, 0, tes, 133 | e sulla spiaggia ella s'assisse~
490 cuc, 0, tes, 140 | Carilo, e 'l lor concento assomigliava~
491 tem, 4, tes, 144 | Or quando a risvegliar l'assonnate onde~
492 fin, 4, tes, 446 | cupo fondo, che flagella e assorbe~
493 not, 0, tes, 83 | E l'orecchio gli assorda e rintrona~
494 tem, 5, tes, 251 | d'aspetto: or tu lo vedi assorto~
495 cal, 3, tes, 99(481) | dovendo nel prossimo giorno assumer il comando della battaglia,
496 fin, 2, tes, 316 | Gira agli astanti amici. Ecco venirne~
497 tem, 1, tes, 325 | Nell'atrio mio, senz'aspettar che torni~
498 tem, 4, tes, 296 | Che notte atro-velata. Ella è la voce,~
499 cal, 1, tes, 195 | Volse le spalle: atro-velluto il ciglio~
500 fin, 1, arg | Connaught, è d'opinione che s'attacchi tosto il nemico: Cucullino,
501 tem, 2, tes, 208(265)| che aveva consigliato l'attacco notturno, benché il poeta